Visualizza la versione completa : S.O.S. Ampullarie
Ciao , chiedo un consiglio al più presto prima k sia troppo tardi....Le mie 2 ampullarie credo che stanno per lasciarmi ....forse per causa mia....sono state tutto il pomeriggio (è la prima volta che succede da quando le ho) chiuse dentro il guscio....sembrano quasi morte. Proprio oggi tra l'altro ho tolto un gamberetto morto e una di loro se lo stava rosicchiando.Ho 2 sospetti.....nel giro di 15 giorni ho fatto 3 cambi parziali d'acqua osmotizzata portando la durezza da 14 a 7.....oppure la causa è il ferro che ho aggiunto per ben 3 volte in una settimana....ma adesso cosa posso fare per salvarle,forse si sono intossicate col ferro.....Consigliatemi al più presto...Grazie.
Ciao , chiedo un consiglio al più presto prima k sia troppo tardi....Le mie 2 ampullarie credo che stanno per lasciarmi ....forse per causa mia....sono state tutto il pomeriggio (è la prima volta che succede da quando le ho) chiuse dentro il guscio....sembrano quasi morte. Proprio oggi tra l'altro ho tolto un gamberetto morto e una di loro se lo stava rosicchiando.Ho 2 sospetti.....nel giro di 15 giorni ho fatto 3 cambi parziali d'acqua osmotizzata portando la durezza da 14 a 7.....oppure la causa è il ferro che ho aggiunto per ben 3 volte in una settimana....ma adesso cosa posso fare per salvarle,forse si sono intossicate col ferro.....Consigliatemi al più presto...Grazie.
che intendi con ferro? a che prodotto ti riferisci? di quanto hai superato il dosaggio consigliato?
ma hai pure i nitrati a 100 come indicato nel profilo?
che intendi con ferro? a che prodotto ti riferisci? di quanto hai superato il dosaggio consigliato?
ma hai pure i nitrati a 100 come indicato nel profilo?
kawa75, ma il profilo è aggiornato? che valori hai adesso? perchè hai usato osmosi abbassando i valori? #24
kawa75, ma il profilo è aggiornato? che valori hai adesso? perchè hai usato osmosi abbassando i valori? #24
Scusate ..mi sono dovuto assentare...rispondendo a luca...non sò di quanto ho superato le dosi del ferro perchè un amico mi ha consigliato di usare un fertilizzante (della saratoga in bustine) per piante non acquatiche (lui lo usa da sempre) che è a base di ferro e mi ha detto di diluire un pò di questa polverina...insomma ad occhio :-( :-( :-( ...per quanto riguarda i nitrati non sono aggiornati ma sicuramente anche se erano alti adesso con i cambi di acqua regolari si saranno pure abbassati (almeno penso).Rispondendo a Giak -20 -20 -20 i valori non sono aggiornati e non sò neanche che valori ho adesso ....l'unico che conosco è quello della durezza che è a 7/8 e me ne vergogno a dirlo #12 l'ho abbassato per poter mettere i pesci neon.
p.s.=scusa giak per le tue lumachine.....mi sento in colpa spero che sopravvivino...si erano fatte così grandi e belle, ci tengo proprio tanto..... -20 -20 -20
Scusate ..mi sono dovuto assentare...rispondendo a luca...non sò di quanto ho superato le dosi del ferro perchè un amico mi ha consigliato di usare un fertilizzante (della saratoga in bustine) per piante non acquatiche (lui lo usa da sempre) che è a base di ferro e mi ha detto di diluire un pò di questa polverina...insomma ad occhio :-( :-( :-( ...per quanto riguarda i nitrati non sono aggiornati ma sicuramente anche se erano alti adesso con i cambi di acqua regolari si saranno pure abbassati (almeno penso).Rispondendo a Giak -20 -20 -20 i valori non sono aggiornati e non sò neanche che valori ho adesso ....l'unico che conosco è quello della durezza che è a 7/8 e me ne vergogno a dirlo #12 l'ho abbassato per poter mettere i pesci neon.
p.s.=scusa giak per le tue lumachine.....mi sento in colpa spero che sopravvivino...si erano fatte così grandi e belle, ci tengo proprio tanto..... -20 -20 -20
Le lumachine sono ancora vive..... #36# sembra un pò meglio di ieri ...sono mezze fuori e mezze dentro il guscio....vorrei tanto poterle salvare.ps: ho conservato una bustina di carboni attivi.... ke ne dite se la inserisco dentro il filtro? non dovrebbe assorbire il ferro in eccesso? aspetto risp...
Le lumachine sono ancora vive..... #36# sembra un pò meglio di ieri ...sono mezze fuori e mezze dentro il guscio....vorrei tanto poterle salvare.ps: ho conservato una bustina di carboni attivi.... ke ne dite se la inserisco dentro il filtro? non dovrebbe assorbire il ferro in eccesso? aspetto risp...
Le ampullarie soffrono: fertilizzazioni, nitrati alti, acqua tenera.
A che durezza ti riferisci, GH o KH? Il KH deve essere almeno 6-7, il GH almeno 10, il PH 7 o più.
Se temi che l'acqua della vasca, al momento, gli possa nuocere, puoi provare a toglierle e metterle in acqua pulita in una bacinella a circa 22#24 gradi e vedi se si riprendono.
Non usare più quel fertilizzante.
PS: O ampullarie O neon. Vogliono valori esattamente opposti.
Le ampullarie soffrono: fertilizzazioni, nitrati alti, acqua tenera.
A che durezza ti riferisci, GH o KH? Il KH deve essere almeno 6-7, il GH almeno 10, il PH 7 o più.
Se temi che l'acqua della vasca, al momento, gli possa nuocere, puoi provare a toglierle e metterle in acqua pulita in una bacinella a circa 22#24 gradi e vedi se si riprendono.
Non usare più quel fertilizzante.
PS: O ampullarie O neon. Vogliono valori esattamente opposti.
La durezza a cui mi riferisco non sò se è kh o gh #12 ...l'ho fatta misurare a 2 diversi negozianti (che tra l'altro gli avevo detto tutte le specie che avevo nell'acquario -d14 )e mi hanno solo detto che è tra 7 e 8. Prima di decidermi a mettermi i neon avevo fatto diverse ricerche on-line ma (adesso non ricordo dove) avevo letto in qualche stupido sito o post che le ampu avevano caratteristiche simili dell'acqua con le altre specie che io ho #07 .....altrimenti non li avrei messi i neon.... -20
La durezza a cui mi riferisco non sò se è kh o gh #12 ...l'ho fatta misurare a 2 diversi negozianti (che tra l'altro gli avevo detto tutte le specie che avevo nell'acquario -d14 )e mi hanno solo detto che è tra 7 e 8. Prima di decidermi a mettermi i neon avevo fatto diverse ricerche on-line ma (adesso non ricordo dove) avevo letto in qualche stupido sito o post che le ampu avevano caratteristiche simili dell'acqua con le altre specie che io ho #07 .....altrimenti non li avrei messi i neon.... -20
Ti consiglio di comprare un test e misurare direttamente da te.
I neon vogliono acqua tenera, come puoi verificare sulle schede di Acquaportal.
C'è anche un interessante articolo proprio sulle lumache.
Su internet leggi tutto ed il contrario di tutto, sta a te vagliare le notizie e considerare valide solo quelle che vengono da fonti attendibili e confermate dai più.
Ti consiglio di comprare un test e misurare direttamente da te.
I neon vogliono acqua tenera, come puoi verificare sulle schede di Acquaportal.
C'è anche un interessante articolo proprio sulle lumache.
Su internet leggi tutto ed il contrario di tutto, sta a te vagliare le notizie e considerare valide solo quelle che vengono da fonti attendibili e confermate dai più.
kawa75, togli i 6 neon e riporta i valori su con piccoli cambi d'acqua e comprati sti benedetti test... oppure fatteli fare dal negoziante, ma fatti dare i valori precisi e non farteli fare con le striscette, fatti fare i test del ph, kh, gh no2 ed no3....
per l'sms che m'hai mandato, mi spiace ma non posso, non ho spazio per loro #23
kawa75, togli i 6 neon e riporta i valori su con piccoli cambi d'acqua e comprati sti benedetti test... oppure fatteli fare dal negoziante, ma fatti dare i valori precisi e non farteli fare con le striscette, fatti fare i test del ph, kh, gh no2 ed no3....
per l'sms che m'hai mandato, mi spiace ma non posso, non ho spazio per loro #23
Non sò più cosa fare....ho spostato momentaneamente le Ampullarie in una vaschetta con metà acqua del mio acquario e metà di rubinetto trattata con biocondizionatore proprio per far alzare la durezza......la temperatura è a 23° ma non mi sembrano che stiano adesso molto meglio #07 . Se posso Lunedì vado a comprare un nuovo acquarietto provando a creargli un habitat esclusivamente per loro.....più di così non sò proprio cosa fare #07 .
Non sò più cosa fare....ho spostato momentaneamente le Ampullarie in una vaschetta con metà acqua del mio acquario e metà di rubinetto trattata con biocondizionatore proprio per far alzare la durezza......la temperatura è a 23° ma non mi sembrano che stiano adesso molto meglio #07 . Se posso Lunedì vado a comprare un nuovo acquarietto provando a creargli un habitat esclusivamente per loro.....più di così non sò proprio cosa fare #07 .
kawa75, praticamente che sintomi ti danno? #24 hanno il guscio o l'opercolo rovinato? #24 #24 dai loro da mangiare una rondella di zucchina sbollentata, la lasci mezza giornata e poi togli i residui (se ne trovi) ;-)
kawa75, praticamente che sintomi ti danno? #24 hanno il guscio o l'opercolo rovinato? #24 #24 dai loro da mangiare una rondella di zucchina sbollentata, la lasci mezza giornata e poi togli i residui (se ne trovi) ;-)
I sintomi sono che trascorrono gran parte della giornata chiuse....ma anche se si muovono lo fanno con lentezza ,con le antennine mezze chiuse ed anche loro rimangono mezze chiuse :-( insomma prima era uno spettacolo vederle muoversi.Per quanto riguarda la zucchina domani mattina provvederò.
p.s.: ma tu,in caso, non vorresti proprio tenerle momentaneamente,il tempo che acquisto e avvio un nuovo acquarietto?....se mia madre non mi caccia prima di casa #17 ?....oppure a chi potrei portarle per tenerle un pò?
I sintomi sono che trascorrono gran parte della giornata chiuse....ma anche se si muovono lo fanno con lentezza ,con le antennine mezze chiuse ed anche loro rimangono mezze chiuse :-( insomma prima era uno spettacolo vederle muoversi.Per quanto riguarda la zucchina domani mattina provvederò.
p.s.: ma tu,in caso, non vorresti proprio tenerle momentaneamente,il tempo che acquisto e avvio un nuovo acquarietto?....se mia madre non mi caccia prima di casa #17 ?....oppure a chi potrei portarle per tenerle un pò?
kawa75, è strano, ma da quanto tempo vedi sta cosa, perchè, a volte dopo una scorpacciata abbastanza corposa, capita che si rinchiudano per un po di tempo, poi si riprendono tranquillamente, sta storia, da quanto va avanti? #24
kawa75, è strano, ma da quanto tempo vedi sta cosa, perchè, a volte dopo una scorpacciata abbastanza corposa, capita che si rinchiudano per un po di tempo, poi si riprendono tranquillamente, sta storia, da quanto va avanti? #24
SunGlasses
30-01-2009, 22:54
Il gambero è morto avvelenato dal ferro!
Gli invertebrati sono sensibili agli inquinanti metallici.... a parte il procambarus che per ammazzarlo gli andrebbe iniettato direttamente in vena... ma è un altro discorso!..
Caridine, neocaridine ecc ecc sono sensibili ai metalli, se si fertilizza è meglio usare fertilizzanti con metalli chelati!
Io personalmente uso le pastiglie tra le radici...
SunGlasses
30-01-2009, 22:54
Il gambero è morto avvelenato dal ferro!
Gli invertebrati sono sensibili agli inquinanti metallici.... a parte il procambarus che per ammazzarlo gli andrebbe iniettato direttamente in vena... ma è un altro discorso!..
Caridine, neocaridine ecc ecc sono sensibili ai metalli, se si fertilizza è meglio usare fertilizzanti con metalli chelati!
Io personalmente uso le pastiglie tra le radici...
SunGlasses, potrebbe essere ;-)
SunGlasses, potrebbe essere ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |