PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo Amazzonico in 200L aperto


Buz
28-01-2009, 00:40
Forse ho la possibilità di avere un 200 litri aperto...

Secondo voi è possibile ricreare un biotopo di quel genere?
Qaule specie inserireste voi?A me piacciono i ramirezi, apistogramma, neon e scalari...e quanti?

Considerate che la vasca è completa di tutto e cn un filtro esterno pratiko400.Vorrei tenere una temperatura sui 24\25 gradi..

Grazie!

L'acquario è questo: Ovviamente tutto da rifare, questa è una foto solo per farvi vedere che tipo di vasca è!

Buz
28-01-2009, 00:40
Forse ho la possibilità di avere un 200 litri aperto...

Secondo voi è possibile ricreare un biotopo di quel genere?
Qaule specie inserireste voi?A me piacciono i ramirezi, apistogramma, neon e scalari...e quanti?

Considerate che la vasca è completa di tutto e cn un filtro esterno pratiko400.Vorrei tenere una temperatura sui 24\25 gradi..

Grazie!

L'acquario è questo: Ovviamente tutto da rifare, questa è una foto solo per farvi vedere che tipo di vasca è!

flashg
28-01-2009, 01:35
Secondo voi è possibile ricreare un biotopo di quel genere?


la terminologia biotopo centro sud -america non ha molto senso, gia' e' difficile se non impossibile ricreare un biotopo di un fiume o lago figuriamoci di un continente :-)) e' come dire un biotopo centro nord europeo ,come se la Senna fosse uguale ad un torrente norvegese o ci fosse qualcosa che li accomuna . ;-)
se vuoi mettere quei pesci devi fare un amazzonico e stai a posto :-))
la temperatura pero' la devi tenere 2/3 piu alta

flashg
28-01-2009, 01:35
Secondo voi è possibile ricreare un biotopo di quel genere?


la terminologia biotopo centro sud -america non ha molto senso, gia' e' difficile se non impossibile ricreare un biotopo di un fiume o lago figuriamoci di un continente :-)) e' come dire un biotopo centro nord europeo ,come se la Senna fosse uguale ad un torrente norvegese o ci fosse qualcosa che li accomuna . ;-)
se vuoi mettere quei pesci devi fare un amazzonico e stai a posto :-))
la temperatura pero' la devi tenere 2/3 piu alta

Buz
28-01-2009, 02:29
Voglio fare qualcosa coi ciclidi nani penso..ma devo scoprire quale specie posso inserire oltre otonciclus e pesci matitia(che però mi salterebbero fuori dall'acuqario aperto forse)

Non so se un 200 litri posso dedicarlo ai ciclidi normali..cosa dite?

Buz
28-01-2009, 02:29
Voglio fare qualcosa coi ciclidi nani penso..ma devo scoprire quale specie posso inserire oltre otonciclus e pesci matitia(che però mi salterebbero fuori dall'acuqario aperto forse)

Non so se un 200 litri posso dedicarlo ai ciclidi normali..cosa dite?

Buz
28-01-2009, 10:55
Ok direi a questo punto...biotopo amazzonico....

Pensavo innanzitutto di inserire degli apistogramma cacatuoides....

Voi cosa dite?Come faccio a creare un bell'ambiente per loro?E con quali compagni?

Buz
28-01-2009, 10:55
Ok direi a questo punto...biotopo amazzonico....

Pensavo innanzitutto di inserire degli apistogramma cacatuoides....

Voi cosa dite?Come faccio a creare un bell'ambiente per loro?E con quali compagni?

Buz
28-01-2009, 11:40
Ho visto ora: il Rio negro in 50 litri....e il modello di vasca che vorrei sarebbe così!!!Complimenti!!!

Buz
28-01-2009, 11:40
Ho visto ora: il Rio negro in 50 litri....e il modello di vasca che vorrei sarebbe così!!!Complimenti!!!

Puffo
28-01-2009, 12:39
Già per me quel 50 litri è veramente fantastico a dir poco.....ancora complimenti a Entropy ;-)

Puffo
28-01-2009, 12:39
Già per me quel 50 litri è veramente fantastico a dir poco.....ancora complimenti a Entropy ;-)

Buz
28-01-2009, 14:54
Nessun consiglio?Cosa fareste voi?Che popolazione possibile?

Buz
28-01-2009, 14:54
Nessun consiglio?Cosa fareste voi?Che popolazione possibile?

Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:46
blackmoon, per me la vasca così com'è va benissimo.

Aggiungi 2-3 echinodorus sullo sfondo, un rametto di hydrocotyle avvinghiato al legno di sx e un praticello di echinodorus tenellus davanti. STOP.

Come pesci una trentina di cardinali, 4-5 cory, 4-5 otocinclus e una coppia di ciclidi da scegliere.
:-))

Paolo Piccinelli
29-01-2009, 10:46
blackmoon, per me la vasca così com'è va benissimo.

Aggiungi 2-3 echinodorus sullo sfondo, un rametto di hydrocotyle avvinghiato al legno di sx e un praticello di echinodorus tenellus davanti. STOP.

Come pesci una trentina di cardinali, 4-5 cory, 4-5 otocinclus e una coppia di ciclidi da scegliere.
:-))

Buz
29-01-2009, 12:08
Paolo Piccinelli, così è com'era a casa del mio amico...ma pensavo di rifarla tutta e piantumarla moltissimo...in ogni caso sto aspettando altre offerte di acquari quindi devo ancora aspettare...

Per quanto riguarda i pesci....i cardinali non mangiano le uova dei nani?Se mettese una ventina di nannostomus invece?Anhce i cory forse danno fastidio per le uova

Quindi pensavo:
- trio di apistogramma caca
- 20 nannostumus o di più non so...
- 8 otocinclus
- 3 ampu
- 3 neritine

Cmq quando scelgo la vasca mi comporterò di conseguenza...

Buz
29-01-2009, 12:08
Paolo Piccinelli, così è com'era a casa del mio amico...ma pensavo di rifarla tutta e piantumarla moltissimo...in ogni caso sto aspettando altre offerte di acquari quindi devo ancora aspettare...

Per quanto riguarda i pesci....i cardinali non mangiano le uova dei nani?Se mettese una ventina di nannostomus invece?Anhce i cory forse danno fastidio per le uova

Quindi pensavo:
- trio di apistogramma caca
- 20 nannostumus o di più non so...
- 8 otocinclus
- 3 ampu
- 3 neritine

Cmq quando scelgo la vasca mi comporterò di conseguenza...

Paolo Piccinelli
29-01-2009, 12:15
i cardinali non mangiano le uova dei nani?


In natura tutti mangiano le uova di tutti, se possono... ma una mamma ciclide inca##ata credo sia sufficiente a scoraggiare ogni intruso di piccoloa taglia ;-)

Paolo Piccinelli
29-01-2009, 12:15
i cardinali non mangiano le uova dei nani?


In natura tutti mangiano le uova di tutti, se possono... ma una mamma ciclide inca##ata credo sia sufficiente a scoraggiare ogni intruso di piccoloa taglia ;-)

Buz
29-01-2009, 12:26
Ah ok...avevo letto che cardinali e neon fossero quelli più "rompipalle" per uova e avannotti...mentre i nannostumus erano più tranquilli...
Sono interessato alla riproduzione dei ciclidi...per quello mi informavo al meglio...

Buz
29-01-2009, 12:26
Ah ok...avevo letto che cardinali e neon fossero quelli più "rompipalle" per uova e avannotti...mentre i nannostumus erano più tranquilli...
Sono interessato alla riproduzione dei ciclidi...per quello mi informavo al meglio...