Entra

Visualizza la versione completa : TRASLOCO ACQUARIO 100L x 25 km


*Caterina89*
29-01-2009, 12:32
Devo traslocare l'acquario da casa mia dove si trova adesso a quella di mia madre, a 25 km di distanza.?
L'acquario è di circa 100 litri, e all'interno ci sono piante finte e circa una decina di pesci. Pensavo di cogliere l'occasione per pulirlo e togliere la ghiaia e il fondo fertilizzato che usavo prima con le piante vere... e a dir la verità arrivata nella casa nuova volevo riavviarlo da capo cioè come se fosse la prima volta con nuova acqua, nuove piante(tavolta vere)...il problema è:
i pesci come li porto via? con delle bustine di plastica separate o con una vasca di 20 litri tt insieme? e poi una volta arrivata nella nuova dimora(se riavvio l'acquario devo aspettare magari una notte prima che l'acqua si sia ribatterizzata e sia pronta per accogliere i pescetti) dove lascio i pesci?
GRAZIE MILLE

*Caterina89*
29-01-2009, 12:32
Devo traslocare l'acquario da casa mia dove si trova adesso a quella di mia madre, a 25 km di distanza.?
L'acquario è di circa 100 litri, e all'interno ci sono piante finte e circa una decina di pesci. Pensavo di cogliere l'occasione per pulirlo e togliere la ghiaia e il fondo fertilizzato che usavo prima con le piante vere... e a dir la verità arrivata nella casa nuova volevo riavviarlo da capo cioè come se fosse la prima volta con nuova acqua, nuove piante(tavolta vere)...il problema è:
i pesci come li porto via? con delle bustine di plastica separate o con una vasca di 20 litri tt insieme? e poi una volta arrivata nella nuova dimora(se riavvio l'acquario devo aspettare magari una notte prima che l'acqua si sia ribatterizzata e sia pronta per accogliere i pescetti) dove lascio i pesci?
GRAZIE MILLE

morez
29-01-2009, 13:51
Ciao, si ti conviene vuotare il tutto, per i pesci ti conviene trasportarli in busta (separati, poi dipende da che pesci hai) e ti porti dietro un pò d'acqua del vecchio acquario con una tanica. quando riallestisci usa l'acqua vecchia e quella nuova, poi se lasci i cannolicchi in acqua il filtro così ti rimane già attivo co i batteri, i pesci intanto li tieni in un secchio o una vaschetta (dipende sempre da che pesci hai) aspetti un pò dall'avvio metti un pò di bio condizionatore e poi inizi con i pesci.

morez
29-01-2009, 13:51
Ciao, si ti conviene vuotare il tutto, per i pesci ti conviene trasportarli in busta (separati, poi dipende da che pesci hai) e ti porti dietro un pò d'acqua del vecchio acquario con una tanica. quando riallestisci usa l'acqua vecchia e quella nuova, poi se lasci i cannolicchi in acqua il filtro così ti rimane già attivo co i batteri, i pesci intanto li tieni in un secchio o una vaschetta (dipende sempre da che pesci hai) aspetti un pò dall'avvio metti un pò di bio condizionatore e poi inizi con i pesci.

Metalstorm
29-01-2009, 15:09
io farei così:
- pesci in buste grandi (meglio separate)...nel tragitto tienili in un contenitore in polistirolo, così eviti cali di temperatura
- svuoti l'acquario e metti tutta l'acqua in taniche, che poi rimetterai nella vasca una volta spostato...non userei acqua nuova per evitare di perdere flora batterica
- tieni il materiale del filtro un contenitore con l'acqua della vasca (così non perdi flora batterica)
- una volta pisizionata la vasca, riempi il tutto e metti in temperatura....una volta in temperatura metti i pesci (fagli un'ambientazione come se fossero pesci appena comprati)

PS: approfitterei dell'occasione per mettere piante vere ;-)

Metalstorm
29-01-2009, 15:09
io farei così:
- pesci in buste grandi (meglio separate)...nel tragitto tienili in un contenitore in polistirolo, così eviti cali di temperatura
- svuoti l'acquario e metti tutta l'acqua in taniche, che poi rimetterai nella vasca una volta spostato...non userei acqua nuova per evitare di perdere flora batterica
- tieni il materiale del filtro un contenitore con l'acqua della vasca (così non perdi flora batterica)
- una volta pisizionata la vasca, riempi il tutto e metti in temperatura....una volta in temperatura metti i pesci (fagli un'ambientazione come se fossero pesci appena comprati)

PS: approfitterei dell'occasione per mettere piante vere ;-)

Stefano s
29-01-2009, 17:39
io farei cosi':

svuoti x 3/4 l'acqua della vasca in taniche ....
i pesci li metti con l'acqua della vasca in sacchetti di plastica adeguatamente spaziosi .... 1 pesce x sacchetto ....


traslochi la vasca .... la svuoti .. la lavi ... riallestisci il fondo .... ci pianti le piante.... rimetti l'acqua dalla tanica.... riattivi il filtro ... che avrai provveduto a tenere immerso .. in questo modo x i batteri non c'e' problema .... un po di attivatore batterico di sicurezza in vasca ... e ci rimetti i pesci....

l'operazione deve essere fatta nel minor tempo possibile.... (piu' che altro x il filtro) 4 ore max direi....
quindi prima acquista tutto quello che ti servira' .. fondo compreso .... e quando avrai tutto sposterai la vasca ;-) ;-)

importante .. x una 10na di giorni ... controlla spesso i valori degli no2 .. in teoria non dovresti avere sbalzi .. ma non si sa mai !!

Stefano s
29-01-2009, 17:39
io farei cosi':

svuoti x 3/4 l'acqua della vasca in taniche ....
i pesci li metti con l'acqua della vasca in sacchetti di plastica adeguatamente spaziosi .... 1 pesce x sacchetto ....


traslochi la vasca .... la svuoti .. la lavi ... riallestisci il fondo .... ci pianti le piante.... rimetti l'acqua dalla tanica.... riattivi il filtro ... che avrai provveduto a tenere immerso .. in questo modo x i batteri non c'e' problema .... un po di attivatore batterico di sicurezza in vasca ... e ci rimetti i pesci....

l'operazione deve essere fatta nel minor tempo possibile.... (piu' che altro x il filtro) 4 ore max direi....
quindi prima acquista tutto quello che ti servira' .. fondo compreso .... e quando avrai tutto sposterai la vasca ;-) ;-)

importante .. x una 10na di giorni ... controlla spesso i valori degli no2 .. in teoria non dovresti avere sbalzi .. ma non si sa mai !!

*Caterina89*
31-01-2009, 11:59
grazie mille x tutti i consigli ma forse non sono riuscita a spiegare bene la situazione:
non potevo riutilizzare nemmeno un millilitro dell'acqua vecchia perchè era pessima (tutta del rubinetto senza biocondizionatori, il filtro ormai era andato, e senza manutenzione da mesi).
Ora, ho riallestito l'acquario, con nuova acqua metà del rubinetto e metà di quella demineralizzata :-) il filtro ha i suoi batteri il carbone la lana e tutto il resto ho messo il fondo fertilizzanto e la ghiaia e le piante vere, la bombola della CO2 e tutto ciò che concerne un allestiento a regola d'arte. Ora però c'è un problema, i miei 20 pesci che ho spostato in una vasca di plastica di 20 litri non so per quanto tempo possono sopravvivere senza ossigeno senza riscaldatore(li ho messi accanto ad una fonte di calore) e senza filtro.
Se li metto subito in vasca sballo tutti gli equilibri dell'acqua e c'è il rischio che muoiono? io dico però che se sono vissuti in peggiori condizioni e trovano cmq un acqua più pulita e pura non dovrebbero stare meglio anche se l'acquario è appena avviato?

*Caterina89*
31-01-2009, 11:59
grazie mille x tutti i consigli ma forse non sono riuscita a spiegare bene la situazione:
non potevo riutilizzare nemmeno un millilitro dell'acqua vecchia perchè era pessima (tutta del rubinetto senza biocondizionatori, il filtro ormai era andato, e senza manutenzione da mesi).
Ora, ho riallestito l'acquario, con nuova acqua metà del rubinetto e metà di quella demineralizzata :-) il filtro ha i suoi batteri il carbone la lana e tutto il resto ho messo il fondo fertilizzanto e la ghiaia e le piante vere, la bombola della CO2 e tutto ciò che concerne un allestiento a regola d'arte. Ora però c'è un problema, i miei 20 pesci che ho spostato in una vasca di plastica di 20 litri non so per quanto tempo possono sopravvivere senza ossigeno senza riscaldatore(li ho messi accanto ad una fonte di calore) e senza filtro.
Se li metto subito in vasca sballo tutti gli equilibri dell'acqua e c'è il rischio che muoiono? io dico però che se sono vissuti in peggiori condizioni e trovano cmq un acqua più pulita e pura non dovrebbero stare meglio anche se l'acquario è appena avviato?

Stefano s
31-01-2009, 16:12
la cosa migliore che puoi fare aspettando che la vasca maturi e' innanzitutto mettere un riscaldatore nella vaschetta.... un areatore.... e fare cambi frequenti dell'acqua... ( a regola d'arte ... con l'acqua giusta x i pesci ) ..
appena la vasca e' matura rimetti i pesci al loro posto...

p. s analizza spesso l'acqua della vaschetta x controllare la sua qualita' ! ;-) ;-)

Stefano s
31-01-2009, 16:12
la cosa migliore che puoi fare aspettando che la vasca maturi e' innanzitutto mettere un riscaldatore nella vaschetta.... un areatore.... e fare cambi frequenti dell'acqua... ( a regola d'arte ... con l'acqua giusta x i pesci ) ..
appena la vasca e' matura rimetti i pesci al loro posto...

p. s analizza spesso l'acqua della vaschetta x controllare la sua qualita' ! ;-) ;-)