Visualizza la versione completa : NO3 alle stelle
Ciao a tutti, spesso ho trovato su questo forum degli utili consigli per il mio acquario, ma adesso mi trovo in una situazione "strana", spero possiate aiutarmi.
Da quando ho l'acquario (circa un anno) il valore degli NO3 è sempre stato altissimo: tra i 100 e i 250 mg/l. Questo dovrebbe tradursi in una mortalità elevata per i pesci, ma....non è cosi. Gli abitanti sono tutti presenti nell'acquario da circa un anno e, a parte i primi, inseriti prima che il filtro maturasse e 2 ramirez che si sono incastrati dietro il filtro, sono tutti vivi.
Faccio regolari cambi d'acqua una volta al mese (il 25% circa), non lascio marcire le foglie e non credo di esagerare con il cibo, che comunque proverò a diminuire.
L'acquario è un 100l con una decina di piante concimate con sera Daydrops (non tutti i giorni) e mensilmente con Tetra Crypto,
2 scalari femmina che depongono regolarmente,
2 crossocheius,
2 botia macracantus,
1 pulitore di fondo,
10 barbus tetrazona
6 ramirez blu (inseriti una settimana fa, sono molto piccoli).
Il filtro è di quelli a 3 scomparti. Sul fondo ci sono gli elementi ceramici poi lana, carbone attivo (un sacchetto), e una spugna a maglie grosse.
Un valore così elevato da cosa può dipendere? E' possibile che il test mi dia un risultato errato (uso Tetratest 5 in 1)? Ogni aiuto sarà ben accetto :)
EDIT: ho provato a testare l'acqua che uso per i ricambi ed il valore degli NO3 sembra essere tra i 10 e 25 mg/l quindi penso che i test funzionino correttamente
Ciao a tutti, spesso ho trovato su questo forum degli utili consigli per il mio acquario, ma adesso mi trovo in una situazione "strana", spero possiate aiutarmi.
Da quando ho l'acquario (circa un anno) il valore degli NO3 è sempre stato altissimo: tra i 100 e i 250 mg/l. Questo dovrebbe tradursi in una mortalità elevata per i pesci, ma....non è cosi. Gli abitanti sono tutti presenti nell'acquario da circa un anno e, a parte i primi, inseriti prima che il filtro maturasse e 2 ramirez che si sono incastrati dietro il filtro, sono tutti vivi.
Faccio regolari cambi d'acqua una volta al mese (il 25% circa), non lascio marcire le foglie e non credo di esagerare con il cibo, che comunque proverò a diminuire.
L'acquario è un 100l con una decina di piante concimate con sera Daydrops (non tutti i giorni) e mensilmente con Tetra Crypto,
2 scalari femmina che depongono regolarmente,
2 crossocheius,
2 botia macracantus,
1 pulitore di fondo,
10 barbus tetrazona
6 ramirez blu (inseriti una settimana fa, sono molto piccoli).
Il filtro è di quelli a 3 scomparti. Sul fondo ci sono gli elementi ceramici poi lana, carbone attivo (un sacchetto), e una spugna a maglie grosse.
Un valore così elevato da cosa può dipendere? E' possibile che il test mi dia un risultato errato (uso Tetratest 5 in 1)? Ogni aiuto sarà ben accetto :)
EDIT: ho provato a testare l'acqua che uso per i ricambi ed il valore degli NO3 sembra essere tra i 10 e 25 mg/l quindi penso che i test funzionino correttamente
prova con un test serio :-D ...controlla inoltre l'acqua che utilizzi per i cambi...per tutta quella pescheria mi sa che 100 litri sono un po strettini...visto che gli scalari si riproducono perchè non tieni solo loro?
prova con un test serio :-D ...controlla inoltre l'acqua che utilizzi per i cambi...per tutta quella pescheria mi sa che 100 litri sono un po strettini...visto che gli scalari si riproducono perchè non tieni solo loro?
gli scalari ci provano a riprodursi ma essendo 2 femmine.....le uove se le mangiano, o a vicenda oppure dopo 24h.
Ho provato ora a sifonare il fondo dello scomparto con il termostato ed è venuta su una lumaca....possibile che tale valore dipenda anche da questo?
gli scalari ci provano a riprodursi ma essendo 2 femmine.....le uove se le mangiano, o a vicenda oppure dopo 24h.
Ho provato ora a sifonare il fondo dello scomparto con il termostato ed è venuta su una lumaca....possibile che tale valore dipenda anche da questo?
non è da escludere ma tra 100mg/l e 250mg/l sono cmq troppo alti per una lumaca...io prenderei un bel maschietto di scalare ;-)
non è da escludere ma tra 100mg/l e 250mg/l sono cmq troppo alti per una lumaca...io prenderei un bel maschietto di scalare ;-)
hai troppi pesci.
rsc85, ti sconsiglio di inserire il terzo scalare come invece ti suggeriscealex92,
100 litri sono troppo pochi per questo magnifico pesce,se puoi cerca di dar via le due femmine.
Inolte una volta formatosi una coppia di ramirezi,togli il resto del gruppo!
hai troppi pesci.
rsc85, ti sconsiglio di inserire il terzo scalare come invece ti suggeriscealex92,
100 litri sono troppo pochi per questo magnifico pesce,se puoi cerca di dar via le due femmine.
Inolte una volta formatosi una coppia di ramirezi,togli il resto del gruppo!
infatti mi sono spiegato male via tutti tranne una femmina e un maschio di scalare 100 litri come vasca d'allevamento va bene
infatti mi sono spiegato male via tutti tranne una femmina e un maschio di scalare 100 litri come vasca d'allevamento va bene
Vi ringrazio per i consigli, ma la mia intenzione non è quella di fare una vasca di allevamento, anche perchè non avrei sufficiente tempo libero per seguire gli avvanotti.
giaco32 dici che 100l sono pochi per due scalari in generale o sono pochi con il resto della truppa?
Tornando al mio problema il valore elevato di NO3 era già presente quando avevo solo i 2 scalari, il pulitore e 6 barbus, ma è probabile che comunque ora siano troppi.
Una domanda: il valore degli NO3 aumenta smuovendo il fondo o è comunque una costante dell'acquario?
Vi ringrazio per i consigli, ma la mia intenzione non è quella di fare una vasca di allevamento, anche perchè non avrei sufficiente tempo libero per seguire gli avvanotti.
giaco32 dici che 100l sono pochi per due scalari in generale o sono pochi con il resto della truppa?
Tornando al mio problema il valore elevato di NO3 era già presente quando avevo solo i 2 scalari, il pulitore e 6 barbus, ma è probabile che comunque ora siano troppi.
Una domanda: il valore degli NO3 aumenta smuovendo il fondo o è comunque una costante dell'acquario?
ecco...il fondo nn va smosso!alzi soprattutto fosfati
ecco...il fondo nn va smosso!alzi soprattutto fosfati
rsc85, scusa ma avevi già i nitrati alti e hai inserito altri pesci!?! #07
prima di tutto procurati un test affidabile (le striscette 5 in 1 possono dare valori troppo pessimistici per i nitrati ma sicuramente sono un campanello d'allarme) così capisci qual è il valore effettivo che dobbiamo abbassare... dicci quando hai fatto l'ultimo cambio così valutiamo quando e di quanto fare il prossimo
in ogni caso la popolazione è da razionalizzare!
rsc85, scusa ma avevi già i nitrati alti e hai inserito altri pesci!?! #07
prima di tutto procurati un test affidabile (le striscette 5 in 1 possono dare valori troppo pessimistici per i nitrati ma sicuramente sono un campanello d'allarme) così capisci qual è il valore effettivo che dobbiamo abbassare... dicci quando hai fatto l'ultimo cambio così valutiamo quando e di quanto fare il prossimo
in ogni caso la popolazione è da razionalizzare!
I primi pesci li misi quando avevo nitriti e nitrati alti su consiglio di un negoziante che non mi ha mai piu visto. L'ultimo cambio d'acqua sarà di una settimana fa e domani ne farò un altro, ma una concentrazione così elevata dopo quanto tempo miete delle vittime? Quali possono essere i sintomi per i pesci? cosa mi consigli sulla popolazione Luca? Grazie :)
I primi pesci li misi quando avevo nitriti e nitrati alti su consiglio di un negoziante che non mi ha mai piu visto. L'ultimo cambio d'acqua sarà di una settimana fa e domani ne farò un altro, ma una concentrazione così elevata dopo quanto tempo miete delle vittime? Quali possono essere i sintomi per i pesci? cosa mi consigli sulla popolazione Luca? Grazie :)
fabiello
28-01-2009, 15:17
Secondo me è colpa delle striscette che soprattutto sugli NO3 non sono affidabili.
Io ho lo stesso problema con le striscette della JBL, mi danno gli NO3 a 100 e oltre.
Ho acquistato pertanto una confezione di test a reagente per NO3 e magicamente i nitrati sono scesi a 5 / 10.
fabiello
28-01-2009, 15:17
Secondo me è colpa delle striscette che soprattutto sugli NO3 non sono affidabili.
Io ho lo stesso problema con le striscette della JBL, mi danno gli NO3 a 100 e oltre.
Ho acquistato pertanto una confezione di test a reagente per NO3 e magicamente i nitrati sono scesi a 5 / 10.
ma cambi l'acqua una volta al mese??
io la cambierei almeno una volta ogni due settimane....
ma cambi l'acqua una volta al mese??
io la cambierei almeno una volta ogni due settimane....
@fabiello: le striscette una volta finite non le comprerò più: il valore cambia di molto a distanza di pochi secondi anche dopo aver atteso il minuto indicato sulla confezione. Per questo chiedevo anche dopo quanto si dovrebbero vedere gli effetti nocivi di una così alta concentrazione di NO3
@skaaa83: si, l'acqua la cambio una volta al mese quando sifono il fondo. In questo periodo però l'ho cambiata più spesso (un giorno si e uno no), ma in dosi di una decina di litri al massimo per eliminare la patina bianca sul pelo dell'acqua (che ora non ho più)
@fabiello: le striscette una volta finite non le comprerò più: il valore cambia di molto a distanza di pochi secondi anche dopo aver atteso il minuto indicato sulla confezione. Per questo chiedevo anche dopo quanto si dovrebbero vedere gli effetti nocivi di una così alta concentrazione di NO3
@skaaa83: si, l'acqua la cambio una volta al mese quando sifono il fondo. In questo periodo però l'ho cambiata più spesso (un giorno si e uno no), ma in dosi di una decina di litri al massimo per eliminare la patina bianca sul pelo dell'acqua (che ora non ho più)
fabiello
28-01-2009, 18:00
Per questo chiedevo anche dopo quanto si dovrebbero vedere gli effetti nocivi di una così alta concentrazione di NO3
Secondo me se vuoi stare tranquillo comprati un test a reagente solo per NO3, per gli altri valori puoi continuare ad usare le strisce.
Sono sicuro che ti succederà come a me. #21
fabiello
28-01-2009, 18:00
Per questo chiedevo anche dopo quanto si dovrebbero vedere gli effetti nocivi di una così alta concentrazione di NO3
Secondo me se vuoi stare tranquillo comprati un test a reagente solo per NO3, per gli altri valori puoi continuare ad usare le strisce.
Sono sicuro che ti succederà come a me. #21
nel week-end lo comprerò e poi posto i valori rilevati....grazie a tutti (x ora :P )
nel week-end lo comprerò e poi posto i valori rilevati....grazie a tutti (x ora :P )
prenditi della elos no3 e no2 sono buonissimi,facili da fare, attendibili e durano molto.ciao
prenditi della elos no3 e no2 sono buonissimi,facili da fare, attendibili e durano molto.ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |