Visualizza la versione completa : che schiumatoio comprare???????
buonasera a tutti ho un 'piccolo' problema dovrei comprare un buon schiumatoio ma sono indeciso tra questi 2 tipi:
1)deltec ap 600
2)lgs 600
poi volevo sapere che differenza c è tra il deltec ap 600 e l apf 600??????
la mia vasca è 100x40x50 d altezza
55 kg rocce vive
2 pompe tunze turbelle 6060(non elettroniche)
filtro biologico (CHE STO PER TOGLIERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
PLAFONIERE T8 (CHE STO PER SOSTITUIRE CON LE T5)
CONSIGLIATEMI VOI GRAZIE #07 #07 #07 #07
a mio avviso lgs600 è meglio.....ha lo scarico regolabile in altezza che ti permette di scegliera la quantità di acqua trattata grande cosa e poi c'e' l'assistenza italiana di Lg che non ha equali.....poi vedi tu......io mi trovo stra bene.....
considera anche h&s che sono ottimi sono tutti uguali ognuno ha il suo sistema per orientare l'altezza nella camera di contatto
cmq su 200litri lordi vedo entrambi esagerati
ciao ale
ANDREA 80
20-09-2005, 15:31
ti consiglio LG500
Aquamedic turboflotor 1000 multi nuovo a poco più di 200 euri per me sarebbe l'ideale per una vasca delle tue dimensioni
in ottima alternativa LGs400
LG 400
il 600 è mostruoso
il 400lg a mio parere non è un gran che prenderei il 500 se vuoi stare sulla lg
ciao ale
gabrimor
20-09-2005, 20:05
Un consiglio prendi il Deltec ma senza neanche pensarci e' troppo superiore
Apter_71
20-09-2005, 20:44
Un consiglio prendi il Deltec ma senza neanche pensarci e' troppo superiore
Ciao
Quoto, troppo superiore..........
Ciao
Fabio
Un consiglio prendi il Deltec ma senza neanche pensarci e' troppo superiore
non sono d'accordo...sarà uguale ma non superiore..
non ha lo scarico regolabile....grossa pecca
continuo a preferire LG sia ad H&S che Deltec...proprio per esperienza diretta
LG senz'altro... visto in comparartiva diretta sia con deltec ap600 che H&S.
Subito dopo metto il Deltec.
per mia esperienza h&s è migliore di lg deltec mai usato
ciao ale
per mia esperienza h&s è migliore di lg deltec mai usato
ciao ale
Modelli confrontati?
ho avuto 400-500della lg h&s A150 e h&sA110 ma mi spiegate do sta tutta sta differenza da dire che gli lg sono di un altro pianeta?
l'A150della h&s è mostruoso.silenzioso che non senti volare una mosca con lg dovevo tenerci attaccato il silenziatore e faceva piu rumore di ora
lo scarico in altezza?è una questione di progetto ogni casa regola l'altezza della colonna di contatto a modo suo non è detto che un sistema sia migliore di un altro.
con questo non voglio dire che gli lg fanno schifo ma non mi pare corretto dire che siano di un altro pianeta.
l'unico schiumatoio di un altro pianeta è solo il bubbleking che ho visto in un negozio di viareggio.
ciao ale
ognuno è libero di pensarla come vuole.....
naturalmente confrontando le proprie esperienze...
io ho provato di tutto...prizm, seaclone, tunze, red sea berlin, H&S, shuran, Elos, aquamedic, Deltec e LG....
preferisco H&S, Deltec e LG...sono molto simili...eccellenti tutti...
trovo superiore LG per finiture e resa....naturalmente di poco..ok ??
ognuno è libero di pensarla come vuole.....
naturalmente confrontando le proprie esperienze...
io ho provato di tutto...prizm, seaclone, tunze, red sea berlin, H&S, shuran, Elos, aquamedic, Deltec e LG....
preferisco H&S, Deltec e LG...sono molto simili...eccellenti tutti...
trovo superiore LG per finiture e resa....naturalmente di poco..ok ??
come hai detto te ognuno la pensa come vuole
ciao ale
Ciao sono limo,
un nuovo utente e debbo dire che come aiuto per lo schiumatoio non c'e male.
E' ovvio che nessuno ha "la verità in mano" però un po' più di omogeneità nei consigli non è possibile averla.
Io ad esempio ho una vasca nuova angolare di 290 lt chiusa come mi devo orientare (e non ho nessuna conoscienza dei prodotti che avete elencato)
Grazie per l'aiuto
#17 #17 #17
limo hai la sump e lo devi appendere alla vasca????
presumo col chiusa che sia senza sump
in questo caso il migliore è il deltec mce600
ciao ale
chi l'ha detto la mia prima vasca era chiusa e avevo la sump......lo scarico è sul vetro....
fanno tutti poco rumore????
cmq ancora sono totalmente confuso io stavo pensando a lg 500 compro un ottimo prodotto silenzioso e perfomante o un altra sola come il red sea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono troppo confuso aiutatemi per favore non è questione di soldi ma non so che scegliere ditemi voi grazie #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
cmq io non ho la sump lo devo appoggiare per terra
ANDREA 80
21-09-2005, 20:08
ciao, se non hai la sump pui scegliere solo tra deltec mce 600 e turboflotor 1000
da quello che ho sentito sono tutti e due buoni
io ho un LG500 ma va bene se hai la sump, gli altri due li appendi a bordo vasca
Apter_71
21-09-2005, 20:49
LG senz'altro... visto in comparartiva diretta sia con deltec ap600 che H&S.
Subito dopo metto il Deltec.
Ciao
I test non si guarda solo la schiumazione. Ci sono molte altre cose molto importanti,che non si vede solo dalla schiumazione.
I test si effettuano con tutti i skimmer e i titolari delle ditte presenti e presentano il loro prodotto mettendo in evidenza pregi e difetti, troppo facile fare test con una sola ditta e altri skimmer.
Questo ritengo che sia valido valorizzare il prodotto di parte.
Vabbè ...........
Io la penso cosi.
ciao
Fabio
LGAquari
21-09-2005, 21:21
---------
[quote="alex84"]lo scarico in altezza?è una questione di progetto ogni casa regola l'altezza della colonna di contatto a modo suo non è detto che un sistema sia migliore di un altro.
---------
Non entro nel merito se un sistema è meglio di un altro perchè, se una azienda sceglie un sistema vuol dire che lo reputa il migliore.
Però vorrei farti riflettere: Deltec (decisamente supoeriore ad H&S in prestazioni e gamma di prodotto oltre che azienda storica al contrario della "giovane" H&S) ha predicato (con grande ragione, aggiungo io) per anni (si può evincere dalla traduzione delle istruzioni e dalle indicazioni che si trovano sui siti di alcuni negozi on-line) che gli scarichi degli schiumatoi devono essere liberi. E devono essere tanto liberi da raccomandare di non immergere neppure la parte terminale dell'eventuale tubo di prolunga dello scarico.
Questo mi lascia pensare che il sistema usato da H&S della strozzatura dello scarico non sia il massimo (in base alla grande esperienza Deltec ed io condivido).
Deltec sta rinnovando la gamma dei "piccoli" partendo dal mod. AP850 (fuori produzione) sostituito dall'AP851. La differenza è, sostanzialmente, lo scarico: fisso nell'850, regolabile nell'851. Però (c'è un però!) l'AP851 ha un rubinetto per la regolazione in netto contrasto con quanto finora sostenuto da Deltec stessa sulla necessaria "libertà" dello scarico.
Al di là di cosa è meglio o peggio, lo scarico regolabile, forse, serve a qualcosa...........:-)
---------
l'unico schiumatoio di un altro pianeta è solo il bubbleking che ho visto in un negozio di viareggio.
ciao ale
---------
Forse sarà di un altro pianeta ma ha uno scarico regolabile in altezza....... come gli LG........ ed è nato dopo gli LG.......
E ti sfido a fare un confronto diretto tra un BubbleKing250 ed un LGs2000: in termini di consumo di corrente e di resa potresti restare sorpreso........... :-) :-) :-)
geppy io non voglio criticare
pero dico solo h&s deltec e lg piu o meno si equivalgono in prestazioni non ci sta una cosi grande differenza da dire che uno è migliore di un altro in modo netto.
sui reattori di calcio posso concordare che lg è superiore ho un 1400 ed è davvero fantastico provato pure il deltec e rende meno.
ciao ale
Ciao
I test non si guarda solo la schiumazione. Ci sono molte altre cose molto importanti,che non si vede solo dalla schiumazione.
Vero! Ma vedendo dal vivo e potendo toccare con mano ed esaminare liberamente tutto, e traendo da solo le mie conclusioni, mi sembra comunque che pur essendo 3 marchi validi, LG abbia una qualità costruttiva e molti piccoli accorgimenti che negli altri sono meno perfezionati...
Tu di cosa parli in particolare?
I test si effettuano con tutti i skimmer e i titolari delle ditte presenti e presentano il loro prodotto mettendo in evidenza pregi e difetti, troppo facile fare test con una sola ditta e altri skimmer.
Purtoppo Rabbi questa è utopia, non ho mai visto niente di simile in nessun campo.
Ritengo invece importante documentarsi ed informarsi comunque, a prescindere che si osservi una prova fatta da un singolo costruttore.
Se uno si è già fatto la propria infarinatura, leggendo, documentandosi, osservando, calcolando... si capisce subito se si assiste ad una comparativa seria (quella a cui ho assistito) oppure se siamo venuti ad un lancio pubblicitario... direi che non ne ho mai avuto la sensazione. ;-)
Ci tengo a precisare che quello espresso è un parere che mi sono costruito io, e che sono stati invece messi in luce i pregi di tutte le macchine. Senza tralasciare nè nascondere nulla, te lo assicuro. Poi ognuno si è tirato le somme da solo.
A me è sembrato in linea generale un prodotto più curato, attento ai piccoli particolari, e di una efficienza molto elevata.
Deltec mi sembra lo stesso molto efficiente, ma offre molte meno possibilità di regolazione per personalizzarne al massimo le performance, e soprattutto mostra bene gli anni che ha, purtoppo.
Questo ritengo che sia valido valorizzare il prodotto di parte.
Vabbè ...........
Io la penso cosi.
Non ne ho mai avuto l'impressione, e questa è una delle cose che mi è piaciuta di più. :-)
ciao
Fabio
Ciao! ;-)
Apter_71
21-09-2005, 22:57
ciao
ok va bene .............
ciao
Fabio
-05 -05 -05
... risposta lapidaria...
ripeto io non ho la sump esiste uno schiumatoio che si appoggi per terra??
lg s400 si puo appoggiare per terra????
H&S Type A110-F2000 si puo appoggiare per terra???
Che te ne fai di uno schiumatoio da appoggiare per terra?
Pediluvi? #24
perche dici cosi io li ho visti in molti negozi tra cui abissi alcuni schiumatoi che si poggiano per terra??
Boh, io non ti seguo. più... come cavolo fai se metti uno schiumatoio qualunque in terra a farci entrare l'acqua e soprattutto a rimandarla in vasca?
si sixwac volendo tutti i doppia pompa possono essere montati esterni sul pavimento.certo devi avere na sump allo stesso livello circa senno diventa complicato
ciao ale
Apter_71
22-09-2005, 10:29
si sixwac volendo tutti i doppia pompa possono essere montati esterni sul pavimento.certo devi avere na sump allo stesso livello circa senno diventa complicato
ciao ale
quoto
Io ne ho montati estreni alla sump. Il A 110 doppia pompa ( una shiumazione - 1 mandata ) lo puoi mettere esterno alla sump.
Ciao
Fabio
LGAquari
22-09-2005, 14:12
perche dici cosi io li ho visti in molti negozi tra cui abissi alcuni schiumatoi che si poggiano per terra??
Se parli dell'LGs6000 di Abissi, è certamente poggiato a terra, ma ha una sump (nel mobile) da cui preleva l'acqua ed in cui la "ributta" trattata. Dalla sump, poi le pompe di risalita la riportano in vasca.
LGAquari
22-09-2005, 17:09
l'unico schiumatoio di un altro pianeta è solo il bubbleking che ho visto in un negozio di viareggio.
ciao ale
Però..... :-)
Io ti ho risposto tecnicamente per cercare di capire cosa ha di differente questo schiumatoio da renderlo così diverso dagli altri...... :-)
Vogliamo analizzarlo?
Monta una pompa Askoll (le Red Dragon sono pompe Askoll leggermente modificate nell'aspetto e nel coprigirante).
Monta una girante ad aghi ripresa da quella che usano Deltec ed H&S ricavata da un piattello di PVC, con dei forellini in cui sono incollate (e neanche con attenzione alle colature) delle barrette in titanio.......
Ha gli scarichi regolabili in altezza (come qualcun altro) ma la regolazione è ricavata da pezzi regolarmente in vendita presso i negozi che vendono impianti per irrigazione (bocchettoni).........
E' molto sgargiante ed imponente nelle dimensioni........ forse questo lo rende diverso?
Da cosa lo valutiamo?
Lo hai visto a confronto con un modello H&S, Deltec o anche nostro dichiarato per lo stesso volume d'acqua?
MMMMMMMM! :-)
Io ho un LG600... ed è una bomba......svuoto il bicchiere (mezzo pieno) ogni ± 10 gg. che per lavarlo ci vorrebbe l' idropulitrice ........ fai tu.
Ciao.
vi voglio ricordare che io non ho la sump questo è il problema mce 600 della deltec è buono ??????
vi voglio ricordare che io non ho la sump questo è il problema mce 600 della deltec è buono ??????
si vai sul sicuro
ciao ale
Io ho un LG600... ed è una bomba......svuoto il bicchiere (mezzo pieno) ogni ± 10 gg. che per lavarlo ci vorrebbe l' idropulitrice ........ fai tu.
Ciao.
sono tutti ottimi prodotti scegli quello che piu ti aggrada come dimensioni-consumi-forma ecc.
io nell'h&sA150 devo svuotare il bicchiere che è pieno di roba ogni 3-4gg.
per geppy non ho mai visto dal vivo ne lg2000 ne altri di altre case cosi grandi
pero il bubble king che ho visto è il modello piu piccolo il 200extern che è dato dalla casa per 400-1000litri non credo che ne h&sA150 che ho io che è dato per 850litri ne un lg600-900 possa competerci.
ha una pompa con un consumo di solo 40watt e una rumorisità nulla.
ciao ale
io sono d'accordo con Geppy....
il Bubble-King piace perchè costa e perchè è grosso...senza togliere nulla alle sue ottime prestazioni....
tra l'altro in linea con gli altri skimmer.....
il vantaggio sta proprio nella enorme possibilità di regolazione..
ah..... i pezzi sono VERAMENTE da irrigazione.....
quello che altri skimmer fanno con 3 pompe lo fa con 1
il costo poi è un'altra cosa davvero esagerato io non lo prenderei mai
che consuma quanto 3 pompe...però....
cosuma 40watt nel piu piccolo e 58 in quello da 3000litri
non mi pare siano uguali i consumi
ciao ale
Le pompe che fanno solo ricircolo dimezzano quasi il consumo per via dell'abbattimento di resistenza causato dal passaggio d'aria...
LGAquari
23-09-2005, 10:35
-------
[quote="alex84"]io nell'h&sA150 devo svuotare il bicchiere che è pieno di roba ogni 3-4gg.
-------
Ed il bicchiere è anche grande!
Questo accade perchè gli H&S schiumano molto (troppo!) liquido e, di conseguenza, tolgono anche molta acqua (e SALE!).
Se confronti il bicchiere di un Deltec AP600 (che secondo me è anche più performante di un A150) e di un A150 e, poi, compari lo schiumato dei due, capirai perchè al Deltec il bicchiere grosso non serve! :-)
-------
per geppy non ho mai visto dal vivo ne lg2000 ne altri di altre case cosi grandi
pero il bubble king che ho visto è il modello piu piccolo il 200extern che è dato dalla casa per 400-1000litri non credo che ne h&sA150 che ho io che è dato per 850litri ne un lg600-900 possa competerci.
-------
L'LGs900 può competerci, eccome!
E, forse, anche un LGs600/150 (ma dico "forse" perchè non ho ancora fatto confronti diretti).
Quello che posso dirti è che ci sono utenti (che ogni tanto sono anche su questo forum) che su vasche di 400-500 litri hanno avuto seri problemi di impoverimento dell'acqua con l'LGs900 tanto da doverlo usare con una sola pompa di schiumazione (in effetti è per questo che è nato il 600/150 che non è altro che un 900 con una sola pompa di schiumazione), fino a quando non sono riusciti a dosare opportunamente il cibo. Una persona (Simone, se ci sei batti un colpo! :-) ) ha addirittura eliminato zeovit e, montando il 900 ha mantenuto gli stessi risultati in termini di colori pur con una crescita decisamente aumentata.
-------
ha una pompa con un consumo di solo 40watt
-------
Le nostre pompe, con la girante a spazzola e senza aria, consumano circa 32w. Con l'aria non superano i 29w (basta misurare il consumo con una pinza amperometrica). Purtroppo non siamo ancora in grado di fare delle nostre etichette......
-------
e una rumorisità nulla.
-------
Su questo sono stati furbi; indubbiamente il loro venturi è meno rumoroso (noi ne stiamo studiando uno più silenzioso di quello attuale) ma il trucco è nel "prefiltro" per l'aria aspirata: in realtà è una cosa completamente inutile (prefiltrare l'aria col carbone in quanto data la quantità d'aria aspirata quella quantità di carbone resta efficiente poche ore) ma funge da silenziatore dell'aspirazione........ Quel silenziatore che molti costruiscono con il contenitore dei rullini fotografici........ :-)
Una cosa hai dimenticato di dire ed è, forse, la più importante: sono imponenti, particolari, con colori fuori dal comune ed una splendida lavorazione e gratificano anche l'occhio. Questo li rende, forse, un po' speciali......... ;-)
simo1978
23-09-2005, 17:53
sono assolutamente d' accordo che i bubble king costino troppo. e qui non ci piove... ma a parte quegli skimmer che sono di grande produzione industriale per i quali si usano stampi fatti apposta...... anche tutti gli altri montano raccordi comuni e standardizzati.
però una lancia a favore dei bubble la spezzo: le macchine a controllo numerico che usano per farli costano un occhio della testa, non ne vendono moltissimi, quindi per avere un profitto compatibile con le aspettative dell' azineda e l' ammortizzamento... forse DEVONO mantenere un prezzo del genere e forse se ci si riuscisse a rifornire direttamente in fabbrica piuttosto che dopo 500 passaggi, costerebbero molto meno :-)
sulle prestazioni non mi esprimo perchè ogni persona dovrebbe essere in grado di decidere COME far schiumare il proprio giocattolino, se bagnato o secco...
inoltre se si schiuma molto bagnato c'è anche il vantaggio che ti costringe a fare cambi d' acqua :-D non lo vedrei come difetto ;-)
la regolazione dello scarico è semplicissima di principio, non vedo cosa ci sia da copiare, oltretutto è la prima cosa di cui un utente esperto sente la necessità... forse nessuno l' aveva mai applicata per fare un prodotto il più possibile Plug&Play. Non dimentichiamoci che Deltec, H&S e altri marchi di GRANDE produzione sono rivolti ANCHE agli utonti, che non ne avrebbero voglia mezza di stare li a smanettare con l' altezza dell' acqua e il colore del liquido su una scala di 256 colori................. si accontentano di attaccare la spina e di constatare che fa schiuma.
Il troppo liquido e il troppo scuro assume quindi importanza relativa, essendo di fatto solo una preferenza personale (in linea di massima) e anch' essa incide ovviamente sulle preferenze di produzione. Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato).
Apter_71
23-09-2005, 20:17
ciao
mi era sfuggito il post...... e cosa leggo -05 -05 -05
Rimango sempre di piu senza parole solo nel leggere, se dovrei commentare le mie esperienze ne uscirebbero delle bellissime. Mhà ........ #23 #23
Ciao
Fabio
waveform
23-09-2005, 21:39
Geppy,
perchè non ci parli delle prove comparative tra skimmer che avete fatto la scorsa settimana dal murena?
LGAquari
24-09-2005, 11:12
--------
[quote="simo1978"]sono assolutamente d' accordo che i bubble king costino troppo. e qui non ci piove... ma a parte quegli skimmer che sono di grande produzione industriale per i quali si usano stampi fatti apposta...... anche tutti gli altri montano raccordi comuni e standardizzati.
però una lancia a favore dei bubble la spezzo: le macchine a controllo numerico che usano per farli costano un occhio della testa,
--------
E certamente non vengono acquistate per fare schiumatoi per cui non è con quelli che devono e possono essere ammortizzate :-) (questo è il mio parere, naturalmente.....)
--------
non ne vendono moltissimi, quindi per avere un profitto compatibile con le aspettative dell' azineda e l' ammortizzamento... forse DEVONO mantenere un prezzo del genere
--------
Se dovessero ammortizzare i costi delle macchine con la vendita degli schiumatoi i prezzi sarebbero molto più alti (sempre il mio parere......)
--------
e forse se ci si riuscisse a rifornire direttamente in fabbrica piuttosto che dopo 500 passaggi, costerebbero molto meno :-)
--------
Anche i nostri, i Deltec, gli H&S, ecc., per cui la differenza in termini percentuali resterebbe la stessa. :-))
--------
sulle prestazioni non mi esprimo perchè ogni persona dovrebbe essere in grado di decidere COME far schiumare il proprio giocattolino, se bagnato o secco...
--------
Personalmente ritengo che schiumare bagnato (per come si intende comunemente "bagnato") sia sempre sbagliato.
--------
inoltre se si schiuma molto bagnato c'è anche il vantaggio che ti costringe a fare cambi d' acqua :-D non lo vedrei come difetto ;-)
--------
Se non venisse via anche il sale potrei essere daccordo con te, mentre........
--------
la regolazione dello scarico è semplicissima di principio, non vedo cosa ci sia da copiare, oltretutto è la prima cosa di cui un utente esperto sente la necessità... forse nessuno l' aveva mai applicata per fare un prodotto il più possibile Plug&Play.
--------
Mah, mi sembra che il discorso non fosse questo......
--------
Non dimentichiamoci che Deltec, H&S e altri marchi di GRANDE produzione sono rivolti ANCHE agli utonti, che non ne avrebbero voglia mezza di stare li a smanettare con l' altezza dell' acqua e il colore del liquido su una scala di 256 colori................. si accontentano di attaccare la spina e di constatare che fa schiuma.
--------
Perdonami, ma anche H&S e Deltec, per funzionare bene, hanno bisogno di una taratura perfetta e questo non è mai alla portata di un "utonto"; lo testimonia il fatto stesso che molti hanno schiumatoi che non lavorano bene proprio perchè non ben tarati.....
--------
Il troppo liquido e il troppo scuro assume quindi importanza relativa, essendo di fatto solo una preferenza personale (in linea di massima)
--------
Assolutamente no! Non è affatto vero!
Se Deltec, Bubble King, Sander (i professionali), AquaMedic (i vecchi e grossi), e TUTTI i professionali VERI schiumano denso se tarati in modo corretto, ritengo che la schiumazione cosiddetta "bagnata" sia una invenzione recente ed, in fin dei conti, una sciocchezza.
--------
e anch' essa incide ovviamente sulle preferenze di produzione.
--------
Nell'ottica di quanto scritto sopra direi di no.
--------
Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato).
--------
No, non è così. Poichè ci sono molte variabili che condizionano il funzionamento dello schiumatoio e la sua resa, maggiori sono le possibilità di regolazione e maggiori sono le possibilità di ottimizzare il funzionamento dello schiumatoio (quindi il suo rendimento in funzione della vasca).
Un qualsiasi utente che si avvicina ad uno schiumatoio di certe prestazioni ha, evidentemente, una vasca di un certo rilievo. A questo punto, tonto o non tonto, DEVE imparare ad usare al meglio le attrezzature.
LGAquari
24-09-2005, 11:21
Geppy,
perchè non ci parli delle prove comparative tra skimmer che avete fatto la scorsa settimana dal murena?
Perchè non sono state prove comparative (quelle è molto bravo a farle Rabbi :-) ).
Quello che abbiamo fatto è stato semplicemente vedere quali sono i sistemi più diffusi (i progetti più diffusi) valutando pregi e difetti degli schiumatoi ad iniezione, a singola pompa con venturi in aspirazione e di quelli cosiddetti a doppia pompa.
Si sono visti Aquavie (iniezione), H&S (singola pompa), H&S e Deltec (doppia pompa con poco ricircolo interno e molta produzione d'aria), LGAquari (doppia pompa con meno produzione d'aria e molto ricircolo interno).
Non abbiamo proposto paragoni (del resto in quella sede era impossibile, secondo me, valutare quale era meglio o peggio) ma solo analizzato i vari progetti ed i limiti e pregi di ogni singolo progetto.
Però una "chicca" te la dò: se non ne consideriamo i limiti, il sistema migliore e certo più efficiente è (a mio parere) l'iniezione :-)) :-)) .
zeorunner
24-09-2005, 11:52
in tutto il mondo i vubble king sono riconosciuti come i migliori skimmer
la schiumazione bagnata è riconosciuta come quella che permette una miglior eliminazione di DOC
ma Geppy, pur di affermare che solo i suoi sono i migliori travisa tutto
complimenti!
waveform
24-09-2005, 11:53
L'iniezione? #07 Ma dai aggiornati, oggi c'è il multijet amisci!!! :-D :-D
Grazie Geppy,
scherzi a parte, è sempre un piacere leggere i tuoi interventi. D'altronde io la mia scelta l'ho fatta ;-)
waveform
24-09-2005, 12:24
in tutto il mondo i vubble king sono riconosciuti come i migliori skimmer
la schiumazione bagnata è riconosciuta come quella che permette una miglior eliminazione di DOC
ma Geppy, pur di affermare che solo i suoi sono i migliori travisa tutto
complimenti!
Io i complimenti li farei a chi fa di tutto per travisare le parole altrui solo per creare polemica.
Iscritto da una settimana, 14 messaggi, profilo non compilato ma conosci molto bene i partecipanti del forum, bravo io ho impiegato tre mesi per farmi un idea .... naturalmente diversa dalla tua.
zeorunner
24-09-2005, 12:40
tu ci metterai 3 mesi, io molto meno !
Restiamo in tema senza offese.....
zeorunner
24-09-2005, 13:13
si deve aadare OT quando si comincia ad offendere, prima no
LGAquari
24-09-2005, 13:41
in tutto il mondo i vubble king sono riconosciuti come i migliori skimmer
la schiumazione bagnata è riconosciuta come quella che permette una miglior eliminazione di DOC
ma Geppy, pur di affermare che solo i suoi sono i migliori travisa tutto
complimenti!
Adesso vado OT......... e censuratemi pure!
Non so chi idiota tu sia ma certamente sei uno che già è stato o è presente con altro nick su questo forum......
Invece di fare il cretino e rompere le scatole mentre si cerca di fare una discussione seria ed invece di cercare di innescare polemiche leggi il mio messaggio: ho portato ad esempio vari schiumatoi che schiumano denso (ed ho specificato che bagnato "nel senso in cui viene intesa correntemente la schiumazione bagnata" è sbagliato) tra cui BubbleKing se ben tarato e non ho assolutamente nominato i miei!!! :-)
Ripeto che sei un idiota in quanto il tuo intervento è fuori luogo proprio per come io ho impostato il discorso, ed aggiungo anche vigliacco in quanto resti anonimo........
saluti
gbuccino
24-09-2005, 15:12
comunque lg per vari motivi: è un prodotto italiano.......se hai difficoltà parli e ti risolvono tutto direttamente con i grandi Geppy e federico
Apter_71
24-09-2005, 16:34
Perchè non sono state prove comparative (quelle è molto bravo a farle Rabbi :-) ).
.
Ciao
Forse non faccio credere che una mela è una pesca.
#28 ;-)
ciao
Fabio
zeorunner
24-09-2005, 16:57
LGAcquari
a parte il fatto che insultare non dimostra altro che la tua pochezza e la mancanza di argomenti... ma stendiamo un velo pietoso
forse dopo che hai scritto faresti meglio a rileggere cosa hai scritto perchè, a quanto pare, non ti rendi conto di quello che stai dicendo
gbuccino:
ma tu che automobile hai? e che marca di TV o videoregistratore ?
compri solo FIAT e WattRadio ?
l'assistenza, e ottima, la fa qualsiasi rivenditore di qualsiasi marca ma forse gli altri non hanno bisogno di assistenza.....
diego91285
24-09-2005, 17:13
sinceramente non sono assolutamente esperto ma sono sicuro di poter essere un testimone del fatto che gli schiumatoi lg (io ho il 600) non hanno nulla di meno che di deltec o h&s. sinceramente mi sembrano tutti prodotti molto simili.
x il discorso assistenza credo che avere il produttore che t spiega come tarare al meglio il tuo schiumatoio parlandoci direttamente come possiamo fare, noi possessori di lg con geppy, sia un vantaggio enorme.
gbuccino
24-09-2005, 18:37
zeorunner......tu che acquario hai???? ceh accessori???'... chi sei???
zeorunner, non so chi tu sia e non mi interessa, evita di polemizzare altrimenti questa community non fa per te.
Geppy e Rabbi, per cortesia evitate di beccarvi in pubblico, se volete fatelo in privato.
Un'altra cosa Rabbi, al posto di buttare sempre l'amo nell'innescare le discussioni partecipa attivamente, altrimenti astieniti, e' sempre molto facile lanciare il sasso e nascondere la mano.....
zeorunner
24-09-2005, 19:14
zeorunner, non so chi tu sia e non mi interessa, evita di polemizzare altrimenti questa community non fa per te.
Complimenti signor moderatore: il Sig Geppy mi da dell'idiota, del cretino ecc ecc e tu pensi bene di redarguire me !!
gbuccino: ho compilato il profilo
mariobros
24-09-2005, 19:47
io penso che il miglior consiglio da dare sia di leggere i vari profili fino a trovare la vasca più simile a quella che si intende fare e poi, magari contattare uno o più reefer con le caratteristiche scelte. per quel che mi riguarda, partendo dal presupposto che ogni vasca è soggettiva, e che i tedeschi stanno avanti :-D , io ho scelto un tunze e mi ci trovo benissimo. è un hobby!, come una partita a calcetto ;-) ... non dimentichiamolo
Zeorunner, perchè sul tuo profilo di AP leggo che hai una plafoniera Arcadia 3x250 e nel forum Zeovit invece hai 2 lamapade?
Ho trovato un pò di incongruenze, non è che hai deciso di gestire diverse vasche con diversi forum? #24
Apter_71
24-09-2005, 22:43
Geppy e Rabbi, per cortesia evitate di beccarvi in pubblico, se volete fatelo in privato.
Un'altra cosa Rabbi, al posto di buttare sempre l'amo nell'innescare le discussioni partecipa attivamente, altrimenti astieniti, e' sempre molto facile lanciare il sasso e nascondere la mano.....
OT e chiudo il chiarimento !!!!
Con geppy nessuna beccatura da parte mia..... e nessuna presa di posizione. tanto alla fine di saluti e occhiolino scherzoso, in quanto da parte mia è stata presa in ridere. Ogniuno la pensa come vuole, poi se si pensa personalmente allora lasciamo perdere.Grazie
Sarebbe meglio moderare le offese invece di tralasciale e moderare una battuta di risposta. Aggiungo che non ho lanciato nessun sasso e mai nascosto la mano.
Sarei molto piu contento se certe persone non mi attaccassero per piccolezze che ritengo di personale iniziativa !! . Grazie !!!!
Ciao
Fabio
simo1978
24-09-2005, 23:04
mi spieghi una cosa geppy? perchè TUTTE le cose che dico io non sono MAI giuste (per te si intende)?
azz.. per fortuna che non siamo marito e moglie se no volerebbero piatti :-D
qui dici in risposta a quanto ho detto:
Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato).
--------
No, non è così. Poichè ci sono molte variabili che condizionano il funzionamento dello schiumatoio e la sua resa, maggiori sono le possibilità di regolazione e maggiori sono le possibilità di ottimizzare il funzionamento dello schiumatoio (quindi il suo rendimento in funzione della vasca).
e poi di seguito al "No, non è così" dici esattamente quello che ho detto io con altre parole......
di fatto un prodotto lo si fa regolabile perchè si vuole lasciare la possibilità all' acquirente di settarlo a seconda delle proprie esigenze E preferenze... altrimenti si fanno degli aggeggi fissi che se si è fortunati corrispondono alle nostre aspettative. questi sono i fatti.
non esistendo poi dati che affermino scientificamente se sia preferibile una schiumazione bagnata o secca, per ora, sono solo preferenze personali, ognuna con pro e contro.
io non difendo nè quella bagnata nè quella secca, dico che è meglio lasciar decidere a chi compra.
Assolutamente no! Non è affatto vero!
Se Deltec, Bubble King, Sander (i professionali), AquaMedic (i vecchi e grossi), e TUTTI i professionali VERI schiumano denso se tarati in modo corretto, ritengo che la schiumazione cosiddetta "bagnata" sia una invenzione recente ed, in fin dei conti, una sciocchezza.
quindi stai dicendo che gli H&S sono delle ciofeche in contraddizione con quello che dici di solito?
la taratura in "modo corretto" evidentemente è corretta per te! ci sono migliaia di altre persone che sostengono il contrario. Qui sul forum ho letto che anche Rovero (mi perdoni se lo cito) preferisce una schiumazione bagnata... e non mi sembra proprio l' ultimo arrivato...............
scusa eh... ma dato che te ne intendi ti faccio un paragone sulla riproduzione del suono: è come dire che sia meglio in senso assoluto il suono delle valvole rispetto ai mosfet... oppure di un diffusore a tromba rispetto a un tranamission line..... sono preferenze personali anche queste, non avvallate da nessuna teoria scientifica.
gabrimor
25-09-2005, 00:48
Continuo a essere della mia opinione H&S e Deltec superiori e non di poco
Certo, però le proprie opinioni andrebbero motivate...
Secondo me il SeaClone li batte tutti. :-))
Da tutto questo parlare e beccarsi sixwac ci avrà capito qualcosa? fossi nei suoi panni sarei molto confuso.
Ma poi esiste veramente la Ferrari degli schiumatoi ? non credo
Di schiumatoio ne ho preso uno molti anni fa gli altri me li sono costruiti ( e anche buttati in pattumiera),ho tutta l'atrezzatura e potrei farmi anche le giranti, con i soldi che ho speso in materiale avrei potuto prendere il più caro degli schiumatoi e risparmiare però le cose mi piace farle da me e capirle il più possibile.
Mi sembra ,ritengo naturale che sia così,che molte cose siano dettate da motivi strettamente commerciali .
Una colonna di contatto alta a mio avviso è la soluzione più efficente ,doppia ,tripla camera e super-ricircoli sono solo pagliativi ma, lo schiumatoio nel 99,9 % dei casi deve stare nel mobile sotto alla vasca ,chi si metterebbe un coso alto 1,5 metri in bella vista in salotto che tira su schifezze?
I sistemi con gran forza di ignezione sono svantaggiosi perchè uccidono i microorganismi che in sistemi più delicati sopravviverebbero tornando in parte in vasca quindi anche se tirano su tanto in parte sono causa di sporcizia supplementare.
Per la schiumazione densa anche qui non sono d'accordo, sono arrivato a schiumare densissimo e con gran delusione ,il collo si incrosta velocemente con grosse variazioni nella resa e richiesta di pulizia frequente ed è molto più sensibile alle variazioni di umidità e temperatura ambiente , uno schiumato un pò bagnato è migliore sia per la vasca che per la facilità di gestione e poi, siamo sicuri che tutta quell'acqua in più che estraiamo ,a parità di peso dello schiumato asciugato, non contenga sostanze dannose che lo schiumatoio è riuscito effettivamente a eliminare?
Una colonna di contatto alta a mio avviso è la soluzione più efficente ,doppia ,tripla camera e super-ricircoli sono solo pagliativi .......
questa tua affermazione da cosa le deduci???
e una ******* secondo me,le prestazioni di uno schiumatoio non si giudicano da quanto e alto,ma come lavora,ti faccio un esempio
l'acquamedic fa il modello piu grosso x vasche di 5000 litri,ed e alto 2,5 metri,con 2 pompe da 3500 litri di ricircolo
il deltec a 3 pompe di ricircolo (3 heim1260) lo straccia in prestazioni,nulla a che vedere a parita di vasca naturalmente,lo so perche li ho visti e li continuo a vedere,il bello che il deltec e alto circa 70 cm
quindi e una ******* la cosa che tu hai detto,diciamo che gli schiumatoi compatti se progettati bene sono validi almeno quanto deulli alti
ciao da blureff
Ho detto a mio avviso , per la mia esperienza ,credo, ho messo pure vari punti interrogativi facendo notare che è quello che ho capito da quanto ho fatto nel mio piccolo.
Tutta questa delicatezza che ho usato nello scrivere è stata appunto per evitare che quanto detto portasse a risposte poco gradevoli visto il clima in questo topic...
Dimmi che è sbagliato, va benissimo che mi spieghi perchè, puoi anche mandarmi a fare in c... non me la prendo.
Stai sicuro che dire a uno che spara ******* rende solo scadente la tua risposta.
gnolivr79
25-09-2005, 07:20
.....Io ho preso un H&S ...... ho chiesto nel forum come regolarlo .... e mi hanno aiutato!
....non capisco perche' gli Lg siano meglio perche' Geppy e' italiano e fa consulenza per regolarli,i suoi #22
...Ci sono troppe variabili secondo me per definire se tra le tre marche proposte ce ne sia una di migliore.... c'e' chi ritiene meglio una punto di una ferrari per vari motivi....
....e poi (parere strettamente personale) .... qualcuno si fa troppe pippe mentali....
...e' pur sempre un Hobby!!!!!! #36# :-)) ;-) :-D
Beh, è vero che è un hobby... anche per me andare in moto è un hobby, ma se vado in pista cerco e mi informo bene su quali gomme montare... sono quelle che mi tengono in piedi, che mi possono dare più aderenza, che mi possono anche salvare il culo in una situazione di pericolo....
Ora, io non metterò a rischio la mia pelle con la mia vasca di barriera, ma è anche vero che, in moto, una caduta per via di gomme scadenti, sicuramente mi può causare nella migliore delle ipotesi qualche migliaio di euro di danni...
Credo che uno skimmer con le palle allo stesso tempo possa garantirmi la stessa sicurezza di un bel paio di slick morbide ad Imola...
Certo, è un hobby, ma non vorrei essere mai nei panni di quelli che ad Imola ci vanno a girare con le gomme da turismo... ;-)
Ho detto a mio avviso , per la mia esperienza ,credo, ho messo pure vari punti interrogativi facendo notare che è quello che ho capito da quanto ho fatto nel mio piccolo.
Tutta questa delicatezza che ho usato nello scrivere è stata appunto per evitare che quanto detto portasse a risposte poco gradevoli visto il clima in questo topic...
Dimmi che è sbagliato, va benissimo che mi spieghi perchè, puoi anche mandarmi a fare in c... non me la prendo.
Stai sicuro che dire a uno che spara ******* rende solo scadente la tua risposta.
io ho ale spalle moltissimi hanni di esperienza,ho provato ed avuto piu schiumatoi di marche diverse modelli diversi,principi di funzionamento diversi piu di quanti ne hai visti tranquillo se che dico una cosa e perche lo avuto,lo provato,lo valutato
il motivo del perche a te sembra che va meglio uno schiumatoio alto,e perche cosi funzionano quasi sempre,uno compatto,e piu difficile nella realizazione del progetto,e spesso si devono incorrere in esperienti particolari,x aumentare la resa!
io ti ho detto che hai detto una ******* senza avere le conoscenze x poterlo fare,almeno avessi detto qualcosa di buono,non ho espresso pareri su un modello ho un'altro poiche sono stufo di ripetere le stesse cose,ho solocoretto la tua affermazione
ha x la cronaca il re delle bolle e un compatto,ormai il mercato si orienta su modelli cosi appunto xche stanno sotto al mobile o di poco ingombro
ciao da blureff
zeorunner
25-09-2005, 13:06
Zeorunner, perchè sul tuo profilo di AP leggo che hai una plafoniera Arcadia 3x250 e nel forum Zeovit invece hai 2 lamapade?
Ho trovato un pò di incongruenze, non è che hai deciso di gestire diverse vasche con diversi forum? #24
mi sembra che le soluzioni semplici non ti piacciano: ho semplicemente 2 vasche 1 a casa ed una nella mia ditta, quella per cui chiedo informazioni sull'altro forum è quella della ditta...
VAAAAAAA BEEEENEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.....
.....OOOOOOOCCCCHHEEEEEEEEEIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! !
:-)) :-)) :-))
gnolivr79
25-09-2005, 14:38
Ora, io non metterò a rischio la mia pelle con la mia vasca di barriera...
Credo che uno skimmer con le palle allo stesso tempo possa garantirmi la stessa sicurezza di un bel paio di slick morbide ad Imola...
Certo, è un hobby, ma non vorrei essere mai nei panni di quelli che ad Imola ci vanno a girare con le gomme da turismo... ;-)
Vuoi dire che tutti quelli che hanno Deltec , H&S ....mettono a rischio la loro vasca di barriera???????? -28d#
Sembrerebbe cosi' visto che hai detto che gli Lg hanno una marcia in piu'....
Rama,sono schietto e sincero:ho visto Deltec e H&S all'opera(fanno paura) e ho provato un H&S ...... ma secondo me dicendo che mettiamo a rischio le nostre vasche se non usiamo un Lg ..... hai detto una c.....a... ;-)
Ho fatto un semplice esempio gnolivr79, se tu vuoi travisare quello che ho scritto per prenderlo come una personale difesa di un prodotto fai come ti pare, ma non mi sono riferito nè ad H&S nè a Deltec... nè tantomeno ad LG. :-))
Parlavo semplicemente di perfezionismo, è ovvio che essendo un hobby viene praticato un pò a tutti i livelli...
Una vasca può andare bene anche con un seaclone in 400 litri... basta non mettere pesci e tenere solo molli...
Se invece si è sempre alla ricerca del massimo, secondo me bisogna imparare ad osservare bene ciò di cui si parla... informarsi, leggere, comparare, studiare, calcolare... e infine tirare le somme.
Lascia perdere quelle che ho tirato per conto mio, non ho il sapere in mano, ma permettimi di dire che, IMHO, tra 3 marchi TOP secondo me uno è "diverso".
Ho detto una c@##ata? Ne leggo tante che spero di non essere fucilato se magari ne ho detta una pure io, visto che resto in buona fede... ;-)
gnolivr79
25-09-2005, 15:04
Nulla di personale....sono d'accordo con te su tutto....non era un attacco,figurati se vado ad attaccarti per un hobby che per me deve essere solo piacevole....
....non conosco io gli Lg,solo considero gli altri due veramente buoni....ma vedo che anche te li consideri al Top....poi e' normale che ognuno abbia le sue preferenze...... ;-) :-)
Un esempio stupido e decisamente OT... tanto per farti capire che ognuo le sue idee se le fà su opinioni ed esperienze personali...
La tua firma: "In Foto il mio Golia.....un pazzo giocherellone di 2 anni e mezzo!!!!!
.....alla faccia dei cani pericolosi....."
Vedi, un rotwailer di un amico è stato soppresso un mese fà perchè ha staccato oltre metà dell'orecchio sinistro ad una bambina di nemmeno 2 anni. Mai e poi mai era sembrato un cane pericoloso.
Per te il tuo Golia è un cucciolone...
Per quella bambina, probabilmente è un assassino.
Punti di vista, nessuno dei due credo contestabile. :-)
Ops, volevo modificare il messaggio e ne ho scritto un altro... và bè, era per fare un altro esempio, nessuno si vuole certo scaldare per delle preferenze... ;-)
gnolivr79
25-09-2005, 15:10
Bhe'....lasciamo perdere i cani.....e' un altro mondo.....bisogna conoscerli e capirli.....e' comunque una razza di indubbia massa muscolare e potenza e quindi non e' un pincher di 5 Kg....il mio pesava 6 Kg a 50gg......
....Parere mio,non ho mai lasciato e non lascero' mai un cane di quasi 60Kg di muscoli (e forza ne ha piu' di me e te messi assieme te lo assicuro)incustodito con una bimba(speriamo si riprenda presto -20 ) di 2 anni......ci vuole un po' di testa!!!!!!!!!!
mi spiace che il post sia degenerato.Io ho avuto 2LG sono ottimi prodotti ma a mio parere non sono superiori all'h&s che ho ora.Per mia esperienza lg ha il vantaggio di essere piu compatto e lavora con un forte ricircolo interno dell'acqua si capisce anche dal senso di rotazione che la pompa di schiumazione da all'acqua nella camera di contatto
h&sA150 che monto ora è piu ingombrante come dimensioni e basa il suo funzionamento su una minore circolazione interna ma con un inserimento di molta piu aria dentro lo schiumatoio.secondo me lg rispetto ad h&s è piu compatto(è un vantaggio se uno non ha tanto spazio)ma è nettamente piu rumoroso dell'h&s che ho ora.Su lg dovevo montare un silenziatore su questo non ne ho bisogno nemmeno si sente.
A livello di resa resto della mia idea dopo aver visto cosa fa il bubbleking penso che sia l'unico schiumatoio superiore.
riallacciandomi a quanto detto qualche post fa il modello maggiore dato dalla casa per acquari da 1200 a 3000litri monta una singola pompa da 58watt
per fare 2 esempi lg3000 monta 3 pompe hydor da 45watt l'unae h&s monta 3 eheim 1260 (ci sta che si equivalgano ma fanno con 3 pompe(piu consumi)quello che l'altro fa con una.
per quanto riguarda la schiumazione c'è anche chi dice che una schiumazione bagnata sia migliore di una schiumazione densa
sono tutte teorie non supportate scientificamente
ciao ale
Beh, proprio non supportate scientificamente non direi...
Si sà che uno schiumato denso asporta più POM e meno COD, ed uno schiumato bagnato il contrario...
Quindi una base scientifica da valutare c'è. ;-)
Bisogna vedere quanto particolato e quanto carbonio organico disciolto si vuol far estrarre.
ci sta gente non proprio ignorante in materia tipo(rovero)che preferisce una schiumazione bagnata per es
ciao ale
avete faqtto tante chiacchiere avete quasi litigato , conclusione??
io che dovevo avere dei consigli su che schiumatoio comprare sono piu confuso di prima e questo grazie a voi? se qualcuno mi sa consigliare un buono schiumatoio silenzioso me lo dica pure vi ricordo che non ho la sump quindi lo voglio poggiare a lato della vasca e con una pompa di risalita far circolare l acqua aspetto una vostra risp grazie #24 #24 #24 #24
il post ha preso fuoco..molto
vediamo di moderare..
ci sono molti schiumatoio...alcuni ciofeche, altri buoni, alcuni eccezionali..
ognuno deve mettere quello che vuole a seconda dello spazio e del prezzo...poi ci sono le prestazioni..poi il sapore..l'odore..etc.. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
dico la mia...ho provato tutte e 3 le marche inquisite : LG, H&S e Deltec...
prodotti validi e efficaci..tutti
io ho riscontrato alcune piccole differenze..
ho già espresso la mia preferenza...provata sulla mia pelle e sulle mie vasche...
saranno impressioni..oppure non sò...
per me LG rimane meglio..tutto qui...
e continuo anche ad affermare che gli altri prodotti non sono cessi...tutt'altro..
comunque evitiamo le offese e OT..
OK ??
forummisti avvisati !!
six va bene qualsiasi doppia pompa sono tutti validi.
quello che sto dicendo io è che sono tutti validi non ci sta uno che è superiore all'altro
deltec ap600 h&sA110 lgs500 prendi quello che piu ti aggrada
ciao ale
waveform
25-09-2005, 16:18
ci sta gente non proprio ignorante in materia tipo(rovero)che preferisce una schiumazione bagnata per es
ciao ale
Se proprio vogliamo nominare Rovero allora dobbiamo anche dire che ha un L&G 900 ;-)
gabrimor
25-09-2005, 18:41
Certo, però le proprie opinioni andrebbero motivate...
Secondo me il SeaClone li batte tutti. :-))
Il motivo della mia opinione e' l'esperienze avute con questi schiumatoi,se non conosco un prodotto evito commenti tanto per scrivere
Gabriele hai provato LG e Deltec ???
sicuro ??
Ho visto qualche LG negli ultimi tempi, H&S e Deltec li conosco "benino" e, anche se non usati personalmente, li ho visti e smanettati su vasche di altri amici...
Non vasche che vedo una volta ogni mese, eh... diciamo che rompo le palle spesso in casa altrui. :-D
Se scrivo, lo faccio perchè penso di poter dare una mia opinione senza parlare di cose campate in aria. ;-)
gabrimor
25-09-2005, 20:41
Gabriele hai provato LG e Deltec ???
sicuro ??
Si gli ho provati(Deltec LG H&S Tunze Seaclone e Aquamedic) e devo ribadire che mi sono trovato bene con Deltec e H&s.In questo momento sto' provando un Tunze (3110/2) poco piu' di un giocattolo
???? LG ??
e dove lo hai trovato ??
mariobros
25-09-2005, 21:02
In questo momento sto' provando un Tunze (3110/2) poco piu' di un giocattolo
che però, per la mia esperienza, funziona bene #36#
ricordate che: i tedeschi stanno avanti! :-D
i Tedeschi avanti ???
mica tanto
Spagna 1982 : Italia-Germania 3-1
e vai...........
mariobros
25-09-2005, 21:21
quando ho cominciato un amico mi ha detto: peccato che non viviamo in germania, perchè i tedeschi stanno avanti!
da allora dopo aver riso per una mezz'ora, ho deciso di utilizzare questa frase per sdrammatizzare.
i tedeschi... :-D :-D :-D
gabrimor
25-09-2005, 21:41
???? LG ??
e dove lo hai trovato ??
Un mio amico qui di Livorno ne ha uno ( LG500) in un 400 litri di pesci,sono diventato pazzo per capire perche' non schiumasse a dovere l'ho addirittura montato in un'altra vasca,stessa esperienza con un altro modello da mio cugino a Torino,forse sono io che non vado a genio a loro :-D :-D :-D :-D
forse....prova a chidere a Tegolo
???? LG ??
e dove lo hai trovato ??
Un mio amico qui di Livorno ne ha uno ( LG500) in un 400 litri di pesci,sono diventato pazzo per capire perche' non schiumasse a dovere l'ho addirittura montato in un'altra vasca,stessa esperienza con un altro modello da mio cugino a Torino,forse sono io che non vado a genio a loro :-D :-D :-D :-D
pure da me hai visto il 500 :-D
ciao ale
LGAquari
26-09-2005, 17:24
-------
[quote="simo1978"]mi spieghi una cosa geppy? perchè TUTTE le cose che dico io non sono MAI giuste (per te si intende)?
-------
Non è così! OOOOOPS! :-))
E' che ci sono certe cose che dici su cui non sono daccordo e, poichè sono invece convinto di essere nel giusto io (con molta presunzione, naturalmente :-) ) Non posso fare altro che dirti quella frasetta antipatica........
Ed anche, forse, perchè ho la sensazione (a pelle) che certe cose che scrivi siano mirate.....
Forse mi sbaglio, ma allora prendi le mie come opinioni di una persona che, con un po' di esperienza, contesta bonariamente le tue.
--------
qui dici in risposta a quanto ho detto:
(simo)Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato).
(geppy)No, non è così. Poichè ci sono molte variabili che condizionano il funzionamento dello schiumatoio e la sua resa, maggiori sono le possibilità di regolazione e maggiori sono le possibilità di ottimizzare il funzionamento dello schiumatoio (quindi il suo rendimento in funzione della vasca).
--------
Quindi per te la tua frase e la mia hanno lo stesso significato?
Mi dispiace ma, in italiano e soprattutto nel contesto generale del discorso i significati sono MOLTO diversi.
In pratica tu sostieni (correggimi se sbaglio) che sarebbe meglio avere un prodotto senza regolazioni perchè spesso questi "aggeggi" vanno in mano ad inesperti; io sostengo che, invece, chi si avvicina ad un prodotto del genere ha già una vasca impegnativa e, se non è già ben informato o esperto, deve informarsi ed esperto diventarlo. Quindi ben vengano le possibilità di regolazione.......
-------
e poi di seguito al "No, non è così" dici esattamente quello che ho detto io con altre parole......
-------
Secondo me dico una cosa parecchio diversa......
........ma può anche darsi che io abbia dimenticato come si scrive...... :-)
-------
quindi stai dicendo che gli H&S sono delle ciofeche in contraddizione con quello che dici di solito?
-------
Mi sembra di non aver mai affermato che H&S sia il miglior prodotto sul mercato.
Anzi, mi sembra di aver sempre sostenuto che, ad H&S, preferisco di gran lunga Deltec........
--------
la taratura in "modo corretto" evidentemente è corretta per te!
--------
Ma secondo te io sono proprio un imbecille che mette assieme 4 pezzi di plastica e paga una pletora di persone per fargli dire che sono schiumatoi?
Neanche per un attimo ti viene in mente che potrei essere un tizio che dopo 22 anni di passione acquariofila vissuti, per lavoro, nel mondo della progettazione, abbia acquisito un po' di competenza e quindi sia capace di valutare uno schiumatoio?
Quotidianamente cerchiamo di migliorare i nostri prodotti con una sperimentazione continua e confronti con i prodotti concorrenti, sperimentiamo nuovi articoli per cercare di soddisfare la maggior parte delle esigenze di chi è appassionato di marino.....
--------
ci sono migliaia di altre persone che sostengono il contrario.
--------
Questo non significa che io abbia torto......
--------
Qui sul forum ho letto che anche Rovero (mi perdoni se lo cito) preferisce una schiumazione bagnata...
--------
Girz dice di schiumare birra........
Ed io non sono daccordo.
Chi avrà ragione?
Con Alessandro abbiamo discusso dell'argomento ma io resto della mia opinione: schiumare "birra" è una cosa, schiumare denso è un'altra, schiumare secco un'altra ancora.
E, francamente, mi sembra che tu scrivi sempre di cose dette da altri ma non hai un'esperienza "tua" sufficiente neppure a poter valutare se quanto viene scritto sia attendibile o meno.........
--------
e non mi sembra proprio l' ultimo arrivato...............
--------
Certo, è un vero esperto..........
--------
scusa eh... ma dato che te ne intendi ti faccio un paragone sulla riproduzione del suono: è come dire che sia meglio in senso assoluto il suono delle valvole rispetto ai mosfet... oppure di un diffusore a tromba rispetto a un tranamission line..... sono preferenze personali anche queste, non avvallate da nessuna teoria scientifica.
--------
Vabbè, se vuoi che io dica che hai ragione............ok, hai ragione!
Comincio ad essere stanco........
La schiumazione è un fatto puramente personale....... contento? :-))
LGAquari
26-09-2005, 17:36
-------
[quote="lelef"]
Una colonna di contatto alta a mio avviso è la soluzione più efficente ,
-------
Vero, ma questo si scontra con le limitate esigenze di spazio della stragrande maggioranza degli acquariofili (e non solo: ultimamente ho fornito due LGs600/c alla facoltà di biologia perchè solo quegli schiumatoi potevano stare nello spazio disponibile. E parliamo dei laboratori in costruzione dei nuovi locali..).
Infatti la ricerca ed il lavoro di (quasi) tutti i produttori è mirato ad ottenere prestazioni elevate in altezze ridotte.
-------
doppia ,tripla camera e super-ricircoli sono solo pagliativi ma, lo schiumatoio nel 99,9 % dei casi deve stare nel mobile sotto alla vasca ,chi si metterebbe un coso alto 1,5 metri in bella vista in salotto che tira su schifezze?
-------
Appunto....... :-)
-------
I sistemi con gran forza di ignezione sono svantaggiosi perchè uccidono i microorganismi che in sistemi più delicati sopravviverebbero tornando in parte in vasca
-------
Leggende metropolitane: solo gli schiumatoi a porosa e senza pompa di alimentazione potrebbero reimmettere organismi utili in vasca......
Ma chi ti dice queste cose?
-------
quindi anche se tirano su tanto in parte sono causa di sporcizia supplementare.
-------
Ti prego..... :-(
-------
Per la schiumazione densa anche qui non sono d'accordo, sono arrivato a schiumare densissimo e con gran delusione ,il collo si incrosta velocemente con grosse variazioni nella resa e richiesta di pulizia frequente ed è molto più sensibile alle variazioni di umidità e temperatura ambiente , uno schiumato un pò bagnato è migliore sia per la vasca che per la facilità di gestione e poi,
-------
Da quello che scrivi direi che stai parlando di quello che io definisco schiumato secco......
Un po' bagnato....... che significa? Un po' quanto?
Un po' più di come intendo io o un po' meno?
O bagnato come intende Girz (birra)?
-------
siamo sicuri che tutta quell'acqua in più che estraiamo ,a parità di peso dello schiumato asciugato, non contenga sostanze dannose che lo schiumatoio è riuscito effettivamente a eliminare?
-------
Appunto, e se invece fosse il contrario?
:-)) :-)) :-))
Notturnia
26-09-2005, 17:41
solo per aggiungere una piccola conferma..
io ho un LGs600 se non erro.. o 500.. ma credo 600.. lo sa Geppy meglio di me.. cmq..
Quando l'ho installato non sapevo neanche da che parte si accendeva..
dopo due giorni che non sapevo come fare ho avvisato Geppy che stavo uscendo pazzo..
lui da circa 800 km di distanza mi ha detto come tararlo..
non è stato difficile.. mi ha detto come lo avrei dovuto tarare per avere una schiuma come lui l'aveva pensata per quello skimmer..
ora ogni volta che lo pulisco lo ri-taro.. tanto non ci si perde molto..
appena avrò il tempo e la voglia inizierò anche a giocare su alcune cose che questo skimmer permette.. livello acqua nello skimmer etc.. tanto per vedere cosa cambia..
l'unica cosa che mi spiace manchi negli skimmer di geppy è l'omino che lo svuota e lo pulisce da solo... ma mi aveva promesso che ci avrebbe pensato #36# ... anche se magari era solo un sistema autopulente e non un omino vero..
p.s. dubito che esistano skimmer così piccoli con sistemi autopulenti..
p.s. 2 i tedeschi sono più a nord di noi.. non più avanti.. -28d#
LGAquari
26-09-2005, 17:46
per fare 2 esempi lg3000 monta 3 pompe hydor da 45watt l'unae
Naturalmente quello che ho scritto sulle Hydor con girante a spazzola ti è sfuggito, vero? :-))
LGAquari
26-09-2005, 17:49
Se proprio vogliamo nominare Rovero allora dobbiamo anche dire che ha un L&G 900 ;-)
.........che secondo me non è (o non era) tarato in modo corretto! :-))
:-)) Ciao Alessandro! :-) Auguroni per il libro (sto aspettando che arrivi al mio negoziante di fiducia, poi te lo invio per l'autografo! :-) )
simo1978
26-09-2005, 18:33
In pratica tu sostieni (correggimi se sbaglio) che sarebbe meglio avere un prodotto senza regolazioni perchè spesso questi "aggeggi" vanno in mano ad inesperti;
noooo vedi???
dico solo che probabilmente è una scelta di mercato per prodotti che hanno una tiratura molto ampia. Sono il primo invece a dire che un prodotto DEVE dare la possibilità all' utente di regolarlo come vuole e secondo i suoi gusti personali!! caovlo mi sembrava di essere così chiaro... rileggi un po' e dimmi se non è vero!
Ma secondo te io sono proprio un imbecille che mette assieme 4 pezzi di plastica e paga una pletora di persone per fargli dire che sono schiumatoi?
geppy la metti sempre sul personale.... ho per caso mai fatto il nome della LGAquari in questo post? ho per caso criticato uno dei tuoi prodotti? pensi che solo perchè sia io a scrivere, siano solo critiche.... per una volta che siamo d' accordo la vuoi mettere lo stesso come ti pare!
mi sembra di aver semplicemente detto che preferisco un prodotto completamente regolabile e, siccome è una cosa semplicissima da aggiungere in un prodotto, non posso fare altro che giustificarne la mancanza in alcuni grandi case come una scelta commerciale. punto. per quanto riguarda le differenze tra lo schiumato di H&S e Deltec, anche qui, non posso fare altro che giustificarla in base ad una scelta progettuale. non penso che neppure i progettisti di queste case siano degli imbecilli e quindi avranno le loro ragioni per aver scelto l' una o l'altra schiumazione.
d'ora in poi comunque, visto che non ci intendiamo mai, eviterò semplicemente di scrivere negli stessi post in cui hai già risposto tu.
adesso che leggo:
Quando l'ho installato non sapevo neanche da che parte si accendeva..
dopo due giorni che non sapevo come fare ho avvisato Geppy che stavo uscendo pazzo..
lui da circa 800 km di distanza mi ha detto come tararlo..
è esattamente per questo che dico che è una scelta progettuale. non tutti al mondo hanno la fortuna di telefonare al produttore e chiedere come si tara il suo prodotto..... chi compra un Deltec non è che telefona al Sig, Deltec...
per cui, piuttosto di mettere nei casini le persone che non hanno e non avranno mai la minima idea su come si tara lo skimmer, scelgono ed in un certo senso impongono la loro taratura standard.
tengo a precisare che "utonto" è un termine affettouso che si usa per indicare un utente che cerca un prodotto il più possibile plug&play e non ha più di tanta voglia di sbattersi a fare regolazioni o a documentarsi su come fare. non verrei che qualcuno si sentisse offeso.
in conclusione mi sento di dire che per un utente sprovveduto è mooolto meglio il prodotto plug&play (per esempio, se avessi comprato un regolabile a mia cugina, sarebbe diventata cretina. ho preso un tunze, anche a causa dello spazio davvero ridotto ai minimi termini e buona notte), mentre per un utente avanzato è 10.000 volte meglio un prodotto regolabile in ogni sua parte.
per fare 2 esempi lg3000 monta 3 pompe hydor da 45watt l'unae
Naturalmente quello che ho scritto sulle Hydor con girante a spazzola ti è sfuggito, vero? :-))
no ho letto geppy
pero le pompe dichiarano 45watt sopra la reddragon dichiara quel wattaggio sopra quello effettivo sarebbe da misurare
ciao ale
Geppy ,ti ringrazio per le risposte !
Così sì che riesco a capire qualcosa.
Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa, in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.
Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile
Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido) e non mi trovavo bene (valori in vasca e crescita) ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto , (per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua) e la vasca "gira" molto meglio
gnolivr79
26-09-2005, 21:02
.... posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.
Allora gli Americani sono TUTTI incompetenti visto che il refugium non ce l'hanno ad altezza vasca ma vicino o dentro la sump....e le vasche girano lo stesso!!!!!! ;-)
Notturnia
26-09-2005, 21:07
gnolivr79, forse non tutti sono incompetenti.. ma di certo in pochi possono mettere una vasca sopra alla vasca... quindi di norma lo si mette sotto.. per comodità.. ma non perchè sia meglio..
perchè fra avere cibo vivo sminuzzato dalle pompe o non averlo è meglio averlo a pezzi :-)
gnolivr79
27-09-2005, 01:19
Ma Notturnia,quello che mi chiedo e' :tra tutto il mangime che viene dato,granuli,sfoglie....ecc. credo che del cibo vivo sminuzzato sia sempre il migliore,non credi?
ma si puo' sapere all'incirca quanto cibo puo' essere prodotto per litro di refugium? ;-)
Notturnia
27-09-2005, 01:46
secondo me quello che esce dal refugium è sempre migliore come cibo.. purtroppo ne viene rilasciato poco.. ma quelle volte che l'ho pescato manualmente e messo in vasca ho visto i pesci impazzire..
non so invece quello microscopico che esce di continuo quanto sia.. ma credo che cibo sia cibo.. e se in natura lo hanno 24/24/7 allora avere un refugium per quanto piccolo da un po' di continuità alimentare alla vasca..
so solo che la prossima volta lo farò più grande #36#
LGAquari
27-09-2005, 11:28
-------
[quote="simo1978"]
noooo vedi???
dico solo che probabilmente è una scelta di mercato per prodotti che hanno una tiratura molto ampia. Sono il primo invece a dire che un prodotto DEVE dare la possibilità all' utente di regolarlo come vuole e secondo i suoi gusti personali!! caovlo mi sembrava di essere così chiaro... rileggi un po' e dimmi se non è vero!
-------
Da quello che ho letto ho capito quelòlo che ho scritto prima.
-------
geppy la metti sempre sul personale....
-------
Beh, certo, se tu dici che "persone esperte" dicono il contrario di quello che dico io, vuol dire che per te non sono all'altezza di esprimere un giudizio o un parere attendibile o comunque giusto.
Mi sembra evidente......
E continuo ad avere la sensazione che la nostra arcinota esterofilia continui a "far danni" come da decenni.
Con questo non voglio dire che bisogna acquistare il prodotto italiano solo perchè tale: ognuno è libero di spendere i propri soldi dove vuole e come vuole, ma non mi sembra giusto e tantomeno corretto avere i pregiudizi, che si evincono in tanti post su questo ed altri forum, nei confronti dei prodotti italiani.
-------
ho per caso mai fatto il nome della LGAquari in questo post?
-------
Se ti rivolgi a me in un certo modo ed io sono LGAquari si, hai di fatto nominato LGAquari. :-)
-------
ho per caso criticato uno dei tuoi prodotti?
-------
Non è questo il problema......
-------
pensi che solo perchè sia io a scrivere, siano solo critiche....
-------
Non la stai mica mettendo sul personale??? :-))
-------
siccome è una cosa semplicissima da aggiungere in un prodotto, non posso fare altro che giustificarne la mancanza in alcuni grandi case come una scelta commerciale.
-------
Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi?
Ad esempio Deltec sta rinnovando tutta la sua gamma e sui piccoli (vedi AP850 sostituito da AP851) sta introducendo la regolazione dello scarico.
Secondo me in modo sbagliato ma sta ammodernando la sua gamma.
Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando.
-------
punto. per quanto riguarda le differenze tra lo schiumato di H&S e Deltec, anche qui, non posso fare altro che giustificarla in base ad una scelta progettuale. non penso che neppure i progettisti di queste case siano degli imbecilli e quindi avranno le loro ragioni per aver scelto l' una o l'altra schiumazione.
-------
Ti faccio una domanda che apparentemente non c'entra con il dicorso: conosci la storia di queste aziende?
Solo conoscendola potrai farti un'idea più precisa........ :-)
-------
d'ora in poi comunque, visto che non ci intendiamo mai, eviterò semplicemente di scrivere negli stessi post in cui hai già risposto tu.
-------
L'hai messa sul personale! ;-)
-------
è esattamente per questo che dico che è una scelta progettuale. non tutti al mondo hanno la fortuna di telefonare al produttore e chiedere come si tara il suo prodotto..... chi compra un Deltec non è che telefona al Sig, Deltec...
per cui, piuttosto di mettere nei casini le persone che non hanno e non avranno mai la minima idea su come si tara lo skimmer, scelgono ed in un certo senso impongono la loro taratura standard.
tengo a precisare che "utonto" è un termine affettouso che si usa per indicare un utente che cerca un prodotto il più possibile plug&play e non ha più di tanta voglia di sbattersi a fare regolazioni o a documentarsi su come fare. non verrei che qualcuno si sentisse offeso.
-------
Perdonami ma, anche in questo, dissento.
Un utente che si avvicina (mi ripeto) ad attrezzature di un certo livello prestazionale o è scemo, oppure ha una vasca che necessita di quelle attrezzature.
In questo caso DEVE essere istruito.
Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare".
Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così.
-------
in conclusione mi sento di dire che per un utente sprovveduto è mooolto meglio il prodotto plug&play (per esempio, se avessi comprato un regolabile a mia cugina, sarebbe diventata cretina. ho preso un tunze, anche a causa dello spazio davvero ridotto ai minimi termini e buona notte), mentre per un utente avanzato è 10.000 volte meglio un prodotto regolabile in ogni sua parte.
-------
Non sono daccordo :-)) Tua cugina, salvo non sia completamente deficiente, non avrebbe avuto problemi a capire come si regola uno schiumatoio (come l'H&S, ad esempio), se qualcuno le avesse spiegato perchè e percome funziona. Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente.
LGAquari
27-09-2005, 11:35
no ho letto geppy
pero le pompe dichiarano 45watt sopra la reddragon dichiara quel wattaggio sopra quello effettivo sarebbe da misurare
ciao ale
Il problema è che sulle pompe deve esserci, per legge, l'etichetta a norma CE. E come ti spiegavo, noi non riusciamo ancora, visti i quantitativi, a fare etichette nostre.
O, almeno, non con i nostri vincoli di costi.
Le etichette RedDragon indicano il consumo ad aria chiusa (al massimo carico, quindi).
LGAquari
27-09-2005, 12:05
--------
[quote="lelef"]Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa,
--------
Questo sarebbe valido solo per schiumatoi a porosa alimentati per caduta (non con pompe), altrimenti sono solo masturbazioni mentali.
E, di fatto, lo sono perchè una installazione di questo tipo è impossibile.
Non solo, ma schiumatoi a porosa molto efficienti (tipo i Knop) comunque eliminano praticamente tutto.
--------
in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.
--------
Ma schiumatoi e refugium sono cose un po' diverse.
Per i refugium si dovrebbe usare un sistema a caduta (quindi refugium più alto della vasca) oppure, nel caso sia montato sotto la vasca, pompe a membrana.
--------
Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile
Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido)
--------
Ed in linea di massima è sbagliato (anche se ci sono situazioni in cui potrebbe essere opportuno schiumare così)
--------
ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto ,
--------
Ed è la schiumazione che io reputo corretta (sempre in linea di massima) e che definisco "densa".
--------
(per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua)
--------
Ok, ci siamo...... :-)
simo1978
27-09-2005, 12:57
Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi?
certo che può essere... ma qui bisogna vedere *perchè* all' epoca del progetto non è stato previsto lo scarico regolabile....
dai, all' epoca di quei progetti si era già andati sulla Luna da un bel po' e non erano in grado di fare uno scarico regolabile? per me c'è un motivo se non lo hanno fatto....
d'altronde è la prima cosa che viene in mente a uno che si accinge a costruire uno schiumatoio: devo regolare l' altezza dello scarico: perchè non lo faccio regolabile? così avrò sempre l' opportunità di fare degli aggiustamenti...
Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando.
purtroppo non conosco i nuovi progetti di Deltec ma, se me li illustri, sarò felice di discuterne insieme.
Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare".
Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così.
d'accordo con te! però esiste anche una grossissima fetta di utenti che non vorrà mai imparare un piffero, gli basterà vedere un parallelepipedo con dentro dell' acqua e i pescetti colorati :-(
Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente.
si ma per imparare bisogna *voler* imparare :-))
molte persone inesperte secondo me, quando il negoziante gli dice: "questo si regola così così e così, questo invece lo monti e non devi fare nulla." rispondono: "ok, prendo il secondo".
non a caso, Deltec sta cambiando rotta MA solo sui prodotti grossi, indirizzati a persone che sanno quello che fanno. probabilmente in un futuro cambieranno progetti anche sui prodotti minori e alla portata anche dello sprovveduto, ma penso che perderebbero alcuni potenziali acquirenti.
Beh, certo, se tu dici che "persone esperte" dicono il contrario di quello che dico io, vuol dire che per te non sono all'altezza di esprimere un giudizio o un parere attendibile o comunque giusto.
dai, mi sembrava sottinteso che "altre" persone esperte dicono....
ma guarda che io non dico che sbagli eh!! però non dico neppure che sbagliano gli altri #36#
no ho mai espresso la mia preferenza personale sulla schiumazione, ma lo faccio adesso: io prefersico la via di mezzo :-D non fangoso ma scuro. birra è troppo chiaro.
Notturnia
27-09-2005, 13:20
d'accordo con te! però esiste anche una grossissima fetta di utenti che non vorrà mai imparare un piffero, gli basterà vedere un parallelepipedo con dentro dell' acqua e i pescetti colorati
queste persone è meglio che lascino stare gli acquari e si comprino una boccia di vetro con le palline dentro..
se poi esistono skimmer non regolabili è anche vero che ci sono automobili con il cambio automatico e motociclette con il variatore.. non per questo sono idee migliori.. sono solo fatte per un pubblico meno esigente..
p.s. credo che chi vuole un acquario marino sia un acquariofilo esigente.. e non uno alle prime armi che vuole la pappa pronta.. anche perchè di €€€ in un marino ce ne vanno molti.. sarebbe bello almeno sapere dove vanno e a cosa servono..
Acquariofili marini che non sanno e non vogliono sapere come si tara uno skimmer immagino che bene che gestisono la loro vasca se non sanno nulla di quello che avviene dentro il parallelepipedo di vetro..
non oso pensare alle luci #13
simo1978
27-09-2005, 13:34
sono d'accordo con te notturnia.
non ho mai detto che sono prodotti migliori, stavo solo cercando di capire perchè una cosa così semplice e intuitiva come lo scarico regolabile non fosse presente in prodotti così blasonati.
Chiudo il post ....
Se volete continuare apritene un altro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |