PDA

Visualizza la versione completa : Red cherry....


armata nera
25-01-2009, 10:50
Volevo sapere se a quelle che vengono definite larve di red devo somministrare dei cibi specifici, poi vorrei sapere in che senso sono larve??? perchè sono piccoli o perche sono tipo vermicelli??? perchè io nel filtro(interno) ho messo una calza ad avvolgere il tutto, però di red piccolini ne vedo poche in proporzione alle mamme incinta... che mi consigliate???

ps: il filtro è un askol trio caricato con lana perlon, canolicchi e spugna..... cosa mi consigliate???

armata nera
25-01-2009, 10:50
Volevo sapere se a quelle che vengono definite larve di red devo somministrare dei cibi specifici, poi vorrei sapere in che senso sono larve??? perchè sono piccoli o perche sono tipo vermicelli??? perchè io nel filtro(interno) ho messo una calza ad avvolgere il tutto, però di red piccolini ne vedo poche in proporzione alle mamme incinta... che mi consigliate???

ps: il filtro è un askol trio caricato con lana perlon, canolicchi e spugna..... cosa mi consigliate???

ALEX007
25-01-2009, 11:19
di solito i piccoli di red cherry si nutrono di quello che mangiano anche le red cherry grandi,ovvero mangime,zucchina,piselli,carote,pasticche ecc....
I piccolini sono identici agli adulti.
Di solito con la calza si salvano dal filtro ed anche se qualcuna dovrebbe finire dentro,ha buone possibilità che cresca dentro il filtro.....ma può darsi che ne siano nate poche;Ad esempio,ho visto recentemente da una mia red cherry incinta che sono nate solo due piccole red cherry.

ALEX007
25-01-2009, 11:19
di solito i piccoli di red cherry si nutrono di quello che mangiano anche le red cherry grandi,ovvero mangime,zucchina,piselli,carote,pasticche ecc....
I piccolini sono identici agli adulti.
Di solito con la calza si salvano dal filtro ed anche se qualcuna dovrebbe finire dentro,ha buone possibilità che cresca dentro il filtro.....ma può darsi che ne siano nate poche;Ad esempio,ho visto recentemente da una mia red cherry incinta che sono nate solo due piccole red cherry.

JeFFo
25-01-2009, 12:59
la red cherry sono a sviluppo diretto
non hanno stadi larvali...
e non sono affatto tipo vermicelli !
sono piccoli gamberetti in tutto e per tutto...

JeFFo
25-01-2009, 12:59
la red cherry sono a sviluppo diretto
non hanno stadi larvali...
e non sono affatto tipo vermicelli !
sono piccoli gamberetti in tutto e per tutto...

corradodiroma
25-01-2009, 16:35
Volevo sapere se a quelle che vengono definite larve di red devo somministrare dei cibi specifici, poi vorrei sapere in che senso sono larve??? perchè sono piccoli o perche sono tipo vermicelli??? prima fase dello sviluppo di molti animali in cui l’individuo, che differisce dall’adulto per caratteri morfologici e fisiologici, è sessualmente immaturo e deve subire vari mutamenti prima di diventare adulto
questo secondo una definizione del vocabolario de Mauro
la larva delle red cherry può assomigliare ad un adulto, ma proporzionalmente ha un capoccione molto più grande, alcuni apparati sono assenti o ridotti, tipo quello deputato all'assunzione e all'elaborazione del cibo

perchè io nel filtro(interno) ho messo una calza ad avvolgere il tutto, però di red piccolini ne vedo poche in proporzione alle mamme incinta... che mi consigliate??? controlla i valori di nitrati, e magari riporta anche gli altri nel caso dovessi fare ulteriori domande


ciao

corradodiroma
25-01-2009, 16:35
Volevo sapere se a quelle che vengono definite larve di red devo somministrare dei cibi specifici, poi vorrei sapere in che senso sono larve??? perchè sono piccoli o perche sono tipo vermicelli??? prima fase dello sviluppo di molti animali in cui l’individuo, che differisce dall’adulto per caratteri morfologici e fisiologici, è sessualmente immaturo e deve subire vari mutamenti prima di diventare adulto
questo secondo una definizione del vocabolario de Mauro
la larva delle red cherry può assomigliare ad un adulto, ma proporzionalmente ha un capoccione molto più grande, alcuni apparati sono assenti o ridotti, tipo quello deputato all'assunzione e all'elaborazione del cibo

perchè io nel filtro(interno) ho messo una calza ad avvolgere il tutto, però di red piccolini ne vedo poche in proporzione alle mamme incinta... che mi consigliate??? controlla i valori di nitrati, e magari riporta anche gli altri nel caso dovessi fare ulteriori domande


ciao

armata nera
25-01-2009, 19:23
bhe grazie delle numerose risposte.... volevo dire che i nitriti sono a 0... anke se 10 giorni fa ho controllato e c'era una puntina di rosa... ma prorpio nello sfondo... nemmno uno 0.1 sicuramente.... puoi comportare qualcosa questo??? i nitrati sono a 25.... cirva...;) il kh a 7.2 e il ph a 7....;) il gh non lo ho misurato perchè non ho il test...che mi potete dire???

armata nera
25-01-2009, 19:23
bhe grazie delle numerose risposte.... volevo dire che i nitriti sono a 0... anke se 10 giorni fa ho controllato e c'era una puntina di rosa... ma prorpio nello sfondo... nemmno uno 0.1 sicuramente.... puoi comportare qualcosa questo??? i nitrati sono a 25.... cirva...;) il kh a 7.2 e il ph a 7....;) il gh non lo ho misurato perchè non ho il test...che mi potete dire???

corradodiroma
25-01-2009, 19:48
i nitrati sono a 25.... cirva...;) il kh a 7.2 e il ph a 7....;) il gh non lo ho misurato perchè non ho il test...che mi potete dire???i nitrati possono essere altini.. probabile motivo di morte per le giovani larve..


ciao

corradodiroma
25-01-2009, 19:48
i nitrati sono a 25.... cirva...;) il kh a 7.2 e il ph a 7....;) il gh non lo ho misurato perchè non ho il test...che mi potete dire???i nitrati possono essere altini.. probabile motivo di morte per le giovani larve..


ciao

armata nera
25-01-2009, 20:03
Devo mettere acqua d'osmosi per abbassarla? grazie mille per la risposta....:)

armata nera
25-01-2009, 20:03
Devo mettere acqua d'osmosi per abbassarla? grazie mille per la risposta....:)

armata nera
26-01-2009, 15:25
Devo mettere acqua d'osmosi per abbassarla? grazie mille per la risposta....:) ragazzi ditemi se devo comprare dell'acqua di osmosi o se mi conviene prendere altri prodotti...grazie

armata nera
26-01-2009, 15:25
Devo mettere acqua d'osmosi per abbassarla? grazie mille per la risposta....:) ragazzi ditemi se devo comprare dell'acqua di osmosi o se mi conviene prendere altri prodotti...grazie

corradodiroma
29-01-2009, 15:55
per diminuire i nitrati devi fare cambi frequenti con acqua degli stessi valori che hai i vasca, l'acqua d'osmosi la devi miscelare a quella del rubinetto, ovviamente essendo ogni acqua del rubinetto e anche d'osmosi diversa, devi trovare tu i quantitativi migliori da miscelare..

usare acqua d'osmosi non miscelata, se non si sa cosa si sta facendo può portare a grossi danni

ciao

corradodiroma
29-01-2009, 15:55
per diminuire i nitrati devi fare cambi frequenti con acqua degli stessi valori che hai i vasca, l'acqua d'osmosi la devi miscelare a quella del rubinetto, ovviamente essendo ogni acqua del rubinetto e anche d'osmosi diversa, devi trovare tu i quantitativi migliori da miscelare..

usare acqua d'osmosi non miscelata, se non si sa cosa si sta facendo può portare a grossi danni

ciao

stefano1978
30-01-2009, 10:44
perchè io nel filtro(interno) ho messo una calza ad avvolgere il tutto, però di red piccolini ne vedo poche in proporzione alle mamme incinta... che mi consigliate???


salve, ho preso da 2 giorni dei red e vorrei sapere perchè nel filtro si mette la calza e che tipo dovrei mettere? grazie

stefano1978
30-01-2009, 10:44
perchè io nel filtro(interno) ho messo una calza ad avvolgere il tutto, però di red piccolini ne vedo poche in proporzione alle mamme incinta... che mi consigliate???


salve, ho preso da 2 giorni dei red e vorrei sapere perchè nel filtro si mette la calza e che tipo dovrei mettere? grazie

armata nera
31-01-2009, 14:23
adesso io uso le calze da donne... non penso che ai pesci interessino i danari :D uso per motivi estetici carlze nere... naturalmente nuove per non avere problemi con i residui di detersivi...


voleov chiedere se per abbassare i valori di no2 ed no3 va bene l'acqua di bottiglia8questo perchè il mio uomo di fiducia non la produce molto buona) #12 #12 #12

armata nera
31-01-2009, 14:23
adesso io uso le calze da donne... non penso che ai pesci interessino i danari :D uso per motivi estetici carlze nere... naturalmente nuove per non avere problemi con i residui di detersivi...


voleov chiedere se per abbassare i valori di no2 ed no3 va bene l'acqua di bottiglia8questo perchè il mio uomo di fiducia non la produce molto buona) #12 #12 #12

corradodiroma
31-01-2009, 17:13
salve, ho preso da 2 giorni dei red e vorrei sapere perchè nel filtro si mette la calza e che tipo dovrei mettere? si utilizzano le calze da donna vecchie messe davanti l'entrata del filtro, perchè è il sistema più pratico per evitare che le piccole larve vadano a finire nel filtro e morire li dentro

voleov chiedere se per abbassare i valori di no2 ed no3 va bene l'acqua di bottiglia8questo perchè il mio uomo di fiducia non la produce molto buona) per le red cherry va bene un'acqua con valori vicini a questi: ph 7 kh 8 gh 8, le acque di bottiglia confezionate possono non essere idonee, alcune sono molto dure hanno gh e kh vicino a 30 o anche superiore, sono acque bicarbonato calciche, o con altre denominazioni, altre possono avere nitrati alti..

conviene possedere un buon impiantino per la produzione di acqua d'osmosi da miscelare al rubinetto

puoi dire al tuo uomo di fiducia di cambiare la cartuccia ;)


ciao

corradodiroma
31-01-2009, 17:13
salve, ho preso da 2 giorni dei red e vorrei sapere perchè nel filtro si mette la calza e che tipo dovrei mettere? si utilizzano le calze da donna vecchie messe davanti l'entrata del filtro, perchè è il sistema più pratico per evitare che le piccole larve vadano a finire nel filtro e morire li dentro

voleov chiedere se per abbassare i valori di no2 ed no3 va bene l'acqua di bottiglia8questo perchè il mio uomo di fiducia non la produce molto buona) per le red cherry va bene un'acqua con valori vicini a questi: ph 7 kh 8 gh 8, le acque di bottiglia confezionate possono non essere idonee, alcune sono molto dure hanno gh e kh vicino a 30 o anche superiore, sono acque bicarbonato calciche, o con altre denominazioni, altre possono avere nitrati alti..

conviene possedere un buon impiantino per la produzione di acqua d'osmosi da miscelare al rubinetto

puoi dire al tuo uomo di fiducia di cambiare la cartuccia ;)


ciao