PDA

Visualizza la versione completa : Valenciannee "evasive"!!! AIUTO!!


sergio.bc
20-09-2005, 17:19
Ahimè... alle prese con le alghe filamentose, ho introdotto per combattere quelle sulla sabbia, una valenciannea. Al mattino me la trovo stecchita sul pavimento. Durante la notte era schizzata fuori ed aveva fatto una brutta fine.
Stessa sorte per una seconda datami dal negoziante con certificazione di eccezionalità del primo evento.
Alla terza fetta, dopo litigi con la moglie che alla seconda sul pavimento le era quasi venuto un infarto, provvedo a prenderen un'altra premunendomi di coprire il tutto per la notte. Tutto ok per due settimane dopo di che lascio un piccolo spiraglio ( 3 cm!) su un fianco a causa della installazione di una telecamera che stavo provando. Al mattino il solito disastro.
Ora, a parte il fatto che la mia autostima è sotto i piedi e che mi spiace moltissimo per le povere bestiole, che posso fare?
Con che animale posso sostituire le valenciannee di cui sopra?
Vi aspetto numerosi!! Aiutatemi !!! (e aiutate anche le altre candidate a non fare la stessa fine).

veliero73
20-09-2005, 17:23
Prova a mettere dei paguri... ;-)

sergio.bc
20-09-2005, 17:54
Ancora Paguri?...

Pfft
20-09-2005, 20:34
Lumache e paguri (Clibanarius tricolor o Calcinus elegans o Paguristes cadenati.
Comunque le alghe non crescono da sole , devi cercare di capire perchè hai i nutrienti (No3 e Po4 in primis) alti in vasca.
Filtraggio non efficiente ? poche rocce ? troppi pesci ? troppo cibo ? cambi d'acqua errati ?
I motivi sono tanti, se trovi la causa con poco le alghe spariranno.

sergio.bc
21-09-2005, 10:22
Grazie per i consigli. Per tornare a bomba sui pesciolini in oggetto: qualcuno li ha in vasca in coppia? Avete notizie di esperienze simili alle mie? Un grazie a tutti anticipatamente. SBC

Dedalus
23-09-2005, 19:34
ragazzi sbaglio o ha poche rocce???

sergio.bc
26-09-2005, 10:22
Caro Manuele: le rocce sono in proporzione al carico organico che volgio introdurre (basso) e mi serve molto spazio libero nella zona anteriore talchè ho optato per il sistema jaubert. I valori di NO3 stanno scendendo ed ora siamo appena sopra i 10. Forse i fosfati sono ancora un pò alti ma stò procedendo con schiumatoio (appena introdotto) e resine. Un saluto e grazie per l'interessamento.