Visualizza la versione completa : problema neon
massidago1974
26-01-2009, 21:37
datemi una mano a capire cosa succede!!!
2 giorni fa' ho comprato 8 neon
ieri notte e' morto un neon
stasera guardo in vasca e vedo in mezzo alle cobomba un'altro neon che sta' con la testa verso il basso boccheggiando velocemente
ora l'ho tirato fuori e messo in una bacinella a parte con un po' di biocondizionatore in acqua e l'areatore.
tutti gli altri pesci della vasca godono di ottima salute
ho fatto le analisi della vasca e i valori sono:
ph 7,2
gh 7,5
kh 9,5
no2 0
no3 0,05
temo 26°
aiutatemi
massidago1974
26-01-2009, 21:37
datemi una mano a capire cosa succede!!!
2 giorni fa' ho comprato 8 neon
ieri notte e' morto un neon
stasera guardo in vasca e vedo in mezzo alle cobomba un'altro neon che sta' con la testa verso il basso boccheggiando velocemente
ora l'ho tirato fuori e messo in una bacinella a parte con un po' di biocondizionatore in acqua e l'areatore.
tutti gli altri pesci della vasca godono di ottima salute
ho fatto le analisi della vasca e i valori sono:
ph 7,2
gh 7,5
kh 9,5
no2 0
no3 0,05
temo 26°
aiutatemi
polimarzio
27-01-2009, 15:36
Molto probabilmente i neon erono già malati all'acquisto.
Credo sia meglio ripescarli e riportarli dal negoziante.
Visto che questa è una sezione specialistica dedicata, sposto la discussione nella sezione di malattie in generale.
polimarzio
27-01-2009, 15:36
Molto probabilmente i neon erono già malati all'acquisto.
Credo sia meglio ripescarli e riportarli dal negoziante.
Visto che questa è una sezione specialistica dedicata, sposto la discussione nella sezione di malattie in generale.
I neon vorrebbero acqua acida, quindi 7,2 sarebbe alto in teoria. Però non credo che sia questo il problema, penso anch'io fossero già ammalati in negozio. Se puoi fai un cambio parziale con acqua di osmosi, che è di solito un po' acida, se hai CO2 aumentala un po'. Occhio però alle esigenze degli altri pesci.
I neon vorrebbero acqua acida, quindi 7,2 sarebbe alto in teoria. Però non credo che sia questo il problema, penso anch'io fossero già ammalati in negozio. Se puoi fai un cambio parziale con acqua di osmosi, che è di solito un po' acida, se hai CO2 aumentala un po'. Occhio però alle esigenze degli altri pesci.
polimarzio
28-01-2009, 16:13
I neon vorrebbero acqua acida, quindi 7,2 sarebbe alto in teoria
Non è certamente questa la causa.
acqua di osmosi, che è di solito un po' acida,
#07
E' neutra!
se hai CO2 aumentala un po'
#07
Assolutamente dovresti chiuderla!
Il pesce che boccheggia ha necessità di ossigeno, quindi di aerazione.
Pertanto, invito ondori ha non scrivere castronerie se non si è certo di quanto si afferma, perchè qualche neofita potrebbe prendere per buono le indicazioni errate e poi a farne le spese sono i poveri pesci.
polimarzio
28-01-2009, 16:13
I neon vorrebbero acqua acida, quindi 7,2 sarebbe alto in teoria
Non è certamente questa la causa.
acqua di osmosi, che è di solito un po' acida,
#07
E' neutra!
se hai CO2 aumentala un po'
#07
Assolutamente dovresti chiuderla!
Il pesce che boccheggia ha necessità di ossigeno, quindi di aerazione.
Pertanto, invito ondori ha non scrivere castronerie se non si è certo di quanto si afferma, perchè qualche neofita potrebbe prendere per buono le indicazioni errate e poi a farne le spese sono i poveri pesci.
ALLORA : SUL FATTO DI AUMENTARE LA CO2 RICONOSCO IL MIO ERRORE. CHIEDO SCUSA. (anche se la CO2 non esclude necessariamente l'ossigeno).
SUL FATTO CHE I NEON VOGLIANO ACQUA ACIDA LO SANNO PURE I SASSI, E IO PER PRIMO HO DETTO CHE NON è QUESTA LA CAUSA!
l'ACQUA DI OSMOSI DOVE L'HO PRESA IO ERA SEMPRE UN PO' ACIDA E QUESTO LO DICONO MOLTI ALTRI DI ALTRE ZONE. Non sarà sempre così, ma spesso capita!
ALLORA : SUL FATTO DI AUMENTARE LA CO2 RICONOSCO IL MIO ERRORE. CHIEDO SCUSA. (anche se la CO2 non esclude necessariamente l'ossigeno).
SUL FATTO CHE I NEON VOGLIANO ACQUA ACIDA LO SANNO PURE I SASSI, E IO PER PRIMO HO DETTO CHE NON è QUESTA LA CAUSA!
l'ACQUA DI OSMOSI DOVE L'HO PRESA IO ERA SEMPRE UN PO' ACIDA E QUESTO LO DICONO MOLTI ALTRI DI ALTRE ZONE. Non sarà sempre così, ma spesso capita!
polimarzio
31-01-2009, 18:25
l'ACQUA DI OSMOSI DOVE L'HO PRESA IO ERA SEMPRE UN PO' ACIDA E QUESTO LO DICONO MOLTI ALTRI DI ALTRE ZONE. Non sarà sempre così, ma spesso capita!
L'acqua RO agli effetti pratici non ha effetti acidificanti , anche se in qualche caso si può trovare con pH inferiore a 7:
http://www.maughe.it/faq/varieacqua.htm
polimarzio
31-01-2009, 18:25
l'ACQUA DI OSMOSI DOVE L'HO PRESA IO ERA SEMPRE UN PO' ACIDA E QUESTO LO DICONO MOLTI ALTRI DI ALTRE ZONE. Non sarà sempre così, ma spesso capita!
L'acqua RO agli effetti pratici non ha effetti acidificanti , anche se in qualche caso si può trovare con pH inferiore a 7:
http://www.maughe.it/faq/varieacqua.htm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |