Visualizza la versione completa : Substrato fertilizzante
lino subranni
27-01-2009, 21:59
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum perchè ho un problema con il le mie piante. Non ho sustrato fertlile nè impianto Co2.Ho da poco messo dentro le sfere della jbl e fertilizzante liquido jbl settimanale perchè le piante avevano interrotto la loro crescita.La CO2 è in regola, i neon sono nuovi(acqua glo + life glo)..posso sperare che le mie piante riprendano il loro vigore? grazie -20
lino subranni
27-01-2009, 21:59
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum perchè ho un problema con il le mie piante. Non ho sustrato fertlile nè impianto Co2.Ho da poco messo dentro le sfere della jbl e fertilizzante liquido jbl settimanale perchè le piante avevano interrotto la loro crescita.La CO2 è in regola, i neon sono nuovi(acqua glo + life glo)..posso sperare che le mie piante riprendano il loro vigore? grazie -20
lino subranni, ciao e benvenuto su AP... :-)
dovresti darci un pò di info sulla vasca, quali litraggio, valori, illuminazione (anche il wattaggio) ecc...
se puoi compila il profilo.... ;-)
per ora posso dirti che, a meno che tu non abbia piante molto particolari, il substrato fertile non è sempre necessario (almeno per la mia esperienza), e le tabs da fondo possono essere una valida alternativa...
inoltre luce, fertilizzanti e co2 devono essere in perfetto equilibrio..al mancare di uno di questi, le piante stentano....
cmq aspetto maggiori info per esprimermi meglio ed evitare di dire cavolate..... :-))
lino subranni, ciao e benvenuto su AP... :-)
dovresti darci un pò di info sulla vasca, quali litraggio, valori, illuminazione (anche il wattaggio) ecc...
se puoi compila il profilo.... ;-)
per ora posso dirti che, a meno che tu non abbia piante molto particolari, il substrato fertile non è sempre necessario (almeno per la mia esperienza), e le tabs da fondo possono essere una valida alternativa...
inoltre luce, fertilizzanti e co2 devono essere in perfetto equilibrio..al mancare di uno di questi, le piante stentano....
cmq aspetto maggiori info per esprimermi meglio ed evitare di dire cavolate..... :-))
Stefano s
28-01-2009, 10:08
che tipo di fondo hai messo ??
Stefano s
28-01-2009, 10:08
che tipo di fondo hai messo ??
lino subranni
28-01-2009, 15:00
Non sono un esperto,ma cercherò di darvi i valori quanto + precisi possibile.Alcuni dati li ho immessi su "il mio acquario" :
vasca:100/40/35_160 litri con ghiaia fine e una radice
T:25
ph:7.5
kh:2
gh:8
NO2:0
CO2:20
Illuminazione:2 neon( acqua+ life glo) accesi per 12 ore al dì
fondo:attualmente sfere jbl e basta
Non possiedo fondo fertile nè CO2
piante: i nomi non li ricordo tutti (anubias,echinodorus).Sono 6 a crescita lenta e 6 a crescita veloce..cercherò di informarmi meglio prossimammente
Filtro esterno Eheim.
Scusate la scarsa precisione dei dati e grazie mille!!
lino subranni
28-01-2009, 15:00
Non sono un esperto,ma cercherò di darvi i valori quanto + precisi possibile.Alcuni dati li ho immessi su "il mio acquario" :
vasca:100/40/35_160 litri con ghiaia fine e una radice
T:25
ph:7.5
kh:2
gh:8
NO2:0
CO2:20
Illuminazione:2 neon( acqua+ life glo) accesi per 12 ore al dì
fondo:attualmente sfere jbl e basta
Non possiedo fondo fertile nè CO2
piante: i nomi non li ricordo tutti (anubias,echinodorus).Sono 6 a crescita lenta e 6 a crescita veloce..cercherò di informarmi meglio prossimammente
Filtro esterno Eheim.
Scusate la scarsa precisione dei dati e grazie mille!!
lino subranni, le piante stentano tutte??
cmq al massimo posta una foto, perchè sapere con che piante hai a che fare è il primo passo per capire dove andare a parare... ;-)
ma alghe ne hai??
12 ore di fotoperiodo secondo me son tantine...
da quanti watt sono i neon??in ogni caso ti consiglierei di sostituire l'aqua-glo (18000 K) con qualcosa che non superi gli 8000 K.....
lino subranni, le piante stentano tutte??
cmq al massimo posta una foto, perchè sapere con che piante hai a che fare è il primo passo per capire dove andare a parare... ;-)
ma alghe ne hai??
12 ore di fotoperiodo secondo me son tantine...
da quanti watt sono i neon??in ogni caso ti consiglierei di sostituire l'aqua-glo (18000 K) con qualcosa che non superi gli 8000 K.....
lino subranni
28-01-2009, 21:29
Ciao Maiden,
sì le mie piante hanno una crescita stentata, anche se devo dirti che da quando ho messo dentro le sfere jbl con il fertilizzante liquido settimanale(sempre jbl) ho notato dei piccoli miglioramenti. Accanto alle vecchie foglie gialline, sfibrate e bucherellate sono nate delle nuove foglioline verdi che fanno ben sperare e anche le alghe nere a ciuffi sono diminuite.Cmq diminuirò le ore di luce come mi hai consigliato e ti farò sapere presto il wattaggio dei neon che ora non ricordo.Conto di aggiungere presto anche una foto dell' acquario.Ciao e grazie!
lino subranni
28-01-2009, 21:29
Ciao Maiden,
sì le mie piante hanno una crescita stentata, anche se devo dirti che da quando ho messo dentro le sfere jbl con il fertilizzante liquido settimanale(sempre jbl) ho notato dei piccoli miglioramenti. Accanto alle vecchie foglie gialline, sfibrate e bucherellate sono nate delle nuove foglioline verdi che fanno ben sperare e anche le alghe nere a ciuffi sono diminuite.Cmq diminuirò le ore di luce come mi hai consigliato e ti farò sapere presto il wattaggio dei neon che ora non ricordo.Conto di aggiungere presto anche una foto dell' acquario.Ciao e grazie!
lino, sicuramente tabs e fertilizzante aiutano tantissimo...
pensa che nella mia vasca se salto qualche giorno di fertilizzazione, subito le piante ne presentano i segni...
abbassa il fotoperiodo, secondo me 9 ore max 10 sono sufficienti (io ho un fotoperiodo di 8 ore), però fallo con calma, tipo diminuisci di 15 minuti ogni due giorni, così da far abituare piano piano il sistema...
altra cosa, cerca in "fai da te" la co2 in gel..secondo me potresti provarla..
io l'ho utilizzata per molto prima di comprare l'impianto a bombola ricaricabile, e ti assicuro che i benefici della co2 si vedono!!!
aspettiamo le foto...... ;-)
lino, sicuramente tabs e fertilizzante aiutano tantissimo...
pensa che nella mia vasca se salto qualche giorno di fertilizzazione, subito le piante ne presentano i segni...
abbassa il fotoperiodo, secondo me 9 ore max 10 sono sufficienti (io ho un fotoperiodo di 8 ore), però fallo con calma, tipo diminuisci di 15 minuti ogni due giorni, così da far abituare piano piano il sistema...
altra cosa, cerca in "fai da te" la co2 in gel..secondo me potresti provarla..
io l'ho utilizzata per molto prima di comprare l'impianto a bombola ricaricabile, e ti assicuro che i benefici della co2 si vedono!!!
aspettiamo le foto...... ;-)
lino subranni
01-02-2009, 20:35
Ciao Maiden,
ho controllato i due neon: sono da trenta watt ciascuno.
Sto cercando di inserire la foto ma è troppo grande e non la carica neanche con l'url..non so proprio come fare. Stranamente non mi mantiene neanche l'avatar sul profilo.Cmq la CO2 in gel sarebbe quella tramite lievito? Ho visto sul "fai da te" ma mi sembra un po' difficile..na roba alla Mc Gyver. :-)) Ciao!
lino subranni
01-02-2009, 20:35
Ciao Maiden,
ho controllato i due neon: sono da trenta watt ciascuno.
Sto cercando di inserire la foto ma è troppo grande e non la carica neanche con l'url..non so proprio come fare. Stranamente non mi mantiene neanche l'avatar sul profilo.Cmq la CO2 in gel sarebbe quella tramite lievito? Ho visto sul "fai da te" ma mi sembra un po' difficile..na roba alla Mc Gyver. :-)) Ciao!
Lino, 60 watt di T8 su 160 litri (netti??) sono pochi, probabilmente è proprio questa la causa dello stentare delle piante...
però bisogna prima vedere precisamente che piante hai per dirlo con certezza...
per le foto ridimensionale con qualche software di fotoritocco..però è strano non riesci a caricarle nemmeno con i siti di hosting...
per la co2 in gel, ti assicuro che è più semplice di quel sembra...
bisogna solo trovare, sperimentando un pò, la giusta ricetta per la propria vasca (visto che la quantità di co2 erogata dipende esclusivamente dalla quantità di zucchero e colla di pesce che si usa per fare il gel), e a mio avviso è un ottimo modo per avere co2 in vasca se non ci si può permettere un impianto professionale.. ;-)
Lino, 60 watt di T8 su 160 litri (netti??) sono pochi, probabilmente è proprio questa la causa dello stentare delle piante...
però bisogna prima vedere precisamente che piante hai per dirlo con certezza...
per le foto ridimensionale con qualche software di fotoritocco..però è strano non riesci a caricarle nemmeno con i siti di hosting...
per la co2 in gel, ti assicuro che è più semplice di quel sembra...
bisogna solo trovare, sperimentando un pò, la giusta ricetta per la propria vasca (visto che la quantità di co2 erogata dipende esclusivamente dalla quantità di zucchero e colla di pesce che si usa per fare il gel), e a mio avviso è un ottimo modo per avere co2 in vasca se non ci si può permettere un impianto professionale.. ;-)
Per un 180litri lordi basterebbe la bottiglia da mezzo litro secondo voi?Voglio provare a costruirmelo!!Anche perchè gli impiantini costano un tot....e io sn un poverissimo universitario :-)) mi sa che ho sbagliato hobby :-D
Per un 180litri lordi basterebbe la bottiglia da mezzo litro secondo voi?Voglio provare a costruirmelo!!Anche perchè gli impiantini costano un tot....e io sn un poverissimo universitario :-)) mi sa che ho sbagliato hobby :-D
blackmoon, a bastare basta, il problema è che sicuramente avrai bisogno di aumentare le dosi di zucchero rispetto alla colla di pesce, per cui molto probabilmente durerà pochissimo...
io per 100 litri usavo una bottiglia da 2 litri, quindi non penso ti sarebbe comodo quella da mezzo litro....
io sono passato alla bombola perchè, oltre a volere qualcosa di professionale, mi ero rotto di preparare l'intruglio ogni mese...
se a te non scoccia farlo, credo minimo ogni 20 giorni, non sussiste alcun problema...
mi raccomando, l'importante è sperimentare le prime volte fuori dalla vasca, altrimenti si rischia un casino.. ;-)
blackmoon, a bastare basta, il problema è che sicuramente avrai bisogno di aumentare le dosi di zucchero rispetto alla colla di pesce, per cui molto probabilmente durerà pochissimo...
io per 100 litri usavo una bottiglia da 2 litri, quindi non penso ti sarebbe comodo quella da mezzo litro....
io sono passato alla bombola perchè, oltre a volere qualcosa di professionale, mi ero rotto di preparare l'intruglio ogni mese...
se a te non scoccia farlo, credo minimo ogni 20 giorni, non sussiste alcun problema...
mi raccomando, l'importante è sperimentare le prime volte fuori dalla vasca, altrimenti si rischia un casino.. ;-)
Perchè si rischia un casino?
cosa devo sperimentare?
Perchè si rischia un casino?
cosa devo sperimentare?
nulla di preoccupante, ma considera che l'erogazione di co2 dipende solo dalla tua ricetta..
per cui, se esageri con le quantità di zucchero, avrai un alta produzione di co2, e, per quanto tu possa impegnarti a cercare di regolarne il flusso strozzando il tubicino, avrai sempre grandi quantità di co2 che vanno in vasca...
cmq qui siamo off topic, leggi nei topic ufficiali che c'è scritto tutto quello che serve... ;-)
nulla di preoccupante, ma considera che l'erogazione di co2 dipende solo dalla tua ricetta..
per cui, se esageri con le quantità di zucchero, avrai un alta produzione di co2, e, per quanto tu possa impegnarti a cercare di regolarne il flusso strozzando il tubicino, avrai sempre grandi quantità di co2 che vanno in vasca...
cmq qui siamo off topic, leggi nei topic ufficiali che c'è scritto tutto quello che serve... ;-)
Sago1985
02-02-2009, 11:33
lino subranni, Per le foto basta Paint che hai sicuramente! (immagine-allunga inclina e controlli i pixel da immagine-attributi.. va bene anche per l'avatar!) Poi non ho capito una cosa: co2: 20? ma non hai la co2? #24 Forse volevi dire no3 20? Cmq quoto quanto ti hanno detto per le tabs!(ps. non le sprecare per le anubias a cui non servono,ma concentrale sulle echinodorus che invece ne andranno pazze!! ;-) )
Sago1985
02-02-2009, 11:33
lino subranni, Per le foto basta Paint che hai sicuramente! (immagine-allunga inclina e controlli i pixel da immagine-attributi.. va bene anche per l'avatar!) Poi non ho capito una cosa: co2: 20? ma non hai la co2? #24 Forse volevi dire no3 20? Cmq quoto quanto ti hanno detto per le tabs!(ps. non le sprecare per le anubias a cui non servono,ma concentrale sulle echinodorus che invece ne andranno pazze!! ;-) )
Sago1985, anche se non ha un impianto co2, essa è cmq presente in acqua...
quel co2=20 sarà il risultato del calcolo incrociato di ph e kh... ;-)
se poi sono gli no3, ritiro tutto.... :-))
Sago1985, anche se non ha un impianto co2, essa è cmq presente in acqua...
quel co2=20 sarà il risultato del calcolo incrociato di ph e kh... ;-)
se poi sono gli no3, ritiro tutto.... :-))
ok ho controllato la tabella e ho detto una castroneria..saranno gli no3.... :-))
ok ho controllato la tabella e ho detto una castroneria..saranno gli no3.... :-))
Sago1985
02-02-2009, 11:44
beh.. ph 7.5.. kh 2.. fa più o meno 2 di co2.. forse ci ha messo uno zero di troppo.. :-D :-D o forse è no3.. ;-)
Sago1985
02-02-2009, 11:44
beh.. ph 7.5.. kh 2.. fa più o meno 2 di co2.. forse ci ha messo uno zero di troppo.. :-D :-D o forse è no3.. ;-)
lino subranni
02-02-2009, 15:44
20 è il risultato del test per la CO2 che ho effettuato.Non so è sufficiente. La CO2 fatta in casa mi sembra un ottimo sistema e soprattutto economico. Purtroppo stando lunghi periodi fuori casa non credo di poterlo mettere in pratica.Cmq non sono riuscito a trovare quello con la CO2 in gel..ho trovato quelli con le bottiglie, il lievito,lo zucchero,ma non la colla di pesce.Forse ho cercato nel posto sbagliato.Devo ancora orientarmi con AP :-)) A presto speriamo anche con le foto!
PS. la vasca è da 160 litri netti se non ho sbagliato i calcoli :-))
lino subranni
02-02-2009, 15:44
20 è il risultato del test per la CO2 che ho effettuato.Non so è sufficiente. La CO2 fatta in casa mi sembra un ottimo sistema e soprattutto economico. Purtroppo stando lunghi periodi fuori casa non credo di poterlo mettere in pratica.Cmq non sono riuscito a trovare quello con la CO2 in gel..ho trovato quelli con le bottiglie, il lievito,lo zucchero,ma non la colla di pesce.Forse ho cercato nel posto sbagliato.Devo ancora orientarmi con AP :-)) A presto speriamo anche con le foto!
PS. la vasca è da 160 litri netti se non ho sbagliato i calcoli :-))
che test hai usato per la co2??
con quel ph e quel kh, secondo le tabelle, dovresti averne molto meno...
per la co2 in gel, almeno per curiosità, eccoti il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813
che test hai usato per la co2??
con quel ph e quel kh, secondo le tabelle, dovresti averne molto meno...
per la co2 in gel, almeno per curiosità, eccoti il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813
Sago1985
02-02-2009, 15:53
Secondo me c'è un'errore da qualche parte.. con kh a 2 e ph a 7.5 non puoi avere la co2 a 20!perchè con quel valore non avresti nemmeno bisogno di un impianto di co2.. (che unità di misura ha il test?)
Sago1985
02-02-2009, 15:53
Secondo me c'è un'errore da qualche parte.. con kh a 2 e ph a 7.5 non puoi avere la co2 a 20!perchè con quel valore non avresti nemmeno bisogno di un impianto di co2.. (che unità di misura ha il test?)
lino subranni
03-02-2009, 15:12
Ho misurato il ph ed il kh con i test a striscetta, mentre la CO2 con il test liquido con le due componenti in goccia. Io da neofita mi fiderei più del test in goccia. Voi che ne dite?L' unita di misura è in mg/l.Grazie
lino subranni
03-02-2009, 15:12
Ho misurato il ph ed il kh con i test a striscetta, mentre la CO2 con il test liquido con le due componenti in goccia. Io da neofita mi fiderei più del test in goccia. Voi che ne dite?L' unita di misura è in mg/l.Grazie
Sago1985
03-02-2009, 15:20
Leggi questo articolo e vedrai che con quei valori non puoi avere 20ml/l di co2,ma poco più di 2.. forse hai sbagliato qualcosa nel misurare la co2 (i test a goccia sono più precisi,ma è più facile sbagliare,ripetilo passo passo da istruzioni)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
Sago1985
03-02-2009, 15:20
Leggi questo articolo e vedrai che con quei valori non puoi avere 20ml/l di co2,ma poco più di 2.. forse hai sbagliato qualcosa nel misurare la co2 (i test a goccia sono più precisi,ma è più facile sbagliare,ripetilo passo passo da istruzioni)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
lino subranni, se riesci a misurare anche ph e kh con test a reagente è molto meglio...
però, non avendo un impianto di co2, mi sembra impossibile avere 20 mg/l in vasca.. #24
lino subranni, se riesci a misurare anche ph e kh con test a reagente è molto meglio...
però, non avendo un impianto di co2, mi sembra impossibile avere 20 mg/l in vasca.. #24
lino subranni
03-02-2009, 22:17
Grazie mille.Rifarò i test in maniera + accurata.Intanto mi date un'occhiata all'acquario? Ho appena aggiunto la foto.L'ho riallestito da poco e siccome le piante soffrivano ho pensato fosse meglio aspettare prima di aggiungerne altre. PS.è possibile che i test siano sballati perchè fatti poco dopo il cambio settimanale?Ciao!
lino subranni
03-02-2009, 22:17
Grazie mille.Rifarò i test in maniera + accurata.Intanto mi date un'occhiata all'acquario? Ho appena aggiunto la foto.L'ho riallestito da poco e siccome le piante soffrivano ho pensato fosse meglio aspettare prima di aggiungerne altre. PS.è possibile che i test siano sballati perchè fatti poco dopo il cambio settimanale?Ciao!
Sago1985
03-02-2009, 22:35
Bella vasca Lino e bellissimo sfondo!! :-)) Ma io adoro le piante e non posso che consigliarti di...... metterne tanteeee!!! :-D
Cmq io studio fuori casa e sto via tanto,ma con una bottiglina da 5 litri di gel vado avanti per un mese!E poi dipende da quanto fai duro il gel(più e duro più dura..ma meno co2 ovviamente!)
Ps.Rifai i test ;-)
Sago1985
03-02-2009, 22:35
Bella vasca Lino e bellissimo sfondo!! :-)) Ma io adoro le piante e non posso che consigliarti di...... metterne tanteeee!!! :-D
Cmq io studio fuori casa e sto via tanto,ma con una bottiglina da 5 litri di gel vado avanti per un mese!E poi dipende da quanto fai duro il gel(più e duro più dura..ma meno co2 ovviamente!)
Ps.Rifai i test ;-)
lino subranni
04-02-2009, 21:53
Grazie Sago1985! Son contento che ti piaccia la mia vasca. Anche a me piacciono tanto le piante e le vorrei vedere crescere rigogliose e forti..ora con la CO2 in gel che mi avete consigliato spero torneranno belle come prima. Ciao raga! :-))Ps. Mi sapreste dire che piante sono le 2 scure che si vedono nella foto del mio acquario? Non me lo ricordo.Grazie
lino subranni
04-02-2009, 21:53
Grazie Sago1985! Son contento che ti piaccia la mia vasca. Anche a me piacciono tanto le piante e le vorrei vedere crescere rigogliose e forti..ora con la CO2 in gel che mi avete consigliato spero torneranno belle come prima. Ciao raga! :-))Ps. Mi sapreste dire che piante sono le 2 scure che si vedono nella foto del mio acquario? Non me lo ricordo.Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |