PDA

Visualizza la versione completa : identificazione pesce


ely87
25-01-2009, 14:37
ciao ragazzi in un acquario di un mio amico ho visto questo pesce ma non ho idea di come si chiama spero che dalle foto che posto si riesca a riconoscere.mi ha detto che è un pulitore ma è molto timido.
ne vorrei saper di più perchè lo vorrei inserire nel mio acquario.

grazie in anticipo..questo è il musino http://www.acquariofilia.biz/allegati/005_118.jpg

ely87
25-01-2009, 14:37
ciao ragazzi in un acquario di un mio amico ho visto questo pesce ma non ho idea di come si chiama spero che dalle foto che posto si riesca a riconoscere.mi ha detto che è un pulitore ma è molto timido.
ne vorrei saper di più perchè lo vorrei inserire nel mio acquario.

grazie in anticipo..

ely87
25-01-2009, 14:38
questo è il corpo.la coda che non si vede è bianca e nera. http://www.acquariofilia.biz/allegati/006_177.jpg

ely87
25-01-2009, 14:38
questo è il corpo.la coda che non si vede è bianca e nera.

Dark_94
25-01-2009, 14:44
Prima di cosa ti posso dire che nessun pesce al mondo ti pulisce l'acquario!! ma lo dovrai fare solo tu!!
Per seconda cosa ti posso dire che il pesce in questione è un apteronotus albifrongs, un pesce sudameriano che ha bisogno di vasche di almeno 250 lt lordi dato che arriva (in acquario) ai 40 cm, inoltre l'acqua che lo ospita deve avere un ph acidi e deve essere nutrito con mangime congelato.
Ha il grande pregio, però, che è un pese molto interessante che non preda nemmeno pesci piccoli come i neon!!

Dark_94
25-01-2009, 14:44
Prima di cosa ti posso dire che nessun pesce al mondo ti pulisce l'acquario!! ma lo dovrai fare solo tu!!
Per seconda cosa ti posso dire che il pesce in questione è un apteronotus albifrongs, un pesce sudameriano che ha bisogno di vasche di almeno 250 lt lordi dato che arriva (in acquario) ai 40 cm, inoltre l'acqua che lo ospita deve avere un ph acidi e deve essere nutrito con mangime congelato.
Ha il grande pregio, però, che è un pese molto interessante che non preda nemmeno pesci piccoli come i neon!!

ely87
25-01-2009, 14:52
be quello è poco ma sicuro,l'acquario va pulito da noi!!
madò 40 cm è davvero tanto!!
che mangime congelato mangia?
comunqe è veramente carino questo pesce...
con i discus ci può stare?

ely87
25-01-2009, 14:52
be quello è poco ma sicuro,l'acquario va pulito da noi!!
madò 40 cm è davvero tanto!!
che mangime congelato mangia?
comunqe è veramente carino questo pesce...
con i discus ci può stare?

Terrorblade90
25-01-2009, 15:09
Che non preda nemmeno pesci piccoli come i neon?! Ma stai scherzando, spero! -05
E' un predatore che si nutre di tutto, dai piccoli pesciolini fino alle larve rosse di zanzare e tutte le gradazioni intermedie.
Io non penso sia consigliabile mantenerlo con i discus, specialmente da adulti tendono ad essere territoriali (senza contare, che se non in vasche davvero grandi non tollerano i conspecifici).

Pulitore, non solo è erroneo, è offensivo per l'animale e non vuol dire nulla (come si vede bene in questo caso); molto meglio pesce di fondo.

In ogni caso, nel tuo 150 litri(dove vedo un grande arrosto, fra l'altro) non ci può stare, necessita di vasche da 350 litri in su vista la taglia, anche se è un animale relativamente statico.

Terrorblade90
25-01-2009, 15:09
Che non preda nemmeno pesci piccoli come i neon?! Ma stai scherzando, spero! -05
E' un predatore che si nutre di tutto, dai piccoli pesciolini fino alle larve rosse di zanzare e tutte le gradazioni intermedie.
Io non penso sia consigliabile mantenerlo con i discus, specialmente da adulti tendono ad essere territoriali (senza contare, che se non in vasche davvero grandi non tollerano i conspecifici).

Pulitore, non solo è erroneo, è offensivo per l'animale e non vuol dire nulla (come si vede bene in questo caso); molto meglio pesce di fondo.

In ogni caso, nel tuo 150 litri(dove vedo un grande arrosto, fra l'altro) non ci può stare, necessita di vasche da 350 litri in su vista la taglia, anche se è un animale relativamente statico.

Victor Von DOOM
25-01-2009, 15:32
Terrorblade90, vecchio mio, ti quoto su tutto.
ely87, ti consiglio davvero di rivedere e sistemare la tua popolazione già presente ;-)

Victor Von DOOM
25-01-2009, 15:32
Terrorblade90, vecchio mio, ti quoto su tutto.
ely87, ti consiglio davvero di rivedere e sistemare la tua popolazione già presente ;-)

Dark_94
25-01-2009, 15:37
Che non preda nemmeno pesci piccoli come i neon?! Ma stai scherzando, spero! -05 Si capisce che non hai mai visto un apteronotus albifrongs dal vivo ed in forma, ma hai dato retta solo a quello che c'è sritto su alcune schede su internet (Il mio amico lo ha in un 300 lt con neon e petitelle).
Sono pesci tranquillissimi che non fanno male ad una mosca, ma mangiano solo chironomus, tubifix et similia.
ps: ecco un video di un apteronotus in compagnia di neon e altri piccoli pesci: http://it.youtube.com/watch?v=5S0imnf2i14

Dark_94
25-01-2009, 15:37
Che non preda nemmeno pesci piccoli come i neon?! Ma stai scherzando, spero! -05 Si capisce che non hai mai visto un apteronotus albifrongs dal vivo ed in forma, ma hai dato retta solo a quello che c'è sritto su alcune schede su internet (Il mio amico lo ha in un 300 lt con neon e petitelle).
Sono pesci tranquillissimi che non fanno male ad una mosca, ma mangiano solo chironomus, tubifix et similia.
ps: ecco un video di un apteronotus in compagnia di neon e altri piccoli pesci: http://it.youtube.com/watch?v=5S0imnf2i14

Terrorblade90
25-01-2009, 15:48
Sarà, ma bisogna nutrirlo spesso e tanto, sennò vedrai che fine fanno i neon...
In quel video, fra l'altro, si riesce a vedere quanto amngia.
Infine, io li ho visti dal vivo ed in buona salute. Che dire, il loro posto non è in vasche con "minutaglie" come i neon o simili, ma in vasconi con Polypterus o roba del genere.

Terrorblade90
25-01-2009, 15:48
Sarà, ma bisogna nutrirlo spesso e tanto, sennò vedrai che fine fanno i neon...
In quel video, fra l'altro, si riesce a vedere quanto amngia.
Infine, io li ho visti dal vivo ed in buona salute. Che dire, il loro posto non è in vasche con "minutaglie" come i neon o simili, ma in vasconi con Polypterus o roba del genere.

Dark_94
25-01-2009, 15:54
Sarà, ma io ebbi una coppia di scalari che mangiava molto, eppure non ha disdegnato dei poveri neon!! quindi non c'è molto senso in ciò che hai detto (senz'offesa) anche perchè non ho mai detto che bisogna metterli a dieta.

Dark_94
25-01-2009, 15:54
Sarà, ma io ebbi una coppia di scalari che mangiava molto, eppure non ha disdegnato dei poveri neon!! quindi non c'è molto senso in ciò che hai detto (senz'offesa) anche perchè non ho mai detto che bisogna metterli a dieta.

Terrorblade90
25-01-2009, 15:58
Sicuro, dico solo che chi nasce tondo (come nell'esempio da te fatto) non muore quadrato....è ovvio, dipende anche dal carattere del pesce, da quanto tempo sta con la "minutaglia" (se era da quando era piccolo è meno probabile che cominci ad attaccare) e da quanto è alimentato, tuttavia prevenire è meglio che curare, percui non me la sento di consigliare di mettere degli Apteronotus in avsca con dei pesciolini sotto gli 8-10 cm. :-)

Terrorblade90
25-01-2009, 15:58
Sicuro, dico solo che chi nasce tondo (come nell'esempio da te fatto) non muore quadrato....è ovvio, dipende anche dal carattere del pesce, da quanto tempo sta con la "minutaglia" (se era da quando era piccolo è meno probabile che cominci ad attaccare) e da quanto è alimentato, tuttavia prevenire è meglio che curare, percui non me la sento di consigliare di mettere degli Apteronotus in avsca con dei pesciolini sotto gli 8-10 cm. :-)

Dark_94
25-01-2009, 16:01
ecco!! hai centrato il disorso, cio'è che è come gli scalari, se vengono abituati fin da piccoli allo stare con i neon, non li attaccano in età adulta.

Dark_94
25-01-2009, 16:01
ecco!! hai centrato il disorso, cio'è che è come gli scalari, se vengono abituati fin da piccoli allo stare con i neon, non li attaccano in età adulta.

ely87
25-01-2009, 16:28
grazie per le risposte.
comunque rimane sempre un pesce davvero affascinante,diventa grosso veramente molto..a vederlo da piccolo non si direbbe che può raggiungere quelle dimensioni..
dai video su youtube sembra molto tranquillo..
nel mio acuquario non ho più quei pesci devo riaggiornare un pò la didascalia..ora ho solo portaspada e neon è un pò vuotino...

ely87
25-01-2009, 16:28
grazie per le risposte.
comunque rimane sempre un pesce davvero affascinante,diventa grosso veramente molto..a vederlo da piccolo non si direbbe che può raggiungere quelle dimensioni..
dai video su youtube sembra molto tranquillo..
nel mio acuquario non ho più quei pesci devo riaggiornare un pò la didascalia..ora ho solo portaspada e neon è un pò vuotino...

MonstruM
25-01-2009, 17:32
ely87, vanno allevati in vasche possibilmente monospecifiche. Grandezza e comportamenti consigliano di astenersi dall'acquisto. Hanno abitudini notturne e bisogno di vari nascondigli. Inoltre posseggono un delicato e debole organo elettrico sopra la bocca con cui cacciano. Infine hanno esigenze di acqua molto selettive.
In questo periodo se ne vedono parecchio in giro per i negozi essendo una delle mode (spero passeggere) degli acquari del momento.

MonstruM
25-01-2009, 17:32
ely87, vanno allevati in vasche possibilmente monospecifiche. Grandezza e comportamenti consigliano di astenersi dall'acquisto. Hanno abitudini notturne e bisogno di vari nascondigli. Inoltre posseggono un delicato e debole organo elettrico sopra la bocca con cui cacciano. Infine hanno esigenze di acqua molto selettive.
In questo periodo se ne vedono parecchio in giro per i negozi essendo una delle mode (spero passeggere) degli acquari del momento.

Terrorblade90
25-01-2009, 17:42
Lo spero anch'io.
Una volta mi è capitato di evdere due Apteronotus che avevano ftto il viaggio dall'esportatore in Olanda fino in Italia nelllo stesso saccehetto....uno spettacolo agghiacciante, uno (sarà stato sui 10 cm) era tutto bello pimpante nella vasca del negozio, l'altro (un po' più piccolo, sui 7-8) non aveva più una pinna sana.
Mi sa che un giorno ci cascherò, e ci sarei già cascato se non avessi il 576 litri al completo (credo) :-D :-D Comunque sia decisamente non è un pesce per tutti, né facile né tantomeno privo di problemi.

Terrorblade90
25-01-2009, 17:42
Lo spero anch'io.
Una volta mi è capitato di evdere due Apteronotus che avevano ftto il viaggio dall'esportatore in Olanda fino in Italia nelllo stesso saccehetto....uno spettacolo agghiacciante, uno (sarà stato sui 10 cm) era tutto bello pimpante nella vasca del negozio, l'altro (un po' più piccolo, sui 7-8) non aveva più una pinna sana.
Mi sa che un giorno ci cascherò, e ci sarei già cascato se non avessi il 576 litri al completo (credo) :-D :-D Comunque sia decisamente non è un pesce per tutti, né facile né tantomeno privo di problemi.

Victor Von DOOM
25-01-2009, 17:56
ely87, scusa se faccio ancora il rompiscatole, ma nemmeno portaspada e neon sono una buona accoppiata: i primi sono Poecilidi che necessitano di acqua dura e basica, i secondi sono Caracidi che hanno bisogno di acqua tenera ed acida. Com'è la tua acqua? Scoperto questo, saprai chi eliminare.
PS: non pensare che stiano bene solo perché mangiano o sono vivaci e non presentano patologie: come si sentono lo sanno solo loro ;-)

Victor Von DOOM
25-01-2009, 17:56
ely87, scusa se faccio ancora il rompiscatole, ma nemmeno portaspada e neon sono una buona accoppiata: i primi sono Poecilidi che necessitano di acqua dura e basica, i secondi sono Caracidi che hanno bisogno di acqua tenera ed acida. Com'è la tua acqua? Scoperto questo, saprai chi eliminare.
PS: non pensare che stiano bene solo perché mangiano o sono vivaci e non presentano patologie: come si sentono lo sanno solo loro ;-)

ely87
25-01-2009, 19:38
Victor Von DOOM:si non ti preoccupare..
comunque so bene che hanno valori completamente diversi ed è per questo motivo che non stanno bene insieme..
stò aspettando di regalarli ad un mio amico che ha una specie di allevamento...
comunque i negozianti tendono sempre a dire un sacco di cavolate sui valori dell'acqua se non ti informi prima e stai nelle loro mani fai veramente un fritto misto ma questo lo impari con l'esperienza a non fidarti..te pensa che il mio amico ieri proprio ha comprato il pesce in questione e il negoziante gli ha detto solo che era compatibile con i pesci che aveva in acuqrio che è un tipo calmo e notturno,ma caspita raggiunge la lunghezza di 50 cm era il mino dirglielo mica tutti hanno un acquario da 300l...

ely87
25-01-2009, 19:38
Victor Von DOOM:si non ti preoccupare..
comunque so bene che hanno valori completamente diversi ed è per questo motivo che non stanno bene insieme..
stò aspettando di regalarli ad un mio amico che ha una specie di allevamento...
comunque i negozianti tendono sempre a dire un sacco di cavolate sui valori dell'acqua se non ti informi prima e stai nelle loro mani fai veramente un fritto misto ma questo lo impari con l'esperienza a non fidarti..te pensa che il mio amico ieri proprio ha comprato il pesce in questione e il negoziante gli ha detto solo che era compatibile con i pesci che aveva in acuqrio che è un tipo calmo e notturno,ma caspita raggiunge la lunghezza di 50 cm era il mino dirglielo mica tutti hanno un acquario da 300l...

Victor Von DOOM
26-01-2009, 02:07
ely87, bene :-))
Comunque conviene sempre andare a comprare i pesci già sapendo cosa cerchi. Prima scegli cosa vuoi, poi ti informi su come tenerlo e, se risulta compatibile con ciò che hai a disposizione, vai ad acquistarlo senza chiedere nulla al negoziante, se non quanto costa. Fai conto di andare in un supermercato qualunque ;-)
Che pesce è? Dalla tua descrizione di taglia ed abitudini direi un notopterus o un apteronotus #24
Decisamente proibitivo per i più -28d#

Victor Von DOOM
26-01-2009, 02:07
ely87, bene :-))
Comunque conviene sempre andare a comprare i pesci già sapendo cosa cerchi. Prima scegli cosa vuoi, poi ti informi su come tenerlo e, se risulta compatibile con ciò che hai a disposizione, vai ad acquistarlo senza chiedere nulla al negoziante, se non quanto costa. Fai conto di andare in un supermercato qualunque ;-)
Che pesce è? Dalla tua descrizione di taglia ed abitudini direi un notopterus o un apteronotus #24
Decisamente proibitivo per i più -28d#

balex
28-01-2009, 06:32
io lo ho in acquario l'amichetto nero...(pesce coltello volgarmente chiamato)....e non mi ha mai creato nessun tipo di problema....però ha ragione terrorblade.....

mangia qualsiasi cosa gli passi per la bocca te lo posso garantire....io lo ho in vasca con 2 ancistus e una coppia di scalari adulti....fai te che convivono da più di 5 anni insieme....

balex
28-01-2009, 06:32
io lo ho in acquario l'amichetto nero...(pesce coltello volgarmente chiamato)....e non mi ha mai creato nessun tipo di problema....però ha ragione terrorblade.....

mangia qualsiasi cosa gli passi per la bocca te lo posso garantire....io lo ho in vasca con 2 ancistus e una coppia di scalari adulti....fai te che convivono da più di 5 anni insieme....

ely87
28-01-2009, 11:03
io lo ho in acquario l'amichetto nero...(pesce coltello volgarmente chiamato)....e non mi ha mai creato nessun tipo di problema....però ha ragione terrorblade.....

mangia qualsiasi cosa gli passi per la bocca te lo posso garantire....io lo ho in vasca con 2 ancistus e una coppia di scalari adulti....fai te che convivono da più di 5 anni insieme....

una curiosità in 5 anni ti è cresciuto molto?

ely87
28-01-2009, 11:03
io lo ho in acquario l'amichetto nero...(pesce coltello volgarmente chiamato)....e non mi ha mai creato nessun tipo di problema....però ha ragione terrorblade.....

mangia qualsiasi cosa gli passi per la bocca te lo posso garantire....io lo ho in vasca con 2 ancistus e una coppia di scalari adulti....fai te che convivono da più di 5 anni insieme....

una curiosità in 5 anni ti è cresciuto molto?

balex
28-01-2009, 18:08
ma guarda sarà quasi a 20 cm.....la crescita effettivamente non è così evidente.....ma se ti stai ponendo la soluzione di prenderlo e poi quando cresce cambiargli vasca è assolutamente sbagliato!!!! sono pesci estremamente territoriali e quando vengono spostati per loro è uno stress non indifferente.....a volte non si abituano neanche alla nuova vasca.....

balex
28-01-2009, 18:08
ma guarda sarà quasi a 20 cm.....la crescita effettivamente non è così evidente.....ma se ti stai ponendo la soluzione di prenderlo e poi quando cresce cambiargli vasca è assolutamente sbagliato!!!! sono pesci estremamente territoriali e quando vengono spostati per loro è uno stress non indifferente.....a volte non si abituano neanche alla nuova vasca.....

ely87
28-01-2009, 19:23
ma guarda sarà quasi a 20 cm.....la crescita effettivamente non è così evidente.....ma se ti stai ponendo la soluzione di prenderlo e poi quando cresce cambiargli vasca è assolutamente sbagliato!!!! sono pesci estremamente territoriali e quando vengono spostati per loro è uno stress non indifferente.....a volte non si abituano neanche alla nuova vasca.....

no no,era solo una curiosità...pensavo che già in un anno cresceva 40cm...

ely87
28-01-2009, 19:23
ma guarda sarà quasi a 20 cm.....la crescita effettivamente non è così evidente.....ma se ti stai ponendo la soluzione di prenderlo e poi quando cresce cambiargli vasca è assolutamente sbagliato!!!! sono pesci estremamente territoriali e quando vengono spostati per loro è uno stress non indifferente.....a volte non si abituano neanche alla nuova vasca.....

no no,era solo una curiosità...pensavo che già in un anno cresceva 40cm...

balex
28-01-2009, 19:40
no va bhè non è così veloce a crescere.....però ha le sue abitudini ed è anche un pò testardo.....non si fa mettere le pinne in faccia da nessuno :-D :-D :-D

balex
28-01-2009, 19:40
no va bhè non è così veloce a crescere.....però ha le sue abitudini ed è anche un pò testardo.....non si fa mettere le pinne in faccia da nessuno :-D :-D :-D