Visualizza la versione completa : Ma cosa succede nel mio acquario???
Scusate se sono di nuovo a chiedere aiuto ma non so proprio quali problemi abbia stavolta. Oltre alle alghe, di almeno tre tipi e dalle quali non riesco a liberarmi, all'acqua che sembra essere sempre sporca con detriti che girano continuamente, alla superficie che ha la stessa patina di quando si avvia l'acquario, da qualche giorno mi sono comparsi questi esseri minuscoli, stranissimi, che stanno letteralmente ricoprendo tutti i vetri dell'acquario. Qualcuno sa dirmi che accidenti sono e se c'è un modo per eliminarli?
Metto le foto di tutto. Dove sto sbagliando? Cosa posso fare? Ah, per le alghe avevo messo nel filtro due sacchettini contenenti materiali che dovrebbero eliminare fosfati e nitrati, per il resto tutti i dati che ho sono nel profilo.
Scusate se sono di nuovo a chiedere aiuto ma non so proprio quali problemi abbia stavolta. Oltre alle alghe, di almeno tre tipi e dalle quali non riesco a liberarmi, all'acqua che sembra essere sempre sporca con detriti che girano continuamente, alla superficie che ha la stessa patina di quando si avvia l'acquario, da qualche giorno mi sono comparsi questi esseri minuscoli, stranissimi, che stanno letteralmente ricoprendo tutti i vetri dell'acquario. Qualcuno sa dirmi che accidenti sono e se c'è un modo per eliminarli?
Metto le foto di tutto. Dove sto sbagliando? Cosa posso fare? Ah, per le alghe avevo messo nel filtro due sacchettini contenenti materiali che dovrebbero eliminare fosfati e nitrati, per il resto tutti i dati che ho sono nel profilo.
Leva le resine...sono più dannose che altro...per quelli sai che proprio non ho idea di cosa possano essere? sembrano risentirne i pesci?
Leva le resine...sono più dannose che altro...per quelli sai che proprio non ho idea di cosa possano essere? sembrano risentirne i pesci?
No, i pesci non ci fanno neanche caso. Sono tutti attaccati ai vetri e aumentano di numero. Non li posso più vedere!
Oltretutto ho questo problema, di cui ho parlato poco, di acqua come sporca. Quando accendo i neon si vede una gran quantità di particelle di ogni tipo girare per tutto l'acquario. Avrei dovuto mettere dei pesci nuovi ma in queste condizioni non me la sento e non so proprio come fare...sono un bel po' scoraggiata.
Le resine allora provvedo a toglierle.
No, i pesci non ci fanno neanche caso. Sono tutti attaccati ai vetri e aumentano di numero. Non li posso più vedere!
Oltretutto ho questo problema, di cui ho parlato poco, di acqua come sporca. Quando accendo i neon si vede una gran quantità di particelle di ogni tipo girare per tutto l'acquario. Avrei dovuto mettere dei pesci nuovi ma in queste condizioni non me la sento e non so proprio come fare...sono un bel po' scoraggiata.
Le resine allora provvedo a toglierle.
Mi sono accorta che l'acqua è completamente piena di questi affaretti che girano per l'acquario, poi qualcuno ogni tanto si ferma sul vetro, quindi quelli che vedo attaccati sono una minima parte rispetto alla quantità presente. Aiutatemi per favore, di cosa si tratta? Che devo fare??? Qualcuno mi sa dare un consiglio? (Apparte buttare l'acquario dalla finestra?!?! :-( )
Mi sono accorta che l'acqua è completamente piena di questi affaretti che girano per l'acquario, poi qualcuno ogni tanto si ferma sul vetro, quindi quelli che vedo attaccati sono una minima parte rispetto alla quantità presente. Aiutatemi per favore, di cosa si tratta? Che devo fare??? Qualcuno mi sa dare un consiglio? (Apparte buttare l'acquario dalla finestra?!?! :-( )
ti giuro non ho mai visto una cosa del genere.... -69 paolo piccinelli noi ti invochiamo -69
ti giuro non ho mai visto una cosa del genere.... -69 paolo piccinelli noi ti invochiamo -69
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 22:22
paolo piccinelli noi ti invochiamo
esagerato!!! :-D
...sposto nella sezione opportuna :-))
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 22:22
paolo piccinelli noi ti invochiamo
esagerato!!! :-D
...sposto nella sezione opportuna :-))
Grazie per avermi spostato il topic!!!
Speriamo che qui qualcuno sveli il mistero perchè mi stanno prendendo i nervi, non riesco più a guardare l'acquario senza provare rabbia!!!
Grazie per avermi spostato il topic!!!
Speriamo che qui qualcuno sveli il mistero perchè mi stanno prendendo i nervi, non riesco più a guardare l'acquario senza provare rabbia!!!
Italicus
29-01-2009, 14:56
saetta, sinceramente dalle foto non si capisce molto, ma può darsi che siano cyclops?
strano che pi pesci non vogliano mangiarli #24
Italicus
29-01-2009, 14:56
saetta, sinceramente dalle foto non si capisce molto, ma può darsi che siano cyclops?
strano che pi pesci non vogliano mangiarli #24
Beh, non si vede molto di più di quello che si vede in foto, anzi, le foto sono molto ingrandite perchè questi cosini sono grandi solo qualche decimo di millimetro. Posso solo vedere che si muovono, rimanendo però sempre nella stessa formazione. A causa delle dimensioni non saprei dire se sono gli esseri di cui mi parli, c'è un modo per capirlo? Tanto per far capire aggiungo che guardando l'acquario non vicinissimo non si notano nemmeno questi cosetti, ci si deve avvicinare e mettere a fuoco il vetro per vederli.
Beh, non si vede molto di più di quello che si vede in foto, anzi, le foto sono molto ingrandite perchè questi cosini sono grandi solo qualche decimo di millimetro. Posso solo vedere che si muovono, rimanendo però sempre nella stessa formazione. A causa delle dimensioni non saprei dire se sono gli esseri di cui mi parli, c'è un modo per capirlo? Tanto per far capire aggiungo che guardando l'acquario non vicinissimo non si notano nemmeno questi cosetti, ci si deve avvicinare e mettere a fuoco il vetro per vederli.
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 15:50
Io ne avevo qualche centinaio nel caridinaio appena allestito, poi con il tempo sono via via diminuiti ed ora non ne vedo più.... penso che tra lumache, gamberi e boraras se li siano pappati tutti :-))
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 15:50
Io ne avevo qualche centinaio nel caridinaio appena allestito, poi con il tempo sono via via diminuiti ed ora non ne vedo più.... penso che tra lumache, gamberi e boraras se li siano pappati tutti :-))
Ehm.......forse ho trovato qualcosa che potrà aiutarvi a scoprire il mistero...
Sono un po' disgustata però vi dico cosa ho appena trovato sotto la radice: molto probabilmente un resto di un pesciolino morto. #06
Alcune settimane fa mi sono accorta che era sparito un neon ma, pur avendo spostato un po' tutto per cercarlo, non lo avevo mai trovato. Oggi spunta questo "resto", almeno immagino che lo sia, ovviamente non sono sicura, però sia per il colore che per come si presenta, non somiglia ad altro di quello che ho in acquario.
Se fosse vero potrebbe in qualche modo avere a che fare con la comparsa di questi esseri? E con l'acqua torbida?
Ehm.......forse ho trovato qualcosa che potrà aiutarvi a scoprire il mistero...
Sono un po' disgustata però vi dico cosa ho appena trovato sotto la radice: molto probabilmente un resto di un pesciolino morto. #06
Alcune settimane fa mi sono accorta che era sparito un neon ma, pur avendo spostato un po' tutto per cercarlo, non lo avevo mai trovato. Oggi spunta questo "resto", almeno immagino che lo sia, ovviamente non sono sicura, però sia per il colore che per come si presenta, non somiglia ad altro di quello che ho in acquario.
Se fosse vero potrebbe in qualche modo avere a che fare con la comparsa di questi esseri? E con l'acqua torbida?
Paolo Piccinelli, grazie per aver risposto!!! Volevo giusto chiederti una cosa. Leggendo da qualche parte sul forum, ho trovato che consigliavi a chi aveva problemi con le alghe, di prendere un "gyrinocheilus" visto che tu hai avuto successo proprio contro le alghe con questo pesce. Adesso ti chiedo, dal momento che, come si vede sopra, ho problemi con diversi tipi di alghe, in particolare con diatomee sui vetri, può davvero tornarmi utile prendere un pesce simile al tuo? Pensavo ad un crossocheilus. O è meglio agire su altri fronti, ma ti chiedo, quali?
Grazie per l'aiuto, ne ho proprio bisogno!!!
Paolo Piccinelli, grazie per aver risposto!!! Volevo giusto chiederti una cosa. Leggendo da qualche parte sul forum, ho trovato che consigliavi a chi aveva problemi con le alghe, di prendere un "gyrinocheilus" visto che tu hai avuto successo proprio contro le alghe con questo pesce. Adesso ti chiedo, dal momento che, come si vede sopra, ho problemi con diversi tipi di alghe, in particolare con diatomee sui vetri, può davvero tornarmi utile prendere un pesce simile al tuo? Pensavo ad un crossocheilus. O è meglio agire su altri fronti, ma ti chiedo, quali?
Grazie per l'aiuto, ne ho proprio bisogno!!!
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 17:00
Il gyrino o il crosso le diatomee te le pappano, ma non mettere pesci "per quello che fanno" (o che ti aspetti che faccciano), mettili perchè ti piacciono.
Non credo che il neon morto in 180 litri possa provocare la comparsa di organismi estranei o intorbidire l'acqua.
Per me i tuoi problemi sono normali conseguenze del periodo di avvio della vasca... quando la vasca maturerà pian piano andrà tutto a posto, non essere troppo apprensiva ;-)
Paolo Piccinelli
29-01-2009, 17:00
Il gyrino o il crosso le diatomee te le pappano, ma non mettere pesci "per quello che fanno" (o che ti aspetti che faccciano), mettili perchè ti piacciono.
Non credo che il neon morto in 180 litri possa provocare la comparsa di organismi estranei o intorbidire l'acqua.
Per me i tuoi problemi sono normali conseguenze del periodo di avvio della vasca... quando la vasca maturerà pian piano andrà tutto a posto, non essere troppo apprensiva ;-)
Ooohhh.......che parole confortanti!!! #25 Ormai avevo quasi completamente perso le speranze per il mio acquario.......
Mi sembra che vada tutto storto, in più mi sono successe pure delle cose strane che è stato difficile risolvere (infatti non le ho risolte! #23 ) Ormai avevo anche rinunciato a mettere qualunque altro pesce, anzi avevo rinunciato a prendere qualunque cosa servisse solo per rendere migliore l'acquario dal punto di vista estetico, mi importava solo che le cose non andassero completamente a rotoli!
Quindi in questo momento se mi dici che forse sono cose "normali" non sai quanto mi tiri su il morale!!! Ad ogni modo quindi mi consigli di non fare niente o in qualche modo devo intervenire? (Sia per l'acqua che per le alghe)
Per il crosso era già da un po' che ci pensavo perchè devo averlo visto in qualche foto di un acquario e mi era piaciuto molto (ma come detto sopra avevo rinunciato ai nuovi acquisti), se poi mi potesse tornare anche utile ovviamente meglio che mai!
Ooohhh.......che parole confortanti!!! #25 Ormai avevo quasi completamente perso le speranze per il mio acquario.......
Mi sembra che vada tutto storto, in più mi sono successe pure delle cose strane che è stato difficile risolvere (infatti non le ho risolte! #23 ) Ormai avevo anche rinunciato a mettere qualunque altro pesce, anzi avevo rinunciato a prendere qualunque cosa servisse solo per rendere migliore l'acquario dal punto di vista estetico, mi importava solo che le cose non andassero completamente a rotoli!
Quindi in questo momento se mi dici che forse sono cose "normali" non sai quanto mi tiri su il morale!!! Ad ogni modo quindi mi consigli di non fare niente o in qualche modo devo intervenire? (Sia per l'acqua che per le alghe)
Per il crosso era già da un po' che ci pensavo perchè devo averlo visto in qualche foto di un acquario e mi era piaciuto molto (ma come detto sopra avevo rinunciato ai nuovi acquisti), se poi mi potesse tornare anche utile ovviamente meglio che mai!
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:08
il crossocheilus mettilo, ma il migliore alleato contro le alghe sono piante, piante, piante. ;-)
Paolo Piccinelli
30-01-2009, 09:08
il crossocheilus mettilo, ma il migliore alleato contro le alghe sono piante, piante, piante. ;-)
Bene, allora provvederò a prendere più piante, per il resto vedo cosa succede.
Grazie davvero per l'aiuto!!!
Bene, allora provvederò a prendere più piante, per il resto vedo cosa succede.
Grazie davvero per l'aiuto!!!
PangioPanza
01-02-2009, 14:29
nel mio 90 litri dopo un'esplosione algale infinita è bastato inserire 8 nerita zebra e nel giro di una settimana i vetri erano cosi puliti da non crederci.sono anche molto belle queste lumachine #36#
PangioPanza
01-02-2009, 14:29
nel mio 90 litri dopo un'esplosione algale infinita è bastato inserire 8 nerita zebra e nel giro di una settimana i vetri erano cosi puliti da non crederci.sono anche molto belle queste lumachine #36#
Grazie per il consiglio! Devo dire che ci sono stati alcuni cambiamenti. Intanto ho preso qualche altra pianta, poi, non avendo trovato il crossocheilus (peccato!) mi sono fatta influenzare ed ho preso un carinissimo ancistrus (pesce mai preso in considerazione prima!!!) che mi sta tutto il giorno attaccato ai vetri, al filtro o alle rocce (anche se alla fine preferisce la radice, come la peckoltia!). Ma la cosa fondamentale a cui non ero giunta prima, è stato capire che la lana di perlon aveva assolutamente bisogno di essere cambiata!!! #13
Insomma, con queste "modifiche" la situazione è migliorata. Solo l'acqua, sebbene sia poco più pulita, non riesco ancora a vederla limpida come era tempo fa.
Grazie per il consiglio! Devo dire che ci sono stati alcuni cambiamenti. Intanto ho preso qualche altra pianta, poi, non avendo trovato il crossocheilus (peccato!) mi sono fatta influenzare ed ho preso un carinissimo ancistrus (pesce mai preso in considerazione prima!!!) che mi sta tutto il giorno attaccato ai vetri, al filtro o alle rocce (anche se alla fine preferisce la radice, come la peckoltia!). Ma la cosa fondamentale a cui non ero giunta prima, è stato capire che la lana di perlon aveva assolutamente bisogno di essere cambiata!!! #13
Insomma, con queste "modifiche" la situazione è migliorata. Solo l'acqua, sebbene sia poco più pulita, non riesco ancora a vederla limpida come era tempo fa.
a me sembrano banali planarie...
a me sembrano banali planarie...
Ti ringrazio per la risposta, ad ogni modo sembra che il problema sia rientrato. Adesso purtroppo ho problemi maggiori, ho messo un post nella sezione P.S. ciclidi ma non mi risponde nessuno...
Avevo acquistato 4 scalari (dopo aver sistemato la situazione di cui ho parlato qui) ma dopo pochissimi giorni dall'acquisto, 2 sono morti insieme e non so quale sia stata la causa. Adesso ne sono rimasti due ma ho paura che succeda come per gli altri.
Sto cercando di fare le cose nel migliore dei modi ma da quando ho l'acquario ho avuto già un sacco di perdite e mi sono un po' rotta! -04
Vorrei capire qual'è il problema per evitare ulteriori sbagli ma fin'ora non ci sono riuscita, le cose vanno sempre allo stesso modo, poco dopo dall'acquisto i pesci mi muoiono. Cosa c'è che non va???
Ti ringrazio per la risposta, ad ogni modo sembra che il problema sia rientrato. Adesso purtroppo ho problemi maggiori, ho messo un post nella sezione P.S. ciclidi ma non mi risponde nessuno...
Avevo acquistato 4 scalari (dopo aver sistemato la situazione di cui ho parlato qui) ma dopo pochissimi giorni dall'acquisto, 2 sono morti insieme e non so quale sia stata la causa. Adesso ne sono rimasti due ma ho paura che succeda come per gli altri.
Sto cercando di fare le cose nel migliore dei modi ma da quando ho l'acquario ho avuto già un sacco di perdite e mi sono un po' rotta! -04
Vorrei capire qual'è il problema per evitare ulteriori sbagli ma fin'ora non ci sono riuscita, le cose vanno sempre allo stesso modo, poco dopo dall'acquisto i pesci mi muoiono. Cosa c'è che non va???
Mannaggia che brutta cosa che ho scoperto!!!
Ieri alzando un po' di sabbia mi sono accorta che è piena di "planarie", ecco dove erano finiti quei cosini bianchi!!! E sono anche cresciuti, non è stata davvero una bella scoperta! #06
I pesci come li hanno visti sono corsi a fare festa ma il problema è che questi esseri sono tutti sotto la sabbia e quindi non è possibile per i pesci mangiarli. Come si fa in questi casi?!?
Mannaggia che brutta cosa che ho scoperto!!!
Ieri alzando un po' di sabbia mi sono accorta che è piena di "planarie", ecco dove erano finiti quei cosini bianchi!!! E sono anche cresciuti, non è stata davvero una bella scoperta! #06
I pesci come li hanno visti sono corsi a fare festa ma il problema è che questi esseri sono tutti sotto la sabbia e quindi non è possibile per i pesci mangiarli. Come si fa in questi casi?!?
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 10:01
Come si fa in questi casi?!?
si lasciano lì ;-)
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 10:01
Come si fa in questi casi?!?
si lasciano lì ;-)
Ah sì? #13
Non è che poi mi ritrovo a fare i conti con qualche alien??? -97b
Ah sì? #13
Non è che poi mi ritrovo a fare i conti con qualche alien??? -97b
sguinzagli i cory al limite -04 -04 -04
sguinzagli i cory al limite -04 -04 -04
Fungono come acchiappalieni? -97-
Allora se la situazione precipita te ne chiederò un paio in prestito, ok?!?! :-D :-D
Fungono come acchiappalieni? -97-
Allora se la situazione precipita te ne chiederò un paio in prestito, ok?!?! :-D :-D
se vieni a roma a prenderli ahahahah no davvero i cory grufulano sul fondo e mangiano tutto quello che si può mangiare
se vieni a roma a prenderli ahahahah no davvero i cory grufulano sul fondo e mangiano tutto quello che si può mangiare
Panzergas
20-03-2009, 09:58
la tua storia mi ha incuriosito.... ora a distanza di un mese dall'ultimo post ci sono novita'? o chiamiamo chuck norris? :-D ... scherzo ovviamente
Panzergas
20-03-2009, 09:58
la tua storia mi ha incuriosito.... ora a distanza di un mese dall'ultimo post ci sono novita'? o chiamiamo chuck norris? :-D ... scherzo ovviamente
:-D :-D :-D
E' stata davvero una storia strana, degna di qualche film di fantascienza!
A parte gli scherzi, immagino che la tua curiosità sia rivolta a quegli strani esseri che si sono poi rivelati planarie, come già scrivevo sopra. Su questo punto non ci sono state grosse novità nel senso che queste planarie si sono "accasate" sotto la sabbia e, ad ogni cambio di acqua, i pesci (specie i neon che sembrano captarle da lontano) se ne fanno scorpacciate!
Se la tua curiosità era rivolta anche al resto cerco di fare il punto (e spero di non annoiarti!). Gli scalari che avevo acquistato erano tutti malati e quelli morti mi sono stati sostituiti....con altri pure malati! Ma insomma alla fine, con una bella cura sono andati avanti e ne sono rimasti 3.
Invece sul fronte dell'acqua e delle alghe è successa una cosa strana, nel senso che per qualche settimana le cose parevano essersi risolte ma adesso mi trovo come, se non peggio, di prima. L'acqua, nonostante abbia ravvicinato i cambi, continua ad essere come piena di sporco, sarebbe limpida ma con detriti che girano, non capisco se sia il filtro che non funziona bene o cosa?!
Le alghe ci sono sempre anzi, anche queste parevano essere sparite e invece adesso oltre alle diatomee mi sono accorta che sono comparse, su un lato, delle alghe nere e a questo punto non so che fare... #24
Ecco, mi pare che sia tutto!
Beh, grazie dell'interessamento così ho avuto modo di riportare gli aggiornamenti!
:-D :-D :-D
E' stata davvero una storia strana, degna di qualche film di fantascienza!
A parte gli scherzi, immagino che la tua curiosità sia rivolta a quegli strani esseri che si sono poi rivelati planarie, come già scrivevo sopra. Su questo punto non ci sono state grosse novità nel senso che queste planarie si sono "accasate" sotto la sabbia e, ad ogni cambio di acqua, i pesci (specie i neon che sembrano captarle da lontano) se ne fanno scorpacciate!
Se la tua curiosità era rivolta anche al resto cerco di fare il punto (e spero di non annoiarti!). Gli scalari che avevo acquistato erano tutti malati e quelli morti mi sono stati sostituiti....con altri pure malati! Ma insomma alla fine, con una bella cura sono andati avanti e ne sono rimasti 3.
Invece sul fronte dell'acqua e delle alghe è successa una cosa strana, nel senso che per qualche settimana le cose parevano essersi risolte ma adesso mi trovo come, se non peggio, di prima. L'acqua, nonostante abbia ravvicinato i cambi, continua ad essere come piena di sporco, sarebbe limpida ma con detriti che girano, non capisco se sia il filtro che non funziona bene o cosa?!
Le alghe ci sono sempre anzi, anche queste parevano essere sparite e invece adesso oltre alle diatomee mi sono accorta che sono comparse, su un lato, delle alghe nere e a questo punto non so che fare... #24
Ecco, mi pare che sia tutto!
Beh, grazie dell'interessamento così ho avuto modo di riportare gli aggiornamenti!
Ehi, Saetta, ciao.
Sai proprio oggi, mi sono accorto di avere la presenza di questi strani animaletti anche io nel mio acquaio. Sono identici alla tua prima foto.
Stamattina ho fatto un rabbocco d'acqua, credo di averli inseriti proprio così.
E' accertato che sono planarie? Non fanno nulla? Non devo fare nulla?
Tu come 6 combinata, hai ancora questi ospiti?
Grazie per la risposta, ciao.
Ciao! Scusa se ti rispondo soltanto adesso ma in questi giorni non ho molto guardato il pc!
Probabilmente il tuo problema sarà anche già rientrato ma se così non fosse ti dico che nel mio caso Paolo Piccinelli aveva pienamente capito il problema ed infatti mi è successo come aveva anticipato. In pratica, che fossero planarie o meno, un giorno sono scomparse dal vetro e per alcuni giorni non le ho più viste fino a quando mi sono accorta che erano cresciute e finite tutte sotto la sabbia. Questo fino a qualche tempo fa. Considera che ad ogni cambio acqua i neon ne facevano scorpacciate perchè, sifonando il fondo, venivano fuori e piano piano sono scomparse. Da un paio di mesi non ne ho più viste.
Spero di esserti stata utile! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |