Visualizza la versione completa : Sagittaria pusilla e platyphylla, chi le conosce?
Ciao a tutti, da una settimana ho piantato nelle mie due vasche varie piantine di Sagittaria pusilla. Ho trovato poche info in rete, pare cresca qualche centimetro in più della ben nota Sagittaria subulata, ma mentre per quest'ultima viene sempre segnalato che è adatta alla creazione di pratini, per la pusilla non ho trovato info in questo senso.
Qualcuno di voi la conosce ed ha esperienze a riguardo?
In questa settimana ha iniziato a fare varie foglie, le piantine sono molto carine, la mia speranza è che, come la "cugina" subulata, prenda a stolonare in modo da fare un pratino, anche se abbastanza "alto" dato che le foglie sono lunghe sui 10 cm...
Se avete info fatemi sapere! :-)
***OGGI [20/09/05] HO AGGIUNTO ANCHE LA S. platyphylla, SE AVETE INFO ANCHE SU QUESTA SONO BEN ACCETTE!!!***
la subulata per pratini?
io al momento sullo sfondo ho della subulata in fiore da 40cm o giu' di li'.
e' comunque vero che spesso rimane "ferma" su misure accettabili anche per un pratino per un certo periodo di tempo.. ma se non mantieni estirpate le piante piu' vecchie..
ok questo è già un consiglio prezioso che penso valga anche per la pusilla... quindi le piante più vecchie quando vedo che si ingrossano vanno tolte... oggi ho piantumato un po' di Sagittaria platiphylla, questa dovrebbe essere la più bassa che c'è e quella che solona di più... Confermate?
Altri consigli? :-)
stanno crescendo tantissimo e nella vaschetta piccola più illuminata stanno già stolonando! :-))
mmicciox
30-09-2005, 20:39
Kasselmann dice che tra pusilla e platiphilla non c'è differenza visibile a occhio nudo e dubita che siano specie diverse, forse solo adattate a diversi habitat
bòh la dennerle nei vasetti faceva questa distinzione, e le foglie (ovviamente parlo di quelle nate nei miei acquari a parità di condizioni) della platyphylla sembrano più strette ma neanche tanto... i vasetti di aprtenza invece avevano piantine con aspetti molto diversi, però mi sa che le pusilla erano state coltivate in coltura emersa dato che le foglie anzichè nastriformi erano allargate in cima...
bòh! :-)
ah inoltre le foglie stanno diventando lunghe anche 15 cm... più che un pratino mi sa che verrà una savana... :-D
cmq anche ipotizzando che si formeranno fittamente foglie di quella lunghezza, nell'acquario piccolo dovrebbe star ugualmente molto bene dato che in mezzo c'è una scogliera di laviche che emergerebbero e sulle quali sta crescendo molto bene il muschio di Java e qualche felce di Java... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |