PDA

Visualizza la versione completa : Anubias hastifolia si può usare?


Higgins
27-01-2009, 09:50
Innanzitutto ciao!
Per la preparazione del mio nuovo acquario per pesci rossi (200lt.), sto progettando un layout con le Microsorium e le Anubias var. nana, però mi piacerebbe mettere una pianta dallo stelo lungo ma non voluminosa come la Microsorium, posso usare la Anubias hastifolia?
Perchè non capisco se posso usarla da queto articolo del sito:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/anubias/images/Anubias-barteri-barteri.jpg&imgrefurl=http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/anubias/default.asp&usg=__lEn0xT0V2ehVxV4k_RLBShF6r5c=&h=400&w=350&sz=41&hl=it&start=3&um=1&tbnid=A3Jm2Uba5KjG2M:&tbnh=124&tbnw=109&prev=/images%3Fq%3Danubias%2Bbarteri%2Bbarteri%26um%3D1% 26hl%3Dit%26sa%3DG

grazie! ;-)

Higgins
27-01-2009, 09:50
Innanzitutto ciao!
Per la preparazione del mio nuovo acquario per pesci rossi (200lt.), sto progettando un layout con le Microsorium e le Anubias var. nana, però mi piacerebbe mettere una pianta dallo stelo lungo ma non voluminosa come la Microsorium, posso usare la Anubias hastifolia?
Perchè non capisco se posso usarla da queto articolo del sito:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/anubias/images/Anubias-barteri-barteri.jpg&imgrefurl=http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/anubias/default.asp&usg=__lEn0xT0V2ehVxV4k_RLBShF6r5c=&h=400&w=350&sz=41&hl=it&start=3&um=1&tbnid=A3Jm2Uba5KjG2M:&tbnh=124&tbnw=109&prev=/images%3Fq%3Danubias%2Bbarteri%2Bbarteri%26um%3D1% 26hl%3Dit%26sa%3DG

grazie! ;-)

Tropius
27-01-2009, 13:41
Tutte le anubias possono essere usate per scopi acquariofili, nell'articolo non ho trovato dubbi ;-)

Tropius
27-01-2009, 13:41
Tutte le anubias possono essere usate per scopi acquariofili, nell'articolo non ho trovato dubbi ;-)

Higgins
27-01-2009, 16:28
Ok grazie allora! :-))

Il dubbio mi è venuto perché in giro per la "rete" ho trovato scritto che la pianta una volta adulta dovrebbe essere coltivata emersa in paludari o terrari umidi.

Grazie ancora!
:-))

Higgins
27-01-2009, 16:28
Ok grazie allora! :-))

Il dubbio mi è venuto perché in giro per la "rete" ho trovato scritto che la pianta una volta adulta dovrebbe essere coltivata emersa in paludari o terrari umidi.

Grazie ancora!
:-))