PDA

Visualizza la versione completa : grado red crystal per iniziare


Scatto88
25-01-2009, 18:32
salve a tutti..

sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?

grazie a tutti!!

Scatto88
25-01-2009, 18:32
salve a tutti..

sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?

grazie a tutti!!

corradodiroma
25-01-2009, 18:57
qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento? quelle

premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A.. ti consiglio di rimandare le grado A dopo aver provato prima con grado C

pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?se tu non le hai già avute, prima di crystal red ti consiglio di provare con cherry


ciao

corradodiroma
25-01-2009, 18:57
qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento? quelle

premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A.. ti consiglio di rimandare le grado A dopo aver provato prima con grado C

pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?se tu non le hai già avute, prima di crystal red ti consiglio di provare con cherry


ciao

Scatto88
26-01-2009, 09:27
ciao,le red le ho già avute (e le ho ancora),quindi un pò di esperienza ce l'ho.. ;-)
per il resto mi consigli allora di fare un misto B+C?
le A sarebbero un buon punto di arrivo,non certo la partenza..

Scatto88
26-01-2009, 09:27
ciao,le red le ho già avute (e le ho ancora),quindi un pò di esperienza ce l'ho.. ;-)
per il resto mi consigli allora di fare un misto B+C?
le A sarebbero un buon punto di arrivo,non certo la partenza..

Sebright
27-01-2009, 04:00
salve a tutti..

sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?

grazie a tutti!!
Dipende tutto da quanto te le fanno pagare.Io non ho riscontrato problemi di fragilità degli esemplari di grado elevato.Mi vive e muore allo stesso modo una C,come una SS.Ovvio...se ti muore una C da 3€ è un conto...Una SS,magari da 20€ un'altro...
Dipende tutto dai prezzi e dal tuo budget.

Sebright
27-01-2009, 04:00
salve a tutti..

sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?

grazie a tutti!!
Dipende tutto da quanto te le fanno pagare.Io non ho riscontrato problemi di fragilità degli esemplari di grado elevato.Mi vive e muore allo stesso modo una C,come una SS.Ovvio...se ti muore una C da 3€ è un conto...Una SS,magari da 20€ un'altro...
Dipende tutto dai prezzi e dal tuo budget.

miccoli
27-01-2009, 22:12
se ci si attiene a determinate regole si puo iniziare benissimo con un grado A
anzi , se sei parecchio meticoloso te lo consiglio
ti ci voglio poi a ''mediare'' il grado di partenza (che sia esso b o c) con delle A
dovresti comunque fare selezione
io ho iniziato con delle A
:-))

miccoli
27-01-2009, 22:12
se ci si attiene a determinate regole si puo iniziare benissimo con un grado A
anzi , se sei parecchio meticoloso te lo consiglio
ti ci voglio poi a ''mediare'' il grado di partenza (che sia esso b o c) con delle A
dovresti comunque fare selezione
io ho iniziato con delle A
:-))

PICOZ
27-01-2009, 22:37
Appoggio e confermo cia Sebright che miccoli, se hai budget e un minimo di esperienza...parti al meglio che puoi!!!
Daniele

PICOZ
27-01-2009, 22:37
Appoggio e confermo cia Sebright che miccoli, se hai budget e un minimo di esperienza...parti al meglio che puoi!!!
Daniele

Sebright
28-01-2009, 05:18
Appoggio e confermo sia Sebright che miccoli, se hai budget e un minimo di esperienza...parti al meglio che puoi!!!
Daniele
Anche perchè se poi ti si ripriducono,e ad esempio,la vasca è ben piantumata,ti voglio vedere a selezionare pescando,quelle meno belle...Smonti mezza vasca #17

Sebright
28-01-2009, 05:18
Appoggio e confermo sia Sebright che miccoli, se hai budget e un minimo di esperienza...parti al meglio che puoi!!!
Daniele
Anche perchè se poi ti si ripriducono,e ad esempio,la vasca è ben piantumata,ti voglio vedere a selezionare pescando,quelle meno belle...Smonti mezza vasca #17

vandan
28-01-2009, 16:46
Io sono partito con delle B-C e gia alla prima generazione sono venute fuori delle belle A,oltre a delle B e qualche C. Ora tirano fuori poche B e diverse A ed in seconda generazione anche S ;-) Mano a mano che crescono togli quelle che meno ti piacciono..le peschi facilmente mentre si alimentano sul davanti della vasca. Questo per iniziare dalla base ed è un metodo che dà molte soddisfazioni, altrimenti segui i consigli degli altri,tanto piano piano la caridinite ti porta ad andare sempre "avanti" #17

vandan
28-01-2009, 16:46
Io sono partito con delle B-C e gia alla prima generazione sono venute fuori delle belle A,oltre a delle B e qualche C. Ora tirano fuori poche B e diverse A ed in seconda generazione anche S ;-) Mano a mano che crescono togli quelle che meno ti piacciono..le peschi facilmente mentre si alimentano sul davanti della vasca. Questo per iniziare dalla base ed è un metodo che dà molte soddisfazioni, altrimenti segui i consigli degli altri,tanto piano piano la caridinite ti porta ad andare sempre "avanti" #17

doctor
28-01-2009, 20:04
Ciao Mattia! Ma dove le compreresti???

doctor
28-01-2009, 20:04
Ciao Mattia! Ma dove le compreresti???

Scatto88
28-01-2009, 21:15
ciao doc..
eh eh,questo sarebbe il secondo problema...
sei interessato anche tu a delle crystal?se si mandami un MP così magari possiamo vedere se si può fare qualcosa insieme,quantomeno dividere le spese di spedizione..

Scatto88
28-01-2009, 21:15
ciao doc..
eh eh,questo sarebbe il secondo problema...
sei interessato anche tu a delle crystal?se si mandami un MP così magari possiamo vedere se si può fare qualcosa insieme,quantomeno dividere le spese di spedizione..

Sebright
29-01-2009, 04:18
ciao doc..
eh eh,questo sarebbe il secondo problema...
sei interessato anche tu a delle crystal?se si mandami un MP così magari possiamo vedere se si può fare qualcosa insieme,quantomeno dividere le spese di spedizione..

Un utente del forum di Napoli credo,le vende con spedizioni.
Date un occhio al mercatino ;-)

Sebright
29-01-2009, 04:18
ciao doc..
eh eh,questo sarebbe il secondo problema...
sei interessato anche tu a delle crystal?se si mandami un MP così magari possiamo vedere se si può fare qualcosa insieme,quantomeno dividere le spese di spedizione..

Un utente del forum di Napoli credo,le vende con spedizioni.
Date un occhio al mercatino ;-)

Scatto88
29-01-2009, 10:34
Sebright, certo..
ma cercavo qualcuno che le vendesse qua in zona magari..
tu non ti sposti mai verso verona o brescia?? :-D

ciao,mattia

Scatto88
29-01-2009, 10:34
Sebright, certo..
ma cercavo qualcuno che le vendesse qua in zona magari..
tu non ti sposti mai verso verona o brescia?? :-D

ciao,mattia

Sebright
29-01-2009, 16:09
Da Brescia in meno di un'ora sei a Milano Lambrate(a piedi sarà ad una decina di minuti da casa mia).....
Io per pesci,piante,invertebrati ed altri animali che ero veramente interessato a prendere ho fatto ben più km...a vlote qualche migliaia.
Se davvero sei a Brescia,pensaci.
Cmq sarò a BS questa domenica,x una(schifosissima) mostra di quadri #07

Sebright
29-01-2009, 16:09
Da Brescia in meno di un'ora sei a Milano Lambrate(a piedi sarà ad una decina di minuti da casa mia).....
Io per pesci,piante,invertebrati ed altri animali che ero veramente interessato a prendere ho fatto ben più km...a vlote qualche migliaia.
Se davvero sei a Brescia,pensaci.
Cmq sarò a BS questa domenica,x una(schifosissima) mostra di quadri #07

Scatto88
30-01-2009, 10:20
il problema è che sono di verona..
quindi avrei 2 ore di strada..
cmq non ho ancora la vasca pronta,quando tutto sarà ok da qualche parte le prenderò..(magari anche un giretto a MI)..

Scatto88
30-01-2009, 10:20
il problema è che sono di verona..
quindi avrei 2 ore di strada..
cmq non ho ancora la vasca pronta,quando tutto sarà ok da qualche parte le prenderò..(magari anche un giretto a MI)..

miccoli
30-01-2009, 22:53
fate piangere me che da perugia gia sono due volte che vado da Gianni a cremona...
i km non sono un problema , tanto li fa la macchina
:-D

miccoli
30-01-2009, 22:53
fate piangere me che da perugia gia sono due volte che vado da Gianni a cremona...
i km non sono un problema , tanto li fa la macchina
:-D

Scatto88
31-01-2009, 09:16
:-D :-D :-D

Scatto88
31-01-2009, 09:16
:-D :-D :-D