Entra

Visualizza la versione completa : Inizio e pendo dalle vostre labbra!


il berna
29-01-2009, 17:21
Inizio!

Visti i vari consigli che mi sono già stati dati nella presentazione apro questo topic dove scriverò e chiederò tutto per fare al meglio il mio nuovo acquario...

Quando dico che chiederò tutto intendo che prima di piantare una vite chederò quale, di che marca, e di he colore la devo prendere! :-D

Dove dovrò mettere l'acquario ho problemi di spazio e dunque non ammazzatemi da subito dicendo no è troppo piccolo lascia stare ecc...

So che in un primo momento ho scitto vasca da 75X50X50 poi ho chiesto 70X40X40 poi dico 75X45X50

fosse per me la prenderei anche moolto più grossa ma davvero adesso non posso... #07 altrimenti lascio l'acquario in casa e io vado a dormire in giardino... :-D

Dunque prima cosa la vasca...
tolto i 75X50X50 che avevo banfato ma non riesco a farla stare (avevo preso le misure a spanne ed era per impostare il discorso...)

sono orientato su 2 misure, Quale meglio? 75X40X50 o 70X45X50?

Seconda cosa...
Il mobile dove alloggiare la Sump delle stesse dimensioni (anche l'altezza) della vasca è sufficiente?

Grazie a tutti in anticipo, con queste info inizio ad andare a vedere qualche vetreria e falegnameria... ;-)

il berna
29-01-2009, 17:21
Inizio!

Visti i vari consigli che mi sono già stati dati nella presentazione apro questo topic dove scriverò e chiederò tutto per fare al meglio il mio nuovo acquario...

Quando dico che chiederò tutto intendo che prima di piantare una vite chederò quale, di che marca, e di he colore la devo prendere! :-D

Dove dovrò mettere l'acquario ho problemi di spazio e dunque non ammazzatemi da subito dicendo no è troppo piccolo lascia stare ecc...

So che in un primo momento ho scitto vasca da 75X50X50 poi ho chiesto 70X40X40 poi dico 75X45X50

fosse per me la prenderei anche moolto più grossa ma davvero adesso non posso... #07 altrimenti lascio l'acquario in casa e io vado a dormire in giardino... :-D

Dunque prima cosa la vasca...
tolto i 75X50X50 che avevo banfato ma non riesco a farla stare (avevo preso le misure a spanne ed era per impostare il discorso...)

sono orientato su 2 misure, Quale meglio? 75X40X50 o 70X45X50?

Seconda cosa...
Il mobile dove alloggiare la Sump delle stesse dimensioni (anche l'altezza) della vasca è sufficiente?

Grazie a tutti in anticipo, con queste info inizio ad andare a vedere qualche vetreria e falegnameria... ;-)

Ricca
29-01-2009, 17:32
Ma se ti ci stanno 75 in lunghezza e 45 in profondità....
Perchè non ti fai 75x45???? #24

Ricca
29-01-2009, 17:32
Ma se ti ci stanno 75 in lunghezza e 45 in profondità....
Perchè non ti fai 75x45???? #24

Rive Gauche
29-01-2009, 17:33
il berna,
come ti dicevo anche in reef cafè, se proprio non hai alternative, farei la seconda 75x45x50.
Però scusa, almeno l'altezza non riesci a portarla almeno a 55?
Il mobile dovrebbe andare bene, intanto la sump non la fai certo alta 60 cm... :-D

Rive Gauche
29-01-2009, 17:33
il berna,
come ti dicevo anche in reef cafè, se proprio non hai alternative, farei la seconda 75x45x50.
Però scusa, almeno l'altezza non riesci a portarla almeno a 55?
Il mobile dovrebbe andare bene, intanto la sump non la fai certo alta 60 cm... :-D

Ricca
29-01-2009, 17:36
Seconda cosa...
Il mobile dove alloggiare la Sump delle stesse dimensioni (anche l'altezza) della vasca è sufficiente?



Questa non la capisco!!!

Cosa è delle stesse dimensioni della vasca???
Il mobile o la sump???

Nel caso in cui parli del mobile, tieni conto che è giusto che il mobile abbia le stesse dimesioni della vasca per quanto riguarda i 2 lati di base... ma l'altezza devi farla di quanto ti aggrada!!! E un mobile alto 50 cm, mi sembra un po' troppo basso.... #13
Se invece parli di sump... devi cercare di farla il più grande possibile...
ci deve stare nel mobile e in altezza devi riuscire a inserire i vari accessori, tra cui uno schiumatoio!!!! ;-)

Ricca
29-01-2009, 17:36
Seconda cosa...
Il mobile dove alloggiare la Sump delle stesse dimensioni (anche l'altezza) della vasca è sufficiente?



Questa non la capisco!!!

Cosa è delle stesse dimensioni della vasca???
Il mobile o la sump???

Nel caso in cui parli del mobile, tieni conto che è giusto che il mobile abbia le stesse dimesioni della vasca per quanto riguarda i 2 lati di base... ma l'altezza devi farla di quanto ti aggrada!!! E un mobile alto 50 cm, mi sembra un po' troppo basso.... #13
Se invece parli di sump... devi cercare di farla il più grande possibile...
ci deve stare nel mobile e in altezza devi riuscire a inserire i vari accessori, tra cui uno schiumatoio!!!! ;-)

il berna
29-01-2009, 18:06
Ricca

perchè sono posti diversi...

Rive Gauche

allora vada per il 70X45X50!

Così è deciso!

Dunque mi dite che il mobile alto 50 basta?

pechè sono vincolato anche in altezza come bordo vasca, la lampada però posso metterla più alta...

;-)

il berna
29-01-2009, 18:06
Ricca

perchè sono posti diversi...

Rive Gauche

allora vada per il 70X45X50!

Così è deciso!

Dunque mi dite che il mobile alto 50 basta?

pechè sono vincolato anche in altezza come bordo vasca, la lampada però posso metterla più alta...

;-)

il berna
29-01-2009, 20:07
Ho fatto un giretto qui per Aosta...

Ci sono solo 2 negozi di acquariofilia, di cui uno è davvero penoso l'altro bello anche se piccolo.

Ho chieso il preventivo per la realizzazione di una vasca delle ormai famose dimensioni di 70X45X50...

Nel primo negozio non mi hanno saputo rispondere dicendo che loro hanno quelle che tengono e basta...

Nel secondo che sa di non avere concorrenza mi ha fatto 240 euri per una vasca in vetro normale e 290 per una vasca con i 3 lati a vista in estrachiaro con lo spessore dei vetri di 10 mm in tutti e due i casi...

Cosa dite?

il berna
29-01-2009, 20:07
Ho fatto un giretto qui per Aosta...

Ci sono solo 2 negozi di acquariofilia, di cui uno è davvero penoso l'altro bello anche se piccolo.

Ho chieso il preventivo per la realizzazione di una vasca delle ormai famose dimensioni di 70X45X50...

Nel primo negozio non mi hanno saputo rispondere dicendo che loro hanno quelle che tengono e basta...

Nel secondo che sa di non avere concorrenza mi ha fatto 240 euri per una vasca in vetro normale e 290 per una vasca con i 3 lati a vista in estrachiaro con lo spessore dei vetri di 10 mm in tutti e due i casi...

Cosa dite?

tene
29-01-2009, 20:13
perchè sono posti diversi...

se intendi il mobile e la sump si
la sump e' una vasca da mettere sotto l'acquario dentro al mobile dove far affluire l'acqua dello stesso che verra li trattata con schiumatoio riscaldatore letto fluido ecc ecc in pratica permette di avere tutta la tecnica fuori dall'acquario e nojn in vista .
e' anche detta vasca tecnica

tene
29-01-2009, 20:13
perchè sono posti diversi...

se intendi il mobile e la sump si
la sump e' una vasca da mettere sotto l'acquario dentro al mobile dove far affluire l'acqua dello stesso che verra li trattata con schiumatoio riscaldatore letto fluido ecc ecc in pratica permette di avere tutta la tecnica fuori dall'acquario e nojn in vista .
e' anche detta vasca tecnica

il berna
29-01-2009, 20:46
perchè sono posti diversi...

se intendi il mobile e la sump si
la sump e' una vasca da mettere sotto l'acquario dentro al mobile dove far affluire l'acqua dello stesso che verra li trattata con schiumatoio riscaldatore letto fluido ecc ecc in pratica permette di avere tutta la tecnica fuori dall'acquario e nojn in vista .
e' anche detta vasca tecnica

non sono proprio così sprovveduto!!! -93

la differenza tra vasca e sump la conosco... ;-)

la mia era un'affermazione! nel senso che quella da 70X45X50 la psso metter in un posto della casa mentre quella da 75X40X50 in un altro comunque non rieso a superare l'altezza di circa 100 cm tra vasca e mobiletto in entrambi i casi... ;-)

il berna
29-01-2009, 20:46
perchè sono posti diversi...

se intendi il mobile e la sump si
la sump e' una vasca da mettere sotto l'acquario dentro al mobile dove far affluire l'acqua dello stesso che verra li trattata con schiumatoio riscaldatore letto fluido ecc ecc in pratica permette di avere tutta la tecnica fuori dall'acquario e nojn in vista .
e' anche detta vasca tecnica

non sono proprio così sprovveduto!!! -93

la differenza tra vasca e sump la conosco... ;-)

la mia era un'affermazione! nel senso che quella da 70X45X50 la psso metter in un posto della casa mentre quella da 75X40X50 in un altro comunque non rieso a superare l'altezza di circa 100 cm tra vasca e mobiletto in entrambi i casi... ;-)

tene
29-01-2009, 21:09
scusa ma anche rileggendo non sono riuscito a cogliere l'affermazione non volevo certo darti dello sprovveduto , ;-) forse lo sono io
cmq leggendo in giro tutti gli esperti dicono che piu' la vasca e' profonda e meno problemi ci sono con la disposizione della rocciata

tene
29-01-2009, 21:09
scusa ma anche rileggendo non sono riuscito a cogliere l'affermazione non volevo certo darti dello sprovveduto , ;-) forse lo sono io
cmq leggendo in giro tutti gli esperti dicono che piu' la vasca e' profonda e meno problemi ci sono con la disposizione della rocciata

il berna
29-01-2009, 21:30
scusa ma anche rileggendo non sono riuscito a cogliere l'affermazione non volevo certo darti dello sprovveduto , ;-) forse lo sono io
cmq leggendo in giro tutti gli esperti dicono che piu' la vasca e' profonda e meno problemi ci sono con la disposizione della rocciata

rispondevo a quello che mi ha chiesto prima Ricca che mi chiedeva se ci stanno 75 in lunghezza e 45 in profondità perche non fai 75X45? Appunto perchè quella da 75X40 ci sta in un posto della casa quella da 70X45 in un altro... Questione di centimetri proprio... #07

il berna
29-01-2009, 21:30
scusa ma anche rileggendo non sono riuscito a cogliere l'affermazione non volevo certo darti dello sprovveduto , ;-) forse lo sono io
cmq leggendo in giro tutti gli esperti dicono che piu' la vasca e' profonda e meno problemi ci sono con la disposizione della rocciata

rispondevo a quello che mi ha chiesto prima Ricca che mi chiedeva se ci stanno 75 in lunghezza e 45 in profondità perche non fai 75X45? Appunto perchè quella da 75X40 ci sta in un posto della casa quella da 70X45 in un altro... Questione di centimetri proprio... #07

tene
29-01-2009, 21:59
beh sempre riportando cio' che ho letto in precedenza se fai una sump abbastanza grande puoi' mettere li un po' di rocce e alleggerire un po la rocciata
dovrebbero andarti circa 30 35 kg di rocce e forse in 40 45 cm ti verrebbero un po' ammassate o ripide cmq io sono riuscito a mettrne 50 su un 100 50 60 senza sump e credo non sia venuta poi male dipende da che rocce trovi

tene
29-01-2009, 21:59
beh sempre riportando cio' che ho letto in precedenza se fai una sump abbastanza grande puoi' mettere li un po' di rocce e alleggerire un po la rocciata
dovrebbero andarti circa 30 35 kg di rocce e forse in 40 45 cm ti verrebbero un po' ammassate o ripide cmq io sono riuscito a mettrne 50 su un 100 50 60 senza sump e credo non sia venuta poi male dipende da che rocce trovi

il berna
02-02-2009, 14:27
Dopo i vari interventi ecc sono giunto alla conclusione che il mio acquario avrà le dimensioni di 70X45X50 e che il mobile che volevo fare da 50 cm lo faccio da 80.

Adesso come realizzo in manera ottimale il pozzetto di tracimazione, dove e di che dimensione devo fare i fori per la mandata e il ritorno dalla sump?

grazie ciao!

il berna
02-02-2009, 14:27
Dopo i vari interventi ecc sono giunto alla conclusione che il mio acquario avrà le dimensioni di 70X45X50 e che il mobile che volevo fare da 50 cm lo faccio da 80.

Adesso come realizzo in manera ottimale il pozzetto di tracimazione, dove e di che dimensione devo fare i fori per la mandata e il ritorno dalla sump?

grazie ciao!

max.aqua
02-02-2009, 19:26
di solito si fa 40mm ritorno in sump e 20 mandata.
dipende anche che scarichi userai(xaqua,elos,ecc..)

max.aqua
02-02-2009, 19:26
di solito si fa 40mm ritorno in sump e 20 mandata.
dipende anche che scarichi userai(xaqua,elos,ecc..)