Visualizza la versione completa : si comincia!!!
so_lucky
26-01-2009, 16:16
ciao a tutti!!!! mi è stato regalato due mesi fa un acquario Poseidon Birba-60 con misure 60x30x42h. Ora, dopo aver preparato la postazione posso cominciare ad allestirlo :-)l'acquario è già dotato di pompa stream 230, riscaldatore e illuminazione. in questi due mesi mi sono un po' documentata, però ho ancora parecchi dubbi...avverto fin d'ora che le domande saranno parecchie!!!!
1) prima di tutto, scelta dei pesci e piante: a me piacerebbe avere un acquario "colorato", e avrei bisogno di consigli sulle specie e sul numero di pesci da tenere...per esempio, mi piacerebbe tenere alcuni guppy ma ho letto che sono molto prolifici...non so, riuscite a darmi qualche esempio di convivenza?? per le piante non so...sono del tutto ignorante....
2) per il fondo ho comprato un sacco di terriccio "AcquaBasic plus" della JBL da ricoprire con ghiaietto per acquari della Wave....va bene? quanti cm di spessore devo mettere di terriccio e di ghiaietto?
3) filtro: insieme all'acquario mi sono stati regalati la lana sintetica, gli anelli di vetro della Wave e il carbone sempre della Wave...come devo posizionarli?
4)devo comprare anche l'impianto CO2?
5) Nel libretto che ho trovato insieme all'acquario sono descritti tantissimi prodotti e non so quali sono necessari... tipo BioWater-biocondizionatore(per neutralizzare la tossicità dell'acqua del rubinetto), Refresh (microorganismi per la pulizia biologica dell'acquario), Flora Viva ecc, tutti prodotti della Wave....mi servono anche questi??
6) a me piaceva l'idea dell'areatore.....perchè mi piacciono vedere le bollicine....ma ho letto che può essere addirittura dannoso se ci sono piante nell'acquario...è vero?
Stasera devo andare a comprare le ultime cose che mi mancano.... devo comprare ancora tutti i test....
vi dico grazie già adesso per l'aiuto :-)
so_lucky
26-01-2009, 16:16
ciao a tutti!!!! mi è stato regalato due mesi fa un acquario Poseidon Birba-60 con misure 60x30x42h. Ora, dopo aver preparato la postazione posso cominciare ad allestirlo :-)l'acquario è già dotato di pompa stream 230, riscaldatore e illuminazione. in questi due mesi mi sono un po' documentata, però ho ancora parecchi dubbi...avverto fin d'ora che le domande saranno parecchie!!!!
1) prima di tutto, scelta dei pesci e piante: a me piacerebbe avere un acquario "colorato", e avrei bisogno di consigli sulle specie e sul numero di pesci da tenere...per esempio, mi piacerebbe tenere alcuni guppy ma ho letto che sono molto prolifici...non so, riuscite a darmi qualche esempio di convivenza?? per le piante non so...sono del tutto ignorante....
2) per il fondo ho comprato un sacco di terriccio "AcquaBasic plus" della JBL da ricoprire con ghiaietto per acquari della Wave....va bene? quanti cm di spessore devo mettere di terriccio e di ghiaietto?
3) filtro: insieme all'acquario mi sono stati regalati la lana sintetica, gli anelli di vetro della Wave e il carbone sempre della Wave...come devo posizionarli?
4)devo comprare anche l'impianto CO2?
5) Nel libretto che ho trovato insieme all'acquario sono descritti tantissimi prodotti e non so quali sono necessari... tipo BioWater-biocondizionatore(per neutralizzare la tossicità dell'acqua del rubinetto), Refresh (microorganismi per la pulizia biologica dell'acquario), Flora Viva ecc, tutti prodotti della Wave....mi servono anche questi??
6) a me piaceva l'idea dell'areatore.....perchè mi piacciono vedere le bollicine....ma ho letto che può essere addirittura dannoso se ci sono piante nell'acquario...è vero?
Stasera devo andare a comprare le ultime cose che mi mancano.... devo comprare ancora tutti i test....
vi dico grazie già adesso per l'aiuto :-)
ciao,
un consiglio:
inizia a leggere le guide relative al primo allestimento che trovi sul sito.
prima di far domande conviene studiare a fondo gli argomenti trattati, altrimenti ,dandoti risposte inevitabilmente generiche rischiamo solo di confonderti le idee.
quindi,una volta letto attentamente le guide torna sul forum,fai domande più specifiche e vedrai che tutto sarà più semplice e chiaro.
e noi potremo aiutarti! #36#
ciao,
un consiglio:
inizia a leggere le guide relative al primo allestimento che trovi sul sito.
prima di far domande conviene studiare a fondo gli argomenti trattati, altrimenti ,dandoti risposte inevitabilmente generiche rischiamo solo di confonderti le idee.
quindi,una volta letto attentamente le guide torna sul forum,fai domande più specifiche e vedrai che tutto sarà più semplice e chiaro.
e noi potremo aiutarti! #36#
Alexander MacNaughton
26-01-2009, 17:22
1) Sui guppi non sono per niente preparato ma quello che so e che si riproducono a palla chiedi a qualcun'altro sulle convivenze io sono un divulgatore dei betta un loro cultore, solo che hanno un bel caratterino...
1, 4 e 6) le piante vive hanno bisogno di co2 per crearsi il cibo tramite la fotosintesi (photos=luce sintesi=elaborazione chimica) quindi la co2 serve in base alle piante* che vuoi mettere e in base all' illuminazione che hai [dovresti dirci i watt (W) ed i kelvin (k) sul neon c'é scritto almeno spero.]un solo elemento senza l'altro non serve a niente.
Poca co2 nell'acqua c'é ma se metti un'areatore quella poca che c'é la fai salire in superficie. Le piante lo eliminano l'ossigeno come scarto. Quindi se vuoi l'ossigeno ci sono delle piante di plastica che sembrano vere o altrimenti per assurdo metti la co2 a palla con l'ossigeno che lo elimina e qualcosa rimane ...
sicuramente farai contenti chi ti vende l'anidride carbonica perché spendi miliardi in co2 senza considerare che è difficilmente controllabile la cosa....(a volte mi spavento che idiozie sparo)
2) (non ho avuto esperienze con questo fondo)penso che il ghiaietto col passare del tempo essendo più pesante dell'argilla finisca in basso e l'AcquaBasic copri tutto; non so. una cosa è certa se vuoi le piante come minimo ti servono 5 cm di substrato (terreno) se metti piante finte solo il giaietto va benissimo.
3)partendo dal basso CANNOLICCHI (anelli di vetro), CARBONE , LANA O FIBRA DI PERLON (lana sintetica)... subito ti consiglio di sostituire il carbone con la spugna e vero che il cabone leva il cloro... ma rilascia altre sostanze ;-)
5) loro ti dicono i loro prodotti ma bio-condizionatori, batteri, e fertilizzanti c'é ne' sono una marea...
i batteri ti servono subito devi metterli ogni giorno per minimo tre settimane e non dovrai mettere pesci, come saprai, per far colonizzare i batteri che degradano i nitriti e nitrati che pesci e piante producono (i pesci ne producono a bizzeffe #06 )
il biocondizionatore serve quando cambi l'acqua per evitare stress ai pesci e rendere un po' più tolleranti alcuni valori dell'acqua e non tutti.
I fertilizzanti in base alle piante lo prendi o no*
*ci sono piante molto esigenti che DEVI aggiungere la co2 o devi aggiungere cicli di fertilizanti
E ricorda ogni tuo errore (grave o da poco ma trascurato) può portare alla morte dei tuoi pesci, questo è un hobby alla quale la fretta è cattiva consigliera e penso che uccida più pesci la disinformazione legata alla fretta di concludere che i negozi che devono vendere
Alexander MacNaughton
26-01-2009, 17:22
1) Sui guppi non sono per niente preparato ma quello che so e che si riproducono a palla chiedi a qualcun'altro sulle convivenze io sono un divulgatore dei betta un loro cultore, solo che hanno un bel caratterino...
1, 4 e 6) le piante vive hanno bisogno di co2 per crearsi il cibo tramite la fotosintesi (photos=luce sintesi=elaborazione chimica) quindi la co2 serve in base alle piante* che vuoi mettere e in base all' illuminazione che hai [dovresti dirci i watt (W) ed i kelvin (k) sul neon c'é scritto almeno spero.]un solo elemento senza l'altro non serve a niente.
Poca co2 nell'acqua c'é ma se metti un'areatore quella poca che c'é la fai salire in superficie. Le piante lo eliminano l'ossigeno come scarto. Quindi se vuoi l'ossigeno ci sono delle piante di plastica che sembrano vere o altrimenti per assurdo metti la co2 a palla con l'ossigeno che lo elimina e qualcosa rimane ...
sicuramente farai contenti chi ti vende l'anidride carbonica perché spendi miliardi in co2 senza considerare che è difficilmente controllabile la cosa....(a volte mi spavento che idiozie sparo)
2) (non ho avuto esperienze con questo fondo)penso che il ghiaietto col passare del tempo essendo più pesante dell'argilla finisca in basso e l'AcquaBasic copri tutto; non so. una cosa è certa se vuoi le piante come minimo ti servono 5 cm di substrato (terreno) se metti piante finte solo il giaietto va benissimo.
3)partendo dal basso CANNOLICCHI (anelli di vetro), CARBONE , LANA O FIBRA DI PERLON (lana sintetica)... subito ti consiglio di sostituire il carbone con la spugna e vero che il cabone leva il cloro... ma rilascia altre sostanze ;-)
5) loro ti dicono i loro prodotti ma bio-condizionatori, batteri, e fertilizzanti c'é ne' sono una marea...
i batteri ti servono subito devi metterli ogni giorno per minimo tre settimane e non dovrai mettere pesci, come saprai, per far colonizzare i batteri che degradano i nitriti e nitrati che pesci e piante producono (i pesci ne producono a bizzeffe #06 )
il biocondizionatore serve quando cambi l'acqua per evitare stress ai pesci e rendere un po' più tolleranti alcuni valori dell'acqua e non tutti.
I fertilizzanti in base alle piante lo prendi o no*
*ci sono piante molto esigenti che DEVI aggiungere la co2 o devi aggiungere cicli di fertilizanti
E ricorda ogni tuo errore (grave o da poco ma trascurato) può portare alla morte dei tuoi pesci, questo è un hobby alla quale la fretta è cattiva consigliera e penso che uccida più pesci la disinformazione legata alla fretta di concludere che i negozi che devono vendere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |