Entra

Visualizza la versione completa : Comportamento Leleupi


300lire
27-01-2009, 16:34
Ragazzi vediamo di capirci un pò qualcosa. Non mi raccapezzo più!!
Vediamo se qualcuno che ha fatto già esperienza con i Leleupi riesce a placare la mia ansia di "sapere".
Intanto invoco l'intervento di San Lssah che mi sopporta e supporta da sempre, ma, come si dice, più ne siamo meglio è.....e più mi chiarite raccontandomi delle vostre esperienze e meglio capisco.

Allora un pochino di storia (in estrema sintesi):
Nella speranza che si formasse una coppietta ho inserito nel mio acquarietto tanganika 3 Leleupi (unici ospiti).
Due di questi appena si incrociavano litigavano, il terzo amenamente se ne stava a pascolare facendo buche.
Ale mi consiglia: leva uno dei due litiganti e probabilmente avrai una coppia.
Di fatto dai comportamenti i due sembravano maschi, uno dei quali aveva preso completo possesso della vasca, l'altro se ne stava relegato in una piccola zona. Il terzo sempre lì a scavare (quello che io credo/spero sia una femmina).
Bene levo come da consiglio quello relegato nella piccola zona (maschio B) e che succede (?): prende il suo posto quello che scavava le buche e non scava neanche più.
In compenso ha cominciato a scavare quello che io pensavo fosse il maschio dominante.

Domanda n°1:
Scavano buche entrambi i sessi?
Domanda n°2:
Scavano per formarvi un nido oppure non significa niente?

Quello che io ritenevo il dominante si avvicina spesso all'altro tutto in parata, con le pinne alzate e ben stese ma l'altro/a puntualmente scappa e non lo degna di uno sguardo, anzi, è sempre lì impaurito/a nel suo angolino.

Domanda n°3
Potrebbe quest'ultimo essere una femmina e se si perchè scappa e non "socializza"?
Domanda n°4
C'è un sistema per capire se c'è un corteggiamento in atto? Ad esempio atteggiamenti tipici.

Insomma ragà chi ha già avuto esperienza mi riporti le sue che così capisco se c'è una possibilità che siano un maschio ed una femmina (non dico una coppia, ma almeno quello)!!
So che ci vuole pazienza, e io ne ho da vendere, ma vorrei solo capire se stiamo su un binario morto (due maschi) oppure c'è qualche speranza.

Grazie mille.

300lire
27-01-2009, 16:34
Ragazzi vediamo di capirci un pò qualcosa. Non mi raccapezzo più!!
Vediamo se qualcuno che ha fatto già esperienza con i Leleupi riesce a placare la mia ansia di "sapere".
Intanto invoco l'intervento di San Lssah che mi sopporta e supporta da sempre, ma, come si dice, più ne siamo meglio è.....e più mi chiarite raccontandomi delle vostre esperienze e meglio capisco.

Allora un pochino di storia (in estrema sintesi):
Nella speranza che si formasse una coppietta ho inserito nel mio acquarietto tanganika 3 Leleupi (unici ospiti).
Due di questi appena si incrociavano litigavano, il terzo amenamente se ne stava a pascolare facendo buche.
Ale mi consiglia: leva uno dei due litiganti e probabilmente avrai una coppia.
Di fatto dai comportamenti i due sembravano maschi, uno dei quali aveva preso completo possesso della vasca, l'altro se ne stava relegato in una piccola zona. Il terzo sempre lì a scavare (quello che io credo/spero sia una femmina).
Bene levo come da consiglio quello relegato nella piccola zona (maschio B) e che succede (?): prende il suo posto quello che scavava le buche e non scava neanche più.
In compenso ha cominciato a scavare quello che io pensavo fosse il maschio dominante.

Domanda n°1:
Scavano buche entrambi i sessi?
Domanda n°2:
Scavano per formarvi un nido oppure non significa niente?

Quello che io ritenevo il dominante si avvicina spesso all'altro tutto in parata, con le pinne alzate e ben stese ma l'altro/a puntualmente scappa e non lo degna di uno sguardo, anzi, è sempre lì impaurito/a nel suo angolino.

Domanda n°3
Potrebbe quest'ultimo essere una femmina e se si perchè scappa e non "socializza"?
Domanda n°4
C'è un sistema per capire se c'è un corteggiamento in atto? Ad esempio atteggiamenti tipici.

Insomma ragà chi ha già avuto esperienza mi riporti le sue che così capisco se c'è una possibilità che siano un maschio ed una femmina (non dico una coppia, ma almeno quello)!!
So che ci vuole pazienza, e io ne ho da vendere, ma vorrei solo capire se stiamo su un binario morto (due maschi) oppure c'è qualche speranza.

Grazie mille.

Lssah
27-01-2009, 21:34
per me hai tolto giustamente il maschio bastonato che sarebbe morto e la femmina non è ancora matura e pronta.
ecco perchè il dominante la perseguiterebbe.
scavano per creare la buca dove la femmina deporrà.

il crteggiamento consta di una specie di danza "intidatoria" che può benissimo essere scambiata per altro....
il fatto è che i leleupi per l aggressività elevatissima che hanno non sono bluffatori..se vogliono sbarazzarsi di un avversario lo fanno molto velocemente.
ripetute "danze" sono sinonimo di corteggiamento.

Il maschio aiuta la femmina a scavare come nei Neolamprologus in genere.

io quindi rimango dell idea che hai un maschio e una femmina ancora non pronta.
normalmente sono pesci maturi in 1 anno di vita. (quando il maschio è sui 5-6 cm, femmina poco meno)

Lssah
27-01-2009, 21:34
per me hai tolto giustamente il maschio bastonato che sarebbe morto e la femmina non è ancora matura e pronta.
ecco perchè il dominante la perseguiterebbe.
scavano per creare la buca dove la femmina deporrà.

il crteggiamento consta di una specie di danza "intidatoria" che può benissimo essere scambiata per altro....
il fatto è che i leleupi per l aggressività elevatissima che hanno non sono bluffatori..se vogliono sbarazzarsi di un avversario lo fanno molto velocemente.
ripetute "danze" sono sinonimo di corteggiamento.

Il maschio aiuta la femmina a scavare come nei Neolamprologus in genere.

io quindi rimango dell idea che hai un maschio e una femmina ancora non pronta.
normalmente sono pesci maturi in 1 anno di vita. (quando il maschio è sui 5-6 cm, femmina poco meno)

300lire
28-01-2009, 16:34
Lssah, come sempre grazie per tutto.

Il maschio fa continuamente queste "danze" attorno alla femmina, diciamo così, si pavoneggia.
Sono felice di sapere che si potrebbe trattare di una sorta di corteggiamento.

Direi che potrebbe essere effettivamente una femmina non pronta. Vedremo.
Io intanto incrocio le dita. :-)

300lire
28-01-2009, 16:34
Lssah, come sempre grazie per tutto.

Il maschio fa continuamente queste "danze" attorno alla femmina, diciamo così, si pavoneggia.
Sono felice di sapere che si potrebbe trattare di una sorta di corteggiamento.

Direi che potrebbe essere effettivamente una femmina non pronta. Vedremo.
Io intanto incrocio le dita. :-)