Entra

Visualizza la versione completa : hygrophilia, foglie chiarissime


Gio!
26-01-2009, 13:44
Ciao a tutti, le mie hygrophilia seppur fertilizzate con fertilizzate liquido e con CO2, hanno una colorazione delle voglie di un verde chiaro chiaro chiaro, mi chiedevo cosa sbaglio e cosa devo farle per farle ridiventare di un bel verde acceso.
Ho un neon da 18W che tengo acceso 10ore al giorno.

grazie mille

Gio!
26-01-2009, 13:44
Ciao a tutti, le mie hygrophilia seppur fertilizzate con fertilizzate liquido e con CO2, hanno una colorazione delle voglie di un verde chiaro chiaro chiaro, mi chiedevo cosa sbaglio e cosa devo farle per farle ridiventare di un bel verde acceso.
Ho un neon da 18W che tengo acceso 10ore al giorno.

grazie mille

Tropius
26-01-2009, 14:34
il profilo è attuale o aggiornato?

Ho un acquario da 45litri, con un neon da 15W che resta accesso per 9ore, filtro biologico costruito da me. CO2 artigianale in gel. Raffreddatore Teco micro con pompa hydor Seltz 20. Il fondo è costituito di ghiaia piccola bruna. 4 caridine japonica, 7neon, 1otocinclus affinis come piante ho inserito: 2anubias bateri nana, Cryptocoryne wendtii, hygrophila plysperma, egeria densa, Echinodorus Paleofolius, lemna minor

La lampada quindi è 15 o 18w?
Come fondo hai solo ghiaia?
Che fertilizzante usi?

Tropius
26-01-2009, 14:34
il profilo è attuale o aggiornato?

Ho un acquario da 45litri, con un neon da 15W che resta accesso per 9ore, filtro biologico costruito da me. CO2 artigianale in gel. Raffreddatore Teco micro con pompa hydor Seltz 20. Il fondo è costituito di ghiaia piccola bruna. 4 caridine japonica, 7neon, 1otocinclus affinis come piante ho inserito: 2anubias bateri nana, Cryptocoryne wendtii, hygrophila plysperma, egeria densa, Echinodorus Paleofolius, lemna minor

La lampada quindi è 15 o 18w?
Come fondo hai solo ghiaia?
Che fertilizzante usi?

Gio!
26-01-2009, 14:41
ops.scusa volevo dire da 15W! non 18, sono fuso.
il profilo è aggiornato..è così da ormai più di anno direi.senza nessuna modifica.
il fertilizzante è quello liquido della Askoll Verde Incanto.

Gio!
26-01-2009, 14:41
ops.scusa volevo dire da 15W! non 18, sono fuso.
il profilo è aggiornato..è così da ormai più di anno direi.senza nessuna modifica.
il fertilizzante è quello liquido della Askoll Verde Incanto.

Gio!
27-01-2009, 11:52
nessuna idea per farle ritornare "normali"? è possibile che tetra acqua safe sia dannoso per le piante anche se dicono che ne stimola la crescita?...forse è sbagliato il fertilizzante che uso? forse è la lemna minor che si succhia tutti i nutrienti?

Gio!
27-01-2009, 11:52
nessuna idea per farle ritornare "normali"? è possibile che tetra acqua safe sia dannoso per le piante anche se dicono che ne stimola la crescita?...forse è sbagliato il fertilizzante che uso? forse è la lemna minor che si succhia tutti i nutrienti?

scriptors
27-01-2009, 14:20
magari con l'elenco completo dei valori acqua si può azzardare qualcosa in più oltre la bassa illuminazione e l'eventuale carenza di ferro o ... altro #24

scriptors
27-01-2009, 14:20
magari con l'elenco completo dei valori acqua si può azzardare qualcosa in più oltre la bassa illuminazione e l'eventuale carenza di ferro o ... altro #24

Gio!
27-01-2009, 14:23
10 ore di luce sono poche?
i valori sono questi:
temp: 25°C
ph: 6.7
kh: 5
gh: 10
NO2: 1
NO3: 0

Gio!
27-01-2009, 14:23
10 ore di luce sono poche?
i valori sono questi:
temp: 25°C
ph: 6.7
kh: 5
gh: 10
NO2: 1
NO3: 0

scriptors
27-01-2009, 14:29
misura anche i fosfati

io porterei gli NO3 almeno a 10 e sicuramente gli NO2 a zero (ma credo/spero tu abbia invertito i valori)

scriptors
27-01-2009, 14:29
misura anche i fosfati

io porterei gli NO3 almeno a 10 e sicuramente gli NO2 a zero (ma credo/spero tu abbia invertito i valori)

Gio!
27-01-2009, 15:14
no, non ho invertito i valori, ma non avevo un test precisissimo, era tra 0e1 e per difetto ho portato a 1.
Saranno domande stupide, ma purtroppo sui valori e test vari non capisco molto,come porto a 10 gli NO3? e gli NO2 a zero?
che test devo usare per i fosfati?

Gio!
27-01-2009, 15:14
no, non ho invertito i valori, ma non avevo un test precisissimo, era tra 0e1 e per difetto ho portato a 1.
Saranno domande stupide, ma purtroppo sui valori e test vari non capisco molto,come porto a 10 gli NO3? e gli NO2 a zero?
che test devo usare per i fosfati?

scriptors
27-01-2009, 15:31
#24 sarà forse 0,1 mg/l di NO2 ... ad 1 mg/l i pesci avrebbero vita breve (parlo di pochi minuti) ... quindi considero per 'inattendibile' il test che hai fatto non volendo metterti in agitazioni magari inutilmente ;-)

Io uso test a reagenti della JBL, ma usa quelli che trovi dal negoziante o magari fatteli fare dallo stesso se lo ritieni affidabile, occhio che non siano impolverati oltremodo, segno che sono nello scaffale da troppo tempo ;-)

Per aumentare i nitrati ci sono prodotti appositi (commerciali) tipo Seachem Nitrogen, se non erro, ed altri, o il più economico Nitrato di Potassio KNO3 da comprare in farmacia, nel caso dimmi il litraggio netto della tua vasca che ti faccio il calcoletto

Per il reintegro dei fosfati (ma di questo ne parliamo dopo il test) c'è il super economico 'purgante' Clismalax ad 1 euro iva compresa (e ne hai scorta per qualche anno) :-D ... o altri 'sali' da acquistare in farmacia ma di più difficile reperibilità e con costi decisamente maggiori del clisma #13

scriptors
27-01-2009, 15:31
#24 sarà forse 0,1 mg/l di NO2 ... ad 1 mg/l i pesci avrebbero vita breve (parlo di pochi minuti) ... quindi considero per 'inattendibile' il test che hai fatto non volendo metterti in agitazioni magari inutilmente ;-)

Io uso test a reagenti della JBL, ma usa quelli che trovi dal negoziante o magari fatteli fare dallo stesso se lo ritieni affidabile, occhio che non siano impolverati oltremodo, segno che sono nello scaffale da troppo tempo ;-)

Per aumentare i nitrati ci sono prodotti appositi (commerciali) tipo Seachem Nitrogen, se non erro, ed altri, o il più economico Nitrato di Potassio KNO3 da comprare in farmacia, nel caso dimmi il litraggio netto della tua vasca che ti faccio il calcoletto

Per il reintegro dei fosfati (ma di questo ne parliamo dopo il test) c'è il super economico 'purgante' Clismalax ad 1 euro iva compresa (e ne hai scorta per qualche anno) :-D ... o altri 'sali' da acquistare in farmacia ma di più difficile reperibilità e con costi decisamente maggiori del clisma #13

Gio!
27-01-2009, 15:45
bella!!! questi sono i consigli di cui ho bisogno!
allora, i pesci sono nell'acquario da più di un anno quindi direi che è in mg come scritto sulla confezione.
Appena posso(pausa dallo studio) vado a comprare i test e passo in farmacia, quanto costerà il nitrato di potassio?lo trovo ovunque? ti ringrazio per i calcoli..sono 40litri!

grazie ancora

Gio!
27-01-2009, 15:45
bella!!! questi sono i consigli di cui ho bisogno!
allora, i pesci sono nell'acquario da più di un anno quindi direi che è in mg come scritto sulla confezione.
Appena posso(pausa dallo studio) vado a comprare i test e passo in farmacia, quanto costerà il nitrato di potassio?lo trovo ovunque? ti ringrazio per i calcoli..sono 40litri!

grazie ancora

scriptors
27-01-2009, 17:06
Il nitrato di potassio dovrebbe costare sui 10 euro (dipende anche dal quantitativo) e direi che 100 grammi possono bastare, anche 50 se riesci ad ordinarne in questo quantitativo.

per il tuo 40 litri

- ne misuri 50 grammi (verifica che sia KNO3 anidro, altrimenti fatti dire con certezza il grado di idratazione ... sarebbe le molecole di acqua aggiunte)
- pulisci per bene una bottiglia da mezzo litro e la risciacqui più volte con acqua RO o bidistillata
- metti 350 ml di acqua RO o bidistillata nella bottiglie
- ci versi i 50gr di sale dentro, agiti e poi porta a volume complessivo di 500ml con ulteriore acqua di RO o bidistillata

se il sale è anidro con 0,652 ml di soluzione aumenti di 1mg/l gli NO3 in vasca ... dosane 2,5 ml un giorno, poi altri 2,5 il secondo giorno e misura nuovamente, dopo qualche ora, i Nitrati che dovrebbero essere circa 10 mg/l

se vuoi fare le cose più precise fatti le proporzioni o dosa 6,52 ml (sempre meglio in due giorni differenti)

Per gli NO3 non c'è bisogno di essere precisissimi, l'importante e che siano almeno quantificabili per non diventare limitanti per le piante ;-)

scriptors
27-01-2009, 17:06
Il nitrato di potassio dovrebbe costare sui 10 euro (dipende anche dal quantitativo) e direi che 100 grammi possono bastare, anche 50 se riesci ad ordinarne in questo quantitativo.

per il tuo 40 litri

- ne misuri 50 grammi (verifica che sia KNO3 anidro, altrimenti fatti dire con certezza il grado di idratazione ... sarebbe le molecole di acqua aggiunte)
- pulisci per bene una bottiglia da mezzo litro e la risciacqui più volte con acqua RO o bidistillata
- metti 350 ml di acqua RO o bidistillata nella bottiglie
- ci versi i 50gr di sale dentro, agiti e poi porta a volume complessivo di 500ml con ulteriore acqua di RO o bidistillata

se il sale è anidro con 0,652 ml di soluzione aumenti di 1mg/l gli NO3 in vasca ... dosane 2,5 ml un giorno, poi altri 2,5 il secondo giorno e misura nuovamente, dopo qualche ora, i Nitrati che dovrebbero essere circa 10 mg/l

se vuoi fare le cose più precise fatti le proporzioni o dosa 6,52 ml (sempre meglio in due giorni differenti)

Per gli NO3 non c'è bisogno di essere precisissimi, l'importante e che siano almeno quantificabili per non diventare limitanti per le piante ;-)

Gio!
27-01-2009, 17:21
e sono tanto importanti gli NO3? dici che è quella la causa?

Gio!
27-01-2009, 17:21
e sono tanto importanti gli NO3? dici che è quella la causa?

scriptors
27-01-2009, 17:50
Azoto, Fosforo e Potassio sono i principali nutrienti delle piante (macro nutrienti) ... quindi ... ;-)

Comunque fatti fare un controllo dal negoziante se ti è possibile

scriptors
27-01-2009, 17:50
Azoto, Fosforo e Potassio sono i principali nutrienti delle piante (macro nutrienti) ... quindi ... ;-)

Comunque fatti fare un controllo dal negoziante se ti è possibile

Gio!
27-01-2009, 18:48
ok, appena posso.poi ti/vi farò sapere
naturalmente grazie di tutto

Gio!
27-01-2009, 18:48
ok, appena posso.poi ti/vi farò sapere
naturalmente grazie di tutto