Entra

Visualizza la versione completa : usare acqua del nostro mare...


radiata89
27-01-2009, 17:27
Ragazzi che ne pensate sul fatto di usare acqua del nostro mare portata a salinità di quella tropicale invece di usare la classica acqua osmotica + sale??

radiata89
27-01-2009, 17:27
Ragazzi che ne pensate sul fatto di usare acqua del nostro mare portata a salinità di quella tropicale invece di usare la classica acqua osmotica + sale??

andrea81ac
27-01-2009, 19:40
chiedi a ciliaris.io ho i miei dubbi ......batteri metalli e via dicendo!!! #24 :-))

andrea81ac
27-01-2009, 19:40
chiedi a ciliaris.io ho i miei dubbi ......batteri metalli e via dicendo!!! #24 :-))

ALGRANATI
27-01-2009, 22:15
radiata89, se realmente riuscissi a prenderla pura in mezzo al mare....andrebbe bene

ALGRANATI
27-01-2009, 22:15
radiata89, se realmente riuscissi a prenderla pura in mezzo al mare....andrebbe bene

CILIARIS
27-01-2009, 22:17
chiedi a ciliaris.io ho i miei dubbi ......batteri metalli e via dicendo!!! #24 :-))
esatto ci sono molti batteri nocivi con metalli pesanti dentro non conviene usarla,altrimenti poi chi lo compra più il sale ;-) #36# #36#

CILIARIS
27-01-2009, 22:17
chiedi a ciliaris.io ho i miei dubbi ......batteri metalli e via dicendo!!! #24 :-))
esatto ci sono molti batteri nocivi con metalli pesanti dentro non conviene usarla,altrimenti poi chi lo compra più il sale ;-) #36# #36#

andrea81ac
27-01-2009, 22:24
CILIARIS, e' un dubbio!! non e' un'affermazione! i batteri sicuramente differenti non credi?

andrea81ac
27-01-2009, 22:24
CILIARIS, e' un dubbio!! non e' un'affermazione! i batteri sicuramente differenti non credi?

radiata89
27-01-2009, 23:16
però ragazzi conosco gente ke usa anke sl quella in vasche piene di sps...e gli animali stanno benissimo....

radiata89
27-01-2009, 23:16
però ragazzi conosco gente ke usa anke sl quella in vasche piene di sps...e gli animali stanno benissimo....

andrea81ac
28-01-2009, 01:15
radiata89, ciliaris la usa e da quanto so' a una bella vasca pero' i miei dubbi rimangono #24

andrea81ac
28-01-2009, 01:15
radiata89, ciliaris la usa e da quanto so' a una bella vasca pero' i miei dubbi rimangono #24

CILIARIS
28-01-2009, 11:45
radiata89 stavo scherzando,comunque se haio la possibilità di prenderla dalla scogliera e dopo aver effettuato dei test io non avrei dubbi il confronto non regge
io la utilizzo da più di 10 anni mai avuto problemi ne di batteriosi,alghe,ciano ecc.ecc. #36# #36#

CILIARIS
28-01-2009, 11:45
radiata89 stavo scherzando,comunque se haio la possibilità di prenderla dalla scogliera e dopo aver effettuato dei test io non avrei dubbi il confronto non regge
io la utilizzo da più di 10 anni mai avuto problemi ne di batteriosi,alghe,ciano ecc.ecc. #36# #36#

radiata89
28-01-2009, 14:51
intendi test di nutrienti o anche di altro?

radiata89
28-01-2009, 14:51
intendi test di nutrienti o anche di altro?

CILIARIS
28-01-2009, 14:54
bastano i test fosfati,nitrati,ammoniaca anche se già sò l"esito ;-)

CILIARIS
28-01-2009, 14:54
bastano i test fosfati,nitrati,ammoniaca anche se già sò l"esito ;-)

matius
28-01-2009, 15:00
io quoto ciliaris..... ogni tanto una ciucciata di acqua marina alla mia vasca glie la faccio fare... :-)) e mai avuto problemi

matius
28-01-2009, 15:00
io quoto ciliaris..... ogni tanto una ciucciata di acqua marina alla mia vasca glie la faccio fare... :-)) e mai avuto problemi

radiata89
28-01-2009, 15:05
ah ok...allora quelli già fatti e sono tutti a ZERO!! ;-)

radiata89
28-01-2009, 15:05
ah ok...allora quelli già fatti e sono tutti a ZERO!! ;-)

CILIARIS
28-01-2009, 18:25
ah ok...allora quelli già fatti e sono tutti a ZERO!! ;-)
:-)) #36# #36# #36#

CILIARIS
28-01-2009, 18:25
ah ok...allora quelli già fatti e sono tutti a ZERO!! ;-)
:-)) #36# #36# #36#

alessandro_db
29-01-2009, 11:42
dopo una chiaccherata un mesetto fa', io sto con ciliaris

alessandro_db
29-01-2009, 11:42
dopo una chiaccherata un mesetto fa', io sto con ciliaris

cerash
01-02-2009, 02:43
cavolo, che pacco stare a milano! se utilizzassi l'acqua del lambro?

cerash
01-02-2009, 02:43
cavolo, che pacco stare a milano! se utilizzassi l'acqua del lambro?

davide56
01-02-2009, 21:49
anche io spesso utilizzo acqua di mare per fare i cambi .mai avuto problemi.Anzi l'unico problema è andarla a prendere.

davide56
01-02-2009, 21:49
anche io spesso utilizzo acqua di mare per fare i cambi .mai avuto problemi.Anzi l'unico problema è andarla a prendere.

malcom
05-02-2009, 22:16
radiata89, IO MI TROVO BENE ;-)

malcom
05-02-2009, 22:16
radiata89, IO MI TROVO BENE ;-)

ANDREA 80
06-02-2009, 13:01
io son convinto che, se presa in posti sicuri, sia molto meglio dell'acqua che prepariamo in casa, qualunque sale utilizziamo

chiaramente se c'è mareggiata non faccio cambi, aspetto sempre almeno il terzo giorno di "vento di terra" che pulisca l'acqua

molto meno stressante per gli animali

ANDREA 80
06-02-2009, 13:01
io son convinto che, se presa in posti sicuri, sia molto meglio dell'acqua che prepariamo in casa, qualunque sale utilizziamo

chiaramente se c'è mareggiata non faccio cambi, aspetto sempre almeno il terzo giorno di "vento di terra" che pulisca l'acqua

molto meno stressante per gli animali

CILIARIS
06-02-2009, 18:15
andrea ti quoto in tutto ;-) #36# #36#

CILIARIS
06-02-2009, 18:15
andrea ti quoto in tutto ;-) #36# #36#

malcom
06-02-2009, 23:19
ANDREA 80, #36# #36#

malcom
06-02-2009, 23:19
ANDREA 80, #36# #36#

malcom
06-02-2009, 23:20
CILIARIS, allora come gira la vasca -11 ;-)

malcom
06-02-2009, 23:20
CILIARIS, allora come gira la vasca -11 ;-)

alessandro_db
07-02-2009, 01:53
davide56, dove la prendi l'acqua?

alessandro_db
07-02-2009, 01:53
davide56, dove la prendi l'acqua?

CILIARIS
07-02-2009, 16:04
CILIARIS, allora come gira la vasca -11 ;-)
malcom stà da dio animali in salute e colori molto belli certo non ho colonie molto grandi[perse con zeovit]però stanno crescendo molto bene ;-) #36# #36#

CILIARIS
07-02-2009, 16:04
CILIARIS, allora come gira la vasca -11 ;-)
malcom stà da dio animali in salute e colori molto belli certo non ho colonie molto grandi[perse con zeovit]però stanno crescendo molto bene ;-) #36# #36#

malcom
07-02-2009, 16:30
CILIARIS, ma che serve zeovit? a noi non serve a nulla ;-) ;-)

malcom
07-02-2009, 16:30
CILIARIS, ma che serve zeovit? a noi non serve a nulla ;-) ;-)

ale_nars
07-02-2009, 16:51
i batteri sicuramente differenti non credi?

sicuramente non direi,anzi credo che siano gli stessi,l'unico dubbio che mi rimane è sull'allestimento,non so se portando l'acqua a 25°C e ad una salinità di 35x1000 si avranno morie in massa di microorganismi come zoo e phitoplancton tali da creare grossi problemi in maturazione,per quanto riguarda i cambi parziali,se avessi la possibilità la userei volentieri,i microorganismi sarebbero un ottima pappa per i coralli e il sale naturale non è aggressivo come quello artificiale.

ale_nars
07-02-2009, 16:51
i batteri sicuramente differenti non credi?

sicuramente non direi,anzi credo che siano gli stessi,l'unico dubbio che mi rimane è sull'allestimento,non so se portando l'acqua a 25°C e ad una salinità di 35x1000 si avranno morie in massa di microorganismi come zoo e phitoplancton tali da creare grossi problemi in maturazione,per quanto riguarda i cambi parziali,se avessi la possibilità la userei volentieri,i microorganismi sarebbero un ottima pappa per i coralli e il sale naturale non è aggressivo come quello artificiale.

CILIARIS
07-02-2009, 20:45
ale nars sinceramente tutte le vasche che ho avviato con acqua di mare hanno avuto tempi di maturazione dimezzate rispetto a quelli fatte con acqua sintetica e in tutte sin dalla partenza hanno avuto valori di nutrienti ottimi[la mia dopo 48 ore avevo già fosfati e nitrati a 0,0] per quanto riguarda lo zoo e phitoplancton non mi preoccuperei se muore viene schiumato io principalmente non la uso per questo[anche perchè zoo e phito durano vivi al massimo 2 ore]ma perchè la reputo completa di tutto cosa che con il sintetico pur essendoci ormai buoni sali in commercio non credo arrivino a quella naturale e come dici tu è meno aggressiva
certo non tutti i mari sono veramente puliti però chi ha la possibilità di averlo non vedo perchè non debba sfruttarlo

CILIARIS
07-02-2009, 20:45
ale nars sinceramente tutte le vasche che ho avviato con acqua di mare hanno avuto tempi di maturazione dimezzate rispetto a quelli fatte con acqua sintetica e in tutte sin dalla partenza hanno avuto valori di nutrienti ottimi[la mia dopo 48 ore avevo già fosfati e nitrati a 0,0] per quanto riguarda lo zoo e phitoplancton non mi preoccuperei se muore viene schiumato io principalmente non la uso per questo[anche perchè zoo e phito durano vivi al massimo 2 ore]ma perchè la reputo completa di tutto cosa che con il sintetico pur essendoci ormai buoni sali in commercio non credo arrivino a quella naturale e come dici tu è meno aggressiva
certo non tutti i mari sono veramente puliti però chi ha la possibilità di averlo non vedo perchè non debba sfruttarlo

alessandro_db
07-02-2009, 22:52
CILIARIS, preciso #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

alessandro_db
07-02-2009, 22:52
CILIARIS, preciso #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

malcom
07-02-2009, 23:02
CILIARIS, Solo chi la provata sa cose ;-) ;-)

malcom
07-02-2009, 23:02
CILIARIS, Solo chi la provata sa cose ;-) ;-)

andrea dazzi
13-02-2009, 17:41
Ciliaris concordo con te!!

#25

andrea dazzi
13-02-2009, 17:41
Ciliaris concordo con te!!

#25

devistiger
10-03-2009, 16:56
Ragazzi che ne pensate sul fatto di usare acqua del nostro mare portata a salinità di quella tropicale invece di usare la classica acqua osmotica + sale??io la uso e va che è una meraviglia,basta prenderla in posti dove c'è molta corrente,certo dovrai diluirla con acqua dolce per portarla alla giusta densita ;-)

devistiger
10-03-2009, 16:56
Ragazzi che ne pensate sul fatto di usare acqua del nostro mare portata a salinità di quella tropicale invece di usare la classica acqua osmotica + sale??io la uso e va che è una meraviglia,basta prenderla in posti dove c'è molta corrente,certo dovrai diluirla con acqua dolce per portarla alla giusta densita ;-)

alessandro_db
10-03-2009, 17:09
quando allestiro' la mia vasca da 480l effettivi circa usero per avviarla 120 l della vecchia, 100l da un altro acquario BEN funzionante, 100 preparata da me e 160 di mare pensate che sia un miscuglio pericoloso? #24

alessandro_db
10-03-2009, 17:09
quando allestiro' la mia vasca da 480l effettivi circa usero per avviarla 120 l della vecchia, 100l da un altro acquario BEN funzionante, 100 preparata da me e 160 di mare pensate che sia un miscuglio pericoloso? #24

CILIARIS
10-03-2009, 17:22
alessandro db vai con tutta acqua di mare è non sbagli,io non mischierei mai acqua di altri acquari su una vasca di nuovo allestimento #36# #36#

CILIARIS
10-03-2009, 17:22
alessandro db vai con tutta acqua di mare è non sbagli,io non mischierei mai acqua di altri acquari su una vasca di nuovo allestimento #36# #36#

alessandro_db
10-03-2009, 18:07
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaabene

alessandro_db
10-03-2009, 18:07
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaabene

alessandro_db
10-03-2009, 18:09
ma se la densita' è diversa come la aggiusti?
anche te la riscaldi con un termostato a 26° come faccio io?
in un orettae mezza vado e torno dal mare con l'acqua grossi problemi non ne ho

alessandro_db
10-03-2009, 18:09
ma se la densita' è diversa come la aggiusti?
anche te la riscaldi con un termostato a 26° come faccio io?
in un orettae mezza vado e torno dal mare con l'acqua grossi problemi non ne ho

tropicalpoint
10-03-2009, 19:17
ma se la densita' è diversa come la aggiusti?
anche te la riscaldi con un termostato a 26° come faccio io?
in un orettae mezza vado e torno dal mare con l'acqua grossi problemi non ne ho
aggiungi acqua di osmosi e la porti a densità giusta,io non la riscaldo per i cambi

tropicalpoint
10-03-2009, 19:17
ma se la densita' è diversa come la aggiusti?
anche te la riscaldi con un termostato a 26° come faccio io?
in un orettae mezza vado e torno dal mare con l'acqua grossi problemi non ne ho
aggiungi acqua di osmosi e la porti a densità giusta,io non la riscaldo per i cambi

alessandro_db
10-03-2009, 22:04
grazie

alessandro_db
10-03-2009, 22:04
grazie

astice
14-03-2009, 12:18
Posso adoperare l'acqua di mare?
Ciclicamente ogni anno la domanda si ripresenta, e di solito chi non ha mai provato ne ha paura e si batte contro predicendo conseguenze catastrofiche affermando teoricamente che ci sono inquinanti, che muore il placton, che temperatura e densità non corrispondono che ci sono agenti patogeni e bla bla...ecc.
Chi l'adopera come me (anche se saltuariamente) e tanti altri, Reffaddict per esempio e non ha mai avuto problemi ma anzi semmai benefici, più o meno la consiglia.
Se qualche problema semmai ho avuto è solo a causa del disagio per la raccolta (le zone meno inquinate non sempre sono facilmente raggiungibili e per il trasporto, ma per il resto è una pacchia.

astice
14-03-2009, 12:18
Posso adoperare l'acqua di mare?
Ciclicamente ogni anno la domanda si ripresenta, e di solito chi non ha mai provato ne ha paura e si batte contro predicendo conseguenze catastrofiche affermando teoricamente che ci sono inquinanti, che muore il placton, che temperatura e densità non corrispondono che ci sono agenti patogeni e bla bla...ecc.
Chi l'adopera come me (anche se saltuariamente) e tanti altri, Reffaddict per esempio e non ha mai avuto problemi ma anzi semmai benefici, più o meno la consiglia.
Se qualche problema semmai ho avuto è solo a causa del disagio per la raccolta (le zone meno inquinate non sempre sono facilmente raggiungibili e per il trasporto, ma per il resto è una pacchia.

tropicalpoint
14-03-2009, 19:12
sono pienamente daccordo con astice, certo bisogna conoscere i luoghi dove si preleva...per esempio io vado in una riserva marina dove le barche che ci transitano sono davvero poche, e quindi vi lascio immaginare i benefici che si raggiungono usando quel tipo d' acqua

tropicalpoint
14-03-2009, 19:12
sono pienamente daccordo con astice, certo bisogna conoscere i luoghi dove si preleva...per esempio io vado in una riserva marina dove le barche che ci transitano sono davvero poche, e quindi vi lascio immaginare i benefici che si raggiungono usando quel tipo d' acqua

alessandro_db
14-03-2009, 23:00
astice, giusto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

alessandro_db
14-03-2009, 23:00
astice, giusto #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

CILIARIS
15-03-2009, 18:52
tropicalpoint tu stai zitto che la prendi nel porto altro che riserva naturale :-D :-D :-D :-D :-D

CILIARIS
15-03-2009, 18:52
tropicalpoint tu stai zitto che la prendi nel porto altro che riserva naturale :-D :-D :-D :-D :-D

tropicalpoint
16-03-2009, 12:49
veramente la pesco nelle fognature hihihihihihi #19 #19 #19 #19 #19

tropicalpoint
16-03-2009, 12:49
veramente la pesco nelle fognature hihihihihihi #19 #19 #19 #19 #19

alessandro_db
16-03-2009, 12:55
-05 -05 -05 -05

alessandro_db
16-03-2009, 12:55
-05 -05 -05 -05

vapao
16-03-2009, 16:59
ragazzi, volevo un pò di delucidazioni:

1- quanta RO aggiungete per ottenere la densità giusta?
2- l'aggiunta di RO avviene in un'unica volta o per piccole aggiunte?
3- portate l'acqua a 25°gradatamente o mettete il termoriscaldatore e via?

grazie

vapao
16-03-2009, 16:59
ragazzi, volevo un pò di delucidazioni:

1- quanta RO aggiungete per ottenere la densità giusta?
2- l'aggiunta di RO avviene in un'unica volta o per piccole aggiunte?
3- portate l'acqua a 25°gradatamente o mettete il termoriscaldatore e via?

grazie

tropicalpoint
16-03-2009, 17:29
Ciao vapao, solitamente io uso questa proporzione: su 140 litri di acqua marina ne aggiungo 40 di osmosi, inserisco il termoriscaldatore...a distanza di 24 ore è pronta!
Ho sempre effettuato un unica aggiunta e nn ho mai riscontrato complicazioni #22

tropicalpoint
16-03-2009, 17:29
Ciao vapao, solitamente io uso questa proporzione: su 140 litri di acqua marina ne aggiungo 40 di osmosi, inserisco il termoriscaldatore...a distanza di 24 ore è pronta!
Ho sempre effettuato un unica aggiunta e nn ho mai riscontrato complicazioni #22

CILIARIS
16-03-2009, 17:46
vapao dipende che densità vuoi usare io personalmente preferisco a 1027 per mantenere più stabile il magnesio quindi aggiungo poca acqua di osmosi,per il riscaldare l"acqua non uso niente tanto su 1600lt di vasca cambiare 100 lt ho un oscillazione di mezzo grado quindi non la riscaldo

CILIARIS
16-03-2009, 17:46
vapao dipende che densità vuoi usare io personalmente preferisco a 1027 per mantenere più stabile il magnesio quindi aggiungo poca acqua di osmosi,per il riscaldare l"acqua non uso niente tanto su 1600lt di vasca cambiare 100 lt ho un oscillazione di mezzo grado quindi non la riscaldo

tropicalpoint
16-03-2009, 18:58
e vabè sciupone...1600 litri !!! :-D :-D

tropicalpoint
16-03-2009, 18:58
e vabè sciupone...1600 litri !!! :-D :-D

CILIARIS
16-03-2009, 20:43
non dimenticarti che la mia sump e più grande della tua vasca #19 #19 :-D :-D

CILIARIS
16-03-2009, 20:43
non dimenticarti che la mia sump e più grande della tua vasca #19 #19 :-D :-D

alessandro_db
16-03-2009, 20:46
tropicalpoint, mi sà che CILIARIS, ti ha -ciuf ciuf-
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

alessandro_db
16-03-2009, 20:46
tropicalpoint, mi sà che CILIARIS, ti ha -ciuf ciuf-
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

tropicalpoint
17-03-2009, 12:25
no alessandro...lui è invidioso perchè non gli passo la soffiata e cioè vorrebbe tanto sapere da quale tombino prelevo l'acqua :-D :-D :-D

tropicalpoint
17-03-2009, 12:25
no alessandro...lui è invidioso perchè non gli passo la soffiata e cioè vorrebbe tanto sapere da quale tombino prelevo l'acqua :-D :-D :-D

alessandro_db
17-03-2009, 12:38
ah mbe!!!!

alessandro_db
17-03-2009, 12:38
ah mbe!!!!

vapao
17-03-2009, 17:20
tropicalpoint, CILIARIS, grazie

l'idea era di prenderne una-tantum 5l 3.5 per il nano da 30l e 1.5 per il pico da 8l,
farli girare con pompa e riscaldatore per un giorno aggiungendo la RO.
vediamo come reaggiscono gli animali............

vapao
17-03-2009, 17:20
tropicalpoint, CILIARIS, grazie

l'idea era di prenderne una-tantum 5l 3.5 per il nano da 30l e 1.5 per il pico da 8l,
farli girare con pompa e riscaldatore per un giorno aggiungendo la RO.
vediamo come reaggiscono gli animali............

CILIARIS
17-03-2009, 19:26
tropicalpoint, mi sà che CILIARIS, ti ha -ciuf ciuf-
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
tropicalpoint, alessandro_db ha ragione :-D :-D :-D :-D :-D

CILIARIS
17-03-2009, 19:26
tropicalpoint, mi sà che CILIARIS, ti ha -ciuf ciuf-
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
tropicalpoint, alessandro_db ha ragione :-D :-D :-D :-D :-D

alessandro_db
18-03-2009, 09:22
-ROTFL-

alessandro_db
18-03-2009, 09:22
-ROTFL-

alessandro_db
18-03-2009, 09:23
scusate l'ignoranza ma cos'è la RO? #24

alessandro_db
18-03-2009, 09:23
scusate l'ignoranza ma cos'è la RO? #24

ale_nars
18-03-2009, 11:58
scusate l'ignoranza ma cos'è la RO?

acqua d'osmosi.

ale_nars
18-03-2009, 11:58
scusate l'ignoranza ma cos'è la RO?

acqua d'osmosi.

alessandro_db
18-03-2009, 18:15
GRAZIEale_nars,

alessandro_db
18-03-2009, 18:15
GRAZIEale_nars,

Peppe8
18-03-2009, 18:22
anchio utilizzo l'acqua del nostro mare. l'unico problema che ho è la formazione di una patina rosso chiaro nei vetri. ma è l'acqua di mare che fa quest'effetto?

Peppe8
18-03-2009, 18:22
anchio utilizzo l'acqua del nostro mare. l'unico problema che ho è la formazione di una patina rosso chiaro nei vetri. ma è l'acqua di mare che fa quest'effetto?

CILIARIS
18-03-2009, 21:23
anchio utilizzo l'acqua del nostro mare. l'unico problema che ho è la formazione di una patina rosso chiaro nei vetri. ma è l'acqua di mare che fa quest'effetto?
peppe8 la utilizzo da 10 anni e non sò cosa siano il minimo di alghe o ciano,potrebbe essere un problema di valori alterati in vasca oppure un problema di luce scarica

CILIARIS
18-03-2009, 21:23
anchio utilizzo l'acqua del nostro mare. l'unico problema che ho è la formazione di una patina rosso chiaro nei vetri. ma è l'acqua di mare che fa quest'effetto?
peppe8 la utilizzo da 10 anni e non sò cosa siano il minimo di alghe o ciano,potrebbe essere un problema di valori alterati in vasca oppure un problema di luce scarica

Peppe8
19-03-2009, 14:08
ma i valorialterati dlla vasca, con cosa li aggiusto , se uso acqua di mare? i valori non dovrebbero essere già perfetti?

Peppe8
19-03-2009, 14:08
ma i valorialterati dlla vasca, con cosa li aggiusto , se uso acqua di mare? i valori non dovrebbero essere già perfetti?

Peppe8
19-03-2009, 14:11
ps: come acqua dolce per il rabbocco, posso utilizzare quella delle botiglie da bere di mangiatorella?

Peppe8
19-03-2009, 14:11
ps: come acqua dolce per il rabbocco, posso utilizzare quella delle botiglie da bere di mangiatorella?

devistiger
15-07-2009, 11:39
per il problema di metalli pesanti io agiungo del biocondizionatore che rende i metalli chelati e per batteri,anche se credo sia uguali da tutte le parti,utilizzo un po di gocce di candeggina(non profuata),dopo un po di giorni evapora,lasciando l'acqua priva di batteri che possono essere dannosi,con in piu tutti i benefici dell'acqua dell'acqua naturale :-)

bigjim766
16-07-2009, 19:43
ma i cambi li fate una volta al mese? che ne pensate dell'acqua dei depuratori quelli che vendono frutta di mare cozze ecc ecc

alessandro_db
16-07-2009, 21:25
io una o due volte al mese e la prendo direttamente dal mare....

bigjim766
16-07-2009, 22:24
niente pensavo che l'acqua che usano quelli che vendono le cozze sia depurata al massimo buh?????????????? #24

CILIARIS
17-07-2009, 15:10
bigjim766 dove vendono le cozze e sempre la stessa acqua che gira non và bene[e poi le cozze voglio acqua molto sporca]

papo89
21-07-2009, 21:45
Voi che usate acqua di mare: Il rapporto tra Ca KH e Mg com'è? Li aggiustate questi valori?
Questo post è molto molto interessante... se non avessi paura dell'acqua da queste parti una prova la farei... magari però potrei allontanarmi... #24

alessandro_db
21-07-2009, 21:52
papo89, possibile che non trovi un posticino non inquinato?
io la prendo al largo sugli scogli circa 20 m dalla riva

CILIARIS
21-07-2009, 22:03
Voi che usate acqua di mare: Il rapporto tra Ca KH e Mg com'è? Li aggiustate questi valori?
Questo post è molto molto interessante... se non avessi paura dell'acqua da queste parti una prova la farei... magari però potrei allontanarmi... #24
i valori di calcio,kh,magnesio è nella norma non devi aggiustare niente #36# #36# #36# #36#

alessandro_db
21-07-2009, 22:15
CILIARIS, concordo...

bigjim766
21-07-2009, 22:45
we paolo ho preso 16 pesci da quel sito che mi hai dato mi ha fatto anche regalo mi arrivano venerdi così giovedi vado a mare prendo 75 litri di acqua di mar3 e faccio cambio, ragà ho visto l'acquario di ciliaris èèèèèèèèèèèè FANTASTICHISSIMISSIMO

alessandro_db
21-07-2009, 22:51
bigjim766, mi diresti il sito in mp?

bigjim766
21-07-2009, 23:01
vai nella sezione serra per pesci coralli ecc

alessandro_db
21-07-2009, 23:03
bigjim766, :-))

Peppe8
23-07-2009, 17:09
scusate, ma io ho misurato i valori di calcio e kh. il calcio è 400 e il kh è tra 6 e 7. ma non dovrebbero essere un poco più altini?

alessandro_db
23-07-2009, 17:24
Peppe8, che test usi? mi sembra molto strano.....

CILIARIS
23-07-2009, 18:53
peppe8 cambia di zona in zona da dove viene prelevata e comunque sei nella norma ;-) #36# #36#

keronea
25-07-2009, 10:32
Dopotutto anche il museo Oceanografico di Monaco (MC) utilizza l'acqua prelevata dal nostro mare per alimentere le vasche (chiaramente la monitoriza e ne controlla i parametri) ;-)

Rapper
31-07-2009, 00:19
potreste dirmi il sito dove acquistate i pesci nn trovo la sezione serra

alessandro_db
01-08-2009, 22:13
Rapper, di che sito parli?

lupo.alberto
11-08-2009, 20:09
Voi che usate acqua di mare: Il rapporto tra Ca KH e Mg com'è? Li aggiustate questi valori?
Questo post è molto molto interessante... se non avessi paura dell'acqua da queste parti una prova la farei... magari però potrei allontanarmi... #24
i valori di calcio,kh,magnesio è nella norma non devi aggiustare niente #36# #36# #36# #36#

Io, che utilizzo acqua di mare, ho trovato questi valori un pò bassini (cfr. valori in calce - test salifert) #07 #07 ; integro?? e se si, come??

CILIARIS
11-08-2009, 20:17
sono i valori in vasca che dovete aggiustare non l"acqua di mare quindi una volta controllata la vasca reintegrate #36# #36#