Entra

Visualizza la versione completa : Come mantenere la membrana bagnata?


rochecaf
26-01-2009, 01:03
Salve a tutti,
sono sempre luca, e sempre qui a chiedere il vostro aiuto.
Ho letto parecchi post sugli impianti d'osmosi e alla fine mi sono comprato il piu' semplice e spero comunque efficacie: l'acqua pro 50 della ruwal.

Tutti quanti suggerite di mantenere la mebrana sempre bagnata ma in pratica come si fa? Non ricordo se da qualche parte c'era scritto di mettere dei rubinetti alla fine dei tubicini rosso e blu lasciando quello bianco collegato all'impianto idrico...
C'e' un altro sistema?

E poi mi chiedo e vi giro la domanda: ma il filtro a carbone non resta anche lui pieno d'acqua in questo modo? e non si rovina cosi' perdendo potere assorbente? o bisogna staccarlo?

Io avro' bisogno di una 15ina di litri ogni due settimane.

Come al solito ringrazio tutti quelli che scioglieranno questo dubbio e spero di poter essere stato d'aiuto anche a chi leggera' in seguito questo post!
Ciao L.

PS: gia che ci sono un consiglio mi permetto di darlo pure io: quando vi dicono "non inserite la membrana prima di aver sciacquato un po' il filtro a carbone" fatelo, ma gia' che ci siete smontatelo quel pezzo di filtro e fate passare l'acqua solo in quello stadio, altrimenti poi vi tocchera' pulire l'altro tubo prima di metterci la mebrana. (spero di essere stato chiaro, forse non ce n'era bisogno ma io non chavevo mica pensato!!!)

saluti

rochecaf
26-01-2009, 01:03
Salve a tutti,
sono sempre luca, e sempre qui a chiedere il vostro aiuto.
Ho letto parecchi post sugli impianti d'osmosi e alla fine mi sono comprato il piu' semplice e spero comunque efficacie: l'acqua pro 50 della ruwal.

Tutti quanti suggerite di mantenere la mebrana sempre bagnata ma in pratica come si fa? Non ricordo se da qualche parte c'era scritto di mettere dei rubinetti alla fine dei tubicini rosso e blu lasciando quello bianco collegato all'impianto idrico...
C'e' un altro sistema?

E poi mi chiedo e vi giro la domanda: ma il filtro a carbone non resta anche lui pieno d'acqua in questo modo? e non si rovina cosi' perdendo potere assorbente? o bisogna staccarlo?

Io avro' bisogno di una 15ina di litri ogni due settimane.

Come al solito ringrazio tutti quelli che scioglieranno questo dubbio e spero di poter essere stato d'aiuto anche a chi leggera' in seguito questo post!
Ciao L.

PS: gia che ci sono un consiglio mi permetto di darlo pure io: quando vi dicono "non inserite la membrana prima di aver sciacquato un po' il filtro a carbone" fatelo, ma gia' che ci siete smontatelo quel pezzo di filtro e fate passare l'acqua solo in quello stadio, altrimenti poi vi tocchera' pulire l'altro tubo prima di metterci la mebrana. (spero di essere stato chiaro, forse non ce n'era bisogno ma io non chavevo mica pensato!!!)

saluti

EASTON
26-01-2009, 09:24
Mettere dei piccoli rubinetti (tipo quelli per irrigazione) sulle tubazioni di uscita di permeato e concentrato è la soluzione più semplice, altrimenti è sufficiente mantenere i tubi in posizione più elevata rispetto all'impianto in modo che non si svuotino e di conseguenza mantengano pieno d'acqua il contenitore della membrana.
Il filtro a carbone va lasciato montato e non si rovina. Il carbone attivo lavora in modo simile ad una spugna per cui una volta che ha adsorbito gli inquinanti presenti non ha più niente da bloccare e quindi non si deteriora ulteriormente sino a che non viene alimentata altra acqua.

EASTON
26-01-2009, 09:24
Mettere dei piccoli rubinetti (tipo quelli per irrigazione) sulle tubazioni di uscita di permeato e concentrato è la soluzione più semplice, altrimenti è sufficiente mantenere i tubi in posizione più elevata rispetto all'impianto in modo che non si svuotino e di conseguenza mantengano pieno d'acqua il contenitore della membrana.
Il filtro a carbone va lasciato montato e non si rovina. Il carbone attivo lavora in modo simile ad una spugna per cui una volta che ha adsorbito gli inquinanti presenti non ha più niente da bloccare e quindi non si deteriora ulteriormente sino a che non viene alimentata altra acqua.

rochecaf
26-01-2009, 09:53
Ciao Easton,
grazie mille per la risposta, semplice ed esaudiente!
Buonagiornata!

rochecaf
26-01-2009, 09:53
Ciao Easton,
grazie mille per la risposta, semplice ed esaudiente!
Buonagiornata!

SJoplin
26-01-2009, 11:48
rochecaf, ti consiglio di aggiungere un prefiltro sedimenti, al tuo impianto.
la membrana ti ringrazierà di sicuro ;-)

SJoplin
26-01-2009, 11:48
rochecaf, ti consiglio di aggiungere un prefiltro sedimenti, al tuo impianto.
la membrana ti ringrazierà di sicuro ;-)

rochecaf
27-01-2009, 00:24
Credevo che il prefiltro fosse indicato per chi ha acqua "sporca", e comunque al momento sto un po' sulle spese e pensavo di copletare il tutto in un secondo momento.... Io bevo tranquillamente l'acqua di rubinetto a casa mia, a Roma pare che ci sia una delle acque migliori... Non so se faccia molto testo pero'.
Cmq terro0' in considerazione anche questa dritta.
Grazie,
L.

rochecaf
27-01-2009, 00:24
Credevo che il prefiltro fosse indicato per chi ha acqua "sporca", e comunque al momento sto un po' sulle spese e pensavo di copletare il tutto in un secondo momento.... Io bevo tranquillamente l'acqua di rubinetto a casa mia, a Roma pare che ci sia una delle acque migliori... Non so se faccia molto testo pero'.
Cmq terro0' in considerazione anche questa dritta.
Grazie,
L.

gab82
27-01-2009, 10:38
Ho il tuo stesso impiantino....comprato da Abissi.......loro stessi mi hanno consigliato, e montato, il prefiltro sedimenti.....

persaonalmente ritengo che a Roma sia quasi indispensabile......montalo al più presto.... ;-)

gab82
27-01-2009, 10:38
Ho il tuo stesso impiantino....comprato da Abissi.......loro stessi mi hanno consigliato, e montato, il prefiltro sedimenti.....

persaonalmente ritengo che a Roma sia quasi indispensabile......montalo al più presto.... ;-)