Visualizza la versione completa : Quali fertilizzanti usare ?
Ciao ho una vasca da 100 lt netti avviata un mese fa. Come fertilizzante ho utilizzato floredepot ( sera) + un altro fertilizzante in granuli piu' grossi ( non ricordo la marca ) posizionati sotto al ghiaino.
Come piante ho:
1 anubias
1 cabomba
1 alternanthera rosaefolia
1 cryptocoryne mix.
1 echinodorusa bleheri
1 bacopa caroliniana
Devo utilizzare altri fertilizzanti o quelli che ho inserito sul fondo vanno ancora bene?
Ciao ho una vasca da 100 lt netti avviata un mese fa. Come fertilizzante ho utilizzato floredepot ( sera) + un altro fertilizzante in granuli piu' grossi ( non ricordo la marca ) posizionati sotto al ghiaino.
Come piante ho:
1 anubias
1 cabomba
1 alternanthera rosaefolia
1 cryptocoryne mix.
1 echinodorusa bleheri
1 bacopa caroliniana
Devo utilizzare altri fertilizzanti o quelli che ho inserito sul fondo vanno ancora bene?
Giobeller87
26-01-2009, 13:33
ciao Homer-j la mia situazione in vasca è molto simile, io utilizzo fertilizzante aquili (flacone blu) in + somministro co2 con bombola non ricaricabile per una dose di 12 bolle/min ottenendo in piena luce kh 4 e ph 7 con un livello di co2 accettabile, e diciamo che mi trovo bene, ho 1 neon da 30w aquaglo 18000 kelvin(ne aggiungerò un secondo sempre da 30w accetto consigli!).
Mi associo alla domanda chiedendo aiuto sull'eventuale sostituzione dell'aquili magari cn un fert. liquido + specifico se ne valga la pena, x la mia vasca che credo sia molto simile alla tua.
Giobeller87
26-01-2009, 13:33
ciao Homer-j la mia situazione in vasca è molto simile, io utilizzo fertilizzante aquili (flacone blu) in + somministro co2 con bombola non ricaricabile per una dose di 12 bolle/min ottenendo in piena luce kh 4 e ph 7 con un livello di co2 accettabile, e diciamo che mi trovo bene, ho 1 neon da 30w aquaglo 18000 kelvin(ne aggiungerò un secondo sempre da 30w accetto consigli!).
Mi associo alla domanda chiedendo aiuto sull'eventuale sostituzione dell'aquili magari cn un fert. liquido + specifico se ne valga la pena, x la mia vasca che credo sia molto simile alla tua.
Dviniost
26-01-2009, 16:34
Ciao Homer-j, non hai CO2 ... quindi con quella luce io addirittura ti direi di non fertilizzare con il liquido. Infatti tra tutte le piante che hai, ne richiederebbero l'uso l'alternanthera, la bacopa e la cabomba ma senza CO2 diciamo che è inutile, anzi ti dirò che la prima la vedo proprio a rischio (necessita di almeno 0.7/0.8 W/L) mentre le altre due avranno gli internodi molto distanziati ma cresceranno comunque anche senza fertilizzazione liquida. Inoltre l'aquarelle è un fitostimolante, questo va bene come 4° lampada per dare un bell'effetto in vasca, ma come seconda serve poco se non a far crescere qualche alghetta. Meglio due 6500°K.
Giobeller87, anche per te stesso discorso sulla lampada, decisamente troppo fredda una da 18000 (si usano nel marino queste gradazioni). Anche per te due 6500.
Dviniost
26-01-2009, 16:34
Ciao Homer-j, non hai CO2 ... quindi con quella luce io addirittura ti direi di non fertilizzare con il liquido. Infatti tra tutte le piante che hai, ne richiederebbero l'uso l'alternanthera, la bacopa e la cabomba ma senza CO2 diciamo che è inutile, anzi ti dirò che la prima la vedo proprio a rischio (necessita di almeno 0.7/0.8 W/L) mentre le altre due avranno gli internodi molto distanziati ma cresceranno comunque anche senza fertilizzazione liquida. Inoltre l'aquarelle è un fitostimolante, questo va bene come 4° lampada per dare un bell'effetto in vasca, ma come seconda serve poco se non a far crescere qualche alghetta. Meglio due 6500°K.
Giobeller87, anche per te stesso discorso sulla lampada, decisamente troppo fredda una da 18000 (si usano nel marino queste gradazioni). Anche per te due 6500.
Ciao Dviniost, a dire il vero mi sono fatto proprio ora un impinato di Co2 a gel ...fatto in casa.... per ora funziona !!!!
Comunque se non devo fertilizzare con il liquido devo farlo almeno usando le pasticche? mi sai indicare quali utilizzare e i tempi? Grazie...
Ciao Dviniost, a dire il vero mi sono fatto proprio ora un impinato di Co2 a gel ...fatto in casa.... per ora funziona !!!!
Comunque se non devo fertilizzare con il liquido devo farlo almeno usando le pasticche? mi sai indicare quali utilizzare e i tempi? Grazie...
Dviniost
26-01-2009, 20:36
Ok, bene per la CO2... è alla base della crescita delle piante. ;-)
Se sono "pasticche" che metti sotto il ghiaino saranno tabs per il substrato che puoi continuare ad usare senza problemi (specialmente vicino crypto ed echino). Cerca però di ricordarti la marca e tipo di prodotto in modo da poterti aiutare meglio.
Dviniost
26-01-2009, 20:36
Ok, bene per la CO2... è alla base della crescita delle piante. ;-)
Se sono "pasticche" che metti sotto il ghiaino saranno tabs per il substrato che puoi continuare ad usare senza problemi (specialmente vicino crypto ed echino). Cerca però di ricordarti la marca e tipo di prodotto in modo da poterti aiutare meglio.
Allora il fondo l'ho preparato con floredepot ( SERA ) mischiato ad un altro fertilizzante in granuli piu' grossi (non ricordo il nome).
L'ho sistemato 1 mese fa sotto al ghiaino.......pensavo che bastasse questo per sempre invece leggendo i vari post ho visto che bisogna continuare a fertilizzzare.........ma appunto non so come, se utilizzare liquidi o pasticche , ne quali usare ed in che modi ..... #13
Allora il fondo l'ho preparato con floredepot ( SERA ) mischiato ad un altro fertilizzante in granuli piu' grossi (non ricordo il nome).
L'ho sistemato 1 mese fa sotto al ghiaino.......pensavo che bastasse questo per sempre invece leggendo i vari post ho visto che bisogna continuare a fertilizzzare.........ma appunto non so come, se utilizzare liquidi o pasticche , ne quali usare ed in che modi ..... #13
Dviniost
26-01-2009, 23:07
Echino e crypto come stanno ? Usa queste due piante come riferimento per inserire le tabs da fondo.
Per il liquido io non farei niente fino a che non vedi delle carenze evidenti... però con quella luce saranno attribuibili alla luce e non ad una scarsa fertilizzazione liquida. Cioé l'errore di base è aver messo quelle piante con poca CO2 e poca luce, che sono gli elemente fondamentali a cui poi va associata la fertilizzazione liquida. ;-) Aspettiamo e vediamo come va !
Dviniost
26-01-2009, 23:07
Echino e crypto come stanno ? Usa queste due piante come riferimento per inserire le tabs da fondo.
Per il liquido io non farei niente fino a che non vedi delle carenze evidenti... però con quella luce saranno attribuibili alla luce e non ad una scarsa fertilizzazione liquida. Cioé l'errore di base è aver messo quelle piante con poca CO2 e poca luce, che sono gli elemente fondamentali a cui poi va associata la fertilizzazione liquida. ;-) Aspettiamo e vediamo come va !
Echino.....per ora e' ok e' bella vede ed e' cresciuta.
La Cripto. appena messa stava malaccio opoi si e' ripresa ......mi sembra che nn cresca molto...... aspettiamo ormai le ho !!!!
Echino.....per ora e' ok e' bella vede ed e' cresciuta.
La Cripto. appena messa stava malaccio opoi si e' ripresa ......mi sembra che nn cresca molto...... aspettiamo ormai le ho !!!!
Giobeller87
27-01-2009, 12:23
che ne pensate dell'utilizzo settimanale, magari mezza dose del prodotto ADA Green Brighty STEP 1 o a seconda delle condizioni delle piante Green Brighty STEP 2? qualcuno li usa? potrebbe andare anche per la mia vasca che ho precedentemene descritto, e molto simile a quella di Homer-j.
Giobeller87
27-01-2009, 12:23
che ne pensate dell'utilizzo settimanale, magari mezza dose del prodotto ADA Green Brighty STEP 1 o a seconda delle condizioni delle piante Green Brighty STEP 2? qualcuno li usa? potrebbe andare anche per la mia vasca che ho precedentemene descritto, e molto simile a quella di Homer-j.
Dviniost
27-01-2009, 15:29
Homer-j, è normale che le crypto crescano lentamente, non ti preoccupare. ;-)
Giobeller87, per non fare disordini apri un topic per avere info su quei prodotti, sicuramente avrai maggiore visibilità. Cmq posso dirti che se le piante che hai sono solo quelle del profilo vale lo stesso discorso fatto a Homer. ;-)
Dviniost
27-01-2009, 15:29
Homer-j, è normale che le crypto crescano lentamente, non ti preoccupare. ;-)
Giobeller87, per non fare disordini apri un topic per avere info su quei prodotti, sicuramente avrai maggiore visibilità. Cmq posso dirti che se le piante che hai sono solo quelle del profilo vale lo stesso discorso fatto a Homer. ;-)
Giobeller87
27-01-2009, 16:22
Dviniost, grazie per la risposta, e scusami se ho fatto confusione, comunque il mio topic è aperto sempre sulla sezione fertilizzazione.
Giobeller87
27-01-2009, 16:22
Dviniost, grazie per la risposta, e scusami se ho fatto confusione, comunque il mio topic è aperto sempre sulla sezione fertilizzazione.
co2 e prodotti elos e vai sul sicuro
co2 e prodotti elos e vai sul sicuro
Oggi dopo circa 45 girni le piante inizio avederle un po' giu'...... Specialmente la crypto. e echino.
1) inizio a fertilizzare?
2) avendo un fondo sera e' meglio utilizzare fertilizzanti sempre della sera?
3) Mi consigliate quale prendere?
4) Quale sito utilizzare per acquistare i prodotti?
Grazie !!!!!! :-)
Oggi dopo circa 45 girni le piante inizio avederle un po' giu'...... Specialmente la crypto. e echino.
1) inizio a fertilizzare?
2) avendo un fondo sera e' meglio utilizzare fertilizzanti sempre della sera?
3) Mi consigliate quale prendere?
4) Quale sito utilizzare per acquistare i prodotti?
Grazie !!!!!! :-)
Dviniost
11-02-2009, 18:04
Come detto prima, se sono soprattutto quelle due ti consiglierei soprattutto delle tabs da fondo per ora... mi raccomando, devono avere macro elementi (N e P) e mettile ben a fondo nel substrato.
Dviniost
11-02-2009, 18:04
Come detto prima, se sono soprattutto quelle due ti consiglierei soprattutto delle tabs da fondo per ora... mi raccomando, devono avere macro elementi (N e P) e mettile ben a fondo nel substrato.
queste vanno bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=62_444&products_id=3065
queste vanno bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=62_444&products_id=3065
http://www.aquaonline.it/negozio/scheda.asp?id=152&scat=7&cat=29
queste vanno bene?
http://www.aquaonline.it/negozio/scheda.asp?id=152&scat=7&cat=29
queste vanno bene?
Dviniost
11-02-2009, 19:33
No, non contengono nitrati e fosfati (gli N e P a cui mi riferivo prima). Avendo un fondo già fertile e quindi ricco di microelementi e oligolemente ti serve proprio apportare macroelementi.
Dviniost
11-02-2009, 19:33
No, non contengono nitrati e fosfati (gli N e P a cui mi riferivo prima). Avendo un fondo già fertile e quindi ricco di microelementi e oligolemente ti serve proprio apportare macroelementi.
Scusa, sapresti consigliarmi quali prendere ; marca e nome..... ho dato un'occhiata su internet ma ne ho trovate tutte SENZA nitrati e fosfati.
Grazie.
Scusa, sapresti consigliarmi quali prendere ; marca e nome..... ho dato un'occhiata su internet ma ne ho trovate tutte SENZA nitrati e fosfati.
Grazie.
Dviniost
11-02-2009, 22:45
Ok, senza andare troppo nello specifico io metterei le starter tabs della Dennerle visto che la vasca è anche relativamente nuova. Potresti anche usare quelle specifiche per Echino e Crypto sempre Dennerle ma non credo ne valga la pena se non hai pretese esagerate. Sempre sul generico, puoi provare le Seachem Tabs.
Ti consiglio queste due perché sono quelle che ho usato di più e quelle con cui mi son trovato meglio. Ciao. ;-)
Dviniost
11-02-2009, 22:45
Ok, senza andare troppo nello specifico io metterei le starter tabs della Dennerle visto che la vasca è anche relativamente nuova. Potresti anche usare quelle specifiche per Echino e Crypto sempre Dennerle ma non credo ne valga la pena se non hai pretese esagerate. Sempre sul generico, puoi provare le Seachem Tabs.
Ti consiglio queste due perché sono quelle che ho usato di più e quelle con cui mi son trovato meglio. Ciao. ;-)
Grazie 1000 ora cerchero' qualche sito da cui poterle acquistare dato che devo anche ordinare il kit per fare i test dell'acqua ed il mangime......
Grazie 1000 ora cerchero' qualche sito da cui poterle acquistare dato che devo anche ordinare il kit per fare i test dell'acqua ed il mangime......
Dviniost
12-02-2009, 10:01
;-) ;-)
Dviniost
12-02-2009, 10:01
;-) ;-)
Oggi dovrebbero arrivarmi le starter tabs della dennerle.
Ne devo utilizzare da subito 1 per ogni pianta che e' presente in acquario qualsiasi specie sia ......giusto?
Oggi dovrebbero arrivarmi le starter tabs della dennerle.
Ne devo utilizzare da subito 1 per ogni pianta che e' presente in acquario qualsiasi specie sia ......giusto?
Dviniost
17-02-2009, 10:12
Sì... ed oltre questo meglio ancora se ne spezzetti qualcuna e la metti (molto ben in profondità) sparsa quà e là nel substrato.
Dviniost
17-02-2009, 10:12
Sì... ed oltre questo meglio ancora se ne spezzetti qualcuna e la metti (molto ben in profondità) sparsa quà e là nel substrato.
Ok allora ne metto una per ogni pianta ( radici ) e ne spezzetto delle altre........ 4 o 5 spezzettate vanno bene? Non vorrei metterne troppe !!! #13
Ok allora ne metto una per ogni pianta ( radici ) e ne spezzetto delle altre........ 4 o 5 spezzettate vanno bene? Non vorrei metterne troppe !!! #13
Dviniost
17-02-2009, 10:58
Dovrebbe essere scritto sul foglietto illustrativo che quantità è consigliata per il tuo litraggio. ;-)
Dviniost
17-02-2009, 10:58
Dovrebbe essere scritto sul foglietto illustrativo che quantità è consigliata per il tuo litraggio. ;-)
Ok allora appena arriva tutto leggo bene le istruzioni.
Grazie
Ok allora appena arriva tutto leggo bene le istruzioni.
Grazie
Le pasticche starter tabs c'e' scritto che faranno effetto per circa 6 mesi..... in questo periodo quindi non devo piu' fertilizzare con niente?
Le pasticche starter tabs c'e' scritto che faranno effetto per circa 6 mesi..... in questo periodo quindi non devo piu' fertilizzare con niente?
Ho fatto il test del ferro e risulta 0.
Devo fertilizzare ancora, se si posso usare le starter tabs?
Ho fatto il test del ferro e risulta 0.
Devo fertilizzare ancora, se si posso usare le starter tabs?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |