Entra

Visualizza la versione completa : Sistema Stokman e risalita con valvola di non ritorno


fra2
20-09-2005, 10:22
Ciao ragazzi vi allego un po di foto DA NON COPIARE!!!! :-)) :-))

Questo è un sistema senza pozzetto di tracimazione.

Allora è una alternativa al sifone Durso è lo Stockman, il principio fisico e funzionamento è identico.
il durso è di facile realizzazione, si compre una T e una Curva in pvc il gioco è fatto
Lo stockman devi fare qualche lavoretto di tornitura e si prende un manicotto da 63 e uno da 40 e una lasta di pvc 70x70x3. Volendo lo si puo lasciare rettangolare.
Adesso lo preferisco di piu per l'ingombro minore e meno rischio di ritrovare i pescetti in sump!!

Per la mandata a becco di parera nulla di nuovo solo ma solo un foro da 6mm e un tubicino che sarà sopra il pelo d'acqua. Lo stesso sistema publicato sul fai da te di AP ma meno macchinoso ed ingombrante. Il bello è che è sempre a vista che assicura il suo funzionamente vedendo il piccolo filo d'acqua sempre copioso.....è silenzioso e ....non vi fa urinare.eh eh eh !!!!

nightrider
20-09-2005, 13:46
rumore?
#24 #24 #24

lelef
20-09-2005, 13:53
non sapevo si chiamasse così anzi non sapevo proprio che fosse sta novità.
Le mie 2 cadute e le 3 risalite sono fatte + o - così
invece del tubicino nelle mandate c'è un piccolo taglio fatto col seghetto appena sopra il pelo dell'acqua.
Le cadute del 60 avevano un coperchietto a coppa come quelli (io avevo utilizzato 2 tappi in pvc) ma concentrici ai centrali (60 mm) e supportati da 3 colonninne.
I coperchietti li ho poi tolti perchè nel mio caso non fanno rumore anche senza o meglio, al massimo gorgogliano un pò quando somministro il pappone ai coralli.

fra2
20-09-2005, 14:15
il rumore dipende anche dalla quantità d'acqua che eroga la mandata.....
se la pompa è povera lo STOKMAN non serve di sicuro....

nightrider
20-09-2005, 17:26
Grazie

cmq il grande vantaggio è l'ingombro ridotto
questo è poco ma sicuro

Grazie Fra

Araman
20-09-2005, 20:39
se la pompa è povera lo STOKMAN non serve di sicuro....


in che senso? funziona ugule, meglio o peggio del durso?

se è uguale mi sa che modifico il mio....

SupeRGippO
21-09-2005, 13:59
ma se ci fosse una perdita sotto...

svuoti la vasca ?
#07

fra2
22-09-2005, 01:03
ma se ci fosse una perdita sotto...

svuoti la vasca ?
#07

in che senso??? i pozzetti perdono quasi tutti.....

SupeRGippO
22-09-2005, 12:27
scusami fra... una delle particolarita' piu' apprezzate del pozzetto e' proprio quella di non svuotare la vasca se dovesse perdere il passabotte...

Non sono daccordo sul fatto che il pozzetto perda... se perde e' fatto male...
chiaramente avere un tubo solo e' meglio ma e' anche delicato e sottoposto a maggiore sollecitazioni.
Preferisco il pozzetto classico con sifone durso
IMHO ;-)

Araman
22-09-2005, 15:02
io ho non ho il pozzetto...un po' per ignoranza un po' per fretta non l'ho fatto ed ho i tubi a vista....a distanza di 6 mesi non ho problemi..pero' ho stretto MOLTO bene i passabotte.....a vedere la cosa sembra molto sicura poi con il sale ed il tempo secondo me praticamente si "saldano" al vetro..poi magari mi sbaglio..
unico problema è cambiare le guarnizioni...ma dopo 4-5 anni sicuro mi vien voglia di cambiare la vasca per cazzeggiare con nuove cose.....

SupeRGippO
22-09-2005, 15:09
ok Araman... ma dipende che vasca hai...
se sei uno a cui piace variare puo' andare il tuo discorso...
diversamente se fai una vasca che vuoi tenere 10 anni credo sia meglio il pozzetto.
e ripeto sedovesse perdere non svuoti la vasca....

lelef
22-09-2005, 16:42
il passaparete in questo caso va fatto con i molta cura e qui sì che serve il tornio.
Le mie 2 cadute hanno ghiera e controghiera con 2 gole concentriche per parte con o-ring in vitum più un premistoppa conico che si inserisce tra il passaparete e il foro nel vetro ,il tutto fatto dal pieno.
Ho smontato la parte inferiore per un problema di manutenzione straordinaria e grazie alla pressone dell'acqua tiene anche senza serrare.
Comunque sia come concetto di base è più rischioso di altri.

SupeRGippO
22-09-2005, 16:47
esatto... era proprio quello che intendevo io. #25

fra2
22-09-2005, 22:06
capisco la sicurezza che io la cito per prim'ordine!!!
cmq con questo sistema come notate c'è un ghiera tutta filettata e se montata a dovere non perde anche per anni, il tubo pvc da 40 è spesso da 4mm...delicato alle sollecitazioni?????che la vasca è in maremoto continuo??? :-)) -05

sul foro del vetro non si monta nessun oring o guarnizione di gomma ma semplicemente un giro di silicone nero acetico tra il pvc e il vetro. La ghiera va tutta rivestita di teflon prima di montare i dadi e contro dadi.

la gomma o oring nel tempo cede e fa allentare i dadi. il silicone acetico è lo stesso che usate per i vostri vetri!!!

l'azione meccanica è svolta sulla ghierae ovviamente tra il silicone e pvc non si incolleranno mai ma solo per sigillare per sempre....

poi rispetto i gusti a chi piace il pozzetto ben venga pero non mi dite che è il piu sicuro..... un foro contro i due.... #21
:-)

lelef
23-09-2005, 00:18
Il vitum non è gomma ed è di gran lunga superiore a qualsiasi silicone e in questo caso il silicone lavora come una guarnizione poichè non si incolla un gran che sul pvc quindi è di gran lunga inferiore agli o-r,ed il filetto è un invito alla frattura ,le cadute sono del 40 sp 4 ma il braccio di leva quant'è lungo? e la risalita? con quello che spingono i miei ricci vai sicuro che lo sversano.
nel mio caso ho preferito fare un tubo grosso come una caduta ma più alto in cui passano i tre tubi delle risalite , le cadute e il passaggio per le risalite sono in metallo (di quello che non si corrode), gli o-r sono abbastanza spessi da lasciare 1mm abbondante di distanza tra il corpo del passaparete e il vetro per ovviare a vibrazioni e dilatazioni termiche e sono separate dalla vasca da un'opalina ampiamente forata che nasconde alla vista anche 2 pompe di movimento.
Un passaparete come quello che proponi l'ho usato nel MED per la mandata del refrigeratore è corto protetto fatto con 2 tubi concentrici l'esterno avvitato l'interno incollato passante e comunque lavora in un circuito chiuso se si spezza non allago casa a meno che non si spezzi sia sopra che sotto

ik2vov
23-09-2005, 10:26
lelef, scusa la domanda, ma quale e' il metallo che non si corrode in acqua marina?

Grazie

fra2
23-09-2005, 10:32
lelef, scusa la domanda, ma quale e' il metallo che non si corrode in acqua marina?

Grazie

Quoto .....forse il Titanio...... a trovarlo......

SupeRGippO
23-09-2005, 11:12
anche l'acciao duplex ( un particolare acciao ) non cede sostanza e non si corrode in acqua marina...

Acciai duplex
Si tratta di acciai al cromo ibridi e sono perciò l'ultima classe di acciai inox. Il tenore di cromo va dal 18 al 26% e quello di nichel dal 4,5 al 6,5%, quantità insufficienti per determinare una struttura microcristallina totalmente austenitica. Quasi tutti contengono fra il 2,5 ed il 3% di molibdeno.

Gli impieghi più comuni sono scambiatori di calore, macchine movimento materiali, serbatoi e vasche per liquidi ad alta concentrazione di cloro, refrigeratori ad acqua marina, dissalatori, impianti per salamoie alimentari ed acque sotterranee e ricche di sostanze aggressive

maggiori info qui.

http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_inox

lelef
23-09-2005, 11:21
le prime le ho fatte in inox ,per ignoranza pensavo fosse inalterabile #12
poi le ho rifatte in titanio ,sostituirle senza fare allagamenti è stato un gran cinema!
Col senno di poi 2 fori su un laterale della vasca coi tubi che poi passavano esterni sarebbe stata la soluzione più sicura.
Forse si sarebbero potute fare anche in pvc ma visto quanto è tenero da lavorare non mi sono fidato.
Il titanio per trovarlo a fatica si trova, il tubo del 60 o più di un certo spessore si usa per il primo tratto degli impianti di scarico sportivi per i motori turbo e dei miei clienti fanno impianti di scarico.
I pieni per i manicotti si trovano senza troppi problemi.
Nulla da fare ivece coi piccoli diametri per le serpentine del refrigeratore ma vista l'ottima fattura degli scambiatori Resun per la prossima estate comprerò quello già bello e pronto.

albanomax
27-09-2005, 01:20
scusami fra... una delle particolarita' piu' apprezzate del pozzetto e' proprio quella di non svuotare la vasca se dovesse perdere il passabotte...

Non sono daccordo sul fatto che il pozzetto perda... se perde e' fatto male...
chiaramente avere un tubo solo e' meglio ma e' anche delicato e sottoposto a maggiore sollecitazioni.
Preferisco il pozzetto classico con sifone durso
IMHO ;-)

Purtroppo quoto tutto,il mio pozzetto non perde e la sicurezza non è cosa da trascurare....... ;-)