PDA

Visualizza la versione completa : Piantumazione terminata


Spike00
26-01-2009, 14:32
Buondì, ho concluso la piantumazione (mazza che fatica con l'eleocharis!).

Come è venuto? Io mi ritengo soddisfatto e aspetto che le piante crescano.

Dietro al legno, tra la cabomba (si vede un solo stelo, ma è un gruppetto, le altre sono più basse) e il flipper, c'è la rotala che mi aspetto cresca abbastanza.

La cladophora... beh, ho scoperto di non avere a casa il filo di nylon e quindi l'ho piazzata lì a mò di palla di albero di Natale, ma l'intenzione è di aprirla, tagliarla e disporla in vari pezzi sul legno.

Spike00
26-01-2009, 14:32
Buondì, ho concluso la piantumazione (mazza che fatica con l'eleocharis!).

Come è venuto? Io mi ritengo soddisfatto e aspetto che le piante crescano.

Dietro al legno, tra la cabomba (si vede un solo stelo, ma è un gruppetto, le altre sono più basse) e il flipper, c'è la rotala che mi aspetto cresca abbastanza.

La cladophora... beh, ho scoperto di non avere a casa il filo di nylon e quindi l'ho piazzata lì a mò di palla di albero di Natale, ma l'intenzione è di aprirla, tagliarla e disporla in vari pezzi sul legno.

incognita_79
26-01-2009, 15:13
Ciao Spike! Il layout che hai dato alla vasca devo dire che è proprio carino...
Soltanto vorrei metterti in guardia per la cladophora: anche io l'ho presa e l'ho legata su degli arredamenti, ma mi è durata pochissimo tempo! Il fatto è che è in grado di assorbire talmente tanta sorcizia che dopo un po diventa davvero antiestetica. Io ti consiglierei di legare al tronco un muschio (muschio di giava ad esempio) oppure al massimo altre anubias!!
In bocca al lupo per la tua nuova vasca!!

incognita_79
26-01-2009, 15:13
Ciao Spike! Il layout che hai dato alla vasca devo dire che è proprio carino...
Soltanto vorrei metterti in guardia per la cladophora: anche io l'ho presa e l'ho legata su degli arredamenti, ma mi è durata pochissimo tempo! Il fatto è che è in grado di assorbire talmente tanta sorcizia che dopo un po diventa davvero antiestetica. Io ti consiglierei di legare al tronco un muschio (muschio di giava ad esempio) oppure al massimo altre anubias!!
In bocca al lupo per la tua nuova vasca!!

Spike00
26-01-2009, 15:45
Ciao, grazie Incognita.

Ma tu hai caridine? Dal profilo sembrerebbe di no. Io ne ho appena messe 6 (japonica) e girano come pazze a brucare tutto, anche la cladophora, in più se non ci sono controindicazioni vorrei mettere un po' di red cherry, quindi magari riescono a tenermela pulita.

In alternativa andrò sicuramente su un muschio vero, come dici tu.

Spike00
26-01-2009, 15:45
Ciao, grazie Incognita.

Ma tu hai caridine? Dal profilo sembrerebbe di no. Io ne ho appena messe 6 (japonica) e girano come pazze a brucare tutto, anche la cladophora, in più se non ci sono controindicazioni vorrei mettere un po' di red cherry, quindi magari riescono a tenermela pulita.

In alternativa andrò sicuramente su un muschio vero, come dici tu.

incognita_79
26-01-2009, 16:36
Ah beh!!! Allora con le caridine all'opera spero che riuscirai a tenerla pulita ;-)
Io con i ciclidi non ne posso proprio prendere!! :-))

incognita_79
26-01-2009, 16:36
Ah beh!!! Allora con le caridine all'opera spero che riuscirai a tenerla pulita ;-)
Io con i ciclidi non ne posso proprio prendere!! :-))