Entra

Visualizza la versione completa : ridurre i nutrimenti organici?


luca56
27-01-2009, 00:46
ciao a tutti... mi stavo informando su questa questione che penso mi riguardi particolarmente... guardate queste foto, io ne deduco che i miei coralli siano ricoperti da zooxantelle data la colorazione marrone della tenuis ad esempio... spolipano tantissimo, i valori sono tutti regolari con nitriti, nitrati e fosfati a 0 (test elos e salifert)... la vasca ha 1 anno e 7 mesi...

schiumatoio hs 150 f2001 e 2 hqi 250w... ora, siccome mi sto preparando per un cambio vasca vorrei risolvere alcuni problemini.... e questo come lo risolvo però?

preciso che doso tutte le sere 6 gocce di pro skimm, 6 di omega e una volta a sett 6 cucchiaini di svc tutto della elos... il fatto è che la colorazione marroncina tendeva ad arrivare già da prima che iniziassi ad usare elos....

ps: l'acropora gialla l'ho presa da 2 giorni, vedremo se anche quella cambierà di colore...

cosa faccio? intanto ho iniziato da oggi a schiumare più bagnato...

luca56
27-01-2009, 00:46
ciao a tutti... mi stavo informando su questa questione che penso mi riguardi particolarmente... guardate queste foto, io ne deduco che i miei coralli siano ricoperti da zooxantelle data la colorazione marrone della tenuis ad esempio... spolipano tantissimo, i valori sono tutti regolari con nitriti, nitrati e fosfati a 0 (test elos e salifert)... la vasca ha 1 anno e 7 mesi...

schiumatoio hs 150 f2001 e 2 hqi 250w... ora, siccome mi sto preparando per un cambio vasca vorrei risolvere alcuni problemini.... e questo come lo risolvo però?

preciso che doso tutte le sere 6 gocce di pro skimm, 6 di omega e una volta a sett 6 cucchiaini di svc tutto della elos... il fatto è che la colorazione marroncina tendeva ad arrivare già da prima che iniziassi ad usare elos....

ps: l'acropora gialla l'ho presa da 2 giorni, vedremo se anche quella cambierà di colore...

cosa faccio? intanto ho iniziato da oggi a schiumare più bagnato...

davidefish
27-01-2009, 01:38
NO HO CAPITO BENE CHE PROBLEMA VUOI RISOLVERE..IL COLORE DEI CORALLI O I NUTRIENTI IN VASCA? #23

davidefish
27-01-2009, 01:38
NO HO CAPITO BENE CHE PROBLEMA VUOI RISOLVERE..IL COLORE DEI CORALLI O I NUTRIENTI IN VASCA? #23

luca56
27-01-2009, 02:43
beh sono correlati se ho capito bene...

luca56
27-01-2009, 02:43
beh sono correlati se ho capito bene...

giangi1970
27-01-2009, 09:21
luca56, Diminuisci,ma non sospendere,gli alimenti.....purtroppo non conosco gli Elos e non saprei dirti quali......

giangi1970
27-01-2009, 09:21
luca56, Diminuisci,ma non sospendere,gli alimenti.....purtroppo non conosco gli Elos e non saprei dirti quali......

SJoplin
27-01-2009, 11:46
luca56, io con gli SPS ho esperienza zero, o quasi, però mi sa che stai dando troppo omega, che se non sbaglio sono amminoacidi e tendono a far scurire gli animali.

SJoplin
27-01-2009, 11:46
luca56, io con gli SPS ho esperienza zero, o quasi, però mi sa che stai dando troppo omega, che se non sbaglio sono amminoacidi e tendono a far scurire gli animali.

zucchen
27-01-2009, 21:16
luca56, per me non hai i po4 a zero,se controlli qualcosa trovi.fai un test con il fotometro,sicuramente stai oltre 0.04

zucchen
27-01-2009, 21:16
luca56, per me non hai i po4 a zero,se controlli qualcosa trovi.fai un test con il fotometro,sicuramente stai oltre 0.04

ALGRANATI
27-01-2009, 22:13
come ti hanno detto gli altri, inizia a diminuire ciò che dai e se dosi amminoacidi....interrompili momentaneamente

ALGRANATI
27-01-2009, 22:13
come ti hanno detto gli altri, inizia a diminuire ciò che dai e se dosi amminoacidi....interrompili momentaneamente

Ink
29-01-2009, 18:35
lo schiumatoio lavora bene, tutto pulito? la girante è ok? se è monopompa, che livello tieni in sump? usi cabone? quale sale?

Ink
29-01-2009, 18:35
lo schiumatoio lavora bene, tutto pulito? la girante è ok? se è monopompa, che livello tieni in sump? usi cabone? quale sale?

luca56
31-01-2009, 11:07
si si lo skimmer è a posto, 1 sett fa ho ripulito tutto per bene in acido sembra nuovo; girante a posto; si è monopompa, livello in vasca circa 15 20 cm; si da 1 sett uso carbone korallenzucht, 110g in un sacchetto (250ml); sale aquamedic che ho dovuto prendere una volta poichè mi sono accorto di averlo finito solo dopo aver tolto l'acqua di un cambio... e il tropic l'avevano finito

luca56
31-01-2009, 11:07
si si lo skimmer è a posto, 1 sett fa ho ripulito tutto per bene in acido sembra nuovo; girante a posto; si è monopompa, livello in vasca circa 15 20 cm; si da 1 sett uso carbone korallenzucht, 110g in un sacchetto (250ml); sale aquamedic che ho dovuto prendere una volta poichè mi sono accorto di averlo finito solo dopo aver tolto l'acqua di un cambio... e il tropic l'avevano finito

luca56
31-01-2009, 11:09
per i fosfati comunque non ho la possibilità di metter mano ad un fotometro ma ho deciso di cambiare l'impianto osmosi con uno della forwater con filtro deionizzante a viraggio di colore... spero che sia quello la causa dei problemi...

luca56
31-01-2009, 11:09
per i fosfati comunque non ho la possibilità di metter mano ad un fotometro ma ho deciso di cambiare l'impianto osmosi con uno della forwater con filtro deionizzante a viraggio di colore... spero che sia quello la causa dei problemi...

Ink
31-01-2009, 13:28
luca56, 15-20cm in sump cosa significa? che varia di 5 cm? se è così lo skimmer non lavora bene... e comunque portalo a 22#24cm, fisso, non devono esserci variazioni...

Ink
31-01-2009, 13:28
luca56, 15-20cm in sump cosa significa? che varia di 5 cm? se è così lo skimmer non lavora bene... e comunque portalo a 22#24cm, fisso, non devono esserci variazioni...

luca56
31-01-2009, 13:38
no non è che ci sono variazioni è che non avevo voglia di cercare il metro... :-))

ora ho controllato, sono 16 cm fissi ovviamente.. .ad occhio sembravano di più...

24 cm con un hs?

luca56
31-01-2009, 13:38
no non è che ci sono variazioni è che non avevo voglia di cercare il metro... :-))

ora ho controllato, sono 16 cm fissi ovviamente.. .ad occhio sembravano di più...

24 cm con un hs?

Abra
31-01-2009, 13:44
no non è che ci sono variazioni è che non avevo voglia di cercare il metro...

sarà meglio che provi però....se hai una variazione grossa lo skimmer lavora male...

Abra
31-01-2009, 13:44
no non è che ci sono variazioni è che non avevo voglia di cercare il metro...

sarà meglio che provi però....se hai una variazione grossa lo skimmer lavora male...

luca56
31-01-2009, 13:47
no aspettate: non ho nessuna variazione in sump... il rabbocco funziona a dovere e il livello è sempre fisso a 16cm...

luca56
31-01-2009, 13:47
no aspettate: non ho nessuna variazione in sump... il rabbocco funziona a dovere e il livello è sempre fisso a 16cm...

luca56
31-01-2009, 13:49
ad ogni modo ho appena preso questo impiantino osmosi... sperem che sia per colpa dei fosfati... perche il mio test elos non ne rileva... e nemmeno il salifert per i silicati... ne in uscita dal mio impianto attuale nè in vasca...

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265

luca56
31-01-2009, 13:49
ad ogni modo ho appena preso questo impiantino osmosi... sperem che sia per colpa dei fosfati... perche il mio test elos non ne rileva... e nemmeno il salifert per i silicati... ne in uscita dal mio impianto attuale nè in vasca...

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265

Abra
31-01-2009, 13:52
ok...comunque se ricordo bene il tuo modello lavora bene con circa 20 cm di acqua.
ottimo l'impianto e le resine che variano colore ;-)

Abra
31-01-2009, 13:52
ok...comunque se ricordo bene il tuo modello lavora bene con circa 20 cm di acqua.
ottimo l'impianto e le resine che variano colore ;-)

Ink
31-01-2009, 16:17
luca56, dalle ultime discussioni qua sul forum, la concentrazione delle zoox sembrava più derivare dalla concentrazione degli inquinanti organici (verosimilmente non misurabili in maniera precisa) che dagli inorganici (NO3 - PO4). Per tenere bassi gli organici le cosa, sinteticamente sono due: farglieli mangiare rapidamente ai batteri con un sistema a riproduzione batterica ed avere un buon schiumatoio, che non vuol dire esagerato...

Per me l'H&S deve lavorare con almeno 20cm di acqua, 24 è ancora meglio...

Poi per tararlo io faccio così, che non è la stessa cosa che fanno altri: metto un additivo che inibisca la schiumazione, tolgo il bicchiere e con l'aria tutta aperta, il livello deve essere all'anello grigio su cui si appoggia la base del bicchiere, perchè la schiuma si deve formare nel collo e non nel corpo. Se poi vuoi schiumare più liquido basta stringere lo scarico, ma non più basso di così...

Ink
31-01-2009, 16:17
luca56, dalle ultime discussioni qua sul forum, la concentrazione delle zoox sembrava più derivare dalla concentrazione degli inquinanti organici (verosimilmente non misurabili in maniera precisa) che dagli inorganici (NO3 - PO4). Per tenere bassi gli organici le cosa, sinteticamente sono due: farglieli mangiare rapidamente ai batteri con un sistema a riproduzione batterica ed avere un buon schiumatoio, che non vuol dire esagerato...

Per me l'H&S deve lavorare con almeno 20cm di acqua, 24 è ancora meglio...

Poi per tararlo io faccio così, che non è la stessa cosa che fanno altri: metto un additivo che inibisca la schiumazione, tolgo il bicchiere e con l'aria tutta aperta, il livello deve essere all'anello grigio su cui si appoggia la base del bicchiere, perchè la schiuma si deve formare nel collo e non nel corpo. Se poi vuoi schiumare più liquido basta stringere lo scarico, ma non più basso di così...