Visualizza la versione completa : primo acquario, mi aiutate?
Ciao a tutti,
sono Alessandro e scrivo da Roma.
Sono circa 4 anni che vorrei mettere su un acquario di acqua dolce perchè rimango sempre attratto quando vedo gli acquari degli amici, ma per svariati contrattempi ho sempre rimandato.
Ora invece è arrivato il momento di cominciare!
Piccolo problema, navigo veramente nel buio per quanto riguarda:
- che pesci mettere? (quali per un neofita?)
- che piante mettere per far star bene i nostri ospiti?
- che vasca prendere?
- quali altri accessori?
Insomma, credo che siano le classiche domande che un neofita si pone e cerca di darsi delle risposte, io alcune risposte me le sono date, soprattutto leggendo le guide che ho trovato sul portale e da altre fonti, ma mi piacerebbe avere una opinione da chi l'acquario lo vive già.
Quindi .... mi aiutate ad allestire il mio primo acquario?
p.s.: non ho problemi di spazio per allocare la vasca!!!
Ciao a tutti,
sono Alessandro e scrivo da Roma.
Sono circa 4 anni che vorrei mettere su un acquario di acqua dolce perchè rimango sempre attratto quando vedo gli acquari degli amici, ma per svariati contrattempi ho sempre rimandato.
Ora invece è arrivato il momento di cominciare!
Piccolo problema, navigo veramente nel buio per quanto riguarda:
- che pesci mettere? (quali per un neofita?)
- che piante mettere per far star bene i nostri ospiti?
- che vasca prendere?
- quali altri accessori?
Insomma, credo che siano le classiche domande che un neofita si pone e cerca di darsi delle risposte, io alcune risposte me le sono date, soprattutto leggendo le guide che ho trovato sul portale e da altre fonti, ma mi piacerebbe avere una opinione da chi l'acquario lo vive già.
Quindi .... mi aiutate ad allestire il mio primo acquario?
p.s.: non ho problemi di spazio per allocare la vasca!!!
come prima vasca ti consiglio una sui 120 litri :-)se puoi fartela costruire su misura da un bravo artigiano è meglio... una volta presa la vasca misura i parametri dell'acqua e vedremo che pesci potrai mettere...porta l'acqua ad analizzare o dal negoziante o compra i test a reagente liquido
come prima vasca ti consiglio una sui 120 litri :-)se puoi fartela costruire su misura da un bravo artigiano è meglio... una volta presa la vasca misura i parametri dell'acqua e vedremo che pesci potrai mettere...porta l'acqua ad analizzare o dal negoziante o compra i test a reagente liquido
sinceramente di artigiani non ne conosco, documentandomi in giro ho visto che sono consigliati i juwel, ma sinceramente non ne so molto .... io pensavo di andare sabato da un negoziante che mi hanno consigliato qui a Roma e farmi un'idea ...
Comunque pensavo anche io di orientarmi su di un 120 litri
sinceramente di artigiani non ne conosco, documentandomi in giro ho visto che sono consigliati i juwel, ma sinceramente non ne so molto .... io pensavo di andare sabato da un negoziante che mi hanno consigliato qui a Roma e farmi un'idea ...
Comunque pensavo anche io di orientarmi su di un 120 litri
Dimenticavo, se c'è qualcuno di Roma e mi vuole consigliare qualche negozio in particolare .... io accetto il consiglio volentieri!
Dimenticavo, se c'è qualcuno di Roma e mi vuole consigliare qualche negozio in particolare .... io accetto il consiglio volentieri!
kamel, benvenuto su ap!!! -e33 -e33
intanto di consiglio di dare un'occhiata qui, troverai tanti link utilissimi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
per il resto, come ti è stato detto è utile iniziare con un acquario di medie dimensioni (100-150lt) cosi avrai meno difficoltà nel gestirlo e avrai più scelta per gli inquilini... prima di comperarlo nuovo, fai un giro nel mercatino, spesso si possono fare buoni affari...
gli acquari più diffusi sono quelli della askoll, della ferplast, della juwell ecc ecc... per questo fai un giro nella sezione saper comprare dolce ;-)
kamel, benvenuto su ap!!! -e33 -e33
intanto di consiglio di dare un'occhiata qui, troverai tanti link utilissimi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
per il resto, come ti è stato detto è utile iniziare con un acquario di medie dimensioni (100-150lt) cosi avrai meno difficoltà nel gestirlo e avrai più scelta per gli inquilini... prima di comperarlo nuovo, fai un giro nel mercatino, spesso si possono fare buoni affari...
gli acquari più diffusi sono quelli della askoll, della ferplast, della juwell ecc ecc... per questo fai un giro nella sezione saper comprare dolce ;-)
grazie mille GiaK,
non avevo pensato alla sezione del mercatino ...
Ora quello che vorrei fare è capire quali pesci mettere .... solo che non mi è chiara una cosa, devo far analizzare prima la mia acqua? c'è qualche negozio che lo fa?
grazie mille GiaK,
non avevo pensato alla sezione del mercatino ...
Ora quello che vorrei fare è capire quali pesci mettere .... solo che non mi è chiara una cosa, devo far analizzare prima la mia acqua? c'è qualche negozio che lo fa?
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:51
kamel, ciao e benvanuto sul forum di AP ;-)
PRIMA di comprare la vasca e di spendere soldi chiedi sempre qui... per esperienza diretta ti garantisco che ne risparmierai un sacco (di soldi e di delusioni) :-))
Ti consiglio anche di leggere un pò dei links consigliati da |GIAK| e le guide per il primo acquario sul portale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
devo far analizzare prima la mia acqua? c'è qualche negozio che lo fa?
E' una cosa opportuna e tutti i negozi lo fanno epr circa 2 euro.
La cosa fondamentale è scriverti i valori e non limitarsi a farsi dire "va bene" o "non va bene".
Come primo acquario anche io ti consiglio di stare intorno ai 120 litri... ma personalmente più grande è, più mi piace!!! :-))
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:51
kamel, ciao e benvanuto sul forum di AP ;-)
PRIMA di comprare la vasca e di spendere soldi chiedi sempre qui... per esperienza diretta ti garantisco che ne risparmierai un sacco (di soldi e di delusioni) :-))
Ti consiglio anche di leggere un pò dei links consigliati da |GIAK| e le guide per il primo acquario sul portale:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
devo far analizzare prima la mia acqua? c'è qualche negozio che lo fa?
E' una cosa opportuna e tutti i negozi lo fanno epr circa 2 euro.
La cosa fondamentale è scriverti i valori e non limitarsi a farsi dire "va bene" o "non va bene".
Come primo acquario anche io ti consiglio di stare intorno ai 120 litri... ma personalmente più grande è, più mi piace!!! :-))
Febussio
27-01-2009, 10:29
Io ti consiglio di acquistare una vasca con un buon impianto luci. Aggiungere neon ha un suo costo e spesso richiede una minima manualità e il risultato estetico non sempre è garantito.
Segui i consigli di Giak e Piccinelli, sono molto disponibili e ancor di più esperti.
Leggi quanto ti hanno consigliato e non aver paura a fare domande su ciò che ti incuriosisce o non ti convince.
Io qualche mese fà prima dell'allestimento della prima vasca leggendo quegli articoli ho pensato che fosse tutto molto complesso, dispendioso e probabilmente esagerato. Non è assolutamente vero. Seguendo i consigli, gli articoli e le discussioni presenti su questo forum ho avuto grandissime soddisfazioni dalle mie vasche, non ho avuto grandi problemi e ho risparmiato molti soldi che facendo di testa mia o seguendo le indicazioni dei negozianti presso cui mi fornisco avrei sprecato.
Febussio
27-01-2009, 10:29
Io ti consiglio di acquistare una vasca con un buon impianto luci. Aggiungere neon ha un suo costo e spesso richiede una minima manualità e il risultato estetico non sempre è garantito.
Segui i consigli di Giak e Piccinelli, sono molto disponibili e ancor di più esperti.
Leggi quanto ti hanno consigliato e non aver paura a fare domande su ciò che ti incuriosisce o non ti convince.
Io qualche mese fà prima dell'allestimento della prima vasca leggendo quegli articoli ho pensato che fosse tutto molto complesso, dispendioso e probabilmente esagerato. Non è assolutamente vero. Seguendo i consigli, gli articoli e le discussioni presenti su questo forum ho avuto grandissime soddisfazioni dalle mie vasche, non ho avuto grandi problemi e ho risparmiato molti soldi che facendo di testa mia o seguendo le indicazioni dei negozianti presso cui mi fornisco avrei sprecato.
grazie mille a tutti,
mi metterò a leggere le schede indicate, spero di avere un po' di delucidazioni sulle varie vasche che ci sono in commercio!
poi ovviamente tornerò qui a chiedere consigli!
grazie mille a tutti,
mi metterò a leggere le schede indicate, spero di avere un po' di delucidazioni sulle varie vasche che ci sono in commercio!
poi ovviamente tornerò qui a chiedere consigli!
mi stavo leggendo un po' di guide, ed ho visto che la scelta dell'attrezzatura dipende molto dal tipo di piante e pesci che voglio mettere.
Bene, perfetto, ma la domanda sorge spontanea .... quali pesci e quali piante sono consigliate per un neofita?
mi stavo leggendo un po' di guide, ed ho visto che la scelta dell'attrezzatura dipende molto dal tipo di piante e pesci che voglio mettere.
Bene, perfetto, ma la domanda sorge spontanea .... quali pesci e quali piante sono consigliate per un neofita?
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 11:28
Bene, perfetto, ma la domanda sorge spontanea .... quali pesci e quali piante sono consigliate per un neofita?
Quanti soldi ha da spendere questo ipotetico neofita? :-D
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 11:28
Bene, perfetto, ma la domanda sorge spontanea .... quali pesci e quali piante sono consigliate per un neofita?
Quanti soldi ha da spendere questo ipotetico neofita? :-D
diciamo che vige la regola "chi più spende meno spende" .... quindi .... diamo pure libero spazio alla fantasia!
p.s.: il mio cognome non è agnelli!
diciamo che vige la regola "chi più spende meno spende" .... quindi .... diamo pure libero spazio alla fantasia!
p.s.: il mio cognome non è agnelli!
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 12:37
Per me una vasca ottima per iniziare è questa:
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224
Questa è la serie "lusso" della stessa marca:
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=298
Ti prendi il 100x40x50 e ci metti dentro tutto quello che vuoi, dagli scalari, ai caracidi, ai poecilidi, agli anabandtidi, ai loricaridi.
L'illuminazione è media e ti consente una vasta scelta di piante, il filtraggio è ottimo.... vasca + filtro + mobile costano circa 500 euro:
http://www.acquariodiscount.it/Askoll/
NB i links sono i primi che ti dà google... non sono amici di amici!!! :-D
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 12:37
Per me una vasca ottima per iniziare è questa:
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224
Questa è la serie "lusso" della stessa marca:
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=298
Ti prendi il 100x40x50 e ci metti dentro tutto quello che vuoi, dagli scalari, ai caracidi, ai poecilidi, agli anabandtidi, ai loricaridi.
L'illuminazione è media e ti consente una vasta scelta di piante, il filtraggio è ottimo.... vasca + filtro + mobile costano circa 500 euro:
http://www.acquariodiscount.it/Askoll/
NB i links sono i primi che ti dà google... non sono amici di amici!!! :-D
diciamo che vige la regola "chi più spende meno spende"
la regola dice :chi piu' spende meno SPANDE ;-) :-D :-D
diciamo che vige la regola "chi più spende meno spende"
la regola dice :chi piu' spende meno SPANDE ;-) :-D :-D
Grazie Paolo!!!!
Stavo già leggendo qualcosa sullo Stylus e infatti mi pareva una buona scelta!
Leggendo credo che prenderò un filtro esterno, ho visto che i più diffusi sono i pratiko, spero non siano rumorosi!
Solo non ho capito come si sceglie la potenza del filtro, ho capito che è in funzione del litraggio della vasca, ma non ho capito la formuletta #12
Pure sulle lampade stavo vedendo la differenza tra T5 e T8, mi è chiaro che il valore medio deve essere di 0,5 watt per litro lordo.
Ho pure chiaro il fatto del riscaldatore (si chiama così??????) che deve avere una potenza di 1 watt per litro
insomma ..... ho capito un sacco di cose! :-D
Grazie Paolo!!!!
Stavo già leggendo qualcosa sullo Stylus e infatti mi pareva una buona scelta!
Leggendo credo che prenderò un filtro esterno, ho visto che i più diffusi sono i pratiko, spero non siano rumorosi!
Solo non ho capito come si sceglie la potenza del filtro, ho capito che è in funzione del litraggio della vasca, ma non ho capito la formuletta #12
Pure sulle lampade stavo vedendo la differenza tra T5 e T8, mi è chiaro che il valore medio deve essere di 0,5 watt per litro lordo.
Ho pure chiaro il fatto del riscaldatore (si chiama così??????) che deve avere una potenza di 1 watt per litro
insomma ..... ho capito un sacco di cose! :-D
diciamo che vige la regola "chi più spende meno spende"
la regola dice :chi piu' spende meno SPANDE ;-) :-D :-D
ma porc .... non l'ho capita! #12
diciamo che vige la regola "chi più spende meno spende"
la regola dice :chi piu' spende meno SPANDE ;-) :-D :-D
ma porc .... non l'ho capita! #12
siccome voglio rendervi partecipi di tutto ... in perfetto stile scassa....
ho visto questi allestimenti che mi piacciono molto
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07819.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07947.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07988.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07823.htm
cosa sono queste palle :-p ?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07881.htm
siccome voglio rendervi partecipi di tutto ... in perfetto stile scassa....
ho visto questi allestimenti che mi piacciono molto
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07819.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07947.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07988.htm
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07823.htm
cosa sono queste palle :-p ?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/pages/DSC07881.htm
sembrerebbero palle di vesicularia dubyana
sembrerebbero palle di vesicularia dubyana
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 14:35
lo stylus come te l'ho linkato è già completo di filtro esterno pratiko commisurato e di riscaldatore a provetta di wattaggio adeguato... potendo scegliere, prendi quello senza il fondo forato e con le lampade t5 :-))
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 14:35
lo stylus come te l'ho linkato è già completo di filtro esterno pratiko commisurato e di riscaldatore a provetta di wattaggio adeguato... potendo scegliere, prendi quello senza il fondo forato e con le lampade t5 :-))
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 14:37
le palle dovrebbero essere cladofore, ma sono pasticciate con il muschio
L'aspetto naturale è questo:
http://www.h2oacquariofilia.it/public/foto%20schede%20piante/Cladophoraaegagrophila.jpg
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 14:37
le palle dovrebbero essere cladofore, ma sono pasticciate con il muschio
L'aspetto naturale è questo:
http://www.h2oacquariofilia.it/public/foto%20schede%20piante/Cladophoraaegagrophila.jpg
Grazie Paolo,
seguirò i tuoi consigli, riepilogando:
- litri almeno 120
- acquari papabili askoll stylus e ambiente
- fondo non forato
- filtro esterno pratiko
- riscaldatore a provetta
- lampade T5
Credo di non essermi dimenticato nulla!
Poi dovrò prendere le cose necessarie per l'allestimento, mi faccio consigliare direttamente dal negoziante o ci sono delle cose da sapere necessariamente?
Leggendo le guide ho letto che si deve mettere il terriccio e poi sopra il ghiaietto, ma non so altro per esempio sulle varie marche esistenti ....
Grazie Paolo,
seguirò i tuoi consigli, riepilogando:
- litri almeno 120
- acquari papabili askoll stylus e ambiente
- fondo non forato
- filtro esterno pratiko
- riscaldatore a provetta
- lampade T5
Credo di non essermi dimenticato nulla!
Poi dovrò prendere le cose necessarie per l'allestimento, mi faccio consigliare direttamente dal negoziante o ci sono delle cose da sapere necessariamente?
Leggendo le guide ho letto che si deve mettere il terriccio e poi sopra il ghiaietto, ma non so altro per esempio sulle varie marche esistenti ....
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 15:09
Credo di non essermi dimenticato nulla!
Il mobiletto!!! :-D
Cosa molto utile sarebbe andare in negozio e farti testare l'acqua... poi posti qui i valori di ph, gh e kh rilevati (sono necessari per capire che pesci puoi allevare) :-))
Per l'allestimento il mio consiglio è di portare a casa la vasca, sistemarla e guardartela per una sera al posto della TV.
Intanto fai un giro nella sezione mostra e descrivi e guardati un pò di vasche allestite.
Quando avrai deciso il pesce che ti piace di più, gli troviamo coinquilini adatti e gli "arrediamo" casa :-))
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 15:09
Credo di non essermi dimenticato nulla!
Il mobiletto!!! :-D
Cosa molto utile sarebbe andare in negozio e farti testare l'acqua... poi posti qui i valori di ph, gh e kh rilevati (sono necessari per capire che pesci puoi allevare) :-))
Per l'allestimento il mio consiglio è di portare a casa la vasca, sistemarla e guardartela per una sera al posto della TV.
Intanto fai un giro nella sezione mostra e descrivi e guardati un pò di vasche allestite.
Quando avrai deciso il pesce che ti piace di più, gli troviamo coinquilini adatti e gli "arrediamo" casa :-))
Il mobiletto!!!!!!!!!!! aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh dove pensavo di metterlo l'acquario ... per terra???????? o facendo scendere due belle funi dal soffitto?????????
ok, aggiungo il mobiletto e anche la cassettina per i test ovviamente!
Sabato mattina riempie un bottiglietta con l'acqua e vado dal negoziante, faccio misurare e posto il tutto.
Se vedo una buona offerta la posso prendere vero? tanto poi la scelta dell'allestimento dovrebbe essere ininfluente ....
Non è per nulla è che dopo 4 anni mi fremono un po' le mani .... :-p
Il mobiletto!!!!!!!!!!! aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh dove pensavo di metterlo l'acquario ... per terra???????? o facendo scendere due belle funi dal soffitto?????????
ok, aggiungo il mobiletto e anche la cassettina per i test ovviamente!
Sabato mattina riempie un bottiglietta con l'acqua e vado dal negoziante, faccio misurare e posto il tutto.
Se vedo una buona offerta la posso prendere vero? tanto poi la scelta dell'allestimento dovrebbe essere ininfluente ....
Non è per nulla è che dopo 4 anni mi fremono un po' le mani .... :-p
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 16:27
la scelta dell'allestimento dovrebbe essere ininfluente
Dipende... spesso costa più della vasca, ma noi sappiamo come farti risparmiare :-))
Non è per nulla è che dopo 4 anni mi fremono un po' le mani ....
E' sempre come la prima volta!!! -11
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 16:27
la scelta dell'allestimento dovrebbe essere ininfluente
Dipende... spesso costa più della vasca, ma noi sappiamo come farti risparmiare :-))
Non è per nulla è che dopo 4 anni mi fremono un po' le mani ....
E' sempre come la prima volta!!! -11
sarà che mi faccio certi castelli in aria che fanno paura ma ...... stavo cercando di immaginare come potrebbe essere il layout (si dice cosi????) del mio acquario.
Ovviamente mi sono ispirato da alcune gallerie che ho visto sul forum.
Veniamo al dunque, ho stilato un po' di punti:
- deve avere dei rami che metterei nella parte centrale
- una bella vegetazione rigogliosa, cercando di mettere le piante alte in fondo ai lati per poi man mano venire verso la parte anteriore con le piante più basse
- nella parte frontale vorrei mettere delle piccole rocce
- mi piacerebbe dividere le due aree verdi da una sorta di piccolo vialetto di ghiaia, giusto per spezzare un po'
Ora ... siate sinceri ... la cosa sarebbe carina?
Per la scelta delle piante e dei pesci sono completamente ignorante, proprio non saprei cosa mettere, quello che vorrei però sono dei pesci dai colori sgargianti, ma vorrei evitare i guppy che a quanto ho letto poi si riproducono a dismisura!!!
sarà che mi faccio certi castelli in aria che fanno paura ma ...... stavo cercando di immaginare come potrebbe essere il layout (si dice cosi????) del mio acquario.
Ovviamente mi sono ispirato da alcune gallerie che ho visto sul forum.
Veniamo al dunque, ho stilato un po' di punti:
- deve avere dei rami che metterei nella parte centrale
- una bella vegetazione rigogliosa, cercando di mettere le piante alte in fondo ai lati per poi man mano venire verso la parte anteriore con le piante più basse
- nella parte frontale vorrei mettere delle piccole rocce
- mi piacerebbe dividere le due aree verdi da una sorta di piccolo vialetto di ghiaia, giusto per spezzare un po'
Ora ... siate sinceri ... la cosa sarebbe carina?
Per la scelta delle piante e dei pesci sono completamente ignorante, proprio non saprei cosa mettere, quello che vorrei però sono dei pesci dai colori sgargianti, ma vorrei evitare i guppy che a quanto ho letto poi si riproducono a dismisura!!!
Febussio
28-01-2009, 12:55
se ti piacciono i guppy per forma, colore, comportamento e necessità e volendo evitare riproduzioni, potresti mettere solo maschi.
Febussio
28-01-2009, 12:55
se ti piacciono i guppy per forma, colore, comportamento e necessità e volendo evitare riproduzioni, potresti mettere solo maschi.
diciamo che i guppy comunque non mi piacciono moltissimo #12
diciamo che i guppy comunque non mi piacciono moltissimo #12
mi sono visto un po' di schede di pesci, mi sono soffermato solo ed esclusivamente sui loro colori .... senza vedere le loro abitudini, ma intanto scrivo.
allora, tra i papabili ci sono:
- ramirezi
- hemichromis
- cleithracara maronii
- apistogramma cacatuoides
Molto belli anche i mbuna ma ho visto che sono per il tipo malawi che è roccioso fondamentalmente, quindi poi non si confà alla piantagione che vorrei mettere
Mi piacerebbe moltissimo mettere delle caridina, mi piacciono davvero tanto!
Inutile dire che mi piacciono anche i discus ... ma questa è un'altra storia!!!
mi sono visto un po' di schede di pesci, mi sono soffermato solo ed esclusivamente sui loro colori .... senza vedere le loro abitudini, ma intanto scrivo.
allora, tra i papabili ci sono:
- ramirezi
- hemichromis
- cleithracara maronii
- apistogramma cacatuoides
Molto belli anche i mbuna ma ho visto che sono per il tipo malawi che è roccioso fondamentalmente, quindi poi non si confà alla piantagione che vorrei mettere
Mi piacerebbe moltissimo mettere delle caridina, mi piacciono davvero tanto!
Inutile dire che mi piacciono anche i discus ... ma questa è un'altra storia!!!
dimenticavo, ho visto questa bella vasca http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/Vasca_ciclidi_africani/default.asp che è tutta di ciclidi africani, o almeno ho capito così, molto bella! #17
dimenticavo, ho visto questa bella vasca http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/Vasca_ciclidi_africani/default.asp che è tutta di ciclidi africani, o almeno ho capito così, molto bella! #17
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:28
...poche idee, ma ben confuse vedo!!! :-D :-D
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:28
...poche idee, ma ben confuse vedo!!! :-D :-D
...poche idee, ma ben confuse vedo!!! :-D :-D
mi pare il minimo! altrimenti era troppo semplice no? :-D
...poche idee, ma ben confuse vedo!!! :-D :-D
mi pare il minimo! altrimenti era troppo semplice no? :-D
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:56
...è la stessa cosa che succede a me... ho già 4 vasche, ma mi piacciono tutte e ne vorrei altre 5 come minimo... :-D
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:56
...è la stessa cosa che succede a me... ho già 4 vasche, ma mi piacciono tutte e ne vorrei altre 5 come minimo... :-D
sabato ho fatto un po' di giri per valutare i prezzi degli askoll, tuttavia mi si è proposta davanti una (credo) valida alternativa.
Ho trovato in offerta gli acquari della juwel, modello rio 180, intendo il modello nuovo quello con lampade T5.
Le caratteristiche sono:
- circa 180 litri
- illuminazione 2x45 W
- filtro interno compact H
- pompa da 600/600 l/h
- riscaltadore a 200 W
La vasca più il mobile viene venduto a 299 euro, mi pare sia un ottimo prezzo .... ma chiedo sempre lumi.
Mi sono fatto un giro sul forum per vedere cosa si pensa di questo acquario, pare che l'unico problema sia il filtro non propriamente adatto a questo acquario, se veramente è così, stavo pensando che potrei vendere il filtro interno ed acquistare un pratiko 200 esterno ... che ne pensate?
p.s.: buona settimana a tutti!
sabato ho fatto un po' di giri per valutare i prezzi degli askoll, tuttavia mi si è proposta davanti una (credo) valida alternativa.
Ho trovato in offerta gli acquari della juwel, modello rio 180, intendo il modello nuovo quello con lampade T5.
Le caratteristiche sono:
- circa 180 litri
- illuminazione 2x45 W
- filtro interno compact H
- pompa da 600/600 l/h
- riscaltadore a 200 W
La vasca più il mobile viene venduto a 299 euro, mi pare sia un ottimo prezzo .... ma chiedo sempre lumi.
Mi sono fatto un giro sul forum per vedere cosa si pensa di questo acquario, pare che l'unico problema sia il filtro non propriamente adatto a questo acquario, se veramente è così, stavo pensando che potrei vendere il filtro interno ed acquistare un pratiko 200 esterno ... che ne pensate?
p.s.: buona settimana a tutti!
Paolo Piccinelli
02-02-2009, 09:59
stavo pensando che potrei vendere il filtro interno ed acquistare un pratiko 200 esterno ... che ne pensate?
...a questo punto ti conviene askoll...
Comunque i filtri juwel non sono male, io inizierei con quello.
Paolo Piccinelli
02-02-2009, 09:59
stavo pensando che potrei vendere il filtro interno ed acquistare un pratiko 200 esterno ... che ne pensate?
...a questo punto ti conviene askoll...
Comunque i filtri juwel non sono male, io inizierei con quello.
il problema è che a quel prezzo l'askoll non lo trovo, se mi dici che i filtri non sono male allora opterei per lo juwel che esteticamente mi piace anche di più ....
il problema è che a quel prezzo l'askoll non lo trovo, se mi dici che i filtri non sono male allora opterei per lo juwel che esteticamente mi piace anche di più ....
Ciao kamel, sono un neofita anch'io, solo un mesetto (hmm un paio) più avanti.
Come prima cosa, vorrei dire, che stai facendo tutto correttamente (lo stesso che hanno detto a me :-) ).
Ovvero prima di fare qualsiasi cosa, leggere, studiare e chiedere, chiedere, chiedere.
Io avevo la stessa indecisione sulla marca (Askoll vs Juwell) anche se su modelli diversi (più piccoli, ho un limite di spazio ben preciso).
Pensavo di prendere un Askol, ma il negoziante che avevo scelto mi disse che non li trattava più perchè ha avuto diversi problemi e ovviamente se hanno problemi gli acquari che vende, poi i clienti si lamentano con lui, quindi ha deciso di non trattarli più, preferendo i Juwell (con i quali non ha mai avuto problemi).
Mi ha anche detto che probabilmente i nuovi modelli non presentano più questi problemi (che però non ricordo più quali fossero, a parte sicuramente problemi legati ai fori sul fondo (dei vecchi modelli)), però ormai lui ha fatto questa scelta.
Informato sui Juwell, qui sul forum, ho capito che comunque vanno molto bene e quindi, visto che a livello estetico mi piacevano molto di più (e soprattutto nello spazio a disposizione potevo metterci il Lido, che su per giù a parità di larghezza ha un litraggio superiore (è più alto)), ho scelto il Juwell Lido 120.
La mia esperienza è ovviamente ai minimi termini, però sono soddisfatto.
Tutto ciò per dire, che leggendo il forum, sentendo il negoziante, ecc.. ho capito che il Juwel è una buona scelta (ora probabilmente anche gli Askoll, visto quanto dice Paolo (guru indiscusso ;) )) e quindi se lo trovi a quel prezzo penso che sia la scelta definitiva ;)
Una cosa che mi piace molto dei Juwell è il sistema di apertura del coperchio, molto pratico (e poi sono decisamente più belli degli Askoll :-)) ).
Altre considerazioni:
Io sono partito a inizio dicembre senza sapere nulla e pensando di prender un acquarietto, un po' di ghiaia, due piantine e qualche pesce.
Al momento attuale la situazione è moolto diversa :-)) (terriccio, ghiaietto, biocondizionatore, un bel po' di piante (non mi fermerei mai, ma non ho più spazio...) fertilizzante, CO2 (sto aspettando il riduttore per la bombola da 4Kg arrivata qualche giorno fa....) e così via...)
Per me una cosa fondamentale (se ti piacciono le piante) è studiare bene il discorso della luce, perchè tutte le vasche commerciali ne hanno poca. Co2 e fertilizzanti sono facili da 'aggiungere' in qualsiasi momento (beh i fertilizzanti basta prenderli e usarli), mentre la luce è un altro paio di maniche, quindi se vorrai aumentarla, informati bene su quanto sia complicato aggiungere un ulteriore neon al tuo futuro acquario.
Ah, una cosa che ho scoperto parecchio in là (ovvero da pochissimo ;) ):
d'estate possono esserci problemi, a seconda di dove metterai l'acquario e di dove abiti, potrebbe essere necessario studiare un sistema per abbassare la temperatura e non è così banale.
Ci sono un sacco di thread sull'argomento, fatti un giro!
Direi che ho sproloquiato abbastanza, ma essendo il mio primo post non di richiesta di aiuto, mi sono fatto prendere la mano :-))
Ciao kamel, sono un neofita anch'io, solo un mesetto (hmm un paio) più avanti.
Come prima cosa, vorrei dire, che stai facendo tutto correttamente (lo stesso che hanno detto a me :-) ).
Ovvero prima di fare qualsiasi cosa, leggere, studiare e chiedere, chiedere, chiedere.
Io avevo la stessa indecisione sulla marca (Askoll vs Juwell) anche se su modelli diversi (più piccoli, ho un limite di spazio ben preciso).
Pensavo di prendere un Askol, ma il negoziante che avevo scelto mi disse che non li trattava più perchè ha avuto diversi problemi e ovviamente se hanno problemi gli acquari che vende, poi i clienti si lamentano con lui, quindi ha deciso di non trattarli più, preferendo i Juwell (con i quali non ha mai avuto problemi).
Mi ha anche detto che probabilmente i nuovi modelli non presentano più questi problemi (che però non ricordo più quali fossero, a parte sicuramente problemi legati ai fori sul fondo (dei vecchi modelli)), però ormai lui ha fatto questa scelta.
Informato sui Juwell, qui sul forum, ho capito che comunque vanno molto bene e quindi, visto che a livello estetico mi piacevano molto di più (e soprattutto nello spazio a disposizione potevo metterci il Lido, che su per giù a parità di larghezza ha un litraggio superiore (è più alto)), ho scelto il Juwell Lido 120.
La mia esperienza è ovviamente ai minimi termini, però sono soddisfatto.
Tutto ciò per dire, che leggendo il forum, sentendo il negoziante, ecc.. ho capito che il Juwel è una buona scelta (ora probabilmente anche gli Askoll, visto quanto dice Paolo (guru indiscusso ;) )) e quindi se lo trovi a quel prezzo penso che sia la scelta definitiva ;)
Una cosa che mi piace molto dei Juwell è il sistema di apertura del coperchio, molto pratico (e poi sono decisamente più belli degli Askoll :-)) ).
Altre considerazioni:
Io sono partito a inizio dicembre senza sapere nulla e pensando di prender un acquarietto, un po' di ghiaia, due piantine e qualche pesce.
Al momento attuale la situazione è moolto diversa :-)) (terriccio, ghiaietto, biocondizionatore, un bel po' di piante (non mi fermerei mai, ma non ho più spazio...) fertilizzante, CO2 (sto aspettando il riduttore per la bombola da 4Kg arrivata qualche giorno fa....) e così via...)
Per me una cosa fondamentale (se ti piacciono le piante) è studiare bene il discorso della luce, perchè tutte le vasche commerciali ne hanno poca. Co2 e fertilizzanti sono facili da 'aggiungere' in qualsiasi momento (beh i fertilizzanti basta prenderli e usarli), mentre la luce è un altro paio di maniche, quindi se vorrai aumentarla, informati bene su quanto sia complicato aggiungere un ulteriore neon al tuo futuro acquario.
Ah, una cosa che ho scoperto parecchio in là (ovvero da pochissimo ;) ):
d'estate possono esserci problemi, a seconda di dove metterai l'acquario e di dove abiti, potrebbe essere necessario studiare un sistema per abbassare la temperatura e non è così banale.
Ci sono un sacco di thread sull'argomento, fatti un giro!
Direi che ho sproloquiato abbastanza, ma essendo il mio primo post non di richiesta di aiuto, mi sono fatto prendere la mano :-))
ammazza spike!!!!
sono onorato di essere l'autore del tuo primo post non di richiesta di aiuto!!!!
Esteticamente gli juwel mi piacciono di più degli askoll!
Ovvio che se trovo askoll allo stesso prezzo lo preferirei, ma ho letto parecchio sul forum e pare che gli juwel vadano bene, unica pecca pare sia il filtro, ma anche qui dipende da cosa poi uno ci vuole metter dentro!
Per il discorso estate nessun problema, perchè dove lo voglio mettere sarà in una zona che rimane comunque fresca, quindi non credo di avere complicazioni!
ammazza spike!!!!
sono onorato di essere l'autore del tuo primo post non di richiesta di aiuto!!!!
Esteticamente gli juwel mi piacciono di più degli askoll!
Ovvio che se trovo askoll allo stesso prezzo lo preferirei, ma ho letto parecchio sul forum e pare che gli juwel vadano bene, unica pecca pare sia il filtro, ma anche qui dipende da cosa poi uno ci vuole metter dentro!
Per il discorso estate nessun problema, perchè dove lo voglio mettere sarà in una zona che rimane comunque fresca, quindi non credo di avere complicazioni!
Uhmmm... non so sullo specifico per il Rio 180, ma sui filtri Juwell ho sempre letto pareri decisamente positivi!
L'unica mia esperienza (come si è capito, assai limitata) è che a partire dalla terza settimana, i nitriti erano già spariti (poi ho comunque atteso ugualmente due settimane prima di mettere 6 caridine).
Uhmmm... non so sullo specifico per il Rio 180, ma sui filtri Juwell ho sempre letto pareri decisamente positivi!
L'unica mia esperienza (come si è capito, assai limitata) è che a partire dalla terza settimana, i nitriti erano già spariti (poi ho comunque atteso ugualmente due settimane prima di mettere 6 caridine).
io invece leggendo nella sezione saper comprare, quello che ho capito è che l'unica pecca del 180 è proprio il filtro!
io invece leggendo nella sezione saper comprare, quello che ho capito è che l'unica pecca del 180 è proprio il filtro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |