Entra

Visualizza la versione completa : metodo jaubert


madoro
28-01-2009, 20:26
ciao ragazzi, qualcuno lo usa?
stavo leggendo la guida sul sito ma ho dei dubbi.
il plenum si deve fare o no?
i 3 strati è meglio farli nella vasca o tipo in una sump?
ultima domanda, è meglio questo metodo o un dsb?

madoro
28-01-2009, 20:26
ciao ragazzi, qualcuno lo usa?
stavo leggendo la guida sul sito ma ho dei dubbi.
il plenum si deve fare o no?
i 3 strati è meglio farli nella vasca o tipo in una sump?
ultima domanda, è meglio questo metodo o un dsb?

Rama
29-01-2009, 01:30
Argomento trattato circa 15 milioni di volte.....

Se avessi usato la funzione "cerca" (o anche letto approfonditamente la guida), sapresti che:
-il jaubert è con il plenum.
-la sabbia si mette in vasca

Per sapere se è meglio un Dsb o un jaubert, invece, ti lascio allenare col tasto cerca, dato che potresti trovare qualche migliaio di opinioni diverse a riguardo... e non credo sia stata trovata ancora una risposta "definitiva"... ;-)
Il dsb comunque è, sicuramente, enormemente più diffuso del sistema jaubert.

Rama
29-01-2009, 01:30
Argomento trattato circa 15 milioni di volte.....

Se avessi usato la funzione "cerca" (o anche letto approfonditamente la guida), sapresti che:
-il jaubert è con il plenum.
-la sabbia si mette in vasca

Per sapere se è meglio un Dsb o un jaubert, invece, ti lascio allenare col tasto cerca, dato che potresti trovare qualche migliaio di opinioni diverse a riguardo... e non credo sia stata trovata ancora una risposta "definitiva"... ;-)
Il dsb comunque è, sicuramente, enormemente più diffuso del sistema jaubert.

madoro
29-01-2009, 12:59
Ho chiesto proprio perchè nel forum ho trotato tantissimi pareri discordanti.

madoro
29-01-2009, 12:59
Ho chiesto proprio perchè nel forum ho trotato tantissimi pareri discordanti.

FRIZZ
31-01-2009, 15:17
madoro
io utilizzo il jaubert, ma monto anche uno schiumatoio perchè ho dei pesci in vasca, e ed è un 400 lt, a differenza delle vasche create con il metodo jaubert da 2000 lt ecc
(il metodo originale ideato da jaubert non prevedeva schiumatoio, vasca enorme, molta superfice della sabbia libera, movimento costante sul fondo, luce a sufficenza, e pochissimi pesci o nulla, solo pulitori da fondo)
il dsb è più diffuso, perchè il fondo porta via meno spazio, perchè senza plenum, e secondo la maggior parte degli utilizzatori, il plenum non serve e si ottiene lo stesso scopo del jaubert ecc come detto vi sono molti pareri

chi adotta questi metodi, si deve documentare bene come allestire la vasca, e poi procedere senza commettere errori nell'allestimento, altrimenti ti porteresti appresso sempre dei problemi, che non riusciresti mai a risolvere...

FRIZZ
31-01-2009, 15:17
madoro
io utilizzo il jaubert, ma monto anche uno schiumatoio perchè ho dei pesci in vasca, e ed è un 400 lt, a differenza delle vasche create con il metodo jaubert da 2000 lt ecc
(il metodo originale ideato da jaubert non prevedeva schiumatoio, vasca enorme, molta superfice della sabbia libera, movimento costante sul fondo, luce a sufficenza, e pochissimi pesci o nulla, solo pulitori da fondo)
il dsb è più diffuso, perchè il fondo porta via meno spazio, perchè senza plenum, e secondo la maggior parte degli utilizzatori, il plenum non serve e si ottiene lo stesso scopo del jaubert ecc come detto vi sono molti pareri

chi adotta questi metodi, si deve documentare bene come allestire la vasca, e poi procedere senza commettere errori nell'allestimento, altrimenti ti porteresti appresso sempre dei problemi, che non riusciresti mai a risolvere...