Visualizza la versione completa : Rhynchocinetes per turbellaria
Salve a tutti.
Avendo alcuni animali cronicamente infestati da turbellaria ormai da mesi, su consiglio di Blureff, ho acquistato dei Rhynchocinetes, Uritai per la precisione e non Durbanensis (perchè ho trovato questi...).
Al momento li ho messi in sump (sono 3, un maschio e due femmine) nell'ottica di sottoporgli la pulizia dei vari animali colpiti dai parassiti. Ho messo due roccette in sump a fargli un po' di "ambiente".
Che ne pensate? sopravviveranno? potrebe funzionare? converrebbe metterne uno in vasca come mi ha detto Donatello (mi ha spaventato quanto scritto sul sito della KZ, che l'SPS non va lasciato più di mezz'ora, altrimenti lo pelano..., lì si parla dei durbanensis però...)
Grazie.
Salve a tutti.
Avendo alcuni animali cronicamente infestati da turbellaria ormai da mesi, su consiglio di Blureff, ho acquistato dei Rhynchocinetes, Uritai per la precisione e non Durbanensis (perchè ho trovato questi...).
Al momento li ho messi in sump (sono 3, un maschio e due femmine) nell'ottica di sottoporgli la pulizia dei vari animali colpiti dai parassiti. Ho messo due roccette in sump a fargli un po' di "ambiente".
Che ne pensate? sopravviveranno? potrebe funzionare? converrebbe metterne uno in vasca come mi ha detto Donatello (mi ha spaventato quanto scritto sul sito della KZ, che l'SPS non va lasciato più di mezz'ora, altrimenti lo pelano..., lì si parla dei durbanensis però...)
Grazie.
***dani***
29-01-2009, 14:19
Il problema non è tanto nella specie, se durbanensis o urthai, che a mio avviso sono la stessa specie, ma nel numero.
Nel sito della KZ se non ricordo male si parla di una stazione di pulizia di diverse decine di animali tenuti affamati...
Io in vasca con degli sps comunque anche un solo rynchocinetes non lo metterei mai.
In sump cmq, dovrebbero sopravvivere, certo che mettergli almeno una lucina...
***dani***
29-01-2009, 14:19
Il problema non è tanto nella specie, se durbanensis o urthai, che a mio avviso sono la stessa specie, ma nel numero.
Nel sito della KZ se non ricordo male si parla di una stazione di pulizia di diverse decine di animali tenuti affamati...
Io in vasca con degli sps comunque anche un solo rynchocinetes non lo metterei mai.
In sump cmq, dovrebbero sopravvivere, certo che mettergli almeno una lucina...
***dani***, ci ho pensato al problema, ma la mia sump non è sotto il mobile, bensì dietro, e prende comunque luce ambientale e dalla vasca, non in maniera diretta, ma qualcosa arriva, perciò lo riterrei sufficiente...
L'altra domanda è: dovrò alimentarli direttamente? o basta il sedimento, i vari copepodi, etc...?
Comunque stasera conto di mettergli per la prima volta una talea e vediamo cosa accade... tengo aggiornato.
***dani***, ci ho pensato al problema, ma la mia sump non è sotto il mobile, bensì dietro, e prende comunque luce ambientale e dalla vasca, non in maniera diretta, ma qualcosa arriva, perciò lo riterrei sufficiente...
L'altra domanda è: dovrò alimentarli direttamente? o basta il sedimento, i vari copepodi, etc...?
Comunque stasera conto di mettergli per la prima volta una talea e vediamo cosa accade... tengo aggiornato.
dibifrank
29-01-2009, 21:30
Io in vasca con degli sps comunque anche un solo rynchocinetes non lo metterei mai
perchè?
dibifrank
29-01-2009, 21:30
Io in vasca con degli sps comunque anche un solo rynchocinetes non lo metterei mai
perchè?
***dani***
30-01-2009, 11:30
L'altra domanda è: dovrò alimentarli direttamente? o basta il sedimento, i vari copepodi, etc...?
Comunque stasera conto di mettergli per la prima volta una talea e vediamo cosa accade... tengo aggiornato.
Se vuoi lasciarli come stazione di pulizia, io non li alimenterei... al limite qualcosa alla settimana, se non hai nessuna talea da metterci dentro.
***dani***
30-01-2009, 11:30
L'altra domanda è: dovrò alimentarli direttamente? o basta il sedimento, i vari copepodi, etc...?
Comunque stasera conto di mettergli per la prima volta una talea e vediamo cosa accade... tengo aggiornato.
Se vuoi lasciarli come stazione di pulizia, io non li alimenterei... al limite qualcosa alla settimana, se non hai nessuna talea da metterci dentro.
***dani***
30-01-2009, 11:31
dibifrank, perché sono soliti mangiucchiare anche il tessuto degli sps
***dani***
30-01-2009, 11:31
dibifrank, perché sono soliti mangiucchiare anche il tessuto degli sps
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |