Visualizza la versione completa : la limnophila diventa scura....
NICK FALDO
27-01-2009, 11:37
Ciao ragazzi, ho un piccolo quesito da chiedervi riguardo la mia Limnophila sessiflora che ho piantata da circa un mese in vasca. Per la crescita niente da dire, cresce solo a guardarla, ma ad un mese di distaza la parte piu' vecchia della pianta comincia a diventare marroncina e le foglie uguali mentre la parte nuova e' bella verde.... I valori dell'acqua non sembrano male, KH4 GH 10 NO3 invece sono un po alti circa 30. La vasca e' partita da circa un mese, fertilizzo per ora solo con co2 una bolla al secondo...
Potrei intervenire in qualche maniera??
Grazie a tutti....
NICK FALDO
27-01-2009, 11:37
Ciao ragazzi, ho un piccolo quesito da chiedervi riguardo la mia Limnophila sessiflora che ho piantata da circa un mese in vasca. Per la crescita niente da dire, cresce solo a guardarla, ma ad un mese di distaza la parte piu' vecchia della pianta comincia a diventare marroncina e le foglie uguali mentre la parte nuova e' bella verde.... I valori dell'acqua non sembrano male, KH4 GH 10 NO3 invece sono un po alti circa 30. La vasca e' partita da circa un mese, fertilizzo per ora solo con co2 una bolla al secondo...
Potrei intervenire in qualche maniera??
Grazie a tutti....
PLATYDORAS
27-01-2009, 11:58
può essre che magari non arriva abbastanza luce nella parte bassa della pianta.
prova a postare una foto
PLATYDORAS
27-01-2009, 11:58
può essre che magari non arriva abbastanza luce nella parte bassa della pianta.
prova a postare una foto
NICK FALDO
27-01-2009, 12:25
Ho 250 Watt su circa 240 litri lordi, io la luce l'avevo esclusa a priori, comunque grazie dopo pranzo posto una fotografia..
NICK FALDO
27-01-2009, 12:25
Ho 250 Watt su circa 240 litri lordi, io la luce l'avevo esclusa a priori, comunque grazie dopo pranzo posto una fotografia..
CsillagSarki
27-01-2009, 17:19
anche la mia fa la stessa cosa, diventano marroni le foglie più alte, quindi non c'entra la luce, ma può essere che si "brucino" ?
CsillagSarki
27-01-2009, 17:19
anche la mia fa la stessa cosa, diventano marroni le foglie più alte, quindi non c'entra la luce, ma può essere che si "brucino" ?
secondo me sono alghe, con 250w su 240l e nitrati a 30 è molto possibile,
a me era successo sulle foglie piu alte, in un punto dove c'era molta corrente.
secondo me sono alghe, con 250w su 240l e nitrati a 30 è molto possibile,
a me era successo sulle foglie piu alte, in un punto dove c'era molta corrente.
a me sinceramente(parlo della cabomba, ma sono molto simili) le foglie più alte si colorano proprio di rosso, ed in effetti facendo delle ricerche ho scoperto che si tratta proprio dell'alta illuminazione che è responsabile di quel colore
a me sinceramente(parlo della cabomba, ma sono molto simili) le foglie più alte si colorano proprio di rosso, ed in effetti facendo delle ricerche ho scoperto che si tratta proprio dell'alta illuminazione che è responsabile di quel colore
si, ma la limnophila con luce alta si schiarisce, non diventa rossa.
si, ma la limnophila con luce alta si schiarisce, non diventa rossa.
Intanto tosa tutta la limnophila danneggiata. Togli il gambo marcio, eventualmente sifona un pò il punto dove stavano e ripianta gli steli puliti
Intanto tosa tutta la limnophila danneggiata. Togli il gambo marcio, eventualmente sifona un pò il punto dove stavano e ripianta gli steli puliti
CsillagSarki
28-01-2009, 19:23
parlo per me: la mia limnophila non ha il gambo marcio, ieri l'ho potata e ripiantata e magicamente le foglie più alte del gambo che ho ripiantato stanno tornando verdi....
è strano ma solo le foglie alte di ogni gambo sono così...(per capirci le prime due "stelle") le altre di un verde chiarissimo. se riesco fotografo e posto, così vediamo se sia io che NICK FALDO abbiamo lo stesso problema! ;-)
CsillagSarki
28-01-2009, 19:23
parlo per me: la mia limnophila non ha il gambo marcio, ieri l'ho potata e ripiantata e magicamente le foglie più alte del gambo che ho ripiantato stanno tornando verdi....
è strano ma solo le foglie alte di ogni gambo sono così...(per capirci le prime due "stelle") le altre di un verde chiarissimo. se riesco fotografo e posto, così vediamo se sia io che NICK FALDO abbiamo lo stesso problema! ;-)
CsillagSarki
28-01-2009, 19:27
questa non è a mia, sono foto che ho trovato on line, ma la mia è esattamente così:
http://www.plantacquari.it/images/piante/Limnophila_sessiflora2.jpg
non tanto come questa però:
http://www.akva.sk/phpBB2/album_pic.php?pic_id=740
CsillagSarki
28-01-2009, 19:27
questa non è a mia, sono foto che ho trovato on line, ma la mia è esattamente così:
http://www.plantacquari.it/images/piante/Limnophila_sessiflora2.jpg
non tanto come questa però:
http://www.akva.sk/phpBB2/album_pic.php?pic_id=740
Andrea B
28-01-2009, 19:35
Se gratti con l'unghia il marrone va via? Possono essere alghe in quel caso.
Andrea B
28-01-2009, 19:35
Se gratti con l'unghia il marrone va via? Possono essere alghe in quel caso.
CsillagSarki
28-01-2009, 20:06
no, restano; ma su internet ogni foto della limnophila è così...non è che è così di natura? (lo so forse sto dicendo cose assurde :-) )
CsillagSarki
28-01-2009, 20:06
no, restano; ma su internet ogni foto della limnophila è così...non è che è così di natura? (lo so forse sto dicendo cose assurde :-) )
Andrea B
28-01-2009, 20:14
Se non è marciume e non sono alghe stai tranquillo che è la tonalità rossastra anzi,quasi violacea dovuta alla luce.Sono belle con quei toni!Ti sembrano bruttarelle? :-))
Andrea B
28-01-2009, 20:14
Se non è marciume e non sono alghe stai tranquillo che è la tonalità rossastra anzi,quasi violacea dovuta alla luce.Sono belle con quei toni!Ti sembrano bruttarelle? :-))
NICK FALDO
29-01-2009, 09:41
Il mio problema e' diverso da quello di Sarki, io ho paura che siano alghe visto che gia' sto combattendo con le verdi filamentose comparse all'avvio della vasca. Purtroppo per via di impegni di lavoro non sono riuscito a fare foto, ma dopo pranzo le posto di sicuro cosi' vediamo chge cosa posso fare... Ma nel caso fossero alghette potrebbero andare via da sole una volta ripristinati i valori dell'acqua o dovrei potare la pianta?
NICK FALDO
29-01-2009, 09:41
Il mio problema e' diverso da quello di Sarki, io ho paura che siano alghe visto che gia' sto combattendo con le verdi filamentose comparse all'avvio della vasca. Purtroppo per via di impegni di lavoro non sono riuscito a fare foto, ma dopo pranzo le posto di sicuro cosi' vediamo chge cosa posso fare... Ma nel caso fossero alghette potrebbero andare via da sole una volta ripristinati i valori dell'acqua o dovrei potare la pianta?
CsillagSarki, a me pure diventa la "testa" con quel marroncino.
non ne so il motivo ma ogni volta arrivata a quel punto poto e pianto.
CsillagSarki, a me pure diventa la "testa" con quel marroncino.
non ne so il motivo ma ogni volta arrivata a quel punto poto e pianto.
NICK FALDO
29-01-2009, 11:17
Ragazzi, solo per curiosita', voi come la potate la limnophila? Tagliate fra gli internodi piantando la parte nuova appena potata? e la parte sotto, diciamo la pianta piu' vecchia la lasciate li dov'era oppure la eliminate(sradicandola o tagliandola)?
NICK FALDO
29-01-2009, 11:17
Ragazzi, solo per curiosita', voi come la potate la limnophila? Tagliate fra gli internodi piantando la parte nuova appena potata? e la parte sotto, diciamo la pianta piu' vecchia la lasciate li dov'era oppure la eliminate(sradicandola o tagliandola)?
NICK FALDO
29-01-2009, 16:11
Ecco un paio di foto riguardanti la situazione della Limophila
http://img187.imageshack.us/img187/217/img1866nr6.jpg http://img187.imageshack.us/img187/2172/img1857oa4.jpg
A voi cosa sembra?
http://img187.imageshack.us/img187/6817/img1860fp3.jpg http://img187.imageshack.us/img187/4935/img1861mk5.jpg
Questa invece e' la rotata rotundifolia e uno scorcio del substrato nel quale si aggrappano le alghette verdi filamentose. Come mi consigliereste di procedere per risolvere i miei problemimi?
http://img187.imageshack.us/img187/8514/img1863tg2.jpg
Questa e' una panoramica generale della vasca. GH 9/10 KH 3 PH 6.8/7.00 NO2 25/30 NO3 assenti CO2 una bolla al secondo. Ultimamente ho abbassato il fotoperiodo a 6 ore. Sto sbagliando?
Grazie in anticipo..
NICK FALDO
29-01-2009, 16:11
Ecco un paio di foto riguardanti la situazione della Limophila
http://img187.imageshack.us/img187/217/img1866nr6.jpg http://img187.imageshack.us/img187/2172/img1857oa4.jpg
A voi cosa sembra?
http://img187.imageshack.us/img187/6817/img1860fp3.jpg http://img187.imageshack.us/img187/4935/img1861mk5.jpg
Questa invece e' la rotata rotundifolia e uno scorcio del substrato nel quale si aggrappano le alghette verdi filamentose. Come mi consigliereste di procedere per risolvere i miei problemimi?
http://img187.imageshack.us/img187/8514/img1863tg2.jpg
Questa e' una panoramica generale della vasca. GH 9/10 KH 3 PH 6.8/7.00 NO2 25/30 NO3 assenti CO2 una bolla al secondo. Ultimamente ho abbassato il fotoperiodo a 6 ore. Sto sbagliando?
Grazie in anticipo..
Anche io penso sia la luce, le mie crescono verdi fino in superficie poi arrivate li, quando prendono molta luce diventano rossastre, se taglio il fusto e ripianto la parte alta dopo uno o due giorni torna verde
Anche io penso sia la luce, le mie crescono verdi fino in superficie poi arrivate li, quando prendono molta luce diventano rossastre, se taglio il fusto e ripianto la parte alta dopo uno o due giorni torna verde
io continuo a credere vedendo le foto che siano alghe.
potresti mettere del ceratophyllum a galleggiare che scherma la luce e abbassa i nitrati.
io continuo a credere vedendo le foto che siano alghe.
potresti mettere del ceratophyllum a galleggiare che scherma la luce e abbassa i nitrati.
CsillagSarki
29-01-2009, 19:05
si quella di nick è coperta dalle alghe, perchè ha anche le foglie "basse" marroni, mentro io ho solo quelle altissime rossastre!
ma quando la poto la painta originaria la tengo? perchè l'ho potata 2 giorni fa ma non da segni di crescita la pianta vecchia....
CsillagSarki
29-01-2009, 19:05
si quella di nick è coperta dalle alghe, perchè ha anche le foglie "basse" marroni, mentro io ho solo quelle altissime rossastre!
ma quando la poto la painta originaria la tengo? perchè l'ho potata 2 giorni fa ma non da segni di crescita la pianta vecchia....
Andrea B
30-01-2009, 13:50
Ciao a tutti!Nick Faldo,quelle sono alghe e possono essere dovuto ai nitrati ma ti conviene comprare anche il test PO4 (i fosfati).Io ti parlo per esperienza,avevo i fosfati alti e anche una buona dose di nitrati e tante alghe!!!Non fertilizzavo e quindi le alghe prendevano il sopravvento su ogni foglia e persino sulla sabbia!!!Ora ho risolto quasi del tutto inserendo altre piante e fertilizzando.Le piante hanno preso forza anche se ancora c'è qualche alga pelosa!Sto cercando di tenere l'acquario pulito e faccio cambi settimanali.Comunque il punto è che devi controllare anche i fosfati.Il fotoperiodo devi tenerlo a 10 ore altrimenti non si completa il ciclo della fotosintesi.(Non penso di aver detto baggianate #13 ) :-))
Per quanto riguarda le potature,io taglio dopo l'internodo,levo le ultime foglie e pianto:attecchiscono sempre ma non so se ci siano altri metodi migliori.La piantina che rimane,dopo un certo periodo di tempo emette un nuovo getto laterale,come un ramo nuovo.Non toglierla e abbi fede!! :-)
Io così sto migliorando le mie piante.Ora son davvero tante grazie alle potature.
Andrea B
30-01-2009, 13:50
Ciao a tutti!Nick Faldo,quelle sono alghe e possono essere dovuto ai nitrati ma ti conviene comprare anche il test PO4 (i fosfati).Io ti parlo per esperienza,avevo i fosfati alti e anche una buona dose di nitrati e tante alghe!!!Non fertilizzavo e quindi le alghe prendevano il sopravvento su ogni foglia e persino sulla sabbia!!!Ora ho risolto quasi del tutto inserendo altre piante e fertilizzando.Le piante hanno preso forza anche se ancora c'è qualche alga pelosa!Sto cercando di tenere l'acquario pulito e faccio cambi settimanali.Comunque il punto è che devi controllare anche i fosfati.Il fotoperiodo devi tenerlo a 10 ore altrimenti non si completa il ciclo della fotosintesi.(Non penso di aver detto baggianate #13 ) :-))
Per quanto riguarda le potature,io taglio dopo l'internodo,levo le ultime foglie e pianto:attecchiscono sempre ma non so se ci siano altri metodi migliori.La piantina che rimane,dopo un certo periodo di tempo emette un nuovo getto laterale,come un ramo nuovo.Non toglierla e abbi fede!! :-)
Io così sto migliorando le mie piante.Ora son davvero tante grazie alle potature.
NICK FALDO
30-01-2009, 16:10
Grazie Andrea per le info, il test dei fosfati l'avevo gia' fatto e risultano assenti.
Sto cercando di abbassare i nitrati con copiosi cambi d'acqua, ho appena acquistato un post filtro per eliminare i nitrati dall'acqua del rubinetto perche' il mio ruwal acquapro 50 non riesce ad eliminarli. E' normale questa cosa o potrebbe essere difettosa la membrana?
Provvedo quindi ad aumentare le ore di luce. Mi consigli quindi di iniziare la fertilizzazione liquida? Io utilizzo prodotti della seachem utilizzando il protocollo fornito dalla casa madre.
Sono graditi consigli, visto che mi rendo conto di avere tante lacune e tante cose da imparare.
Grazie in anticipo
Vincenzo
NICK FALDO
30-01-2009, 16:10
Grazie Andrea per le info, il test dei fosfati l'avevo gia' fatto e risultano assenti.
Sto cercando di abbassare i nitrati con copiosi cambi d'acqua, ho appena acquistato un post filtro per eliminare i nitrati dall'acqua del rubinetto perche' il mio ruwal acquapro 50 non riesce ad eliminarli. E' normale questa cosa o potrebbe essere difettosa la membrana?
Provvedo quindi ad aumentare le ore di luce. Mi consigli quindi di iniziare la fertilizzazione liquida? Io utilizzo prodotti della seachem utilizzando il protocollo fornito dalla casa madre.
Sono graditi consigli, visto che mi rendo conto di avere tante lacune e tante cose da imparare.
Grazie in anticipo
Vincenzo
Andrea B
30-01-2009, 17:24
Dato che hai il fondo fertile non so se puoi fertilizzare di già col liquido...Non credo così presto.Io l'ho fatto dopo 6 mesi (ma ho esagerato ad aspettare #23 !!!)Aspetta che ti risponda qualcuno che sa bene se puoi fertlizzare o meno da ora.Io dal test del ferro ho visto che era praticamente zero!!Ecco perchè le alghe avevano preso il sopravvento e le foglie delle piante erano macchiate e deboli!Quando cresce anche la rotala "a voglia" a potare e moltiplicare!!!Hai ragione che c'è tanto da imparare!E' meraviglioso avere un acquario ma è davvero dura!!!Comunque hai una vasca bellissima,vedrai che diventerà un meraviglioso acquario fra 3-4mesi,quando cresceranno le piante. Forse dovevi postare in alghe,chissà se te lo spostano il topic????
Andrea B
30-01-2009, 17:24
Dato che hai il fondo fertile non so se puoi fertilizzare di già col liquido...Non credo così presto.Io l'ho fatto dopo 6 mesi (ma ho esagerato ad aspettare #23 !!!)Aspetta che ti risponda qualcuno che sa bene se puoi fertlizzare o meno da ora.Io dal test del ferro ho visto che era praticamente zero!!Ecco perchè le alghe avevano preso il sopravvento e le foglie delle piante erano macchiate e deboli!Quando cresce anche la rotala "a voglia" a potare e moltiplicare!!!Hai ragione che c'è tanto da imparare!E' meraviglioso avere un acquario ma è davvero dura!!!Comunque hai una vasca bellissima,vedrai che diventerà un meraviglioso acquario fra 3-4mesi,quando cresceranno le piante. Forse dovevi postare in alghe,chissà se te lo spostano il topic????
NICK FALDO
30-01-2009, 20:53
Anche io ho misurato il ferro ed e' 0 spaccato(che valga la pena di fertilizzare con il ferro?), magari attendo informazioni sulla linea che potrei intraprendere, nel frattempo non faccio nulla lascio solo la co2.
Grazie per i complimenti, spero mi aiutiate a farlo diventare bello e funzionante.
NICK FALDO
30-01-2009, 20:53
Anche io ho misurato il ferro ed e' 0 spaccato(che valga la pena di fertilizzare con il ferro?), magari attendo informazioni sulla linea che potrei intraprendere, nel frattempo non faccio nulla lascio solo la co2.
Grazie per i complimenti, spero mi aiutiate a farlo diventare bello e funzionante.
NICK FALDO
02-02-2009, 19:10
Anche io ho misurato il ferro ed e' 0 spaccato(che valga la pena di fertilizzare con il ferro?), magari attendo informazioni sulla linea che potrei intraprendere, nel frattempo non faccio nulla lascio solo la co2.
Grazie per i complimenti, spero mi aiutiate a farlo diventare bello e funzionante.
Che dite ragazzi, val la pena apportare un po' di ferro per dare una spintina alle piante o rischio di potenziare ulteriormente le alghette filamentose? Come procedereste al mio posto?
Grazie
NICK FALDO
02-02-2009, 19:10
Anche io ho misurato il ferro ed e' 0 spaccato(che valga la pena di fertilizzare con il ferro?), magari attendo informazioni sulla linea che potrei intraprendere, nel frattempo non faccio nulla lascio solo la co2.
Grazie per i complimenti, spero mi aiutiate a farlo diventare bello e funzionante.
Che dite ragazzi, val la pena apportare un po' di ferro per dare una spintina alle piante o rischio di potenziare ulteriormente le alghette filamentose? Come procedereste al mio posto?
Grazie
Andrea B
02-02-2009, 23:54
Nick,perchè non contatti Paolo Piccinelli,(per mess privato,o come puoi)e gli fai vedere questo topic.Vedrai che ti saprà consigliare bene. Ci sono tanti fattori che scatenano le alghe. Ci vuole un esperto. :-)) Io posso solo dirti che quando risolvi il problema e dovrai scegliere i pesci STAI ATTENTO!O ti ritrovi in una via senza uscita come me!! :-D Sto ancora cercando la banca giusta dove andare a fare una rapina per comprarmi un acquario più grande e l'impianto ad osmosi!! #22
Seguirò il tuo acquario :-) con attenzione.
Andrea B
02-02-2009, 23:54
Nick,perchè non contatti Paolo Piccinelli,(per mess privato,o come puoi)e gli fai vedere questo topic.Vedrai che ti saprà consigliare bene. Ci sono tanti fattori che scatenano le alghe. Ci vuole un esperto. :-)) Io posso solo dirti che quando risolvi il problema e dovrai scegliere i pesci STAI ATTENTO!O ti ritrovi in una via senza uscita come me!! :-D Sto ancora cercando la banca giusta dove andare a fare una rapina per comprarmi un acquario più grande e l'impianto ad osmosi!! #22
Seguirò il tuo acquario :-) con attenzione.
NICK FALDO
03-02-2009, 09:09
Ok grazie, provero' a contattarlo. Spero di non rompergli le scatole... #22
Grazie
NICK FALDO
03-02-2009, 09:09
Ok grazie, provero' a contattarlo. Spero di non rompergli le scatole... #22
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |