Entra

Visualizza la versione completa : nuova linea elos fase1, fase2 e k40


fabbri
26-01-2009, 22:00
ciao, spero di ottenere qualche chiarimento in merito alla nuova linea di fertilizzazione dolce.

da circa un mese mi sono affidato alla nuova linea secondo il protocollo consiliato da elos, riducendo le dosi del 50%

lun fase1+k40
mar fase2
mer fase1+k40
gio fase2
ven fase1+k40
sab fase2
dom fase1+k40

i prodotti da me utilizzati sono in radazione 50, 1ml x 50l, e nella mia vasca da 100, ne utilizzo solo 1ml al giorno.

le piante hanno mostrato da subito una netta ripresa, nuove foglie e una decisa ripresa dopo oltre un mese di involuzione.
monitorando i valori di no3 e po4 ho notato un proressivo innalzamento dei valori stessi fino ad arrivare ad oi: no3=10 e po4<0.75 (valori pressochè raddoppiati rispetto ad un mese fa).

credo che l'innalzamento di questi valori possa essere dovuto all'apporto del fase2 contenente anche macro elementi.
volevo sapere come prevenire un ulteriore innalzamento di questi valori.

dovrei ridurre l'utilizzo del fase2 oppure è preferibile integrare anche extra1, che aggiunendo micro elementi in traccia faciliterebbe l'assorbimento dei macro in eccesso, oppure l'extra1 nella mia vasca sarebbe inutile non avendo nessuna pianta rossa?

spero di essere stato chiaro nella spieazione, e spero di trovare una risposta che possa essermi d'aiuto. grazie

fabbri
26-01-2009, 22:00
ciao, spero di ottenere qualche chiarimento in merito alla nuova linea di fertilizzazione dolce.

da circa un mese mi sono affidato alla nuova linea secondo il protocollo consiliato da elos, riducendo le dosi del 50%

lun fase1+k40
mar fase2
mer fase1+k40
gio fase2
ven fase1+k40
sab fase2
dom fase1+k40

i prodotti da me utilizzati sono in radazione 50, 1ml x 50l, e nella mia vasca da 100, ne utilizzo solo 1ml al giorno.

le piante hanno mostrato da subito una netta ripresa, nuove foglie e una decisa ripresa dopo oltre un mese di involuzione.
monitorando i valori di no3 e po4 ho notato un proressivo innalzamento dei valori stessi fino ad arrivare ad oi: no3=10 e po4<0.75 (valori pressochè raddoppiati rispetto ad un mese fa).

credo che l'innalzamento di questi valori possa essere dovuto all'apporto del fase2 contenente anche macro elementi.
volevo sapere come prevenire un ulteriore innalzamento di questi valori.

dovrei ridurre l'utilizzo del fase2 oppure è preferibile integrare anche extra1, che aggiunendo micro elementi in traccia faciliterebbe l'assorbimento dei macro in eccesso, oppure l'extra1 nella mia vasca sarebbe inutile non avendo nessuna pianta rossa?

spero di essere stato chiaro nella spieazione, e spero di trovare una risposta che possa essermi d'aiuto. grazie

***dani***
28-01-2009, 09:51
I valori ti si stabilizzeranno con il tempo, l'importante è che non ti insorgano i nitriti e che le piante crescano alla grande.

Ma la vasca è di recente allestimeno? Che fondo hai usato?
Che acqua usi per il cambio? Che valori ha di NO3 e PO4?

***dani***
28-01-2009, 09:51
I valori ti si stabilizzeranno con il tempo, l'importante è che non ti insorgano i nitriti e che le piante crescano alla grande.

Ma la vasca è di recente allestimeno? Che fondo hai usato?
Che acqua usi per il cambio? Che valori ha di NO3 e PO4?

luciano P
28-01-2009, 12:35
Ciao Fabbri.
Per avere un quadro completo mi servono altri dati :-)) ecco l'elenco:
pH
KH
GH
Anche quello che chiede Dani non sarebbe male saperlo....

Al momento, considerato che tu indichi un crescita abbondante, non sarei preoccupato dei valori attuali, sarei piu` preoccupato se il trend continuasse la sua salita, anche se ho potuto constatare de visu che si puo tranquillamente superare questi valori, senza incorre in problemi.
Attendo tuoi dati, aggiungo che sarebbe bello sapere quali marche di test usi.

Nell'ultimo periodo sono sia lontano dai forum sia dalla mia vasca (quella di casa) mi sto dilettando su altri fronti che non fanno parte della schiera, quindi e se mai risposta dovrebbe tardare mandami un messaggio privato che vedo di risponderti.

luciano P
28-01-2009, 12:35
Ciao Fabbri.
Per avere un quadro completo mi servono altri dati :-)) ecco l'elenco:
pH
KH
GH
Anche quello che chiede Dani non sarebbe male saperlo....

Al momento, considerato che tu indichi un crescita abbondante, non sarei preoccupato dei valori attuali, sarei piu` preoccupato se il trend continuasse la sua salita, anche se ho potuto constatare de visu che si puo tranquillamente superare questi valori, senza incorre in problemi.
Attendo tuoi dati, aggiungo che sarebbe bello sapere quali marche di test usi.

Nell'ultimo periodo sono sia lontano dai forum sia dalla mia vasca (quella di casa) mi sto dilettando su altri fronti che non fanno parte della schiera, quindi e se mai risposta dovrebbe tardare mandami un messaggio privato che vedo di risponderti.

fabbri
28-01-2009, 20:29
ecco i dati

ph 6'4
kh 6, devo portarlo a 4
gh 8, devo portarlo a 6
no2 tra 0 e 0.05
no3 tra 5 e 10
po4 tra 0.5 e 0.75
test a reagente askoll

la durezza dell'acqua mi si è un po' alzata, e gradatamente sto correggendo.

vasca avviata 8 agosto 2008, fondo Elos Bottom mineral, coperto da quarzo nero, granulometria fine.
vasca commerciale cayman 80 pro, 120litri lordi.
cambi settimanali 10%, solo RO reintegrata con sali.

attualmente sto combattendo con alcune alghe a barba, formatisi da un paio di mesi, a causa di una regressione nelle piante.
fenomeno che mi ha convinto ad appoggiarmi alla nuova linea elos per rinvigorire le mie piante.

grazie per le risposte, a presto.

fabbri
28-01-2009, 20:29
ecco i dati

ph 6'4
kh 6, devo portarlo a 4
gh 8, devo portarlo a 6
no2 tra 0 e 0.05
no3 tra 5 e 10
po4 tra 0.5 e 0.75
test a reagente askoll

la durezza dell'acqua mi si è un po' alzata, e gradatamente sto correggendo.

vasca avviata 8 agosto 2008, fondo Elos Bottom mineral, coperto da quarzo nero, granulometria fine.
vasca commerciale cayman 80 pro, 120litri lordi.
cambi settimanali 10%, solo RO reintegrata con sali.

attualmente sto combattendo con alcune alghe a barba, formatisi da un paio di mesi, a causa di una regressione nelle piante.
fenomeno che mi ha convinto ad appoggiarmi alla nuova linea elos per rinvigorire le mie piante.

grazie per le risposte, a presto.