Visualizza la versione completa : 120lt a Tanganika
volevo sapere se un 120#130lt è gia possibile allestirlo con un biotopo del lago Tanganika e quali pesci mi consigliereste sapendo che sono piuttosto aggressivi....magari pesci che abbiano dei bei colori perchè sono indeciso tra questo e il marino solo che il marino è troppo costoso
volevo sapere se un 120#130lt è gia possibile allestirlo con un biotopo del lago Tanganika e quali pesci mi consigliereste sapendo che sono piuttosto aggressivi....magari pesci che abbiano dei bei colori perchè sono indeciso tra questo e il marino solo che il marino è troppo costoso
con quei pochi litri niente colori nel tanga!solo tante sfumature di grigio.
con quei pochi litri niente colori nel tanga!solo tante sfumature di grigio.
che dimensioni ha la vasca?
puoi provare con dei julidochromis
che dimensioni ha la vasca?
puoi provare con dei julidochromis
crazyciop
29-01-2009, 20:37
io direi o una coppia di julidochromis magari i transcriptus con una colonia di conchigliofili oppure un monospecifico con dei Neolamprologus brichardi.
crazyciop
29-01-2009, 20:37
io direi o una coppia di julidochromis magari i transcriptus con una colonia di conchigliofili oppure un monospecifico con dei Neolamprologus brichardi.
credo che i bricardi staranno stretti penso l'acquario sia 80cm o sbaglio?
credo che i bricardi staranno stretti penso l'acquario sia 80cm o sbaglio?
saviocom
29-01-2009, 21:50
ciao moreno come stai?
sono d'accordo con te.. Julido!!!
saviocom
29-01-2009, 21:50
ciao moreno come stai?
sono d'accordo con te.. Julido!!!
e di che litraggio avrei bisogno come minimo per avere pesci con colori più sgargianti?
e di che litraggio avrei bisogno come minimo per avere pesci con colori più sgargianti?
300 litri ,ma a quel punto se prediligi i colori vai di malawi
300 litri ,ma a quel punto se prediligi i colori vai di malawi
e il malawi di che dimensioni avrebbe bisogno come minimo....perchè se vado troppo su come litraggio mi viene a costare troppo.....un 300 litri di che filtro avrebbe bisogno?
mi potreste dare qualche esempio di ciclidi molto colorati del Tanganika inseribili nel 300litri?
e il malawi di che dimensioni avrebbe bisogno come minimo....perchè se vado troppo su come litraggio mi viene a costare troppo.....un 300 litri di che filtro avrebbe bisogno?
mi potreste dare qualche esempio di ciclidi molto colorati del Tanganika inseribili nel 300litri?
hai bisogno di una vasca lunga, almeno un 120 cm (preferibilmente 150) per poter optare per una fauna come la desideri... e a quel punto puoi anche restare sul tanganika...
io opterei su dei bellissimi Altolamprologus Calvus Yellow... o sul Calvus White Kabemba... e ci sono molte specie di Tropheus davvero particolari, poi il top sarebbe avere qualche Cyphothilapia Frontosa (raggiunge i 30 cm!!!) quindi almeno 150 cm di lunghezza.
Cmq da quanto ho capito non vuoi svenarti giustamente, io non mi preoccuperei del filtraggio detto chiaramente la differenza di prezzo tra un filtro che pompa 500l/h e uno da 1500 l/h è davvero superficiale, il problema è che questi pesci hanno prezzi considerevoli,
quindi un consiglio, se vuoi un acquario di ciclidi colorati opta per il malawi, sono più commerciali quindi li trovi + facilmente e a prezzi inferiori... ad esempio se vuoi fare un malawi di comunità con una 30ina di pesci presi in età giovanile te la cavi con 110#120 € di spesa... però poi hau un acquario davvero colorato e decisamente vivace, mentre in un tanganika scordatelo, anche se io preferirei sempre tenere solo qualche Frontosa invece che 30 Malawitosi... poi son gusti... #24
hai bisogno di una vasca lunga, almeno un 120 cm (preferibilmente 150) per poter optare per una fauna come la desideri... e a quel punto puoi anche restare sul tanganika...
io opterei su dei bellissimi Altolamprologus Calvus Yellow... o sul Calvus White Kabemba... e ci sono molte specie di Tropheus davvero particolari, poi il top sarebbe avere qualche Cyphothilapia Frontosa (raggiunge i 30 cm!!!) quindi almeno 150 cm di lunghezza.
Cmq da quanto ho capito non vuoi svenarti giustamente, io non mi preoccuperei del filtraggio detto chiaramente la differenza di prezzo tra un filtro che pompa 500l/h e uno da 1500 l/h è davvero superficiale, il problema è che questi pesci hanno prezzi considerevoli,
quindi un consiglio, se vuoi un acquario di ciclidi colorati opta per il malawi, sono più commerciali quindi li trovi + facilmente e a prezzi inferiori... ad esempio se vuoi fare un malawi di comunità con una 30ina di pesci presi in età giovanile te la cavi con 110#120 € di spesa... però poi hau un acquario davvero colorato e decisamente vivace, mentre in un tanganika scordatelo, anche se io preferirei sempre tenere solo qualche Frontosa invece che 30 Malawitosi... poi son gusti... #24
è che da quanto ho capito il Malawi rispecchia di più i miei gusti in quanto presenta pesci molto colorati però sono anche particolarmente grandi e di conseguenza tocca spendere molto nell acquario....ma la grandezza dell acquario non comporterebbe maggiori dimensioni del filtro?
perchè so che in genere in un 120lt si mette un Pratiko 200 e non mi so immaginare cosa si metta in un 300lt
è che da quanto ho capito il Malawi rispecchia di più i miei gusti in quanto presenta pesci molto colorati però sono anche particolarmente grandi e di conseguenza tocca spendere molto nell acquario....ma la grandezza dell acquario non comporterebbe maggiori dimensioni del filtro?
perchè so che in genere in un 120lt si mette un Pratiko 200 e non mi so immaginare cosa si metta in un 300lt
allora io sono sempre dell'idea che ci vuole un filtro sovradimensionato, pensa io ho un 100 lt e uso 2 filtri, un pratico 200 e un eheim ecco, + due pompe di movimento negli angoli... quindi ti suggerirei di prendere o un Pratiko 400 e poi metterci una bella pompa di movimento bella potente per far ancor + corrente, oppure in caso di filtro interno ci metti dentro una pompa da 1500 lt/h.. e come gia ti dicevo prima la differenza tra un pratiko 400 e un 200 è davvero sottile...
ecco un esempio di Tanganika davvero stupendo:
http://img223.imageshack.us/img223/5531/43011551kg4.jpg (http://imageshack.us)
http://img223.imageshack.us/img223/43011551kg4.jpg/1/w634.png (http://g.imageshack.us/img223/43011551kg4.jpg/1/)
ed uno di Malawi (Vasca del sigonr Vittorio Peruzzi) 120*50*55:
http://img132.imageshack.us/img132/8170/malawi300gh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/malawi300gh1.jpg/1/w603.png (http://g.imageshack.us/img132/malawi300gh1.jpg/1/)
allora io sono sempre dell'idea che ci vuole un filtro sovradimensionato, pensa io ho un 100 lt e uso 2 filtri, un pratico 200 e un eheim ecco, + due pompe di movimento negli angoli... quindi ti suggerirei di prendere o un Pratiko 400 e poi metterci una bella pompa di movimento bella potente per far ancor + corrente, oppure in caso di filtro interno ci metti dentro una pompa da 1500 lt/h.. e come gia ti dicevo prima la differenza tra un pratiko 400 e un 200 è davvero sottile...
ecco un esempio di Tanganika davvero stupendo:
http://img223.imageshack.us/img223/5531/43011551kg4.jpg (http://imageshack.us)
http://img223.imageshack.us/img223/43011551kg4.jpg/1/w634.png (http://g.imageshack.us/img223/43011551kg4.jpg/1/)
ed uno di Malawi (Vasca del sigonr Vittorio Peruzzi) 120*50*55:
http://img132.imageshack.us/img132/8170/malawi300gh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/malawi300gh1.jpg/1/w603.png (http://g.imageshack.us/img132/malawi300gh1.jpg/1/)
grazie x le foto...a vedere così allora perchè è richiesto più spazio nel Malawi nonostante i pesci siano molto più piccoli?
grazie x le foto...a vedere così allora perchè è richiesto più spazio nel Malawi nonostante i pesci siano molto più piccoli?
lo spazio è lo stesso anzi meglio vasca + lunga nel tanganika con frontosa... il problema è che sono territoriali al massimo quindi hanno bisogno di molti cm per il loro territorio
lo spazio è lo stesso anzi meglio vasca + lunga nel tanganika con frontosa... il problema è che sono territoriali al massimo quindi hanno bisogno di molti cm per il loro territorio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |