Visualizza la versione completa : Conversione terracquario/acquario
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei dei consigli su come popolare una vasca da 50 lt con filtro già avviato (attualmente è in uso come dimora invernale di due tartarughe).
Ho letto un pò in rete e chiesto in giro e ho deciso di metterci platy e corydoras.
Vorrei mantenere l'allestimento attuale, con molte rocce e rami di mangrovia (che credo bastino per creare gli anfratti per la riproduzione dei platy), ed aggiungere solo delle anubias, che mi piacciono esteticamente e da quanto ho letto non sono piante difficili da gestire.
Detto questo, quante anubias? Quanti pesci e in che proporzione m/f? Che varietà di corydoras è più adatta a convivere coi platy? Che valori dell'acqua devo avere?
Pensavo di tenerla all'inizio leggermente sottopopolata così che il numero di ospiti si regoli da solo con la riproduzione.
Inoltre, che lampada? Ora ho la lampada per i rettili, ma ho sentito che le piante potrebbero necessitare di lampadre specifiche.
Il mio filtro ora è così composto: spugna - cannolicchi- zeolite.
Devo togliere la zeolite per le piante?
Grazie a tutti per le risposte.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei dei consigli su come popolare una vasca da 50 lt con filtro già avviato (attualmente è in uso come dimora invernale di due tartarughe).
Ho letto un pò in rete e chiesto in giro e ho deciso di metterci platy e corydoras.
Vorrei mantenere l'allestimento attuale, con molte rocce e rami di mangrovia (che credo bastino per creare gli anfratti per la riproduzione dei platy), ed aggiungere solo delle anubias, che mi piacciono esteticamente e da quanto ho letto non sono piante difficili da gestire.
Detto questo, quante anubias? Quanti pesci e in che proporzione m/f? Che varietà di corydoras è più adatta a convivere coi platy? Che valori dell'acqua devo avere?
Pensavo di tenerla all'inizio leggermente sottopopolata così che il numero di ospiti si regoli da solo con la riproduzione.
Inoltre, che lampada? Ora ho la lampada per i rettili, ma ho sentito che le piante potrebbero necessitare di lampadre specifiche.
Il mio filtro ora è così composto: spugna - cannolicchi- zeolite.
Devo togliere la zeolite per le piante?
Grazie a tutti per le risposte.
Come popolazione puoi mettere 5 platy (1m 3f) e 5 corydoras paleatus o aeneus (non importa la proporzione fra i sessi perchè non sono pervertiti sessuali come i poecilidi).
Di piante puoi metterne quante ne vuoi, ed oltre alle anubias ci sono anche le microsorium che non hanno bisogno di fertilizzazione (attento a non interrare il rizoma di queste due piante).
come lampada togli quella per rettili e sostituiscila con un neon per acquari d'acqua dolce d almeno 15 w, ed infine togli la zeolite dal filtro.
Come popolazione puoi mettere 5 platy (1m 3f) e 5 corydoras paleatus o aeneus (non importa la proporzione fra i sessi perchè non sono pervertiti sessuali come i poecilidi).
Di piante puoi metterne quante ne vuoi, ed oltre alle anubias ci sono anche le microsorium che non hanno bisogno di fertilizzazione (attento a non interrare il rizoma di queste due piante).
come lampada togli quella per rettili e sostituiscila con un neon per acquari d'acqua dolce d almeno 15 w, ed infine togli la zeolite dal filtro.
luca.rm, benvenuto :-)) i cory più adatti a convivere insieme ai poecilidi sono i paleatus e aeneus, anche albini, prendili della stessa specie altrimenti non fanno gruppo :-) ti consiglio di leggere i due topic di cui trovi il link nella mia firma, buona navigazione ;-)
luca.rm, benvenuto :-)) i cory più adatti a convivere insieme ai poecilidi sono i paleatus e aeneus, anche albini, prendili della stessa specie altrimenti non fanno gruppo :-) ti consiglio di leggere i due topic di cui trovi il link nella mia firma, buona navigazione ;-)
un'ultima domanda... che ph? 7.5? (mi sembra di aver capito che dgh e kh siano più o meno a posto con il ph giusto).
E quanti No3 prima che diventi pericoloso?
un'ultima domanda... che ph? 7.5? (mi sembra di aver capito che dgh e kh siano più o meno a posto con il ph giusto).
E quanti No3 prima che diventi pericoloso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |