Visualizza la versione completa : misuratori o multimisuratori elettronici ?
Ciao a tutti : nn so se ho fatto bene ad aprire questo topic in questa parte di forum , cmq volevo un consiglio da voi possessori di discus . Stanco dei soliti test a reagente , mi sono deciso di comperare un misuratore elettronico . I valori che controllo piu' spesso sono ph e conducibilita', mentre gh kh etc , essendo piu' stabili se nn aggiungi sali o cose così , nn si muovono piu' di tanto , anche se c'è uno stretto contatto tra gh kh e conducibilita' . Cmq volevo da voi un consiglio su un misuratore elettronico . Io avrei visto questi :
http://www.petparadise.it/pet/paradise/1615.html
http://www.petparadise.it/pet/paradise/13383.html
http://www.petparadise.it/pet/paradise/1317.html
oppure un multimisuratore tipo
http://www.petparadise.it/pet/paradise/1330.html
bhè io non sono entrato nei link da te proposti, ma di certo mi sento di consigliarti, visto le tue esigenze, il Combo della Hanna. Direi che certamente è il "marchingenio" pià adatto a noi appassionati di Discus, che ti da la misurazione di pH, conducibilità e temperatura.
SCAFFEO FAUSTO
20-09-2005, 14:16
................ ma comungue ricordati che anche con i misuratori elettronici hai sempre bisogno dei reagenti per poterli tarare e che non costano poi tanto poco .................ciao
snakeskin67
20-09-2005, 18:01
Se come soluzioni di taratura compri le bottiglie grandi avrai la sicurezza di tarature precise ( buttando via la soluzione usata per la taratura...scusa se lo dico ma spesso la gente recupera quella delle bustine monouso).
Quoto quanto ti ha detto Andre..il combo fra tutti è il piu' versatile
Quindi ph , conducibilita' e tds ??? tds sta per ??
snakeskin67
20-09-2005, 20:44
Totale dei solidi disciolti scarlet,una cosa che sostanzialmente ci interessa poco che comunque in genere ti da un valore che è circa meta' della conduttivita'.
Piu' che altro la "dote" del combo è quella di darci i valori di ph e conducibilita' facendo la compensazione della temperatura,che gli altri non fanno. ;-)
Scusate ma mica cambiate le soluzione tampone ogni taratura spero ? No perchè fosse cosi allora capisco quando si dice che costa e non poco !
Se prendete le bottiglie da 250cc, ne mettete alto 5 cm in bicchierini da farmacia per la pipi ;-) e, prendendo cura di sciacquare con la RO l'elettrodo prima di entrare nel bicchierino, allora la soluzione tampone la potete usare per circa 3 mesi ! Con una bottiglia in laboratorio andiamo avanti per circa 2-3 anni !!! :-) e credo che tariamo 2-3 pHmetri ogni 2-3 giorni !!!....
La solution per la taratura la trovo sempre dove compro il multimisuratore ??? Prezzo piu' o meno ???? Mi conviene comperare la soluzione in 250 ml ???
In 250ml costano di meno che in bustine.
Meglio ancora in 500ml !
Le trovi dalla hanna su diversi siti internet; ad esempio: http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm#SOLUZIONI
Costano 25 bustine circa €20 e €12 la bottiglia da 460ml :-)
Mi sa che le comprero' da hanna visto che hanno aperto una filiale a due passi da me . :-)
SCAFFEO FAUSTO
21-09-2005, 18:47
scarlet mi sapresti dire dove si trova la filiale della hanna qui' a due passi da noi , ma vendono anche al publico ? ciao
Credo di si , vendono al pubblico eccome . Si trova a s.cecilia vicino habitat zoo . Intendi ???
SCAFFEO FAUSTO
21-09-2005, 18:58
ok grazie ho capito tutto , forse anche che ogni tanto fai una capatina ad habitatzoo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! a me purtroppo hanno fatto una piccola scortesia credo di non andarci piu' .ciao
Si ci vado spesso ma i pesci che hanno nn sono assolutamente buoni . Ci compro piu' che altro mangimi , congelati e qualche accessorio per vasca . Ha belle piante . Ma cmq niente di che .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |