Visualizza la versione completa : inserimento coralli
Fabinho04
26-01-2009, 11:38
salve a tutti. ho un 80 lt allestito da poco meno di un anno ma non ho ancora messo coralli. attualmente come invertebrati tengo soltanto 2 sarco una roccetta con zohantus 1 cerianthus e 1 anemone e stanno benone :-)) .
ho un piccolo schiumatoio mentre il sistema di filtraggio è quello dell'acquario(un cayman 80) con aggiunte da me resine anti nitrati/fosfati e carbone attivo.
integro settimanalmente magnesio, stronzio, trace elements e potassio iodato e sempre una volta a settimana metto il coral liquid della sera x i filtratori.
nel caso volessi aggiungere dei coralli duri cos'altro dovrei fare? considerando che ho un piccolo allevamento di artemie e mi sembra che siano una buona alimentazione x i polipetti.
grazie mille. fabio
Fabinho04
26-01-2009, 11:38
salve a tutti. ho un 80 lt allestito da poco meno di un anno ma non ho ancora messo coralli. attualmente come invertebrati tengo soltanto 2 sarco una roccetta con zohantus 1 cerianthus e 1 anemone e stanno benone :-)) .
ho un piccolo schiumatoio mentre il sistema di filtraggio è quello dell'acquario(un cayman 80) con aggiunte da me resine anti nitrati/fosfati e carbone attivo.
integro settimanalmente magnesio, stronzio, trace elements e potassio iodato e sempre una volta a settimana metto il coral liquid della sera x i filtratori.
nel caso volessi aggiungere dei coralli duri cos'altro dovrei fare? considerando che ho un piccolo allevamento di artemie e mi sembra che siano una buona alimentazione x i polipetti.
grazie mille. fabio
Amstaff69
26-01-2009, 15:24
Innanzitutto con anemone e cerianthus..."scordati" gli sps...
Poi resine antifosfati e antinitrati... #24
Quei valori devi tenerli sotto controllo in altre maniere...
Amstaff69
26-01-2009, 15:24
Innanzitutto con anemone e cerianthus..."scordati" gli sps...
Poi resine antifosfati e antinitrati... #24
Quei valori devi tenerli sotto controllo in altre maniere...
Fabinho04
26-01-2009, 17:21
perchè? (vale x tutt'e due le tue affermazioni :-) )
Fabinho04
26-01-2009, 17:21
perchè? (vale x tutt'e due le tue affermazioni :-) )
Amstaff69
26-01-2009, 20:35
Anemone "gira" per la vasca ed essendo moooolto urticante, ti brucerebbe tutto; cerianthus idem, sebbene si muova (alcuni) meno.
Fosfati e nitrati si tengon bassi con una buona conduzione.
Le resine possono andare bene "spot" per problemi momentanei, ma ti squilibrano tutta la vasca...
Il tutto per la mia semplicissima opinione... :-))
Amstaff69
26-01-2009, 20:35
Anemone "gira" per la vasca ed essendo moooolto urticante, ti brucerebbe tutto; cerianthus idem, sebbene si muova (alcuni) meno.
Fosfati e nitrati si tengon bassi con una buona conduzione.
Le resine possono andare bene "spot" per problemi momentanei, ma ti squilibrano tutta la vasca...
Il tutto per la mia semplicissima opinione... :-))
Fabinho04
26-01-2009, 21:11
ma come?? io ho preso ste resine apposta x stabilizzare i valori :-(
cmq anemone e cerianthus sono sulla sabbia e finora non si sono mossi cmq sia i coralli li metterei sopra le rocce dove loro due non possono arrivare
cmq x nitrati e fosfati tu usi qualche prodotto? oppure restano bassi soltanto "curando" la vasca..?
Fabinho04
26-01-2009, 21:11
ma come?? io ho preso ste resine apposta x stabilizzare i valori :-(
cmq anemone e cerianthus sono sulla sabbia e finora non si sono mossi cmq sia i coralli li metterei sopra le rocce dove loro due non possono arrivare
cmq x nitrati e fosfati tu usi qualche prodotto? oppure restano bassi soltanto "curando" la vasca..?
Amstaff69
26-01-2009, 21:23
Compila per bene il profilo e leggi molto...
Quanti Lt è la vasca? Vedo che hai 14 pesci e Ti chiedi perchè salgono fosfati e nitrati? Non ne ho nemmeno io in una vasca di 600 Lt e con uno skimmer da 3000 lt/h....
Hai poche rocce....la luce com'è? Devi rivedere molto prima di pensare agli sps
E gli anemoni si spostano, stai tranquillo che si spostano quando vogliono...
Amstaff69
26-01-2009, 21:23
Compila per bene il profilo e leggi molto...
Quanti Lt è la vasca? Vedo che hai 14 pesci e Ti chiedi perchè salgono fosfati e nitrati? Non ne ho nemmeno io in una vasca di 600 Lt e con uno skimmer da 3000 lt/h....
Hai poche rocce....la luce com'è? Devi rivedere molto prima di pensare agli sps
E gli anemoni si spostano, stai tranquillo che si spostano quando vogliono...
ALGRANATI
26-01-2009, 22:04
Fabinho04, tieni conto che gli sps non mangiano artemie
ALGRANATI
26-01-2009, 22:04
Fabinho04, tieni conto che gli sps non mangiano artemie
Fabinho04
27-01-2009, 01:13
Compila per bene il profilo e leggi molto...
Quanti Lt è la vasca? Vedo che hai 14 pesci e Ti chiedi perchè salgono fosfati e nitrati? Non ne ho nemmeno io in una vasca di 600 Lt e con uno skimmer da 3000 lt/h....
Hai poche rocce....la luce com'è? Devi rivedere molto prima di pensare agli sps
E gli anemoni si spostano, stai tranquillo che si spostano quando vogliono...
la vasca è 80 lt. il numero di pesci è stato un errore infatti li ho tolti sono rimasto con 6 pesci(piccoli a parte un flavescens). cmq i nitrati non ce li ho alti. è stato solo x precauzione che ho messo le resine. le rocce le sto aumentando la luce sono due t8 uno normale e uno blumarine.
l'anemone so che si muove ma sopra le rocce non sale credo :-))
Fabinho04
27-01-2009, 01:13
Compila per bene il profilo e leggi molto...
Quanti Lt è la vasca? Vedo che hai 14 pesci e Ti chiedi perchè salgono fosfati e nitrati? Non ne ho nemmeno io in una vasca di 600 Lt e con uno skimmer da 3000 lt/h....
Hai poche rocce....la luce com'è? Devi rivedere molto prima di pensare agli sps
E gli anemoni si spostano, stai tranquillo che si spostano quando vogliono...
la vasca è 80 lt. il numero di pesci è stato un errore infatti li ho tolti sono rimasto con 6 pesci(piccoli a parte un flavescens). cmq i nitrati non ce li ho alti. è stato solo x precauzione che ho messo le resine. le rocce le sto aumentando la luce sono due t8 uno normale e uno blumarine.
l'anemone so che si muove ma sopra le rocce non sale credo :-))
Fabinho04
27-01-2009, 01:15
Fabinho04, tieni conto che gli sps non mangiano artemie
ah non sapevo :) grazie.
Fabinho04
27-01-2009, 01:15
Fabinho04, tieni conto che gli sps non mangiano artemie
ah non sapevo :) grazie.
Amstaff69
27-01-2009, 09:57
Un flavescens in 80 LT è una follia. Con due T8 gli sps non li allevi. I nitrati non sono alti che vuol dire? Devono essere prossimi allo zero, come i fosfati.
Ripeto: sei fuori strada alla grande.
Se vuoi tenere sps devi rivedere un bel pò di cose.
Amstaff69
27-01-2009, 09:57
Un flavescens in 80 LT è una follia. Con due T8 gli sps non li allevi. I nitrati non sono alti che vuol dire? Devono essere prossimi allo zero, come i fosfati.
Ripeto: sei fuori strada alla grande.
Se vuoi tenere sps devi rivedere un bel pò di cose.
Fabinho04
27-01-2009, 15:03
c'è modo e modo di dire le cose cmq vabbè accetto il consiglio...(nitrati e fosfati sono prossimi allo zero)
Fabinho04
27-01-2009, 15:03
c'è modo e modo di dire le cose cmq vabbè accetto il consiglio...(nitrati e fosfati sono prossimi allo zero)
Amstaff69
27-01-2009, 15:20
Guarda che mica volevo offendere nessuno ;-)
Un flavescens sta decentemente in vasche da 300 lt in su...in 80 è un tormento.
"Prossimi allo zero" i valori scusa ma che vuol dire? Misurali, ho serissimi dubbi.
Guarda che nitrati a 10 o fosfati a 0.1 non sono valori "prossimi allo zero" ma decisamente alti per gli sps e tu con tutti quei pesci potresti essere anche ben sopra.
Con la tua attrezzatura non puoi pensare di tenere sps.
Poi fai come credi ovviamente
Amstaff69
27-01-2009, 15:20
Guarda che mica volevo offendere nessuno ;-)
Un flavescens sta decentemente in vasche da 300 lt in su...in 80 è un tormento.
"Prossimi allo zero" i valori scusa ma che vuol dire? Misurali, ho serissimi dubbi.
Guarda che nitrati a 10 o fosfati a 0.1 non sono valori "prossimi allo zero" ma decisamente alti per gli sps e tu con tutti quei pesci potresti essere anche ben sopra.
Con la tua attrezzatura non puoi pensare di tenere sps.
Poi fai come credi ovviamente
Fabinho04
27-01-2009, 15:38
prima avevo questi valori (nitrati 10 e fosfati 0,1) ora sono calati (non so se grazie alle resine) l'ultima volta erano circa la metà ma non ancora a zero. x il resto il post era fatto apposta x capire cosa dovevo fare x mettere i coralli visto che non essendo esperto non lo so..
non ho speranze allora di poter mettere coralli? :-) o posso fare qualcosa x poterli inserire?
Fabinho04
27-01-2009, 15:38
prima avevo questi valori (nitrati 10 e fosfati 0,1) ora sono calati (non so se grazie alle resine) l'ultima volta erano circa la metà ma non ancora a zero. x il resto il post era fatto apposta x capire cosa dovevo fare x mettere i coralli visto che non essendo esperto non lo so..
non ho speranze allora di poter mettere coralli? :-) o posso fare qualcosa x poterli inserire?
Amstaff69
27-01-2009, 21:19
Come ti ho detto descrivi per bene la vasca (luci, movimento, sabbia o no, numero e tipo di pesci, filtri, ecc.); fai tutti i test ed indica i valori e poi pian piano ci si ragiona insieme. Il forum è fatto proprio per questo :-)
Amstaff69
27-01-2009, 21:19
Come ti ho detto descrivi per bene la vasca (luci, movimento, sabbia o no, numero e tipo di pesci, filtri, ecc.); fai tutti i test ed indica i valori e poi pian piano ci si ragiona insieme. Il forum è fatto proprio per questo :-)
Amstaff69
27-01-2009, 21:24
Ps.: ...scusa, per darti una indicazione:
tieni conto - ad esempio - che il rapporto rocce/acqua è genericamente indicato 1/5...quindi, tanto per cominciare, dovresti avere almeno tre volte le rocce che hai...
E questo è solo la prima cosa...
Amstaff69
27-01-2009, 21:24
Ps.: ...scusa, per darti una indicazione:
tieni conto - ad esempio - che il rapporto rocce/acqua è genericamente indicato 1/5...quindi, tanto per cominciare, dovresti avere almeno tre volte le rocce che hai...
E questo è solo la prima cosa...
Fabinho04
27-01-2009, 22:48
Ps.: ...scusa, per darti una indicazione:
tieni conto - ad esempio - che il rapporto rocce/acqua è genericamente indicato 1/5...quindi, tanto per cominciare, dovresti avere almeno tre volte le rocce che hai...
E questo è solo la prima cosa...
ok allora inizio da qui ;-)
Fabinho04
27-01-2009, 22:48
Ps.: ...scusa, per darti una indicazione:
tieni conto - ad esempio - che il rapporto rocce/acqua è genericamente indicato 1/5...quindi, tanto per cominciare, dovresti avere almeno tre volte le rocce che hai...
E questo è solo la prima cosa...
ok allora inizio da qui ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |