Visualizza la versione completa : URGENTISSIMO! Ittio, Corydoras e Cardinali
Mi scuso se scrivo delle inesattezze perchè sono nuovo qui.. ma avrei bisogno urgente di un aiuto.
LA DOMANDA:
I miei Caridinali hanno preso l'Ittio (puntini bianchi) ed ho il Faunamor. Però nell'acquario ho anche i Corydoras, e le istruzioni dicono che è nocivo per loro.
Posso usare qualche dose diversa per non uccidere i Corydoras? come posso fare? non ho altro posto dove mettere i pesci e non ho attrezzature sofisticate.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL MIO ACQUARIO:
Ho un Cayman 110 (230 litri... però poi c'è breccia piante e legna che tolgono qualcosa).
I pesci che ci sono sono essenzialmente: (mi scuso sce sarò poco preciso) Guppy (anche piccoli), Cardinali, Corydoras, 1 ancystrius, 1 labeo bicolor, 1 pesce trasparente, 1 otocinclus affinis, pesci rossi (del tipo di quelli che il maschio ha la spada nera sulla coda) di cui una incinta, Triangoli (quelli con il triangolino nero).
Temperatura circa 24 - 25 gradi.
Mi scuso se scrivo delle inesattezze perchè sono nuovo qui.. ma avrei bisogno urgente di un aiuto.
LA DOMANDA:
I miei Caridinali hanno preso l'Ittio (puntini bianchi) ed ho il Faunamor. Però nell'acquario ho anche i Corydoras, e le istruzioni dicono che è nocivo per loro.
Posso usare qualche dose diversa per non uccidere i Corydoras? come posso fare? non ho altro posto dove mettere i pesci e non ho attrezzature sofisticate.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL MIO ACQUARIO:
Ho un Cayman 110 (230 litri... però poi c'è breccia piante e legna che tolgono qualcosa).
I pesci che ci sono sono essenzialmente: (mi scuso sce sarò poco preciso) Guppy (anche piccoli), Cardinali, Corydoras, 1 ancystrius, 1 labeo bicolor, 1 pesce trasparente, 1 otocinclus affinis, pesci rossi (del tipo di quelli che il maschio ha la spada nera sulla coda) di cui una incinta, Triangoli (quelli con il triangolino nero).
Temperatura circa 24 - 25 gradi.
Ma sei sicuro che sia nocivo? gli altri prodotti non lo sono, non confondi con le caridine per caso?
Hai un bel misto in vasca, pesci che richiedono valori differenti e temperature diverse -28d#
Non riesci a separare i cardinali? perchè la temperatura sarebbe da portare sui 29/30°. Sicuro di avere carassi?
Ma sei sicuro che sia nocivo? gli altri prodotti non lo sono, non confondi con le caridine per caso?
Hai un bel misto in vasca, pesci che richiedono valori differenti e temperature diverse -28d#
Non riesci a separare i cardinali? perchè la temperatura sarebbe da portare sui 29/30°. Sicuro di avere carassi?
Ciao, ho riletto meglio le istruzioni e sono nocivi per i corydoras solo se raddoppiassi la dose di medicinale. Certo che bene non fa a nessuno il medicinale!
Non ho carassi, dovrebbeso essere platy.
i cardinali necessitano di una temperatura di addirittura 30 gradi?
grazie per tutto!!!
domani se ho tempo cerco di descrivere ancora meglio l'acquario, oggi avevo avuto questa urgenza!
Ciao, ho riletto meglio le istruzioni e sono nocivi per i corydoras solo se raddoppiassi la dose di medicinale. Certo che bene non fa a nessuno il medicinale!
Non ho carassi, dovrebbeso essere platy.
i cardinali necessitano di una temperatura di addirittura 30 gradi?
grazie per tutto!!!
domani se ho tempo cerco di descrivere ancora meglio l'acquario, oggi avevo avuto questa urgenza!
Non necessitano di 30° per guarirli devi portare la temperatura a quel livello, non c'è scritto nelle istruzioni? aeratore, sospensione della CO2 e togliere il filtro a carbone.
Non necessitano di 30° per guarirli devi portare la temperatura a quel livello, non c'è scritto nelle istruzioni? aeratore, sospensione della CO2 e togliere il filtro a carbone.
Hai una vasca un po' incasinata. Dovresti portare la temperatura a 30°, per i cardinali è un rischio, penso che lo sopportino (del resto d'estate che fanno?) certo che per loro è uno stress. Io inizierei a 26#27°, poi metti l'aeratore a manetta (è importante) e il fauna mor dovrebbe essere efficace. Se l'ictyo non è grave guarisce anche solo con 30° e aeratore, senza farmaci. Ma i valori del'acqua? pH, durezza, nitriti? Sono importanti!
Hai una vasca un po' incasinata. Dovresti portare la temperatura a 30°, per i cardinali è un rischio, penso che lo sopportino (del resto d'estate che fanno?) certo che per loro è uno stress. Io inizierei a 26#27°, poi metti l'aeratore a manetta (è importante) e il fauna mor dovrebbe essere efficace. Se l'ictyo non è grave guarisce anche solo con 30° e aeratore, senza farmaci. Ma i valori del'acqua? pH, durezza, nitriti? Sono importanti!
quello che mi dici mi sembra giusto. infatti da ieri sera ho messo la temperatura a 25#26 e la alzerò gradualmente fino 27,5.. ok?
Ho un impianto di CO2, non sapevo dovessi staccarlo. cmq ora lo farò subito.
L'areatore si intende il motore che fa circolare l'acqua, la pompa? Quello è sempre accesso.
Il filtro ed il materiale filtrante il negoziante mi aveva detto che non li devo togliere, ma solo se ho il carbone quello va tolto. il carbone non ce l'ho..e quindi lascio così... lo userò dopo il carbone!
Altro piccolo consiglio... probabilmente la spugna del filtro è molto sporca attualmente, la pulisco ora o aspetto dopo la medicina?
quello che mi dici mi sembra giusto. infatti da ieri sera ho messo la temperatura a 25#26 e la alzerò gradualmente fino 27,5.. ok?
Ho un impianto di CO2, non sapevo dovessi staccarlo. cmq ora lo farò subito.
L'areatore si intende il motore che fa circolare l'acqua, la pompa? Quello è sempre accesso.
Il filtro ed il materiale filtrante il negoziante mi aveva detto che non li devo togliere, ma solo se ho il carbone quello va tolto. il carbone non ce l'ho..e quindi lascio così... lo userò dopo il carbone!
Altro piccolo consiglio... probabilmente la spugna del filtro è molto sporca attualmente, la pulisco ora o aspetto dopo la medicina?
polimarzio
28-01-2009, 15:56
Posso usare qualche dose diversa per non uccidere i Corydoras?
Ho un Cayman 110 (230 litri... però poi c'è breccia
Caro gianluigi, non sarà il medicinale ad uccidere i corydoras ma la breccia che ben presto corroderà loro i barbigli procurando gravi amputazioni e lesioni irreversibili. Quindi se vuoi allevare cory devi sostituire la breccia con un materiale di fondo non spigoloso e tagliente, come la sabbia fine.
Tornando alla patologia in atto, è giusto il trattamento antiparassitario che necessita di contestuale innalzamento termico fino a 30C° aerando.
Necessario è controllare la concentrazione di N02, N03 e PH prima del trattamento.
Ciao
polimarzio
28-01-2009, 15:56
Posso usare qualche dose diversa per non uccidere i Corydoras?
Ho un Cayman 110 (230 litri... però poi c'è breccia
Caro gianluigi, non sarà il medicinale ad uccidere i corydoras ma la breccia che ben presto corroderà loro i barbigli procurando gravi amputazioni e lesioni irreversibili. Quindi se vuoi allevare cory devi sostituire la breccia con un materiale di fondo non spigoloso e tagliente, come la sabbia fine.
Tornando alla patologia in atto, è giusto il trattamento antiparassitario che necessita di contestuale innalzamento termico fino a 30C° aerando.
Necessario è controllare la concentrazione di N02, N03 e PH prima del trattamento.
Ciao
L'aeratore NON è la pompa del filtro. E' una pompa d'aria che crea un flusso di bollicine uscenti da una pietra porosa. Quindi : compra un aeratore (di tipo economico) un tubicino e una pietra porosa, metti la pietra in acquario collegata tramite il tubo all'aeratore, accendi e sei a posto. Se l'aeratore non sta sopra il livello dell'acqua meglio mettere una valvola di non ritorno per prudenza.
IL filtro meglio pulirlo dopo. Quello da togliere era il carbone, giusto.
La temperatura portala pure a 30°, i problemi sono più quando raffrreddi che non quando scaldi, per riportarla a 25° ti converrà scendere di 2 gradi al giorno, ma questo a cura finita, lasciali al caldo per 10-15 giorni.
Non scordare l'aeratore, per l'ictyo è utilissimo!
L'aeratore NON è la pompa del filtro. E' una pompa d'aria che crea un flusso di bollicine uscenti da una pietra porosa. Quindi : compra un aeratore (di tipo economico) un tubicino e una pietra porosa, metti la pietra in acquario collegata tramite il tubo all'aeratore, accendi e sei a posto. Se l'aeratore non sta sopra il livello dell'acqua meglio mettere una valvola di non ritorno per prudenza.
IL filtro meglio pulirlo dopo. Quello da togliere era il carbone, giusto.
La temperatura portala pure a 30°, i problemi sono più quando raffrreddi che non quando scaldi, per riportarla a 25° ti converrà scendere di 2 gradi al giorno, ma questo a cura finita, lasciali al caldo per 10-15 giorni.
Non scordare l'aeratore, per l'ictyo è utilissimo!
Grazie! Provvederò a comprare un areatore! Per adesso intanto tengo aperto il coperchio della vasca, di sicuro circola piu ossigeno!
I VALORI dell'acqua erano nella norma, li ho controllati una settimana fa con le striscette (so che non sono precise però danno già alcune indicazioni).
Il fatto è che ultimamente ho messo (man mano) un legno nuovo, molte piante nuove e 12 pesci nuovi... forse i pesci o le piante mi hanno causato problemi.
Per i CORYDORAS, (un'idea che forse è improponibile...) se li tengo per qualche giorno in una vaschetta di plastica di quelle per far nascere i piccoli...?
Grazie cmq per i consigli, siete molto gentili e mi sembrate precisi e affidabili!
Grazie! Provvederò a comprare un areatore! Per adesso intanto tengo aperto il coperchio della vasca, di sicuro circola piu ossigeno!
I VALORI dell'acqua erano nella norma, li ho controllati una settimana fa con le striscette (so che non sono precise però danno già alcune indicazioni).
Il fatto è che ultimamente ho messo (man mano) un legno nuovo, molte piante nuove e 12 pesci nuovi... forse i pesci o le piante mi hanno causato problemi.
Per i CORYDORAS, (un'idea che forse è improponibile...) se li tengo per qualche giorno in una vaschetta di plastica di quelle per far nascere i piccoli...?
Grazie cmq per i consigli, siete molto gentili e mi sembrate precisi e affidabili!
Credo che spostare i cory sia più stressante della cura. Secondo me è inutile lasciare il coperchio aperto, più che altro è il movimento dell'acqua che è importante. Vai come ti abbiamo detto!
Credo che spostare i cory sia più stressante della cura. Secondo me è inutile lasciare il coperchio aperto, più che altro è il movimento dell'acqua che è importante. Vai come ti abbiamo detto!
Ho avuto un bel problema... è 2 giorni che sto cercando si risolvere... forse ci sono riuscito.
Ho aumentato la temperatura dell'acqua... ma invece di salire è scesa a 23 gradi. ho fatto delle prove per vedere se il termostato scalda... l'ho messo in una bottiglia ed ha scaldato subito l'acqua.
Quindi forse il problema era che dove tengo l'acquario non ci vivo... e non è riscaldato l'ambiente... forse non riesce a scaldare tutta l'acqua... (ma allora perchè prima stava a 25#26 gradi... e quando l'ho alzato a 27 non ha funzionato??)
Ora ho trovato un vecchio termostato da 150W e l'ho aggiunto... vediamo se funziona!
Spero che questi cambiamenti di temperatura non mi facciano male ai pesci!!!
(che sono anche sotto cura!!!)
P.s.: il negoziante mi ha detto che non devo mettere l'areatore perchè è controproducente (elimina la Co2).
Ho avuto un bel problema... è 2 giorni che sto cercando si risolvere... forse ci sono riuscito.
Ho aumentato la temperatura dell'acqua... ma invece di salire è scesa a 23 gradi. ho fatto delle prove per vedere se il termostato scalda... l'ho messo in una bottiglia ed ha scaldato subito l'acqua.
Quindi forse il problema era che dove tengo l'acquario non ci vivo... e non è riscaldato l'ambiente... forse non riesce a scaldare tutta l'acqua... (ma allora perchè prima stava a 25#26 gradi... e quando l'ho alzato a 27 non ha funzionato??)
Ora ho trovato un vecchio termostato da 150W e l'ho aggiunto... vediamo se funziona!
Spero che questi cambiamenti di temperatura non mi facciano male ai pesci!!!
(che sono anche sotto cura!!!)
P.s.: il negoziante mi ha detto che non devo mettere l'areatore perchè è controproducente (elimina la Co2).
Per l'ictyo l'aeratore è importante, il negoziante non sa un TUBO! Le piante staranno un pochino a secco di CO2 e pace. Ma quanti gradi hai in casa? secondo me è il termostato, bisogna vedere però la temperatura in casa tua: forse è da lì che viene l'ictyo!
Per l'ictyo l'aeratore è importante, il negoziante non sa un TUBO! Le piante staranno un pochino a secco di CO2 e pace. Ma quanti gradi hai in casa? secondo me è il termostato, bisogna vedere però la temperatura in casa tua: forse è da lì che viene l'ictyo!
Male malissimo
la situazione non è molto bella nella mia vasca, perchè è morto un corydoras, l'ancistrius ed un platy rosso e nero sta per morire.
L'ittio dei cardinali sembra essere quasi del tutto sparito (sono rimasti un po sfregati e corrosi... ma anche quando è capitato altre volte poi la pelle gli rinasce del tutto)
La stanza dove ho la vasca quando non uso i termosifoni sta a circa 10 - 12 gradi.
La temperatura ora è a 28 gradi... però non so se queste modificazioni possono aver inciso sulle morti...
Prima la temperatura era 24 gradi, poi l'ho messa a 26 ma quando l'ho alzata di piu invece si è abbassata a 23 (non ho capito se si è rotto il termostato #220W-)... poi ho aggiunto un vecchio termostato piu piccolo(-150W-) ed è salita a 28.
Ho spento la Co2 ma non ho comprato l'areatore, però in futuro magari ne compro uno economico da internet e lo uso solo quando c'è la malattia.
Adesso manca l'ultima dose di medicina e poi il cambio d'acqua.
Male malissimo
la situazione non è molto bella nella mia vasca, perchè è morto un corydoras, l'ancistrius ed un platy rosso e nero sta per morire.
L'ittio dei cardinali sembra essere quasi del tutto sparito (sono rimasti un po sfregati e corrosi... ma anche quando è capitato altre volte poi la pelle gli rinasce del tutto)
La stanza dove ho la vasca quando non uso i termosifoni sta a circa 10 - 12 gradi.
La temperatura ora è a 28 gradi... però non so se queste modificazioni possono aver inciso sulle morti...
Prima la temperatura era 24 gradi, poi l'ho messa a 26 ma quando l'ho alzata di piu invece si è abbassata a 23 (non ho capito se si è rotto il termostato #220W-)... poi ho aggiunto un vecchio termostato piu piccolo(-150W-) ed è salita a 28.
Ho spento la Co2 ma non ho comprato l'areatore, però in futuro magari ne compro uno economico da internet e lo uso solo quando c'è la malattia.
Adesso manca l'ultima dose di medicina e poi il cambio d'acqua.
Viene da pensare che ci siano altri problemi oltre all' ictyo. Io comunque l'aeratore lo metterei. Finisci il ciclo di faunamor.
Viene da pensare che ci siano altri problemi oltre all' ictyo. Io comunque l'aeratore lo metterei. Finisci il ciclo di faunamor.
Viene da pensare che ci siano altri problemi oltre all' ictyo. Io comunque l'aeratore lo metterei. Finisci il ciclo di faunamor.
Viene da pensare che ci siano altri problemi oltre all' ictyo. Io comunque l'aeratore lo metterei. Finisci il ciclo di faunamor.
L'aeratore andava messo subito, il farmaco brucia ossigeno, non a caso i primi a partire sono i pesci da fondo :-(
L'aeratore andava messo subito, il farmaco brucia ossigeno, non a caso i primi a partire sono i pesci da fondo :-(
bho... la medicina ed il cambiamento di temperatura secondo me hanno inciso. anche il platy è morto, speriamo finisca tutto qui!
Ieri sera ho rimesso l'ultima dose di medicina, e oggi cambio l'acqua.
un consiglio: Se per caso la malattia non è passata (ieri i cardinali ancora avevano l'ictio) devo fare il cambio dell'alcqua lo stesso??? oppure rimetto la medicina per un altra settimana senza fare il cambio di acqua?
bho... la medicina ed il cambiamento di temperatura secondo me hanno inciso. anche il platy è morto, speriamo finisca tutto qui!
Ieri sera ho rimesso l'ultima dose di medicina, e oggi cambio l'acqua.
un consiglio: Se per caso la malattia non è passata (ieri i cardinali ancora avevano l'ictio) devo fare il cambio dell'alcqua lo stesso??? oppure rimetto la medicina per un altra settimana senza fare il cambio di acqua?
bho... la medicina ed il cambiamento di temperatura secondo me hanno inciso. anche il platy è morto, speriamo finisca tutto qui!
Ieri sera ho rimesso l'ultima dose di medicina, e oggi cambio l'acqua.
un consiglio: Se per caso la malattia non è passata (ieri i cardinali ancora avevano l'ictio) devo fare il cambio dell'alcqua lo stesso??? oppure rimetto la medicina per un altra settimana senza fare il cambio di acqua?
bho... la medicina ed il cambiamento di temperatura secondo me hanno inciso. anche il platy è morto, speriamo finisca tutto qui!
Ieri sera ho rimesso l'ultima dose di medicina, e oggi cambio l'acqua.
un consiglio: Se per caso la malattia non è passata (ieri i cardinali ancora avevano l'ictio) devo fare il cambio dell'alcqua lo stesso??? oppure rimetto la medicina per un altra settimana senza fare il cambio di acqua?
Ancora alcuni cardinali hanno i puntini dell'ictio. oggi dovrei cambiare l'acqua, cosa mi consigliate cambio l'acqua e rimetto di nuovo il medicinale??
io penso che continuo la cura per un altra settimana. Non so che altro fare...
Ancora alcuni cardinali hanno i puntini dell'ictio. oggi dovrei cambiare l'acqua, cosa mi consigliate cambio l'acqua e rimetto di nuovo il medicinale??
io penso che continuo la cura per un altra settimana. Non so che altro fare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |