Visualizza la versione completa : stì pazzi (rocce finte e non)
ce ne sono che fanno pietà.....altre secondo me meritano.....quello che mi lascia perplesso è la realizzazzione senza tante menate come noi....sarà che le cambiano spesso??? sarà cosa???
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=c8dbe724870422d03a3c242b776efb13&threadid=1438807&perpage=25&pagenumber=1
ce ne sono che fanno pietà.....altre secondo me meritano.....quello che mi lascia perplesso è la realizzazzione senza tante menate come noi....sarà che le cambiano spesso??? sarà cosa???
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=c8dbe724870422d03a3c242b776efb13&threadid=1438807&perpage=25&pagenumber=1
dibifrank
28-01-2009, 19:32
a me fanno pietà non è naturale #24
dibifrank
28-01-2009, 19:32
a me fanno pietà non è naturale #24
a parte che trovo più naturale l'acquario a pagina 2 che tanti visti in giro......non è questo il discorso che volevo aprire ;-)
a parte che trovo più naturale l'acquario a pagina 2 che tanti visti in giro......non è questo il discorso che volevo aprire ;-)
giangi1970
28-01-2009, 20:41
Abracadabra, Quello che non capisco io e'.......ma fanno maturazioni lunghissime???
Insomma se le rocce morte ci mettono una vita a popolarsi penso che per quel tipo di materiale valga lo stesso tempo....se non di piu' tempo......
O fanno maturazioni lunghissime....o se ne sbattono di tante seghe che ci facciamo noi......
giangi1970
28-01-2009, 20:41
Abracadabra, Quello che non capisco io e'.......ma fanno maturazioni lunghissime???
Insomma se le rocce morte ci mettono una vita a popolarsi penso che per quel tipo di materiale valga lo stesso tempo....se non di piu' tempo......
O fanno maturazioni lunghissime....o se ne sbattono di tante seghe che ci facciamo noi......
giangi1970, appunto per questo ho chiesto....il vostro parere ;-)
giangi1970, appunto per questo ho chiesto....il vostro parere ;-)
secondo me se ne sbattono..
essendo morte non inquinano.....
e i batteri cominciano a colonizzare subito...
secondo me se ne sbattono..
essendo morte non inquinano.....
e i batteri cominciano a colonizzare subito...
Alessandro Falco
29-01-2009, 01:25
quelle due vaschette in serie di "giga" a pag 2 sono troppo stilose... #17
Alessandro Falco
29-01-2009, 01:25
quelle due vaschette in serie di "giga" a pag 2 sono troppo stilose... #17
se fanno dsb e danno poca importanza alle roccie,puo essere?
se fanno dsb e danno poca importanza alle roccie,puo essere?
ALGRANATI
29-01-2009, 09:01
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
noi cerchiamo in tutti i modi di riprodurre velocemente i batteri in modo che riducano al massimo il carico organico.......in un sistema sterile o poco+ ci vuole molto + tempo a stabilizzarsi il tutto.
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
ALGRANATI
29-01-2009, 09:01
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
noi cerchiamo in tutti i modi di riprodurre velocemente i batteri in modo che riducano al massimo il carico organico.......in un sistema sterile o poco+ ci vuole molto + tempo a stabilizzarsi il tutto.
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
Alcune vasche sono proprio belle...in America va molto l'uso di queste tecniche?
Alcune vasche sono proprio belle...in America va molto l'uso di queste tecniche?
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
i batteri che interessano a noi se alimentati si riproducono molto velocemente...
in pratica partendo da una situazione sterile si ha il vantaggio di non dover smaltire gli inquinanti di tutti quegli organismi morti...
e quindi una situazione + gestibile....
l'importante credo che sia usare roccie morte in modo da fornire la giusta densita e distribuzione dei batteri...
proprio per le proprieta delle roccie...
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
i batteri che interessano a noi se alimentati si riproducono molto velocemente...
in pratica partendo da una situazione sterile si ha il vantaggio di non dover smaltire gli inquinanti di tutti quegli organismi morti...
e quindi una situazione + gestibile....
l'importante credo che sia usare roccie morte in modo da fornire la giusta densita e distribuzione dei batteri...
proprio per le proprieta delle roccie...
dico la mia: una volta parlando con plasson di questo argomento: "vasche americane" ci chiedavamo come facessero ad avere così poche rocce vive e ad avere comunque begli animali, la conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi.. :-)
dico la mia: una volta parlando con plasson di questo argomento: "vasche americane" ci chiedavamo come facessero ad avere così poche rocce vive e ad avere comunque begli animali, la conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi.. :-)
conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi..
capisco che costi poco la roba.....ma fare una vasca per tenerla un'anno...mi sembra un cicinino ecessivo IMHO eh
conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi..
capisco che costi poco la roba.....ma fare una vasca per tenerla un'anno...mi sembra un cicinino ecessivo IMHO eh
secondo me quelle roccie costano quasi come le vive...se non di +
non credo sia una questione di risparmio...
e proprio un sistema....
mi viene in mente un certo broggi che ha usato solo roccie morte....
secondo me quelle roccie costano quasi come le vive...se non di +
non credo sia una questione di risparmio...
e proprio un sistema....
mi viene in mente un certo broggi che ha usato solo roccie morte....
giangi1970
29-01-2009, 20:32
acqua1, Bhe non e' detto....ci sono parecchie "ricette" in giro per farsele e si puo' risparmiare parecchio......
giangi1970
29-01-2009, 20:32
acqua1, Bhe non e' detto....ci sono parecchie "ricette" in giro per farsele e si puo' risparmiare parecchio......
giangi1970,
ecco di quelle non mi fido...
c'è da fare una distinzione tra vivo e morto..
e vero e finto...
la roccia morta ha comunque una densità e porosità ineguagliabile..
con popolazioni batteriche differenti in base alla densità della roccia e ossigenazione....
quella finta non lo sò... #24
mi viene in mente quell'esempio che si faceva per i cannolicchi...di superficie colonizzabile..
poi uscirono le bioball che erano 30 o 40 volte + estese come superficie...
ma credo che la struttura di una roccia vera sia inimitabile...
credo....
giangi1970,
ecco di quelle non mi fido...
c'è da fare una distinzione tra vivo e morto..
e vero e finto...
la roccia morta ha comunque una densità e porosità ineguagliabile..
con popolazioni batteriche differenti in base alla densità della roccia e ossigenazione....
quella finta non lo sò... #24
mi viene in mente quell'esempio che si faceva per i cannolicchi...di superficie colonizzabile..
poi uscirono le bioball che erano 30 o 40 volte + estese come superficie...
ma credo che la struttura di una roccia vera sia inimitabile...
credo....
giangi1970
29-01-2009, 22:07
acqua1, Giustissimo.........
Pero' usando materiali giusti perso non sia un problema raggiungere la porosita' sufficente.....
A me quello che sbalordisce sono i tempi (almeno apparenti) con qui riescono ad allestire le vasche.....
Quelle di pagina 8 mi sembrano tutt'altro che vasche che si possano smontare dopo un anno....
Sarebbe bello conoscere se usano materiali o accorgimenti particolari per accellerar i tempi,o, se effettivamente i tempi che pensiamo noi non siano cosi lunghi...... #24 #24 #24
giangi1970
29-01-2009, 22:07
acqua1, Giustissimo.........
Pero' usando materiali giusti perso non sia un problema raggiungere la porosita' sufficente.....
A me quello che sbalordisce sono i tempi (almeno apparenti) con qui riescono ad allestire le vasche.....
Quelle di pagina 8 mi sembrano tutt'altro che vasche che si possano smontare dopo un anno....
Sarebbe bello conoscere se usano materiali o accorgimenti particolari per accellerar i tempi,o, se effettivamente i tempi che pensiamo noi non siano cosi lunghi...... #24 #24 #24
c'è da considerare...che sono sempre rocce morte....non finte...che poi le attacchino con colla...cemento...elastici :-D :-D la porosità resta come detto da acqua1 uguale....io la mia l'ho allestita se ricordate con rocce morte......e dopo 2 mesi ero a posto come valori...anche prima.
c'è da considerare...che sono sempre rocce morte....non finte...che poi le attacchino con colla...cemento...elastici :-D :-D la porosità resta come detto da acqua1 uguale....io la mia l'ho allestita se ricordate con rocce morte......e dopo 2 mesi ero a posto come valori...anche prima.
giangi1970
29-01-2009, 23:17
Abracadabra, Pero' quella di pag 8 non mi sembrano rocce morte....e parecchie delle altre mi sembrano piu' reefceramic(o roba simile) che rocce vive..... #24 #24
giangi1970
29-01-2009, 23:17
Abracadabra, Pero' quella di pag 8 non mi sembrano rocce morte....e parecchie delle altre mi sembrano piu' reefceramic(o roba simile) che rocce vive..... #24 #24
ALGRANATI
29-01-2009, 23:21
tutte le vasche di quelle foto sono vasche appena fatte....tranne una forse e non hanno mai messo di foto dopo 1 anno o 2
ALGRANATI
29-01-2009, 23:21
tutte le vasche di quelle foto sono vasche appena fatte....tranne una forse e non hanno mai messo di foto dopo 1 anno o 2
ALGRANATI, sicuro Teo??? ho visto una "qualche" foto di vasche con più di un'anno o due....con coperture dietro fatte così o simili...
a pagina 8 il ragazzo ha fatto la copertura dietro con puliuretano e cemento....e la vasca ha un'anno e mezzo.
forse non si è capito bene il discorso che volevo fare io.....non era riferito al fatto rocce vive rocce morte no......ma più in generale a tutte le seghe che ci facciamo noi sull'allestimento di una vasca....e su cosa effettivamente si possa fare o meno,
nel senso se viene un ragazzo e dice che vuole fare quello che c'è in pagina 8....che gli si dice ???
un pò lo stesso discorso delle resine usate fisse...fatto da VIC.
ALGRANATI, sicuro Teo??? ho visto una "qualche" foto di vasche con più di un'anno o due....con coperture dietro fatte così o simili...
a pagina 8 il ragazzo ha fatto la copertura dietro con puliuretano e cemento....e la vasca ha un'anno e mezzo.
forse non si è capito bene il discorso che volevo fare io.....non era riferito al fatto rocce vive rocce morte no......ma più in generale a tutte le seghe che ci facciamo noi sull'allestimento di una vasca....e su cosa effettivamente si possa fare o meno,
nel senso se viene un ragazzo e dice che vuole fare quello che c'è in pagina 8....che gli si dice ???
un pò lo stesso discorso delle resine usate fisse...fatto da VIC.
ma più in generale a tutte le seghe che ci facciamo noi sull'allestimento di una vasca....e su cosa effettivamente si possa fare o meno,
non le chiamerei seghe......
ma piuttosto certezze.....sicurezze....
per fortuna c'è gente come te (e come me) che sperimenta...
ampliando le prospettive....le possibilità...
ma più in generale a tutte le seghe che ci facciamo noi sull'allestimento di una vasca....e su cosa effettivamente si possa fare o meno,
non le chiamerei seghe......
ma piuttosto certezze.....sicurezze....
per fortuna c'è gente come te (e come me) che sperimenta...
ampliando le prospettive....le possibilità...
ALGRANATI
30-01-2009, 09:33
acqua1, dai vai.........prova ....una bella rocciata finta ;-)
ALGRANATI
30-01-2009, 09:33
acqua1, dai vai.........prova ....una bella rocciata finta ;-)
ALGRANATI,
l'ho già fatto.. ;-)
io ho buttato dieci kg di roccia morta in sump...
ALGRANATI,
l'ho già fatto.. ;-)
io ho buttato dieci kg di roccia morta in sump...
Mah, secondo me non si fanno troppe seghe e addizionano in vasca l'impossibile. Io però non li bollerei subito in senso negativo. Disponendo di un certo numero di rocce vive, integrarle con quelle morte/artificiali secondo me non sarebbe poi così sbagliato e, alla fine, si avrebbe un acquario più bello, più naturale e comunque sano (perchè non ditemi che anche ammassando pezzi di roccia come facciamo noi, sia più "naturale" che invece fare una bella parete di rocce finte.....)
Mah, secondo me non si fanno troppe seghe e addizionano in vasca l'impossibile. Io però non li bollerei subito in senso negativo. Disponendo di un certo numero di rocce vive, integrarle con quelle morte/artificiali secondo me non sarebbe poi così sbagliato e, alla fine, si avrebbe un acquario più bello, più naturale e comunque sano (perchè non ditemi che anche ammassando pezzi di roccia come facciamo noi, sia più "naturale" che invece fare una bella parete di rocce finte.....)
giangi1970
30-01-2009, 12:22
maomig, Bhe li va' a gusti.....esteticamente non mi fanno impazzire...almeno quelli riportati......IMHO
giangi1970
30-01-2009, 12:22
maomig, Bhe li va' a gusti.....esteticamente non mi fanno impazzire...almeno quelli riportati......IMHO
ALGRANATI
30-01-2009, 14:32
acqua1, così non vale.......devi completamente fare la vasca con rocce morte o finte :-))
ALGRANATI
30-01-2009, 14:32
acqua1, così non vale.......devi completamente fare la vasca con rocce morte o finte :-))
giajmo79
30-01-2009, 15:00
Che ne dite...una vasca abbastanza profonda 80-100 cm sfondo di rocce morte...e l'altra metà rocce vive...una maturazione sicuramente più lunga...ma dovrebbe uscire fuori qualcosa di spettacolare.
Magari si potrebbe optare anche per un DSB ;-)
che ne dite?
giajmo79
30-01-2009, 15:00
Che ne dite...una vasca abbastanza profonda 80-100 cm sfondo di rocce morte...e l'altra metà rocce vive...una maturazione sicuramente più lunga...ma dovrebbe uscire fuori qualcosa di spettacolare.
Magari si potrebbe optare anche per un DSB ;-)
che ne dite?
#24 la cosa è interessante qualche vasca è venuta bene altre .......... #07 #07
secondo me questi sfondi andrebbero fatti insieme ad un dsb e magari un pò di rocce vive ............ magari la prox vasca ......
#24 la cosa è interessante qualche vasca è venuta bene altre .......... #07 #07
secondo me questi sfondi andrebbero fatti insieme ad un dsb e magari un pò di rocce vive ............ magari la prox vasca ......
io all'inizio se ricordate lo feci :-))
io all'inizio se ricordate lo feci :-))
quì forse si vede meglio.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0076_186.jpg
quì forse si vede meglio....
giajmo79
30-01-2009, 17:20
molto sugestivo #25
giajmo79
30-01-2009, 17:20
molto sugestivo #25
PESCATORE
30-01-2009, 19:12
Abracadabra, mi dici poi come è andata la vasca?
PESCATORE
30-01-2009, 19:12
Abracadabra, mi dici poi come è andata la vasca?
PESCATORE
30-01-2009, 19:15
io credo che le rocce finte le usino solo per la rocciata che funge da sfondo poi la vasca la fanno con dsb roccie vive anche perche come fanno altrimenti a far maturare il sistema...se guartate pagina due,le rocce a centro vasca a me sembrano vive
PESCATORE
30-01-2009, 19:15
io credo che le rocce finte le usino solo per la rocciata che funge da sfondo poi la vasca la fanno con dsb roccie vive anche perche come fanno altrimenti a far maturare il sistema...se guartate pagina due,le rocce a centro vasca a me sembrano vive
PESCATORE, come è andata in che senso??? andava a meraviglia poi mi è venuta voglia di dsb #23 e ho tolto tutto
PESCATORE, come è andata in che senso??? andava a meraviglia poi mi è venuta voglia di dsb #23 e ho tolto tutto
PESCATORE
30-01-2009, 19:28
Abracadabra, scusa forse non ho capito ma la vasca era con rocce morte o vive
PESCATORE
30-01-2009, 19:28
Abracadabra, scusa forse non ho capito ma la vasca era con rocce morte o vive
PESCATORE
30-01-2009, 19:29
Abracadabra, scusa forse non ho capito ma la vasca era con rocce morte o vive
PESCATORE
30-01-2009, 19:29
Abracadabra, scusa forse non ho capito ma la vasca era con rocce morte o vive
PESCATORE
30-01-2009, 19:41
Abracadabra, e andava alla grande???sempre sul sito che hai linkato te hai visto gli acquari del mese???
sono tanta roba
PESCATORE
30-01-2009, 19:41
Abracadabra, e andava alla grande???sempre sul sito che hai linkato te hai visto gli acquari del mese???
sono tanta roba
ALGRANATI
30-01-2009, 22:59
Abracadabra, e quanto è durata???
ALGRANATI
30-01-2009, 22:59
Abracadabra, e quanto è durata???
ALGRANATI, non è durata.....l'ho smantellata io per fare il dsb....tornassi in dietro la terrei sicuro ;-)
ALGRANATI, non è durata.....l'ho smantellata io per fare il dsb....tornassi in dietro la terrei sicuro ;-)
ALGRANATI
30-01-2009, 23:06
Abracadabra, e allora non fai testo :-D :-D :-D
ALGRANATI
30-01-2009, 23:06
Abracadabra, e allora non fai testo :-D :-D :-D
:-D pirla...intanto io l'ho fatta...se lo fanno gli americani di cambiare vasca spesso non posso farlo io?? :-D
:-D pirla...intanto io l'ho fatta...se lo fanno gli americani di cambiare vasca spesso non posso farlo io?? :-D
ALGRANATI
30-01-2009, 23:22
Abracadabra, comunque tu saresti uno dei pochi, con il tuo sistema di filtraggio, che potrebbe fare una prova seria #24 #24
ALGRANATI
30-01-2009, 23:22
Abracadabra, comunque tu saresti uno dei pochi, con il tuo sistema di filtraggio, che potrebbe fare una prova seria #24 #24
ALGRANATI, prossima vasca Teo ;-) non so quando...ma sto buttando giù tutto il progettino.... rompendo anche le balle al vecchio zoppo :-))
ALGRANATI, prossima vasca Teo ;-) non so quando...ma sto buttando giù tutto il progettino.... rompendo anche le balle al vecchio zoppo :-))
ALGRANATI
30-01-2009, 23:40
Abracadabra, Cri, x la rocciata finta, dai un colpo di telefono al vecchio Luciafer ;-) ;-)
ALGRANATI
30-01-2009, 23:40
Abracadabra, Cri, x la rocciata finta, dai un colpo di telefono al vecchio Luciafer ;-) ;-)
PESCATORE
31-01-2009, 21:07
ALGRANATI, Abracadabra,
scusate se mi permetto, posso anche sbagliarmi;
ma qua sul forum non si dice che l'unica maniera per mandare avanti 1 vasca è quella di mettere rocce vive?? e non finte??eche se 1 chiede di allestirla con rocce finte gli viene detto che son soldo buttati via perche il sistema non hga niente per maturare???Abracadabra, scusa se mi permetto te vorresti farla con rocce finte?
non voglio criticare nesuno sia chiaro dico solo per capire se anche questo metodo puo funzionare come con le rocce vere
PESCATORE
31-01-2009, 21:07
ALGRANATI, Abracadabra,
scusate se mi permetto, posso anche sbagliarmi;
ma qua sul forum non si dice che l'unica maniera per mandare avanti 1 vasca è quella di mettere rocce vive?? e non finte??eche se 1 chiede di allestirla con rocce finte gli viene detto che son soldo buttati via perche il sistema non hga niente per maturare???Abracadabra, scusa se mi permetto te vorresti farla con rocce finte?
non voglio criticare nesuno sia chiaro dico solo per capire se anche questo metodo puo funzionare come con le rocce vere
ALGRANATI
31-01-2009, 22:27
PESCATORE, se ti sei letto tutto il topic , ti rispondi da solo.....è da provare ;-)
ALGRANATI
31-01-2009, 22:27
PESCATORE, se ti sei letto tutto il topic , ti rispondi da solo.....è da provare ;-)
Abracadabra, scusa se mi permetto te vorresti farla con rocce finte?
che ti devo scusare??? siamo quì apposta per parlare.......riassuntino...io sono partito con rocce morte sopra e vive in sump =l'acquario girava bene,ma l'ho tenuto poco per giudicare.
Ovvio che se fai una vasca con rocce morte o finte..dovrei inserire delle vive per avviare la vasca e avere pazienza.
ho messo la jumbo in sump e non rocce=sono 2 anni che la mia vasca "sembra" andare bene nel limite degli animali che ho.
sono cose che se avessi dovuto seguire quello che mi si diceva non dovevo fare ;-) e ora non avrei l'esperienza che ho.
Da quì a consigliare uno magari che si avvicina per la prima volta ad un'acquario ne passa eh......meglio consigliare una cosa sicura e più tranquilla.
Però non vedo stà rovina, se uno in mezzo alle vive si crea una struttura con quelle finte o morte.
Abracadabra, scusa se mi permetto te vorresti farla con rocce finte?
che ti devo scusare??? siamo quì apposta per parlare.......riassuntino...io sono partito con rocce morte sopra e vive in sump =l'acquario girava bene,ma l'ho tenuto poco per giudicare.
Ovvio che se fai una vasca con rocce morte o finte..dovrei inserire delle vive per avviare la vasca e avere pazienza.
ho messo la jumbo in sump e non rocce=sono 2 anni che la mia vasca "sembra" andare bene nel limite degli animali che ho.
sono cose che se avessi dovuto seguire quello che mi si diceva non dovevo fare ;-) e ora non avrei l'esperienza che ho.
Da quì a consigliare uno magari che si avvicina per la prima volta ad un'acquario ne passa eh......meglio consigliare una cosa sicura e più tranquilla.
Però non vedo stà rovina, se uno in mezzo alle vive si crea una struttura con quelle finte o morte.
PESCATORE
01-02-2009, 12:03
Abracadabra,
ho capito...io avevo provato con le rocce finte,xo il mio negoziante non mi aveva detto di inserirne anche qualcuna,risultato dopo 6 mesi ho smontato tutto e sono ripartito con tutte rocce vive,pero se dici che si puo fare con rocce finte con l'innesto delle vere lo provo sula prossima vasca...grazie del chiarimento
PESCATORE
01-02-2009, 12:03
Abracadabra,
ho capito...io avevo provato con le rocce finte,xo il mio negoziante non mi aveva detto di inserirne anche qualcuna,risultato dopo 6 mesi ho smontato tutto e sono ripartito con tutte rocce vive,pero se dici che si puo fare con rocce finte con l'innesto delle vere lo provo sula prossima vasca...grazie del chiarimento
ma se una di quelle rocciate americane le facessimo di rocce vive?
Di piccolo taglio e piatte così avremmo più spazio per gli animali calcolando che la maggior parte si trovano sulla facciata frontale.
ma se una di quelle rocciate americane le facessimo di rocce vive?
Di piccolo taglio e piatte così avremmo più spazio per gli animali calcolando che la maggior parte si trovano sulla facciata frontale.
qui da me un negoziante ha allestito un 600 litri con struttura in rocce artificiale e con le parti a vista con rocce vive, per adesso ha solo delle alghe ma solo sulle rocce artificiali, per il resto gli va tutto ok.
qui da me un negoziante ha allestito un 600 litri con struttura in rocce artificiale e con le parti a vista con rocce vive, per adesso ha solo delle alghe ma solo sulle rocce artificiali, per il resto gli va tutto ok.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |