Entra

Visualizza la versione completa : Rapporto rocce con Fauna Marin


paolo300
28-01-2009, 09:59
noto che xaqua, FM e altri metodi a moltiplicazione batterica, dichiarano chiaramente che il quantitativo di rocce sufficiente è pari al 10% del litraggio della vasca. Nello specifico del mio caso, vasca 360 lt lordi= 36 kg rocce?? letto ieri sera sul manuale FM. Cosa ne pensate può essere condotta cmq con buoni risultati o meglio non perdere le basi? grazie

paolo300
28-01-2009, 09:59
noto che xaqua, FM e altri metodi a moltiplicazione batterica, dichiarano chiaramente che il quantitativo di rocce sufficiente è pari al 10% del litraggio della vasca. Nello specifico del mio caso, vasca 360 lt lordi= 36 kg rocce?? letto ieri sera sul manuale FM. Cosa ne pensate può essere condotta cmq con buoni risultati o meglio non perdere le basi? grazie

giangi1970
28-01-2009, 10:27
Fauna marine non lo so' ma Xaqua non mi risulta che lo dica......
http://www.xaqua.it/CatalogoBase/articoli.asp?ID=ART00062

anzi suggerisce da 2 a 4 Kg per 10 litri...quindi anche piu' alto di quello abituale.....

Ora guardo Fauna....

giangi1970
28-01-2009, 10:27
Fauna marine non lo so' ma Xaqua non mi risulta che lo dica......
http://www.xaqua.it/CatalogoBase/articoli.asp?ID=ART00062

anzi suggerisce da 2 a 4 Kg per 10 litri...quindi anche piu' alto di quello abituale.....

Ora guardo Fauna....

geometra
28-01-2009, 11:25
paolo300, su che manuale hai letto ciò!

Mi posti un link........sono curioso.

Cmq puoi mantenerti più basso del normale rapporto 1:5, però devi obbligatoriamente utilizzare zeolite + batteri + alimente batteri.

geometra
28-01-2009, 11:25
paolo300, su che manuale hai letto ciò!

Mi posti un link........sono curioso.

Cmq puoi mantenerti più basso del normale rapporto 1:5, però devi obbligatoriamente utilizzare zeolite + batteri + alimente batteri.

paolo300
28-01-2009, 15:45
geometra, ti mando un mp non so se posso postare la pagina...

paolo300
28-01-2009, 15:45
geometra, ti mando un mp non so se posso postare la pagina...

geometra
28-01-2009, 15:46
paolo300, ok! ;-)

geometra
28-01-2009, 15:46
paolo300, ok! ;-)

paolo300
28-01-2009, 15:56
geometra, hai mp

paolo300
28-01-2009, 15:56
geometra, hai mp

paolo300
28-01-2009, 15:59
ho trovato il link a pagina 15 parlano del rapporto acqua/rocce. #22 #22 #22 http://shop.faunamarin.de/shop_content.php?coID=552

paolo300
28-01-2009, 15:59
ho trovato il link a pagina 15 parlano del rapporto acqua/rocce. #22 #22 #22 http://shop.faunamarin.de/shop_content.php?coID=552

giangi1970
28-01-2009, 16:27
paolo300, Appena letto....effettivamente sembrerebbe dire cosi.......pero' mi sembra strano....so' che effettivamente,per utenti ormai capaci o con po' di esperienza,si puo' stare piu' bassi col rapporto rocce,acqua.....ma 1/10 mi sembra veramente poco..... #24 #24 #24 #24

giangi1970
28-01-2009, 16:27
paolo300, Appena letto....effettivamente sembrerebbe dire cosi.......pero' mi sembra strano....so' che effettivamente,per utenti ormai capaci o con po' di esperienza,si puo' stare piu' bassi col rapporto rocce,acqua.....ma 1/10 mi sembra veramente poco..... #24 #24 #24 #24

paolo300
28-01-2009, 16:38
credo anch'io siano pochine, però probabilmente le zeoliti e batteri aiutano molto...sto allestendo un cubo ad un amico ed è intenzionato a partire con 35 kg di rocce su 280 lt lordi e FM sin dall'inizio, che ne pensate?

paolo300
28-01-2009, 16:38
credo anch'io siano pochine, però probabilmente le zeoliti e batteri aiutano molto...sto allestendo un cubo ad un amico ed è intenzionato a partire con 35 kg di rocce su 280 lt lordi e FM sin dall'inizio, che ne pensate?