Visualizza la versione completa : Erpetoichthys calabaricus in salmastro?
wintersea
27-01-2009, 20:08
Leggo a pagina 210 dell'Atlante di Aquarium - Rihel e Baensch - volume 1 a proposito dell'amico in oggetto:
ORIGINE: acque dolci e SALMASTRE dell'africa occidentale, Nigeria e Camerun. Il pesce e' particolarmente comune nel delta del Niger.
Il fatto e' che nella mia vasca dolce di 250 litri, dove attualmente ospito una serie di ciclidi "raccolti" da amici che volevano disfarsene... vive ormai da 3 anni un bell'esemplare di Calabaricus e l'idea del simpatico ospite in un salmastro, magari con un palla... tra l'altro, a dispetto di quanto letto anche sulla citata "bibbia", non solo l'amico mangia senza problemi il secco (anche se almeno settimanalmente una vongola/cozza/gamberetto/lumaca gli arriva...) ma da due mesi (subito dopo il trasloco, i miei pesci ormai sono abituati a traslocare...) in vasca una coppia di cichlasoma nigrofasciatum ha deciso di moltiplicarsi ed il biscione non ha nemmeno approfittato degli avannotti...
Vado al dunque: qualcuno per caso ha avuto esperienza diretta o sa di qualcuno che l'ha fatta... di calabaricus in salmastro?
Ovviamente metterei in funzione la quarta vasca da 50 lt in cui trasferire gli attuali ospiti del salmastro (gobius, caridinie e neritine) e dedicherei la mia salmastra al tetraodon ed al calabaricus, i gobius sono troppo simpatici per rischiare di farli finire in pancia alla biscia...
Che ne pensate?
wintersea
27-01-2009, 20:08
Leggo a pagina 210 dell'Atlante di Aquarium - Rihel e Baensch - volume 1 a proposito dell'amico in oggetto:
ORIGINE: acque dolci e SALMASTRE dell'africa occidentale, Nigeria e Camerun. Il pesce e' particolarmente comune nel delta del Niger.
Il fatto e' che nella mia vasca dolce di 250 litri, dove attualmente ospito una serie di ciclidi "raccolti" da amici che volevano disfarsene... vive ormai da 3 anni un bell'esemplare di Calabaricus e l'idea del simpatico ospite in un salmastro, magari con un palla... tra l'altro, a dispetto di quanto letto anche sulla citata "bibbia", non solo l'amico mangia senza problemi il secco (anche se almeno settimanalmente una vongola/cozza/gamberetto/lumaca gli arriva...) ma da due mesi (subito dopo il trasloco, i miei pesci ormai sono abituati a traslocare...) in vasca una coppia di cichlasoma nigrofasciatum ha deciso di moltiplicarsi ed il biscione non ha nemmeno approfittato degli avannotti...
Vado al dunque: qualcuno per caso ha avuto esperienza diretta o sa di qualcuno che l'ha fatta... di calabaricus in salmastro?
Ovviamente metterei in funzione la quarta vasca da 50 lt in cui trasferire gli attuali ospiti del salmastro (gobius, caridinie e neritine) e dedicherei la mia salmastra al tetraodon ed al calabaricus, i gobius sono troppo simpatici per rischiare di farli finire in pancia alla biscia...
Che ne pensate?
cardisomacarnifex
29-01-2009, 13:58
Eviterei l'accoppiata calabaricul pesce palla, perchè alla lunga potrebbero infastidirsi a vicenda.
cardisomacarnifex
29-01-2009, 13:58
Eviterei l'accoppiata calabaricul pesce palla, perchè alla lunga potrebbero infastidirsi a vicenda.
wintersea
29-01-2009, 22:19
Non ho esperienza diretta con il palla, ma il calabaricus che ho in vasca non ha mai infastidito nessuno degli ospiti e anche adesso gli girano davanti alla bocca gli avannotti dei nigrofasciatum e li ignora... poi la vasca di 130 lt in cui vorrei metterlo ha moltissimi nascondigli... secondo me se fosse effettivamente compatibile con l'acqua salmastra, starebbe molto meglio che nell'attuale vasca, piu' grande, si, ma con pochi nascondigli e gia' tutti occupati da ospiti all'apparenza meno offensivi del calabaricus, ma che di fatto lo hanno relegato sotto il vano filtro... esce solo per mangiare, quando sente che gli avvicino la pinza con il suo gamberetto... comunque grazie per il consiglio, probabilmente non ne faro' nulla anche perche' dovrei allestire una quarta vasca e rischio lo sfratto... ma mi piacerebbe avere qualche altro parere... comunque la vasca sarebbe quella che vedi in foto.
wintersea
29-01-2009, 22:19
Non ho esperienza diretta con il palla, ma il calabaricus che ho in vasca non ha mai infastidito nessuno degli ospiti e anche adesso gli girano davanti alla bocca gli avannotti dei nigrofasciatum e li ignora... poi la vasca di 130 lt in cui vorrei metterlo ha moltissimi nascondigli... secondo me se fosse effettivamente compatibile con l'acqua salmastra, starebbe molto meglio che nell'attuale vasca, piu' grande, si, ma con pochi nascondigli e gia' tutti occupati da ospiti all'apparenza meno offensivi del calabaricus, ma che di fatto lo hanno relegato sotto il vano filtro... esce solo per mangiare, quando sente che gli avvicino la pinza con il suo gamberetto... comunque grazie per il consiglio, probabilmente non ne faro' nulla anche perche' dovrei allestire una quarta vasca e rischio lo sfratto... ma mi piacerebbe avere qualche altro parere... comunque la vasca sarebbe quella che vedi in foto.
cardisomacarnifex
30-01-2009, 13:26
Non è il calabaricus che potrebbe danneggiare il palla, ma il palla che potrebbe mordere seriamente il calabaricus.
cardisomacarnifex
30-01-2009, 13:26
Non è il calabaricus che potrebbe danneggiare il palla, ma il palla che potrebbe mordere seriamente il calabaricus.
wintersea
30-01-2009, 19:01
Non è il calabaricus che potrebbe danneggiare il palla, ma il palla che potrebbe mordere seriamente il calabaricus.
... lo faccio alla brace... (il palla) ;-)
meglio evitare...
wintersea
30-01-2009, 19:01
Non è il calabaricus che potrebbe danneggiare il palla, ma il palla che potrebbe mordere seriamente il calabaricus.
... lo faccio alla brace... (il palla) ;-)
meglio evitare...
cardisomacarnifex
01-02-2009, 14:58
I pesci palla hanno un comportamento piuttosto imprevedibile.
cardisomacarnifex
01-02-2009, 14:58
I pesci palla hanno un comportamento piuttosto imprevedibile.
wintersea
01-02-2009, 23:23
I pesci palla hanno un comportamento piuttosto imprevedibile.
... siccome vorrei proprio togliere da sotto il vano filtro quel povero calabaricus... secondo te con gobius e caridinie la convivenza sarebbe ipotizzabile?
wintersea
01-02-2009, 23:23
I pesci palla hanno un comportamento piuttosto imprevedibile.
... siccome vorrei proprio togliere da sotto il vano filtro quel povero calabaricus... secondo te con gobius e caridinie la convivenza sarebbe ipotizzabile?
cardisomacarnifex
02-02-2009, 13:34
Mah temo di no perchè il calabaricus è un predatore, di sicuro mangerebbe i gamberetti.
cardisomacarnifex
02-02-2009, 13:34
Mah temo di no perchè il calabaricus è un predatore, di sicuro mangerebbe i gamberetti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |