PDA

Visualizza la versione completa : pescetti a galla...


hyolo
27-01-2009, 22:26
ho un acquario da 60 litri:
piante: 10 echinodorus,5 microsorium,1 cryptocorine,3 vallisneria;
pesci: coppia di betta splendens,coppia di colisa,5 barbus tetrazona,1 gyrinocheilus...(so che in quanto a popolazione sono al limite)
comunque adesso non ho i valori sotto mano,ma qualche giorno fa ho fatto il cambio dell'acqua (10 litri),ma i nitriti non si sono abbassati,il giorno dopo sempre con acqua osmotica ne ho cambiati 20 e sembrava che tutto fosse a posto...poi di nuovo a boccheggiare
ho cambiato 10 litri con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore ma la mia tranquillità è durata poche ore -20
ho controllato più volte i valori ed erano buoni (considerando che gli unici più esigenti in quanto a durezza sono i barbus).
cosa può essere?
siccome ho degli anabantidi,tengo il tubo di uscita del filtro in modo che la superficie sia ferma,può esseer mancanza di ossigeno?
la CO2 può essere dannosa per i pesci se ce n'è troppa?
scusate per il romanzo,ma non riesco ad immaginare cosa fare #17

ps: so che non sono specie compatibili,ma stanno tutti buoni buoni :-))

hyolo
27-01-2009, 22:26
ho un acquario da 60 litri:
piante: 10 echinodorus,5 microsorium,1 cryptocorine,3 vallisneria;
pesci: coppia di betta splendens,coppia di colisa,5 barbus tetrazona,1 gyrinocheilus...(so che in quanto a popolazione sono al limite)
comunque adesso non ho i valori sotto mano,ma qualche giorno fa ho fatto il cambio dell'acqua (10 litri),ma i nitriti non si sono abbassati,il giorno dopo sempre con acqua osmotica ne ho cambiati 20 e sembrava che tutto fosse a posto...poi di nuovo a boccheggiare
ho cambiato 10 litri con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore ma la mia tranquillità è durata poche ore -20
ho controllato più volte i valori ed erano buoni (considerando che gli unici più esigenti in quanto a durezza sono i barbus).
cosa può essere?
siccome ho degli anabantidi,tengo il tubo di uscita del filtro in modo che la superficie sia ferma,può esseer mancanza di ossigeno?
la CO2 può essere dannosa per i pesci se ce n'è troppa?
scusate per il romanzo,ma non riesco ad immaginare cosa fare #17

ps: so che non sono specie compatibili,ma stanno tutti buoni buoni :-))

giaco32
27-01-2009, 22:34
prima di tutto io rivedrei la popolazione,seconda cosa da quanto è attivo il filtro???
se il filtro è maturo non ci dovrebbero esserci i nitriti.

terza cosa molto importante,l'acqua osmotica non trattata,va usata soltanto per i rabocchi,se ci fai i cambi avendo tutto a zero abbasserai di conseguenza tutti i valori nell'acquario.

Ioltre hai fatto molta confusione con i cambi,prima 5 poi 20 e poi addirittura altri 10 con quella del rubinetto!!!!

che valori hai riscontrato dopo questi cambi?
Visto e considerando che hai un 60 litri molto popolato la mancanza di ossigeno può essere una delle cause,perciò io ti consiglio per prima cosa di movimentare la superfice,in un seocndo momento rieffettua i test di ph,gh,kh e no2 e poi facci sapere......ma per ora assicura all'acquario uno scambio gassoso,mettendo una pompa di moviemento in superfice o semplicemente l'uscita del filtro!

giaco32
27-01-2009, 22:34
prima di tutto io rivedrei la popolazione,seconda cosa da quanto è attivo il filtro???
se il filtro è maturo non ci dovrebbero esserci i nitriti.

terza cosa molto importante,l'acqua osmotica non trattata,va usata soltanto per i rabocchi,se ci fai i cambi avendo tutto a zero abbasserai di conseguenza tutti i valori nell'acquario.

Ioltre hai fatto molta confusione con i cambi,prima 5 poi 20 e poi addirittura altri 10 con quella del rubinetto!!!!

che valori hai riscontrato dopo questi cambi?
Visto e considerando che hai un 60 litri molto popolato la mancanza di ossigeno può essere una delle cause,perciò io ti consiglio per prima cosa di movimentare la superfice,in un seocndo momento rieffettua i test di ph,gh,kh e no2 e poi facci sapere......ma per ora assicura all'acquario uno scambio gassoso,mettendo una pompa di moviemento in superfice o semplicemente l'uscita del filtro!

hyolo
27-01-2009, 22:54
quando ho fatto i cambi con l'acqua osmotica era proprio per abbassare i nitriti,quando ho fatto il cambio con l'acqua di rubinetto con i valori che erano a posto e ne ho cambiati 10 per non variare troppo la durezza dell'acqua.
il mio dubbio riguardava soprattutto il fatto che la superficie fosse molto ferma,solo che girando l'uscita del filtro non vorrei stressare i betta e i colisa.
comunque i barbus sono ancora molto piccoli,poi quando saranno cresciuti ne toglierò 2 e forse toglierò anche il betta femmina visto che il maschio non se la fila troppo...
ah,non ho mai fatto cambi da 5 litri,di solito ne faccio da 10 ogni settimana,ma lì ne ho fatti 20 perchè i nitrati erano abbastanza alti

hyolo
27-01-2009, 22:54
quando ho fatto i cambi con l'acqua osmotica era proprio per abbassare i nitriti,quando ho fatto il cambio con l'acqua di rubinetto con i valori che erano a posto e ne ho cambiati 10 per non variare troppo la durezza dell'acqua.
il mio dubbio riguardava soprattutto il fatto che la superficie fosse molto ferma,solo che girando l'uscita del filtro non vorrei stressare i betta e i colisa.
comunque i barbus sono ancora molto piccoli,poi quando saranno cresciuti ne toglierò 2 e forse toglierò anche il betta femmina visto che il maschio non se la fila troppo...
ah,non ho mai fatto cambi da 5 litri,di solito ne faccio da 10 ogni settimana,ma lì ne ho fatti 20 perchè i nitrati erano abbastanza alti

hyolo
27-01-2009, 22:59
scusami,volevo dire nitriti non nitrati e il filtro è attivo da mesi...proprio non riesco a capire... #07

hyolo
27-01-2009, 22:59
scusami,volevo dire nitriti non nitrati e il filtro è attivo da mesi...proprio non riesco a capire... #07

giaco32
27-01-2009, 23:45
allora hai fatto bene ad usare l'acqua osmotica per abbassare i nitriti,ma dovevi considerare anche che avresti abbassatto le durezze,comuqnue ho capito cosa vuoi dire.

Io personalmente uno scambio gassoso cercherei di darglielo,magari minimo.
Per quanto riguarda i cambi,ho letto male io.

Il problema principale però sono i nitriti,il filtro se è attivo da mesi,significa che qualcosa non quadra...

l'innalzamento può dipendare da vari fattori...il problema può essere associato alla mancata pulizia della vasca in generale sopratutto il filtro,se viene somministrato troppo cibo...se l'acquario è sovrapopolato ecc ecc.

giaco32
27-01-2009, 23:45
allora hai fatto bene ad usare l'acqua osmotica per abbassare i nitriti,ma dovevi considerare anche che avresti abbassatto le durezze,comuqnue ho capito cosa vuoi dire.

Io personalmente uno scambio gassoso cercherei di darglielo,magari minimo.
Per quanto riguarda i cambi,ho letto male io.

Il problema principale però sono i nitriti,il filtro se è attivo da mesi,significa che qualcosa non quadra...

l'innalzamento può dipendare da vari fattori...il problema può essere associato alla mancata pulizia della vasca in generale sopratutto il filtro,se viene somministrato troppo cibo...se l'acquario è sovrapopolato ecc ecc.

hyolo
27-01-2009, 23:54
non so proprio cosa dire...sembra che ora tutto sia a posto e l'allarme sia cessato -05
se ci saranno novità ti aggiornerò...meno male :-))
grazie mille ;-)

hyolo
27-01-2009, 23:54
non so proprio cosa dire...sembra che ora tutto sia a posto e l'allarme sia cessato -05
se ci saranno novità ti aggiornerò...meno male :-))
grazie mille ;-)