Visualizza la versione completa : LA MIA PIANTA FA LE BOLLE?? POSSIBILE?
Drago2shaoline
28-01-2009, 17:54
Salve a tutti ragazzi....ho in vasca diverse piante ma da quando ho messo l'impiantino per la Co2 ho notato che sia la AZELOT che la VALLISNERIA sprigionano delle bollicine da alcuni punti nelle foglie...ma è normale?? o è uan cosa causata dalla Co2??
Scusate la mai ignoranza...
Drago2shaoline
28-01-2009, 17:54
Salve a tutti ragazzi....ho in vasca diverse piante ma da quando ho messo l'impiantino per la Co2 ho notato che sia la AZELOT che la VALLISNERIA sprigionano delle bollicine da alcuni punti nelle foglie...ma è normale?? o è uan cosa causata dalla Co2??
Scusate la mai ignoranza...
Possibilissimo.
O stanno emettendo ossigeno per fotosintesi (lo vedi perchè le bolle partono da sotto e sopra le foglie) oppure le emettono una dietro l'altra (come nel bicchiere di spumante) da dei danneggiamenti delle foglie, sono ben distinguibili ;-)
Possibilissimo.
O stanno emettendo ossigeno per fotosintesi (lo vedi perchè le bolle partono da sotto e sopra le foglie) oppure le emettono una dietro l'altra (come nel bicchiere di spumante) da dei danneggiamenti delle foglie, sono ben distinguibili ;-)
si è l'effetto del co2.Non ti preoccupare ciao ;-)
si è l'effetto del co2.Non ti preoccupare ciao ;-)
Drago2shaoline
28-01-2009, 19:39
Tropius, si si la emette uan dietro l'altra... in un punto su una foglia non proprio in ottime condizioni...significa che si stà riprendendo o che proprio stà morendo???
Drago2shaoline
28-01-2009, 19:39
Tropius, si si la emette uan dietro l'altra... in un punto su una foglia non proprio in ottime condizioni...significa che si stà riprendendo o che proprio stà morendo???
Drago2shaoline, di solito quando tagli una pianta in quel punto fuoriescono bollicine una dietro all'altra..
expert, Il pearling è ben altra cosa invece, e come è stato detto è un rilascio di ossigeno per via della fotosintesi, non è l'effetto della CO2..
Drago2shaoline, di solito quando tagli una pianta in quel punto fuoriescono bollicine una dietro all'altra..
expert, Il pearling è ben altra cosa invece, e come è stato detto è un rilascio di ossigeno per via della fotosintesi, non è l'effetto della CO2..
biociccio
28-01-2009, 21:06
per me senza co2 puoi tagliare in 2 anche una mangrovia non esce niente o poco di gassoso, con la co2 molto di più ed il fenomeno si accentua nei punti in cui fai tagli.... o no?
biociccio
28-01-2009, 21:06
per me senza co2 puoi tagliare in 2 anche una mangrovia non esce niente o poco di gassoso, con la co2 molto di più ed il fenomeno si accentua nei punti in cui fai tagli.... o no?
expert, Il pearling è ben altra cosa invece, e come è stato detto è un rilascio di ossigeno per via della fotosintesi, non è l'effetto della CO2..
bubba21, e la fotosintesi con cosa avviene? #24
Drago2shaoline, non preoccuparti, è normale che da qualche danneggiamento le bolle escano. Si diraderannoe ntro un paio di giorni, se la foglia deteriora tu toglila ;-)
expert, Il pearling è ben altra cosa invece, e come è stato detto è un rilascio di ossigeno per via della fotosintesi, non è l'effetto della CO2..
bubba21, e la fotosintesi con cosa avviene? #24
Drago2shaoline, non preoccuparti, è normale che da qualche danneggiamento le bolle escano. Si diraderannoe ntro un paio di giorni, se la foglia deteriora tu toglila ;-)
Tropius, #24 direi luc in primis? La co2 che io sappia è un apporto.. Sicuramente utile ma non indispensabile soprattutto se si parla di vallisneria come ha detto Drago2shaoline..
Tropius, #24 direi luc in primis? La co2 che io sappia è un apporto.. Sicuramente utile ma non indispensabile soprattutto se si parla di vallisneria come ha detto Drago2shaoline..
Drago2shaoline
29-01-2009, 08:41
Beh io mi preoccupavo della Azelot poichè su 8-9 foglie che ha 2 si sono tipo seccate e accartocciate....quando scrissi sul forum (premetto che la pianta è li da 1 settimana) mi hanno detto di aspettare ancora un pò perchè si ambientasse...il problema è che la azelot ha le foglie grandi....dove cavolo si tagliano???
Drago2shaoline
29-01-2009, 08:41
Beh io mi preoccupavo della Azelot poichè su 8-9 foglie che ha 2 si sono tipo seccate e accartocciate....quando scrissi sul forum (premetto che la pianta è li da 1 settimana) mi hanno detto di aspettare ancora un pò perchè si ambientasse...il problema è che la azelot ha le foglie grandi....dove cavolo si tagliano???
biociccio
29-01-2009, 11:33
bubba21, la luce da sola non basta, in acquari senza impianto co2 non avrai mai il pearling, anche se molte piante campano e crescono lo stesso...
biociccio
29-01-2009, 11:33
bubba21, la luce da sola non basta, in acquari senza impianto co2 non avrai mai il pearling, anche se molte piante campano e crescono lo stesso...
Dviniost
29-01-2009, 12:38
Ragazzi però a volte c'è veramente da farvi una tiratina di orecchie....
Il pearling, come ha detto giustamente il mio collega, è una semplice conseguenza della fotosintesi... non della CO2. Che poi la fotosintesi per avvenire ha bisogno di luce e CO2 è un altro discorso, ma a questo punto è come dire che che il pearling deriva dalla luce. E cmq avviene quando la vasca è satura di ossigeno, ecco perché avviene di solito da metà fotoperiodo in poi... il tempo di saturarsi la vasca e quindi far diventare l'ossigeno insolubile...
Riguardo il discorso importanza CO2... ma quante volte dobbiamo dire che la CO2 è fondamentale quanto la luce ? Che poi voi per CO2 cosa intendete ? L'impianto o proprio la molecola ? Perché se vi riferite all'impianto posso darvi ragione (fino a un certo punto) ma se invece parlate in generale, la CO2 è LA BASE della fotosintesi. Poi chiaramente ci son piante a cui ne serve di più, altre di meno, ma senza carbonio nessuna forma di vita (non per niente si dice a base di carbonio = organica) può vivere.
Ste cose sono la base, cerchiamo di non creare confusione almeno su questi discorsi.
Dviniost
29-01-2009, 12:38
Ragazzi però a volte c'è veramente da farvi una tiratina di orecchie....
Il pearling, come ha detto giustamente il mio collega, è una semplice conseguenza della fotosintesi... non della CO2. Che poi la fotosintesi per avvenire ha bisogno di luce e CO2 è un altro discorso, ma a questo punto è come dire che che il pearling deriva dalla luce. E cmq avviene quando la vasca è satura di ossigeno, ecco perché avviene di solito da metà fotoperiodo in poi... il tempo di saturarsi la vasca e quindi far diventare l'ossigeno insolubile...
Riguardo il discorso importanza CO2... ma quante volte dobbiamo dire che la CO2 è fondamentale quanto la luce ? Che poi voi per CO2 cosa intendete ? L'impianto o proprio la molecola ? Perché se vi riferite all'impianto posso darvi ragione (fino a un certo punto) ma se invece parlate in generale, la CO2 è LA BASE della fotosintesi. Poi chiaramente ci son piante a cui ne serve di più, altre di meno, ma senza carbonio nessuna forma di vita (non per niente si dice a base di carbonio = organica) può vivere.
Ste cose sono la base, cerchiamo di non creare confusione almeno su questi discorsi.
Drago2shaoline, l'echinodorus è la Ozelot, non Azelot ;-)
Devi tagliare le foglie danneggiate dalla base, tagli il gambo e via
Drago2shaoline, l'echinodorus è la Ozelot, non Azelot ;-)
Devi tagliare le foglie danneggiate dalla base, tagli il gambo e via
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |