PDA

Visualizza la versione completa : wave box25


silvio82
26-01-2009, 15:08
salve a tutti vi presento la mia vaschetta
wavw box 25
illuminazione :pl 15w+pl 9w
filtro:niagara 250
fondo:power sand+aqua soil
legno ada con qualche roccia http://www.acquariofilia.biz/allegati/25012009140_427.jpg

silvio82
26-01-2009, 15:08
salve a tutti vi presento la mia vaschetta
wavw box 25
illuminazione :pl 15w+pl 9w
filtro:niagara 250
fondo:power sand+aqua soil
legno ada con qualche roccia

barbapa
26-01-2009, 15:16
Niente male! E' visibile da tutti i lati? Altrimenti credo che uno sfondo scuro farebbe risaltare meglio il tutto...

barbapa
26-01-2009, 15:16
Niente male! E' visibile da tutti i lati? Altrimenti credo che uno sfondo scuro farebbe risaltare meglio il tutto...

silvio82
26-01-2009, 15:20
è visibile su tre lati cmq gia ho provveduto per lo sfondo

silvio82
26-01-2009, 15:20
è visibile su tre lati cmq gia ho provveduto per lo sfondo

Nox83
26-01-2009, 15:27
Molto bello mi piace proprio quel tronco. Perchè non posti una foto anche da davanti?

Nox83
26-01-2009, 15:27
Molto bello mi piace proprio quel tronco. Perchè non posti una foto anche da davanti?

passwordlost
26-01-2009, 15:51
E' molto carino, la radice sembra proprio un pezzo di tronco che scende nell'acqua.
Bellino #25 #25

passwordlost
26-01-2009, 15:51
E' molto carino, la radice sembra proprio un pezzo di tronco che scende nell'acqua.
Bellino #25 #25

fedede
26-01-2009, 21:28
io seppellirei sotto sabbia il pezzo spezzato ;-) come se la radice sia impiantata nella terra ;-) molto più naturale :-))


ps..l'hydrocotyle è la leucocephala o la verticillata?

fedede
26-01-2009, 21:28
io seppellirei sotto sabbia il pezzo spezzato ;-) come se la radice sia impiantata nella terra ;-) molto più naturale :-))


ps..l'hydrocotyle è la leucocephala o la verticillata?

Bioacqua
26-01-2009, 23:08
assomiglia al mio...anche nel mio wave 25 ho un tronco cosi centrale,è avviato da un anno e mezzo con rabsore come ospiti da appunto un anno e mezzo #36#

Bioacqua
26-01-2009, 23:08
assomiglia al mio...anche nel mio wave 25 ho un tronco cosi centrale,è avviato da un anno e mezzo con rabsore come ospiti da appunto un anno e mezzo #36#

knight
26-01-2009, 23:13
bellino anche se avrei messo un legno meno "imponente", che abitanti vuoi metterci?

knight
26-01-2009, 23:13
bellino anche se avrei messo un legno meno "imponente", che abitanti vuoi metterci?

silvio82
27-01-2009, 00:15
non ho la minima idea

silvio82
27-01-2009, 00:15
non ho la minima idea

PaxOne
27-01-2009, 02:15
bello...ricorda tanto una foresta -11 mucho carinho

PaxOne
27-01-2009, 02:15
bello...ricorda tanto una foresta -11 mucho carinho

alierte
27-01-2009, 02:17
caridine? :-))

alierte
27-01-2009, 02:17
caridine? :-))

Valeriuccio
27-01-2009, 03:06
...in 25 litri forse (a forza) ce la facciamo a farci entrare un 5-6 rasborine (magari quelle più piccoline di cui non ricordo mai il nome)....e poi caridine :-))

Valeriuccio
27-01-2009, 03:06
...in 25 litri forse (a forza) ce la facciamo a farci entrare un 5-6 rasborine (magari quelle più piccoline di cui non ricordo mai il nome)....e poi caridine :-))

Luca___
27-01-2009, 20:18
Valeriuccio, le "microrasbore" che di solito si trovano in vendita sono le maculata, le brigittae e le galaxy... in 25L ci potrebbero stare tranquillamente... solo che il wave box 25 è un cubo da 25 cm.. quindi stiamo sui 14L netti... io ci tengo solo red cherry e planorbarius... non me la sono sentitate di metterci delle rasborine... le tengo in un 20L ma di forma classica (quindi pià adatto al nuoto)

Luca___
27-01-2009, 20:18
Valeriuccio, le "microrasbore" che di solito si trovano in vendita sono le maculata, le brigittae e le galaxy... in 25L ci potrebbero stare tranquillamente... solo che il wave box 25 è un cubo da 25 cm.. quindi stiamo sui 14L netti... io ci tengo solo red cherry e planorbarius... non me la sono sentitate di metterci delle rasborine... le tengo in un 20L ma di forma classica (quindi pià adatto al nuoto)