PDA

Visualizza la versione completa : Problema coda Guppy ventaglio.


virtualufo
26-01-2009, 13:05
Ciao a tutti....
Sabato sera prima di spegnere le luci dell'acquario era tutto ok....domenica mattina invece ho visto che la coda del maschio ventaglioso era quasi ritagliata nella zona centrale e nella parte superiore...il pesce sembra normale ed in salute....secondo voi cosa può essere successo??

Stasera se riesco allego le foto della coda

virtualufo
26-01-2009, 13:05
Ciao a tutti....
Sabato sera prima di spegnere le luci dell'acquario era tutto ok....domenica mattina invece ho visto che la coda del maschio ventaglioso era quasi ritagliata nella zona centrale e nella parte superiore...il pesce sembra normale ed in salute....secondo voi cosa può essere successo??

Stasera se riesco allego le foto della coda

fikila
27-01-2009, 16:18
con quali altri pesci convive? da quanto tempo è nella tua vasca? hai inserito recentemente dei nuovi pesci?

fikila
27-01-2009, 16:18
con quali altri pesci convive? da quanto tempo è nella tua vasca? hai inserito recentemente dei nuovi pesci?

virtualufo
28-01-2009, 08:57
Convive pacificamente con altri 7 Guppy.....2 pesci arcobaleno e un pleco....è nella mia vasca da ottobre oramai....ultimamente ho inserito solamente un anubis nana...null'altro...solo la nascita di qualche avanotto...di cui uno credo abbia circa un mese #24

virtualufo
28-01-2009, 08:57
Convive pacificamente con altri 7 Guppy.....2 pesci arcobaleno e un pleco....è nella mia vasca da ottobre oramai....ultimamente ho inserito solamente un anubis nana...null'altro...solo la nascita di qualche avanotto...di cui uno credo abbia circa un mese #24

mestesso
28-01-2009, 09:13
sfrangiamento delle pinne?!?! #24

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

mestesso
28-01-2009, 09:13
sfrangiamento delle pinne?!?! #24

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

virtualufo
28-01-2009, 13:28
No non credo...perchè altrimenti sarebbe stata una cosa graduale no??? non dalla sera alle 10 al mattino alle 10 la coda sfigurata...e poi il "pezzo mancante" è nella parte centrale della pinna...stasera riprovo a fargli le foto...ieri è stato un disastro....l'unica bella in cui si vedeva il problema è stata intralciata dall'altro maschio invidioso...che si è piazzato nel mezzo della coda del primo...coprendola

virtualufo
28-01-2009, 13:28
No non credo...perchè altrimenti sarebbe stata una cosa graduale no??? non dalla sera alle 10 al mattino alle 10 la coda sfigurata...e poi il "pezzo mancante" è nella parte centrale della pinna...stasera riprovo a fargli le foto...ieri è stato un disastro....l'unica bella in cui si vedeva il problema è stata intralciata dall'altro maschio invidioso...che si è piazzato nel mezzo della coda del primo...coprendola

demoneblu
28-01-2009, 18:40
Se non è zuppa è pan bagnato,
SE non è una batteriosi è un morso.
Se posti una foto te lo dico con una buona percentuale di certezza

demoneblu
28-01-2009, 18:40
Se non è zuppa è pan bagnato,
SE non è una batteriosi è un morso.
Se posti una foto te lo dico con una buona percentuale di certezza

virtualufo
28-01-2009, 20:42
hehehe è na parola....ieri ho passato un'oretta cercando di prendere un buon primo piano della coda ma nulla...stasera ci riprovo...spero di aver maggior fortuna #07 #07

virtualufo
28-01-2009, 20:42
hehehe è na parola....ieri ho passato un'oretta cercando di prendere un buon primo piano della coda ma nulla...stasera ci riprovo...spero di aver maggior fortuna #07 #07

demoneblu
29-01-2009, 11:05
Se la sfrangiatura è comparsa dal giorno alla notte, presenta un contorno netto e non biancastro o patinoso o peggio sanguinante, è probabile che sia un morso, probabilmente ad opera del pleco, o in seconda battuta di un altro guppy dominante.

Ciao

demoneblu
29-01-2009, 11:05
Se la sfrangiatura è comparsa dal giorno alla notte, presenta un contorno netto e non biancastro o patinoso o peggio sanguinante, è probabile che sia un morso, probabilmente ad opera del pleco, o in seconda battuta di un altro guppy dominante.

Ciao

Sebright
29-01-2009, 11:46
Se la sfrangiatura è comparsa dal giorno alla notte, presenta un contorno netto e non biancastro o patinoso o peggio sanguinante, è probabile che sia un morso, probabilmente ad opera del pleco, o in seconda battuta di un altro guppy dominante.

Ciao
;-)

Sebright
29-01-2009, 11:46
Se la sfrangiatura è comparsa dal giorno alla notte, presenta un contorno netto e non biancastro o patinoso o peggio sanguinante, è probabile che sia un morso, probabilmente ad opera del pleco, o in seconda battuta di un altro guppy dominante.

Ciao
;-)

virtualufo
29-01-2009, 12:54
ecco le foto...purtroppo meglio di così non sono riuscito a fare...se per grande sfiga è un pesce malato...non si direbbe assolutamente continua a muoversi e tormentare le femmine #18 #18

Per il resto il pleco mi sembra difficile che sia riuscito a morderlo al centro della coda...per un altro dominante..può essere...alla fine i maschi sono tre...ma uno è decisamente troppo piccolo...poi tutto può essere...spero che nelle foto si capisca qualche cosa di più http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_356.jpg

virtualufo
29-01-2009, 12:54
ecco le foto...purtroppo meglio di così non sono riuscito a fare...se per grande sfiga è un pesce malato...non si direbbe assolutamente continua a muoversi e tormentare le femmine #18 #18

Per il resto il pleco mi sembra difficile che sia riuscito a morderlo al centro della coda...per un altro dominante..può essere...alla fine i maschi sono tre...ma uno è decisamente troppo piccolo...poi tutto può essere...spero che nelle foto si capisca qualche cosa di più

paolo83
29-01-2009, 13:03
ciao guardando le foto ho notato che anche io ho lo stesso problema cioè alcuni dei miei guppy hanno le code sfrangiate...qualcuno mi aiuti a capire il motivo sto impazzendo perchè i pesci non sembrano malati non hanno nessun sintomo delle malattie ma solo queste code sfrangiate...
anche io stavo pensando all'ipotesi che sia stato un'altro guppy che domina...può essere così???

paolo83
29-01-2009, 13:03
ciao guardando le foto ho notato che anche io ho lo stesso problema cioè alcuni dei miei guppy hanno le code sfrangiate...qualcuno mi aiuti a capire il motivo sto impazzendo perchè i pesci non sembrano malati non hanno nessun sintomo delle malattie ma solo queste code sfrangiate...
anche io stavo pensando all'ipotesi che sia stato un'altro guppy che domina...può essere così???

Manu88
29-01-2009, 14:05
Ciao a tutti ragazzi, comunque è molto facile che sia quello il problema,
anche io ne ho parecchi con coda rovinata,
e lo visto proprio mentre succedeva che un altro maschio mordeva la coda agli altri

Manu88
29-01-2009, 14:05
Ciao a tutti ragazzi, comunque è molto facile che sia quello il problema,
anche io ne ho parecchi con coda rovinata,
e lo visto proprio mentre succedeva che un altro maschio mordeva la coda agli altri

mestesso
29-01-2009, 14:19
io batto ancora sullo sfrangiamento delle pinne...è capitato anche a me che in un giorno la situazione degradi precocemente,curati con gli appositi prodotti tutto si è risolto :-)



non hanno nessun sintomo delle malattie ma solo queste code sfrangiate...

il sintomo è proprio la coda sfrangiata -28d#

mestesso
29-01-2009, 14:19
io batto ancora sullo sfrangiamento delle pinne...è capitato anche a me che in un giorno la situazione degradi precocemente,curati con gli appositi prodotti tutto si è risolto :-)



non hanno nessun sintomo delle malattie ma solo queste code sfrangiate...

il sintomo è proprio la coda sfrangiata -28d#

virtualufo
29-01-2009, 14:53
non hanno nessun sintomo delle malattie ma solo queste code sfrangiate...

il sintomo è proprio la coda sfrangiata -28d#

#24 #24 #24



Io stò valutando tutte le possibilità...prima la malattina..ieri sera ho cambiato 10 litri di acqua senza fare il solito...tolgo 6 aggiungo 10...stasera controllo bene i valori e predispongo un cambio di altri 10 litri di acqua per venerdì.

Sabato inoltre ho intenzione di aprire il filtro (siamo al 20 giorno dall'ultima pulizia..) e dagli una pulita...in + dovrei fare una modifica al filtro..e quindi riesco ad aggiungere altri cannolicchi e quindi aumentare il filtraggio biologico.

Domenica altro controllo dell'acqua e se i valori sono tutti ok...allora è il caso che metta un qualche antibiotico....o aspetto un po' e vedo che cosa succede??

virtualufo
29-01-2009, 14:53
non hanno nessun sintomo delle malattie ma solo queste code sfrangiate...

il sintomo è proprio la coda sfrangiata -28d#

#24 #24 #24



Io stò valutando tutte le possibilità...prima la malattina..ieri sera ho cambiato 10 litri di acqua senza fare il solito...tolgo 6 aggiungo 10...stasera controllo bene i valori e predispongo un cambio di altri 10 litri di acqua per venerdì.

Sabato inoltre ho intenzione di aprire il filtro (siamo al 20 giorno dall'ultima pulizia..) e dagli una pulita...in + dovrei fare una modifica al filtro..e quindi riesco ad aggiungere altri cannolicchi e quindi aumentare il filtraggio biologico.

Domenica altro controllo dell'acqua e se i valori sono tutti ok...allora è il caso che metta un qualche antibiotico....o aspetto un po' e vedo che cosa succede??

Manu88
29-01-2009, 20:28
sinceramente sconsiglio tutti i tipi di medicinali.
fanno piu danni di quello che riparano,
considerando che anche i pesci sani assorbirebbero quelle sostanze.

Manu88
29-01-2009, 20:28
sinceramente sconsiglio tutti i tipi di medicinali.
fanno piu danni di quello che riparano,
considerando che anche i pesci sani assorbirebbero quelle sostanze.

mestesso
29-01-2009, 20:40
sinceramente sconsiglio tutti i tipi di medicinali.
fanno piu danni di quello che riparano,
considerando che anche i pesci sani assorbirebbero quelle sostanze.


e se ti rendi conto di aver a che fare cn una malattia??aspetti che ti muoiano i pesci??? -28d#

giusto non abusarne ma se necessario...

mestesso
29-01-2009, 20:40
sinceramente sconsiglio tutti i tipi di medicinali.
fanno piu danni di quello che riparano,
considerando che anche i pesci sani assorbirebbero quelle sostanze.


e se ti rendi conto di aver a che fare cn una malattia??aspetti che ti muoiano i pesci??? -28d#

giusto non abusarne ma se necessario...

stefano big
30-01-2009, 21:12
Se usati a casaccio, le sostanze che si usano
in acquariofilia sono dannose, se i tuoi
pesci sono colpiti da gyrodattili o costia
senza cure sono tutti morti in 24/36 ore.
stefano

stefano big
30-01-2009, 21:12
Se usati a casaccio, le sostanze che si usano
in acquariofilia sono dannose, se i tuoi
pesci sono colpiti da gyrodattili o costia
senza cure sono tutti morti in 24/36 ore.
stefano

ilapacch97
31-01-2009, 19:55
ma per pesci arcobaleno intendi le melanotaenie?....quanto grandi?solitamente quelle crescono abbastanza e sono molto più grandi dei guppy.....

ilapacch97
31-01-2009, 19:55
ma per pesci arcobaleno intendi le melanotaenie?....quanto grandi?solitamente quelle crescono abbastanza e sono molto più grandi dei guppy.....

virtualufo
01-02-2009, 11:39
Se usati a casaccio, le sostanze che si usano
in acquariofilia sono dannose, se i tuoi
pesci sono colpiti da gyrodattili o costia
senza cure sono tutti morti in 24/36 ore.
stefano

In questo caso...i pesci sono ancora vivi tutti e sono tutti in salute....ed è passata oramai una settimana

I due pescetti arcobaleno sono due Melanotenia Praecox lunghi non + di 4 cm....molto tranquilli che non hanno mai mostrato aggressivita nei confronti dei guppy.

virtualufo
01-02-2009, 11:39
Se usati a casaccio, le sostanze che si usano
in acquariofilia sono dannose, se i tuoi
pesci sono colpiti da gyrodattili o costia
senza cure sono tutti morti in 24/36 ore.
stefano

In questo caso...i pesci sono ancora vivi tutti e sono tutti in salute....ed è passata oramai una settimana

I due pescetti arcobaleno sono due Melanotenia Praecox lunghi non + di 4 cm....molto tranquilli che non hanno mai mostrato aggressivita nei confronti dei guppy.