Visualizza la versione completa : aiuto inizio
lucailveru
27-01-2009, 09:53
quale e il modo migliore per allestire una vasca come la mia
112 litri,filtro pratiko 200,riscaldatore 150watt,co2 askoll,4 neon 39 watt?come parto da sabbia avvio luce......?
lucailveru
27-01-2009, 09:53
quale e il modo migliore per allestire una vasca come la mia
112 litri,filtro pratiko 200,riscaldatore 150watt,co2 askoll,4 neon 39 watt?come parto da sabbia avvio luce......?
lucailveru
27-01-2009, 19:01
mi date un buon inizio
usero prodotti ada :-))
lucailveru
27-01-2009, 19:01
mi date un buon inizio
usero prodotti ada :-))
marco.trento
27-01-2009, 19:33
ciao Luca, cos'è? mi copi? :-D :-D
Anche io ho avuto la stessa idea però l'acquario è da 85 litri.
Spero che almeno te riceverai qualche consiglio... io ho aspettato invano, pensavo di potermi fidare del forume invece #06 #07
marco.trento
27-01-2009, 19:33
ciao Luca, cos'è? mi copi? :-D :-D
Anche io ho avuto la stessa idea però l'acquario è da 85 litri.
Spero che almeno te riceverai qualche consiglio... io ho aspettato invano, pensavo di potermi fidare del forume invece #06 #07
ragazzi , non siate pessimisti :-))
lucailveru, il tuo parco luci è mooolto sovradimensionato(ovviamente dipende da che tipo di gestione vuoi mantenere ,ma su 100 lt netti 160 w di luce sono un rapporto w/lt di circa 1,50 e rotti
per quanto riguarda il filtro va benone lostesso dicasi per il termo
purtroppo non ho usato mai prodotti ada,li ritengo troppo costosi e ,se non ben gestiti, possono portare piu problemi che vantaggi(come un parco luci sovradimensionato)
io se fossi in te gestirei la vasca con un buon fondo fertile(dennerle ,jbl etc) comperto da ghiaino per uno spessore variabile dai 4, 5 cm sul fronte andando a crescere verso il retro fino a 7, 8 cm di spessore
la luce dipende in gran misura dal tipo di piante che inserirai e dalla quantita' delle stesse,comunque si consiglia di partire con circa 6,6ore e mezza di fotoperiodo e di aumentare una mezz ora a settimana fino al raggiungimento delle canoniche 8 ore necessarie alla fotosintesi
poi in relazione a come la vasca risponde potrai aumentare(sempre poco alla volta) fino al regime desiderato, ma non c è una costante, ogni vasca è unecosistema a parte e diverso dalle altre
:-))
ragazzi , non siate pessimisti :-))
lucailveru, il tuo parco luci è mooolto sovradimensionato(ovviamente dipende da che tipo di gestione vuoi mantenere ,ma su 100 lt netti 160 w di luce sono un rapporto w/lt di circa 1,50 e rotti
per quanto riguarda il filtro va benone lostesso dicasi per il termo
purtroppo non ho usato mai prodotti ada,li ritengo troppo costosi e ,se non ben gestiti, possono portare piu problemi che vantaggi(come un parco luci sovradimensionato)
io se fossi in te gestirei la vasca con un buon fondo fertile(dennerle ,jbl etc) comperto da ghiaino per uno spessore variabile dai 4, 5 cm sul fronte andando a crescere verso il retro fino a 7, 8 cm di spessore
la luce dipende in gran misura dal tipo di piante che inserirai e dalla quantita' delle stesse,comunque si consiglia di partire con circa 6,6ore e mezza di fotoperiodo e di aumentare una mezz ora a settimana fino al raggiungimento delle canoniche 8 ore necessarie alla fotosintesi
poi in relazione a come la vasca risponde potrai aumentare(sempre poco alla volta) fino al regime desiderato, ma non c è una costante, ogni vasca è unecosistema a parte e diverso dalle altre
:-))
lucailveru
27-01-2009, 20:38
io mi ero indirizzato sui sistemi ada come la fertilizzazione liquida e per il substrato
vedo acquari gestiti ada bellissimi ma e cosi difficile? :-)
lucailveru
27-01-2009, 20:38
io mi ero indirizzato sui sistemi ada come la fertilizzazione liquida e per il substrato
vedo acquari gestiti ada bellissimi ma e cosi difficile? :-)
non è cosi' difficile , ma occorre un minimo di esperienza .poiche un acquario con oltre un w/l ,fertilizzazione in colonna completa,co2 e tutto il resto ,puo essere(se non si trova il giusto equilibrio) un ''algacquario''al posto di un plantacquario :-D
fatti un giro nella sezione plantacquari, per avere un idea di cio che stai per allestire
;-)
non è cosi' difficile , ma occorre un minimo di esperienza .poiche un acquario con oltre un w/l ,fertilizzazione in colonna completa,co2 e tutto il resto ,puo essere(se non si trova il giusto equilibrio) un ''algacquario''al posto di un plantacquario :-D
fatti un giro nella sezione plantacquari, per avere un idea di cio che stai per allestire
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |