PDA

Visualizza la versione completa : problema malawi: ventre scavato e scurimento livrea


Fra_78
28-01-2009, 13:10
Salve a tutti.
Riporto la mia esperienza (ancora in corso) sperando in qualche aiuto o di esserlo io in qualche maniera

Vasca da 220L Lordi
valori acqua:
ph: 8,3
kh: 6
gh: 7
no2: 0,05
t: 26 c°

Popolazione: coppia labidochromis caeruleus, coppia C. afra cobue e maschio hemichromis lifalilli

Da qualche tempo i pesci iniziavano ad avere il ventre scavato nonostante la loro appetenza rimanesse alta.
Ho fatto un primo ciclo di cure somministrando loro il D-allio della Sera. la pancia era tornata piatta, ma non tonda.

nei giorni scori ho notato che di nuovo si stava scavando il ventre ed i il maschio di Afra si era parecchio scurito.
Ieri ho somministrato 1,5 g di flagyl nell''acqua, polverizzandolo e sciogliendolo poi in mezzo litro di acqua presa dall'acquario. contestualmente ho alzato la temperatura (siamo a circa 28° stamattina. consideravo di portarla a 31)
ho poi preso circa 1/4 di pastiglia da 250mg, l'ho polverizzata e sciolta in un pò di acqua nel quale ho imbevuto un pò di fiocchi e poi glieli ho dati da mangiare (unico pasto della giornata)

oggi pensavo di ripetere le stesse dosi e domani dimezzare.
Dopodomani poi metto un pò di carbone attivo nel filtro per pulire.

Secondo voi c'è altro che possa fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto

Fra_78
28-01-2009, 13:10
Salve a tutti.
Riporto la mia esperienza (ancora in corso) sperando in qualche aiuto o di esserlo io in qualche maniera

Vasca da 220L Lordi
valori acqua:
ph: 8,3
kh: 6
gh: 7
no2: 0,05
t: 26 c°

Popolazione: coppia labidochromis caeruleus, coppia C. afra cobue e maschio hemichromis lifalilli

Da qualche tempo i pesci iniziavano ad avere il ventre scavato nonostante la loro appetenza rimanesse alta.
Ho fatto un primo ciclo di cure somministrando loro il D-allio della Sera. la pancia era tornata piatta, ma non tonda.

nei giorni scori ho notato che di nuovo si stava scavando il ventre ed i il maschio di Afra si era parecchio scurito.
Ieri ho somministrato 1,5 g di flagyl nell''acqua, polverizzandolo e sciogliendolo poi in mezzo litro di acqua presa dall'acquario. contestualmente ho alzato la temperatura (siamo a circa 28° stamattina. consideravo di portarla a 31)
ho poi preso circa 1/4 di pastiglia da 250mg, l'ho polverizzata e sciolta in un pò di acqua nel quale ho imbevuto un pò di fiocchi e poi glieli ho dati da mangiare (unico pasto della giornata)

oggi pensavo di ripetere le stesse dosi e domani dimezzare.
Dopodomani poi metto un pò di carbone attivo nel filtro per pulire.

Secondo voi c'è altro che possa fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto

polimarzio
28-01-2009, 15:20
Anche in questo caso, non condivido l'uso troppo disinvolto e facile di prodotti medicinali ad uso umano come il flagyl.
Ribadisco che i rimedi d'elezione sono sempre e comunque i biocondizionatori studiati ad uso acquariofilo.
Nel caso specifico, prima di iniziare un trattamento era necessario avere un quadro più completo e certo sulla sintomatologia in atto, nonchè la rilevazione dei nitrati che non compare tra i valori acquatici riportati.
Inutile se non controproducente alla salute dei pesci l'innalzamento termico.
Ciao

polimarzio
28-01-2009, 15:20
Anche in questo caso, non condivido l'uso troppo disinvolto e facile di prodotti medicinali ad uso umano come il flagyl.
Ribadisco che i rimedi d'elezione sono sempre e comunque i biocondizionatori studiati ad uso acquariofilo.
Nel caso specifico, prima di iniziare un trattamento era necessario avere un quadro più completo e certo sulla sintomatologia in atto, nonchè la rilevazione dei nitrati che non compare tra i valori acquatici riportati.
Inutile se non controproducente alla salute dei pesci l'innalzamento termico.
Ciao