Entra

Visualizza la versione completa : Ibrido


mingaz84
27-01-2009, 17:06
Da tempo allevo celestichthys margaritatus e microrasbore erythromicron nella stessa vasca.
Guardate un po' cosa mi sono ritrovato...
(scusate ma non sono davvero in grado di fare foto migliori, anche se credo che queste bastino).
;-)

mingaz84
27-01-2009, 17:06
Da tempo allevo celestichthys margaritatus e microrasbore erythromicron nella stessa vasca.
Guardate un po' cosa mi sono ritrovato...
(scusate ma non sono davvero in grado di fare foto migliori, anche se credo che queste bastino).
;-)

Terrorblade90
27-01-2009, 18:33
Sicuro non sia una Microrasbora un po' sbiadita?
Se è davvero un ibrido...forte!

Terrorblade90
27-01-2009, 18:33
Sicuro non sia una Microrasbora un po' sbiadita?
Se è davvero un ibrido...forte!

Kwisatz
27-01-2009, 19:07
secondo me è una galaxy sbiadita...peòr non en sono certo al 100%

Kwisatz
27-01-2009, 19:07
secondo me è una galaxy sbiadita...peòr non en sono certo al 100%

mingaz84
27-01-2009, 20:00
Sicuro non sia una Microrasbora un po' sbiadita?
Se è davvero un ibrido...forte!

Eh sì, sono sicuro... se guardi attentamente, prima della pinna caudale c'è un'intensa macchia nera (nella foto non rende granchè, ma è comunque ben distinguibile): ebbene, questo tratto è presente solo nelle erythromicron (che sono colorate a strisce verticali, e non maculate)...

mingaz84
27-01-2009, 20:00
Sicuro non sia una Microrasbora un po' sbiadita?
Se è davvero un ibrido...forte!

Eh sì, sono sicuro... se guardi attentamente, prima della pinna caudale c'è un'intensa macchia nera (nella foto non rende granchè, ma è comunque ben distinguibile): ebbene, questo tratto è presente solo nelle erythromicron (che sono colorate a strisce verticali, e non maculate)...

mingaz84
27-01-2009, 20:04
Aggiungo una cosa:
la maculazione sbiadita è tipica di molti avanotti delle margaritatus (soprattutto le femmine), ma la maculazione in questo caso è sostanzialmente diversa: la maculazione è molto più fitta nelle margaritatus... provo a mettere altre foto con esemplari normali per il confronto!

mingaz84
27-01-2009, 20:04
Aggiungo una cosa:
la maculazione sbiadita è tipica di molti avanotti delle margaritatus (soprattutto le femmine), ma la maculazione in questo caso è sostanzialmente diversa: la maculazione è molto più fitta nelle margaritatus... provo a mettere altre foto con esemplari normali per il confronto!

Victor Von DOOM
28-01-2009, 13:02
mingaz84, in effetti sembra davvero come dici tu...non evidentissima, ma la macchietta in fondo alla coda c'è...che cosa curiosa :-)

Victor Von DOOM
28-01-2009, 13:02
mingaz84, in effetti sembra davvero come dici tu...non evidentissima, ma la macchietta in fondo alla coda c'è...che cosa curiosa :-)

fabiosk
25-03-2009, 01:08
Ciao Mingaz...non sapevo fossi anche qui ;)

fabiosk
25-03-2009, 01:08
Ciao Mingaz...non sapevo fossi anche qui ;)