Entra

Visualizza la versione completa : macropharingodon malato


dehb
25-01-2009, 13:35
Buongiorno a tutti.
Questa mattina ho notato che il mio Macropharingodon Bipartus appena uscito dalla sabbia dove dorme di solito è rimasto appoggiato sul fondo invece di nuotare ovunque come al solito e che ha gli occhhi molto gonfi,velati,respirazione accellerata e pancia gonfia.
Ieri sera stava benissimo,ha mangiato come sempre e come sempre allo spegnimento delle luci si è insabbiato.
L'unica cosa citabile è che l'altro giorno si è punto sulla testa con il riccio diadema,ma la cosa era già successa prima quindi non penso abbia niente a che fare con questa situazione.
Qualche mese fà mi è morto il pagliaccio (messaggio e foto nel forum),con dei sintomi molto simili,e con la stessa velocità,il negoziante dice che si è trattato di vecchiaia,visto che aveva già diversi anni,ma se adesso si ripete...
Cosa può essere che flagella un pesce in ottima salute,in così poco tempo?
I valori sono a posto...se per favore qualcuno può darmi una risposta grazie mille.

dehb
25-01-2009, 13:35
Buongiorno a tutti.
Questa mattina ho notato che il mio Macropharingodon Bipartus appena uscito dalla sabbia dove dorme di solito è rimasto appoggiato sul fondo invece di nuotare ovunque come al solito e che ha gli occhhi molto gonfi,velati,respirazione accellerata e pancia gonfia.
Ieri sera stava benissimo,ha mangiato come sempre e come sempre allo spegnimento delle luci si è insabbiato.
L'unica cosa citabile è che l'altro giorno si è punto sulla testa con il riccio diadema,ma la cosa era già successa prima quindi non penso abbia niente a che fare con questa situazione.
Qualche mese fà mi è morto il pagliaccio (messaggio e foto nel forum),con dei sintomi molto simili,e con la stessa velocità,il negoziante dice che si è trattato di vecchiaia,visto che aveva già diversi anni,ma se adesso si ripete...
Cosa può essere che flagella un pesce in ottima salute,in così poco tempo?
I valori sono a posto...se per favore qualcuno può darmi una risposta grazie mille.

dehb
25-01-2009, 16:47
Purtroppo il pesce è morto...
E' il secondo che perdo senza nemmeno avere il tempo di capire cosa fare...mi domando cosa possa esserne la causa.
Ho cercato tanto sia nel forum,che in internet,l'unica malattia che si avvicina ai sintomi che hanno riportato i miei due pesci è l'idropisia acuta,per il fatto che entrambi avevano l'addome gonfio e alla morte togliendoli dall'acquario fuoriusciva del liquido rossastro dall'ano.
Non ne sono del tutto convinto xò...avevano anche e soprattutto occhi gonfi,difficoltà respiratorie e a mantenere l'assetto...e il tutto è successo dal non aver niente all'agonia e conseguente rapida morte.
Esternamente non hanno mai presentato nè puntini,nè macchie o patine,solo il pagliaccio soffriva qualche volta di esoftalmia che si risolveva tranquillamente con l'aglio.
Entrambi li avevo in acquario da circa tre anni...non ho inserito niente di nuovo,i valori non sono "perfetti",ma sono sempre stati stabili da tre anni a questa parte...
Somministro settimanalmente o all'occorrenza sia le vitamine che un pò di succo d'aglio nel mangime...
A questo punto vorrei almeno capire di cosa si potrebbe trattare...a nessuno è mai successo niente di simile?
La cosa più incredibile è la velocità con la quale i pesci si ammalano e muoio...
Il macropharingodon è morto in pochissime ore.
Grazie mille
Buonagiornata

dehb
25-01-2009, 16:47
Purtroppo il pesce è morto...
E' il secondo che perdo senza nemmeno avere il tempo di capire cosa fare...mi domando cosa possa esserne la causa.
Ho cercato tanto sia nel forum,che in internet,l'unica malattia che si avvicina ai sintomi che hanno riportato i miei due pesci è l'idropisia acuta,per il fatto che entrambi avevano l'addome gonfio e alla morte togliendoli dall'acquario fuoriusciva del liquido rossastro dall'ano.
Non ne sono del tutto convinto xò...avevano anche e soprattutto occhi gonfi,difficoltà respiratorie e a mantenere l'assetto...e il tutto è successo dal non aver niente all'agonia e conseguente rapida morte.
Esternamente non hanno mai presentato nè puntini,nè macchie o patine,solo il pagliaccio soffriva qualche volta di esoftalmia che si risolveva tranquillamente con l'aglio.
Entrambi li avevo in acquario da circa tre anni...non ho inserito niente di nuovo,i valori non sono "perfetti",ma sono sempre stati stabili da tre anni a questa parte...
Somministro settimanalmente o all'occorrenza sia le vitamine che un pò di succo d'aglio nel mangime...
A questo punto vorrei almeno capire di cosa si potrebbe trattare...a nessuno è mai successo niente di simile?
La cosa più incredibile è la velocità con la quale i pesci si ammalano e muoio...
Il macropharingodon è morto in pochissime ore.
Grazie mille
Buonagiornata

***dani***
28-01-2009, 09:58
potrebbe anche essere intossicazione alimentare... ma vai a capirlo, bisognerebbe sezionare il pesce e guardare al microscopio assieme ad un biologo marino.

***dani***
28-01-2009, 09:58
potrebbe anche essere intossicazione alimentare... ma vai a capirlo, bisognerebbe sezionare il pesce e guardare al microscopio assieme ad un biologo marino.