Visualizza la versione completa : URGENTE!! lumaca molle nera,tellina,bolle d'acqua
salve a tutti...sapreste dirmi gentilmente cosa sono i soggetti di queste 3 foto?
io sono un universitario e ho lasciato a casa dei miei questo acquario marino,dalle cui rocce sono nate queste 3 cose:una "lumaca"molle nera che va velocissima,queste palline che sembrano esser delle bolle d'aria, e questa "tellina"che all'inizio era molto più piccola...sapreste dirmi quindi,quali sono i loro nomi, e se sono dannosi all'acquario?
salve a tutti...sapreste dirmi gentilmente cosa sono i soggetti di queste 3 foto?
io sono un universitario e ho lasciato a casa dei miei questo acquario marino,dalle cui rocce sono nate queste 3 cose:una "lumaca"molle nera che va velocissima,queste palline che sembrano esser delle bolle d'aria, e questa "tellina"che all'inizio era molto più piccola...sapreste dirmi quindi,quali sono i loro nomi, e se sono dannosi all'acquario?
Franpablo
26-01-2009, 21:07
Allora per la lumachina non saprei ma se dovessi sbilanciarmi direi nudibranco, le "palline" sono valonia..alga che potrebbe diventarti infestante; la tellina potrebbe essere un tranquillo bivalve filtratore (a me sembra una mini-cozza!)
Franpablo
26-01-2009, 21:07
Allora per la lumachina non saprei ma se dovessi sbilanciarmi direi nudibranco, le "palline" sono valonia..alga che potrebbe diventarti infestante; la tellina potrebbe essere un tranquillo bivalve filtratore (a me sembra una mini-cozza!)
per la valonia cosa devo fare?
devo togliere tutte le palline?se si come?
e per il nudibranco?come dovrei comportarmi?è dannoso per l'acquario?
per la valonia cosa devo fare?
devo togliere tutte le palline?se si come?
e per il nudibranco?come dovrei comportarmi?è dannoso per l'acquario?
La lumaca è una Stomatella nera , bella.. innoqua e alghivora.
La Valonia è un'alga potenzialmente infestante , ti consiglio di rimuovere le palline facendo attenzione a non romperle, al limite aspirale per bene al cambio d'acqua e butta.
La lumaca è una Stomatella nera , bella.. innoqua e alghivora.
La Valonia è un'alga potenzialmente infestante , ti consiglio di rimuovere le palline facendo attenzione a non romperle, al limite aspirale per bene al cambio d'acqua e butta.
grazie mille! gentilissimi..un'ultima cosa..cosa rischio se mi si rompono le bollicine di valonia durante l'asportazione?
grazie mille! gentilissimi..un'ultima cosa..cosa rischio se mi si rompono le bollicine di valonia durante l'asportazione?
Cagum, no se le spore non sono già mature , se lo sono te ne crescerà un po'
Cagum, no se le spore non sono già mature , se lo sono te ne crescerà un po'
e come faccio ad accorgermi se le bolle sono tenere o mature?? e come si asportano?scusatemi per l'ignoranza ma non mi era mai capitata una cosa del genere..devo prendere la bolla con le dita e tirare?
e come faccio ad accorgermi se le bolle sono tenere o mature?? e come si asportano?scusatemi per l'ignoranza ma non mi era mai capitata una cosa del genere..devo prendere la bolla con le dita e tirare?
Cagum, non ti preoccupare ed aspira senza rompere più che puoi .
Cagum, non ti preoccupare ed aspira senza rompere più che puoi .
egabriele
27-01-2009, 11:39
Cagum, non ti preoccupare ed aspira senza rompere più che puoi .
Se compatibile con il tuo acquario, i granchi 'Mitrax' sono alghivori e gradiscono la valonia.
egabriele
27-01-2009, 11:39
Cagum, non ti preoccupare ed aspira senza rompere più che puoi .
Se compatibile con il tuo acquario, i granchi 'Mitrax' sono alghivori e gradiscono la valonia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |