Entra

Visualizza la versione completa : discus nuovamente scuro! non capisco!


raffaele1983
26-01-2009, 14:25
ciao ragazzi non so se ricordate il mio discus che si era notevolmente scurito.
comunque il poverello dopo molti sforzi si era ripreso alla grandissima!!
gli sono praticamente ricresciute tutte le pinne, aveva preso un colore splendido, era decisamente iperattivo, girava sempre per la vasca senza mai nascondersi ed era anche famelico! tutto ciò fino a stamattina!!
9 giorni fa misi nell'acqua un prodotto per i blocchi intestinali della azoo. poi avevo aggiunto anidride carbonica per abbassare il ph. ho filtrato tre giorni con carbone attivo. ieri notte avevo anche tolto l'anidride carbonica perche di notte pensavo bastasse quella delle piante )giusto??. stamattina l'ho trovato nero. l'occhio è ancora bello pulito (non opaco) e quindi ho tolto stamattina il carbone e fatto un cambio d'acqua del 10% (2 parti di osmosi e 1 di rubinetto con acquasafe).
oggi nel filtro ho anche aggiunto biodigest (già è la seconda volta in 2 settimane che lo metto).

i valori dell'acqua sono
temperatura 28.5
ph 6.5-7
kh 3
no2 Zero
alimento con chironomus 1 volta a settimana mangime per discus della tetra e congelato della improvit per discus

raffaele1983
26-01-2009, 14:25
ciao ragazzi non so se ricordate il mio discus che si era notevolmente scurito.
comunque il poverello dopo molti sforzi si era ripreso alla grandissima!!
gli sono praticamente ricresciute tutte le pinne, aveva preso un colore splendido, era decisamente iperattivo, girava sempre per la vasca senza mai nascondersi ed era anche famelico! tutto ciò fino a stamattina!!
9 giorni fa misi nell'acqua un prodotto per i blocchi intestinali della azoo. poi avevo aggiunto anidride carbonica per abbassare il ph. ho filtrato tre giorni con carbone attivo. ieri notte avevo anche tolto l'anidride carbonica perche di notte pensavo bastasse quella delle piante )giusto??. stamattina l'ho trovato nero. l'occhio è ancora bello pulito (non opaco) e quindi ho tolto stamattina il carbone e fatto un cambio d'acqua del 10% (2 parti di osmosi e 1 di rubinetto con acquasafe).
oggi nel filtro ho anche aggiunto biodigest (già è la seconda volta in 2 settimane che lo metto).

i valori dell'acqua sono
temperatura 28.5
ph 6.5-7
kh 3
no2 Zero
alimento con chironomus 1 volta a settimana mangime per discus della tetra e congelato della improvit per discus

raffaele1983
26-01-2009, 17:49
vi prego aiutooo
la situazione degenera! sta a fondo un po storto e si muovo a stento.
i panda lo toccano e lui non reagisce!!
lo sposto in un'altra vasca che ho?? e lo isolo? però è un 20 litri!!

raffaele1983
26-01-2009, 17:49
vi prego aiutooo
la situazione degenera! sta a fondo un po storto e si muovo a stento.
i panda lo toccano e lui non reagisce!!
lo sposto in un'altra vasca che ho?? e lo isolo? però è un 20 litri!!

michele
26-01-2009, 18:15
Medicinali, co2, cambi, carbone, attivatori... ecc... la situazione è difficile da leggere, certamente ci sono stati molti stravolgimenti in vasca, forse troppi. Senza una foto è difficile capire a questo punto. Comunque da quello che scrivi temo che sia troppo tardi.

michele
26-01-2009, 18:15
Medicinali, co2, cambi, carbone, attivatori... ecc... la situazione è difficile da leggere, certamente ci sono stati molti stravolgimenti in vasca, forse troppi. Senza una foto è difficile capire a questo punto. Comunque da quello che scrivi temo che sia troppo tardi.

kekkonapoli88
13-02-2009, 21:33
anche il mio discus e' in queste condizioni da circa due giorni ho cambiato all'incirca una quindicina di litri su 130,come mi devo comportare?

kekkonapoli88
13-02-2009, 21:33
anche il mio discus e' in queste condizioni da circa due giorni ho cambiato all'incirca una quindicina di litri su 130,come mi devo comportare?

Giobeller87
15-02-2009, 20:28
Ragazzi, purtroppo gli errori si pagano ed i discus non perdonano!, io ho 3 esemplari che stavano bene, ma come sono cominciati a crescere nel mio 120lt, adesso stanno stretti ed ho lo stesso problema, esemplari inizialmente vivaci e tranquilli ma adesso molto timidi, la soluzione è quella di provvedere ad una vasca più grande per prevenire lo stress che porta all'indebolimento degli esemplari più timidi.
Tra poco sarà pronto un 240 litri che netti, togliendo il volume della ghiaia, saranno 200, e spero che la situazione si possa risolvere.

Giobeller87
15-02-2009, 20:28
Ragazzi, purtroppo gli errori si pagano ed i discus non perdonano!, io ho 3 esemplari che stavano bene, ma come sono cominciati a crescere nel mio 120lt, adesso stanno stretti ed ho lo stesso problema, esemplari inizialmente vivaci e tranquilli ma adesso molto timidi, la soluzione è quella di provvedere ad una vasca più grande per prevenire lo stress che porta all'indebolimento degli esemplari più timidi.
Tra poco sarà pronto un 240 litri che netti, togliendo il volume della ghiaia, saranno 200, e spero che la situazione si possa risolvere.

Puffo
15-02-2009, 21:43
secondo me in 200 litri netti ci sta il 4 e vedrai che cambieranno lecose.....molto meglio che in 3.

Puffo
15-02-2009, 21:43
secondo me in 200 litri netti ci sta il 4 e vedrai che cambieranno lecose.....molto meglio che in 3.

kekkonapoli88
18-02-2009, 21:59
aiutatemi fate in fretta ho il discus ora costantemente nero! -04
aiutatemi grazie!

kekkonapoli88
18-02-2009, 21:59
aiutatemi fate in fretta ho il discus ora costantemente nero! -04
aiutatemi grazie!

kekkonapoli88
18-02-2009, 22:08
aggiungo:Ragazzi ho visto il mio discus quello che sta tutto nero,fare dei movimenti strani tipo "tremarella"mica avra' i vermi?Rispondetemi facciamo in tempo a salvarlo.
Grazie.

kekkonapoli88
18-02-2009, 22:08
aggiungo:Ragazzi ho visto il mio discus quello che sta tutto nero,fare dei movimenti strani tipo "tremarella"mica avra' i vermi?Rispondetemi facciamo in tempo a salvarlo.
Grazie.

kekkonapoli88
18-02-2009, 22:32
#12 anche un altro dischussino nero.
Ragazzi aiutatemi.! :-( :-(

kekkonapoli88
18-02-2009, 22:32
#12 anche un altro dischussino nero.
Ragazzi aiutatemi.! :-( :-(

Puffo
18-02-2009, 22:56
metti una foto il prima possibile...valori... #24

Puffo
18-02-2009, 22:56
metti una foto il prima possibile...valori... #24

michele
18-02-2009, 23:05
Con una foto è difficile capire a distanza, figurati senza #07

michele
18-02-2009, 23:05
Con una foto è difficile capire a distanza, figurati senza #07

kekkonapoli88
18-02-2009, 23:12
perche'non me la fa inserire lo fatta con una fotocamera digitale.

kekkonapoli88
18-02-2009, 23:12
perche'non me la fa inserire lo fatta con una fotocamera digitale.

michele
18-02-2009, 23:13
Devi ridurla o appoggiarti a un server esterno come abbiamo spiegato di recente. ;-)

michele
18-02-2009, 23:13
Devi ridurla o appoggiarti a un server esterno come abbiamo spiegato di recente. ;-)

kekkonapoli88
18-02-2009, 23:29
discus http://www.acquariofilia.biz/allegati/phpqo0nlzpm_969.jpg

kekkonapoli88
18-02-2009, 23:29
discus

Puffo
18-02-2009, 23:34
deve essere inferiore ai 100kb ...

Puffo
18-02-2009, 23:34
deve essere inferiore ai 100kb ...

kekkonapoli88
18-02-2009, 23:59
allora??

kekkonapoli88
18-02-2009, 23:59
allora??

michele
19-02-2009, 00:06
L'immagine è molto piccola e i pesci ripresi da lontano... non è che si capisca più di tanto. Sembrano avere una sorta di patina sulla pelle che li rende opachi... non so magari mi sbaglio. Ma il prodotto per i blocchi intestinali come si chiama?

michele
19-02-2009, 00:06
L'immagine è molto piccola e i pesci ripresi da lontano... non è che si capisca più di tanto. Sembrano avere una sorta di patina sulla pelle che li rende opachi... non so magari mi sbaglio. Ma il prodotto per i blocchi intestinali come si chiama?

kekkonapoli88
19-02-2009, 16:17
Ragazzi facciamo in fretta prima che mi muore.

kekkonapoli88
19-02-2009, 16:17
Ragazzi facciamo in fretta prima che mi muore.

michele
19-02-2009, 20:03
#07 ... Cerca di rispondere alle domande perché solo così a distanza puoi arrivare a una conclusione (che spesso è comunque imprecisa). Altrimenti rivolgiti al negozio dove hai comprato i pesci.

michele
19-02-2009, 20:03
#07 ... Cerca di rispondere alle domande perché solo così a distanza puoi arrivare a una conclusione (che spesso è comunque imprecisa). Altrimenti rivolgiti al negozio dove hai comprato i pesci.

kekkonapoli88
19-02-2009, 21:16
vediamo cosi' se ci riusciamo...

kekkonapoli88
19-02-2009, 21:16
vediamo cosi' se ci riusciamo...

kekkonapoli88
19-02-2009, 21:20
un altro discus aime' malato...

kekkonapoli88
19-02-2009, 21:20
un altro discus aime' malato...

michele
19-02-2009, 21:32
Procurati un prodotto a base di Blu di metilene e Verde di malachite e aggiungi in vasca del sale da cucina non iodato.

michele
19-02-2009, 21:32
Procurati un prodotto a base di Blu di metilene e Verde di malachite e aggiungi in vasca del sale da cucina non iodato.

roby91
20-02-2009, 17:07
kekkonapoli88, se hai una vasca, anche di 20#30 litri, mettici l'acqua dell'acquario e inserisci il discus con il sera backtowert o uno simile, e area molto il tutto...prova così....è abbastanza messo maluccio...

roby91
20-02-2009, 17:07
kekkonapoli88, se hai una vasca, anche di 20#30 litri, mettici l'acqua dell'acquario e inserisci il discus con il sera backtowert o uno simile, e area molto il tutto...prova così....è abbastanza messo maluccio...

michele
20-02-2009, 17:17
Ragazzi... specie nella sezione malattie... leggete tutta la discussione prima di rispondere. Grazie. ;-)

michele
20-02-2009, 17:17
Ragazzi... specie nella sezione malattie... leggete tutta la discussione prima di rispondere. Grazie. ;-)

ghizmo82
20-02-2009, 21:03
secondo me infezione della vescica natatoia per caso hai visto se mentre nuota va tutto di traverso?tempo fa uno dei miei discus ha avuto tale problema l'ho ripreso per il rotto della cuffia e non senza conseguenze.....io l'ho isolato e ho aumentato la temperatura fino a 32 gradi somministrando di giorno in giorno....bactrim che e' un antibiotico per esseri umani.....nota bene e' un trattamento devastante per il pesce con seria possibilita di morte ma non credo che lasciandolo in questo stato duri piu di qualche giorno.....

ghizmo82
20-02-2009, 21:03
secondo me infezione della vescica natatoia per caso hai visto se mentre nuota va tutto di traverso?tempo fa uno dei miei discus ha avuto tale problema l'ho ripreso per il rotto della cuffia e non senza conseguenze.....io l'ho isolato e ho aumentato la temperatura fino a 32 gradi somministrando di giorno in giorno....bactrim che e' un antibiotico per esseri umani.....nota bene e' un trattamento devastante per il pesce con seria possibilita di morte ma non credo che lasciandolo in questo stato duri piu di qualche giorno.....

michele
20-02-2009, 22:55
Non scherziamo... ripeto, leggete tutta la discussione almeno qui nella sezione malattie. Non si può essere "sbadati" quando si gioca con la vita di un essere vivente. Grazie per la collaborazione.

michele
20-02-2009, 22:55
Non scherziamo... ripeto, leggete tutta la discussione almeno qui nella sezione malattie. Non si può essere "sbadati" quando si gioca con la vita di un essere vivente. Grazie per la collaborazione.

ghizmo82
21-02-2009, 15:26
io rimango comunque della mia teoria......

ghizmo82
21-02-2009, 15:26
io rimango comunque della mia teoria......

kekkonapoli88
21-02-2009, 17:51
non date piu' da mangiare ai discus i chirodomus sono quelli che fanno stare male queste bestiuccie.Comunque il secondo discus si e' ripreso il primo sta ancora messo un po' maluccio.

kekkonapoli88
21-02-2009, 17:51
non date piu' da mangiare ai discus i chirodomus sono quelli che fanno stare male queste bestiuccie.Comunque il secondo discus si e' ripreso il primo sta ancora messo un po' maluccio.

michele
21-02-2009, 18:32
io rimango comunque della mia teoria......

Ok, ma secondo te è possibile che 4 discus abbiano tutti contemporaneamente una infiammazione della vescica e una iper-secrezione delle mucose????

michele
21-02-2009, 18:32
io rimango comunque della mia teoria......

Ok, ma secondo te è possibile che 4 discus abbiano tutti contemporaneamente una infiammazione della vescica e una iper-secrezione delle mucose????

michele
21-02-2009, 18:36
P.S. Sì se gli dai dei chiro mal conservati o di cattiva qualità avrai problemi ma questo accade con tutti gli alimenti surgelati. ;-)

michele
21-02-2009, 18:36
P.S. Sì se gli dai dei chiro mal conservati o di cattiva qualità avrai problemi ma questo accade con tutti gli alimenti surgelati. ;-)

kekkonapoli88
23-02-2009, 21:34
ho fatto il test dell'acqua mi ha detto il negoziante che i valori stanno bene,ora come posso comportarmi?

kekkonapoli88
23-02-2009, 21:34
ho fatto il test dell'acqua mi ha detto il negoziante che i valori stanno bene,ora come posso comportarmi?