Visualizza la versione completa : a 10 giorni dall'avvio
francesco85
26-01-2009, 16:41
ciao a tutti, allora a 10 giorni dall'inserimento delle rocce oggi ho cambiato le resine anti po4 ed ho effettuato il primo giro di test.
Salinità:35 per mille (rifrattometro)
test (salifert)
NO3=50 mg/l
PO4=0,15/0,20 ppm(il colore era tra 0,1 e 0,25)
Ca=475
KH=12
Mg= 1290
Gli oligoelementi sono ok quindi non credo di dover integrare però gli inquinanti sono alti soprattutto gli NO3 che mi dite è normale in maturazione oppure dovrei non so inserire una fiala di batteri, o magari sifonare il fondo visto che pieno di detrito?
Grazie mille per la gentilezza ciao
francesco85
26-01-2009, 16:41
ciao a tutti, allora a 10 giorni dall'inserimento delle rocce oggi ho cambiato le resine anti po4 ed ho effettuato il primo giro di test.
Salinità:35 per mille (rifrattometro)
test (salifert)
NO3=50 mg/l
PO4=0,15/0,20 ppm(il colore era tra 0,1 e 0,25)
Ca=475
KH=12
Mg= 1290
Gli oligoelementi sono ok quindi non credo di dover integrare però gli inquinanti sono alti soprattutto gli NO3 che mi dite è normale in maturazione oppure dovrei non so inserire una fiala di batteri, o magari sifonare il fondo visto che pieno di detrito?
Grazie mille per la gentilezza ciao
genova74@alice.it
26-01-2009, 17:03
per ora non sifonare niente, lascia tutto così, passa solamente ogni tanto il getto delle pompe sulle rocce, è normale in fase di maturazione evere sbalzi.
per la fiala di batteri aspetta qualcuno più esperto di me.
genova74@alice.it
26-01-2009, 17:03
per ora non sifonare niente, lascia tutto così, passa solamente ogni tanto il getto delle pompe sulle rocce, è normale in fase di maturazione evere sbalzi.
per la fiala di batteri aspetta qualcuno più esperto di me.
francesco85
27-01-2009, 19:53
nessuno può darmi una mano? per favore
Comunque sula superficie è ancora presente una schiumetta soprattutto negli angoli.Ho notato che questa schiuma si crea quando viene immessa acqua dal sistema di rabbocco che potrebbe essere? #13
ciao
francesco85
27-01-2009, 19:53
nessuno può darmi una mano? per favore
Comunque sula superficie è ancora presente una schiumetta soprattutto negli angoli.Ho notato che questa schiuma si crea quando viene immessa acqua dal sistema di rabbocco che potrebbe essere? #13
ciao
i batteri glieli puoi pure mettere che male che andasse non fan nulla.
che resine stai usando, per i fosfati?
le rocce dove le hai prese?
i batteri glieli puoi pure mettere che male che andasse non fan nulla.
che resine stai usando, per i fosfati?
le rocce dove le hai prese?
francesco85
27-01-2009, 22:59
le rocce le ho prese sul mercatino da un utente del forum, per le resine sto usando quelle della rowa
francesco85
27-01-2009, 22:59
le rocce le ho prese sul mercatino da un utente del forum, per le resine sto usando quelle della rowa
SqualoBruto
27-01-2009, 23:40
francesco85, ok per i batteri, controlla fosfati e nitrati anche nell'acqua di rabocco. 50 per i nitrati sono alti , ma in maturazione ci può stare, caleranno.
SqualoBruto
27-01-2009, 23:40
francesco85, ok per i batteri, controlla fosfati e nitrati anche nell'acqua di rabocco. 50 per i nitrati sono alti , ma in maturazione ci può stare, caleranno.
francesco85
27-01-2009, 23:47
ok allora intanto inserisco i batteri, consigliate qualche marca? cmq l'acqua d'osmosi è ok l'ho controllata col conduttivimetro di un mio amico.Cioè non è che l'acqua del rabbocco che ha la schiuma, ma quando il getto arriva nell'acquario si formano queste bollicine :-)) non so se mi sono spiegato bene.
Grazie mille a tutti troppo gentili
francesco85
27-01-2009, 23:47
ok allora intanto inserisco i batteri, consigliate qualche marca? cmq l'acqua d'osmosi è ok l'ho controllata col conduttivimetro di un mio amico.Cioè non è che l'acqua del rabbocco che ha la schiuma, ma quando il getto arriva nell'acquario si formano queste bollicine :-)) non so se mi sono spiegato bene.
Grazie mille a tutti troppo gentili
l'ho controllata col conduttivimetro di un mio amico.
quanti us/cm?
l'ho controllata col conduttivimetro di un mio amico.
quanti us/cm?
francesco85
28-01-2009, 11:54
era 0,10! non perfetta però pensavo fosse accettabile o no?altrimenti devo cambiare impianto -05
francesco85
28-01-2009, 11:54
era 0,10! non perfetta però pensavo fosse accettabile o no?altrimenti devo cambiare impianto -05
ciao,
per la schiumeta vai tranquillo,non fa niente.
ciao,
per la schiumeta vai tranquillo,non fa niente.
era 0,10! non perfetta però pensavo fosse accettabile o no?altrimenti devo cambiare impianto -05
se è una lettura da conduttivimetro ci può stare. se son TDS un po' meno.
era 0,10! non perfetta però pensavo fosse accettabile o no?altrimenti devo cambiare impianto -05
se è una lettura da conduttivimetro ci può stare. se son TDS un po' meno.
francesco85
28-01-2009, 23:48
se è una lettura da conduttivimetro ci può stare. se son TDS un po' meno.[/quote]
scusa l'ignoranza, maper cosa sta TDS?
Comunque che provo a fare inserisco i batteri e tra qualche giorno rifaccio i test?Dare una sifonata solo per togliere il sedimento reinserendo poi la stessa acqua farebbe solo danni giusto?
francesco85
28-01-2009, 23:48
se è una lettura da conduttivimetro ci può stare. se son TDS un po' meno.[/quote]
scusa l'ignoranza, maper cosa sta TDS?
Comunque che provo a fare inserisco i batteri e tra qualche giorno rifaccio i test?Dare una sifonata solo per togliere il sedimento reinserendo poi la stessa acqua farebbe solo danni giusto?
è il numero di solidi (sali, in parole povere) disciolti nel liquido espresso in PPM (parti per milione). meno ne hai meglio è, ma è un valore meno preciso del conduttivimetro e soprattutto che deve essere un bel po' più basso della lettura in us/cm. per il resto lascerei tutto come sta.
è il numero di solidi (sali, in parole povere) disciolti nel liquido espresso in PPM (parti per milione). meno ne hai meglio è, ma è un valore meno preciso del conduttivimetro e soprattutto che deve essere un bel po' più basso della lettura in us/cm. per il resto lascerei tutto come sta.
francesco85
29-01-2009, 11:14
ok allora aspetto un pò e vedo cosa succede.Vi tengo informati
Ciao ciao
francesco85
29-01-2009, 11:14
ok allora aspetto un pò e vedo cosa succede.Vi tengo informati
Ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |