Visualizza la versione completa : cuffia stagna T5 + cavo prolunga con connettore mai visto
cubitalo
28-01-2009, 18:46
Ciao, continuo nel mio progetto, ho comprato questi portalampade, per 4 neon.
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/portalampat524w1.jpg
Non mi piace il sistema, perché si deve fissare al coperchio una volta che si sono attaccati i neon, per cui quando in futuro dovrei cambiare i neon dovrò smontarlo della plafoniera per cambiare il neon.
Ho cercato su diversi siti italiani su internet e a quando pare solo questo tipo di sistema è commercializzato. Pensavo fossero come quello che ho nella mia plafoniera (Askoll) che si svita una parte che permette di togliere il neon semplicemente perché la cuffia resta sempre attaccata alla plafoniera.
Avete esperienze in merito?
[/img]
cubitalo
28-01-2009, 18:46
Ciao, continuo nel mio progetto, ho comprato questi portalampade, per 4 neon.
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/portalampat524w1.jpg
Non mi piace il sistema, perché si deve fissare al coperchio una volta che si sono attaccati i neon, per cui quando in futuro dovrei cambiare i neon dovrò smontarlo della plafoniera per cambiare il neon.
Ho cercato su diversi siti italiani su internet e a quando pare solo questo tipo di sistema è commercializzato. Pensavo fossero come quello che ho nella mia plafoniera (Askoll) che si svita una parte che permette di togliere il neon semplicemente perché la cuffia resta sempre attaccata alla plafoniera.
Avete esperienze in merito?
[/img]
angelo72
28-01-2009, 18:55
Ciao cubitalo,
con questi dovresti risolvere!! http://www.aquariumshop.it/arcadia-cuffia-ip67-ultra-seal-neon-cavo-p-1695.html
quelli in foto sono per T5 ma ci sono anche per T8.
angelo72
28-01-2009, 18:55
Ciao cubitalo,
con questi dovresti risolvere!! http://www.aquariumshop.it/arcadia-cuffia-ip67-ultra-seal-neon-cavo-p-1695.html
quelli in foto sono per T5 ma ci sono anche per T8.
cubitalo
28-01-2009, 19:21
peccato perché gli ho già comprati, mi sono arrivati ieri
cubitalo
28-01-2009, 19:21
peccato perché gli ho già comprati, mi sono arrivati ieri
cubitalo
06-02-2009, 15:15
Continuo nel mio progetto, ho dovuto ordinare i neon T5 di 39W 865ºK da lacassadellelampadine.it, anche se mi sono costate moltissimo di più che quelle 840ºK non ne avevo un’altra soluzione perché non si trovavano al meno delle mie parti in nessun negozio di illuminotecnica.
Adesso mi viene un altro dubbio, come sapete ho comprato queste cuffie stagne che hanno un particolare attacco che non avevo mai visto, dovrei dato che il cavo in dotazione è molto piccolo comprare delle prolunghe (vedete nella foto) per arrivare al ballast elettronico. Ecco qua la mia domanda…
Dato che i ballast che intendo comprare sono quelli che se comprano in illuminotecnica, come faccio a collegargli a questa presa dei ballast?
Avevo pensato di tagliare il cavo, per dividere i quattro fili che ci sono dentro per collegargli, cosa ne pensate?
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/prolunga20per20cuffie20visilux_0000.jpg [/img]
cubitalo
06-02-2009, 15:15
Continuo nel mio progetto, ho dovuto ordinare i neon T5 di 39W 865ºK da lacassadellelampadine.it, anche se mi sono costate moltissimo di più che quelle 840ºK non ne avevo un’altra soluzione perché non si trovavano al meno delle mie parti in nessun negozio di illuminotecnica.
Adesso mi viene un altro dubbio, come sapete ho comprato queste cuffie stagne che hanno un particolare attacco che non avevo mai visto, dovrei dato che il cavo in dotazione è molto piccolo comprare delle prolunghe (vedete nella foto) per arrivare al ballast elettronico. Ecco qua la mia domanda…
Dato che i ballast che intendo comprare sono quelli che se comprano in illuminotecnica, come faccio a collegargli a questa presa dei ballast?
Avevo pensato di tagliare il cavo, per dividere i quattro fili che ci sono dentro per collegargli, cosa ne pensate?
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/prolunga20per20cuffie20visilux_0000.jpg[/img]
cubitalo
06-02-2009, 15:16
Continuo nel mio progetto, ho dovuto ordinare i neon T5 di 39W 865ºK da lacassadellelampadine.it, anche se mi sono costate moltissimo di più che quelle 840ºK non ne avevo un’altra soluzione perché non si trovavano al meno delle mie parti in nessun negozio di illuminotecnica.
Adesso mi viene un altro dubbio, come sapete ho comprato queste cuffie stagne che hanno un particolare attacco che non avevo mai visto, dovrei dato che il cavo in dotazione è molto piccolo comprare delle prolunghe (vedete nella foto) per arrivare al ballast elettronico. Ecco qua la mia domanda…
Dato che i ballast che intendo comprare sono quelli che se comprano in illuminotecnica, come faccio a collegargli a questa presa dei ballast?
Avevo pensato di tagliare il cavo, per dividere i quattro fili che ci sono dentro per collegargli, cosa ne pensate?
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/prolunga20per20cuffie20visilux_0000.jpg [/img]
cubitalo
06-02-2009, 15:16
Continuo nel mio progetto, ho dovuto ordinare i neon T5 di 39W 865ºK da lacassadellelampadine.it, anche se mi sono costate moltissimo di più che quelle 840ºK non ne avevo un’altra soluzione perché non si trovavano al meno delle mie parti in nessun negozio di illuminotecnica.
Adesso mi viene un altro dubbio, come sapete ho comprato queste cuffie stagne che hanno un particolare attacco che non avevo mai visto, dovrei dato che il cavo in dotazione è molto piccolo comprare delle prolunghe (vedete nella foto) per arrivare al ballast elettronico. Ecco qua la mia domanda…
Dato che i ballast che intendo comprare sono quelli che se comprano in illuminotecnica, come faccio a collegargli a questa presa dei ballast?
Avevo pensato di tagliare il cavo, per dividere i quattro fili che ci sono dentro per collegargli, cosa ne pensate?
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/prolunga20per20cuffie20visilux_0000.jpg[/img]
cubitalo
06-02-2009, 18:47
Mi sono adesso arrivati i T5 865.
Non sono ancora pronto per il lavoro da fare, devo risolvere questa storia del connettore de questo cavo.
Poi da qualche parte ho sentito dire che posso trovare delle vite di plastica... è vero?
cubitalo
06-02-2009, 18:47
Mi sono adesso arrivati i T5 865.
Non sono ancora pronto per il lavoro da fare, devo risolvere questa storia del connettore de questo cavo.
Poi da qualche parte ho sentito dire che posso trovare delle vite di plastica... è vero?
cubitalo
08-02-2009, 02:54
#22
cubitalo
08-02-2009, 02:54
#22
Ciao cubitalo,
con questi dovresti risolvere!! http://www.aquariumshop.it/arcadia-cuffia-ip67-ultra-seal-neon-cavo-p-1695.html
Cavolo sono l'ideale ma costano un botto.
Vanno cambiati di regola ogni anno come tutti i portalampade?
Li vendolo solo li?
Ciao cubitalo,
con questi dovresti risolvere!! http://www.aquariumshop.it/arcadia-cuffia-ip67-ultra-seal-neon-cavo-p-1695.html
Cavolo sono l'ideale ma costano un botto.
Vanno cambiati di regola ogni anno come tutti i portalampade?
Li vendolo solo li?
cubitalo
09-02-2009, 12:05
Ciao, nessuno che mi dia un’ idea?
Dato che i ballast che intendo comprare sono quelli che se comprano in illuminotecnica, come faccio a collegargli a questa presa dei ballast?
cubitalo
09-02-2009, 12:05
Ciao, nessuno che mi dia un’ idea?
Dato che i ballast che intendo comprare sono quelli che se comprano in illuminotecnica, come faccio a collegargli a questa presa dei ballast?
angelo72
09-02-2009, 13:22
Ciao cubitalo,
l'unica soluzione è tagliare i morsetti e collegare i fili direttamente fatti dare i morsetti per il ballast nel negozio dove li compri(sempre se i ballast hanno l'attacco con morsetti).
Per le viti in plastica vedi queste http://www.aquariumshop.it/arcadia-dispositivo-fissaggio-plastica-10pz-p-1694.html io stò prendendo tutto qui ma dovresti trovarle da qualsiasi parte.
PACKY70, nella descrizione non dice di cambiarli ogni tot. quindi sono sicuro che ne valga la pena acquistarli per fare determinate modifiche.
angelo72
09-02-2009, 13:22
Ciao cubitalo,
l'unica soluzione è tagliare i morsetti e collegare i fili direttamente fatti dare i morsetti per il ballast nel negozio dove li compri(sempre se i ballast hanno l'attacco con morsetti).
Per le viti in plastica vedi queste http://www.aquariumshop.it/arcadia-dispositivo-fissaggio-plastica-10pz-p-1694.html io stò prendendo tutto qui ma dovresti trovarle da qualsiasi parte.
PACKY70, nella descrizione non dice di cambiarli ogni tot. quindi sono sicuro che ne valga la pena acquistarli per fare determinate modifiche.
cubitalo
09-02-2009, 13:33
Grazie angelo72, avevo anche pensato a tagliarli però non avevo pensato ai morsetti.
Oggi ho ordinato le prolunghe e devo comprare i ballast, preparo il tutto per sabato fare il lavoro finalmente e la settimana prossima compro l’Hemianthus callitrichoides per farmi il sognatissimo prato.
cubitalo
09-02-2009, 13:33
Grazie angelo72, avevo anche pensato a tagliarli però non avevo pensato ai morsetti.
Oggi ho ordinato le prolunghe e devo comprare i ballast, preparo il tutto per sabato fare il lavoro finalmente e la settimana prossima compro l’Hemianthus callitrichoides per farmi il sognatissimo prato.
cubitalo
13-02-2009, 18:19
angelo72, Sai che non ci avevo fatto caso a che mi avevi anche dato l’informazione per le vite in plastica per fissare le cuffie alla plafoniera?
Ho inviato una richiesta d’informazione a quel sito perché non so che diametro hanno queste vite, aspetto la risposta. In tanto ho chiesto nei negozi nelle vicinanze e nessuno a questo tipo de vite e bulloni plastici.
Non so chi gli possa trattare
cubitalo
13-02-2009, 18:19
angelo72, Sai che non ci avevo fatto caso a che mi avevi anche dato l’informazione per le vite in plastica per fissare le cuffie alla plafoniera?
Ho inviato una richiesta d’informazione a quel sito perché non so che diametro hanno queste vite, aspetto la risposta. In tanto ho chiesto nei negozi nelle vicinanze e nessuno a questo tipo de vite e bulloni plastici.
Non so chi gli possa trattare
cubitalo,
Perchè cercare viti in plastica d'acciaio non vanno bene?
PACKY70, nella descrizione non dice di cambiarli ogni tot. quindi sono sicuro che ne valga la pena acquistarli per fare determinate modifiche.
angelo72,
Tu li hai già comprati?
cubitalo,
Perchè cercare viti in plastica d'acciaio non vanno bene?
PACKY70, nella descrizione non dice di cambiarli ogni tot. quindi sono sicuro che ne valga la pena acquistarli per fare determinate modifiche.
angelo72,
Tu li hai già comprati?
angelo72
14-02-2009, 17:25
PACKY70,
avevo preso delle cuffie nel negozio dove mi fornisco ma le ho portate indietro perchè avrei dovuto svitarle dalla plafoniera ad ogni sostituzione di neon, ho ordinato quelle dell'arcadia segnalate nel link ma ancora non faccio partire l'ordine in quanto stò riallestendo tutta la vasca e devo aggiungere delle cose, per sabato prossimo dovrei ricevere il tutto.
angelo72
14-02-2009, 17:25
PACKY70,
avevo preso delle cuffie nel negozio dove mi fornisco ma le ho portate indietro perchè avrei dovuto svitarle dalla plafoniera ad ogni sostituzione di neon, ho ordinato quelle dell'arcadia segnalate nel link ma ancora non faccio partire l'ordine in quanto stò riallestendo tutta la vasca e devo aggiungere delle cose, per sabato prossimo dovrei ricevere il tutto.
angelo72
14-02-2009, 17:31
Ho inviato una richiesta d’informazione a quel sito perché non so che diametro hanno queste vite, aspetto la risposta. In tanto ho chiesto nei negozi nelle vicinanze e nessuno a questo tipo de vite e bulloni plastici.
Non so chi li possa trattare
cubitalo,
se non ti danno informazioni da quel sito appena mi arrivano ti dico le dimensioni precise.
angelo72
14-02-2009, 17:31
Ho inviato una richiesta d’informazione a quel sito perché non so che diametro hanno queste vite, aspetto la risposta. In tanto ho chiesto nei negozi nelle vicinanze e nessuno a questo tipo de vite e bulloni plastici.
Non so chi li possa trattare
cubitalo,
se non ti danno informazioni da quel sito appena mi arrivano ti dico le dimensioni precise.
cubitalo
16-02-2009, 12:12
angelo72, anche per me è stato una sorpresa che à d'ogni sostituzione dei neon dovrei svitarle, ho pensato a tornarle in dietro come te ma poi ho pensato che non era cosi grave perché di solito un cambi di neon avviene ogni 6-8 mesi. Le ho tenute lo stesso.
Per le vite in plastica non mi servono perché (mi hanno risposto) quelle del sito hanno un diametro di 16 mm, e le cuffie che ho hanno un buco di 6 mm, utilizzerò quelle in acciaio non gli trovo, dovrei mettere quelle normalissime in ferro malgrado che ho paura che si rovineranno troppo veloce per conto de l'acqua.
Metterò quelle, ma poi le cambierò per quelle di acciaio quando le troverò.
cubitalo
16-02-2009, 12:12
angelo72, anche per me è stato una sorpresa che à d'ogni sostituzione dei neon dovrei svitarle, ho pensato a tornarle in dietro come te ma poi ho pensato che non era cosi grave perché di solito un cambi di neon avviene ogni 6-8 mesi. Le ho tenute lo stesso.
Per le vite in plastica non mi servono perché (mi hanno risposto) quelle del sito hanno un diametro di 16 mm, e le cuffie che ho hanno un buco di 6 mm, utilizzerò quelle in acciaio non gli trovo, dovrei mettere quelle normalissime in ferro malgrado che ho paura che si rovineranno troppo veloce per conto de l'acqua.
Metterò quelle, ma poi le cambierò per quelle di acciaio quando le troverò.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |