Visualizza la versione completa : Cianobatteri notturni??
Come titolo non è il massimo lo so..ma il senso è questo: possibile che con le luci spente i Cianobatteri aumentino a vista d'occhio? Durante il giorno o meglio con le luci accese noto che non cambia molto la loro espansione mentre a luci spente mi basta un'ora per constatare poi che essi sono aumentati. Lo avete verificato anche voi? Come si risolve la questione? grazie mille
Come titolo non è il massimo lo so..ma il senso è questo: possibile che con le luci spente i Cianobatteri aumentino a vista d'occhio? Durante il giorno o meglio con le luci accese noto che non cambia molto la loro espansione mentre a luci spente mi basta un'ora per constatare poi che essi sono aumentati. Lo avete verificato anche voi? Come si risolve la questione? grazie mille
Paolo Piccinelli
25-01-2009, 16:16
Solitamente è il contrario... col buio dovrebbero diminuire.
Comunque i ciano si muovono.... guarda questo articolo di Marcopic sul sito di Maurizio Gazzaniga (linneo su AP):
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/movimentocianom.html
e questi:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Schedealgheindicemm.html
Paolo Piccinelli
25-01-2009, 16:16
Solitamente è il contrario... col buio dovrebbero diminuire.
Comunque i ciano si muovono.... guarda questo articolo di Marcopic sul sito di Maurizio Gazzaniga (linneo su AP):
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/movimentocianom.html
e questi:
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Schedealgheindicemm.html
Grazie Paolo, aspettavo proprio il tuo intervento!!! :-))
Ultima domanda.. essendo attivo da 1 settimana, evito di fertilizzare e rimuovo il carbone? Ci sono solo vallisnerie dentro
Grazie Paolo, aspettavo proprio il tuo intervento!!! :-))
Ultima domanda.. essendo attivo da 1 settimana, evito di fertilizzare e rimuovo il carbone? Ci sono solo vallisnerie dentro
Paolo Piccinelli
26-01-2009, 08:49
evito di fertilizzare e rimuovo il carbone?
direi di sì ;-)
Non fare nulla almeno per un'altra settimana ;-)
Paolo Piccinelli
26-01-2009, 08:49
evito di fertilizzare e rimuovo il carbone?
direi di sì ;-)
Non fare nulla almeno per un'altra settimana ;-)
Deduco che alla fine della settimana fertilizzerò mentre del carbone non se ne parla vero? Sai cosa mi urta di me...che in questi anni ho fatto sempre tutto con attenzione e non ho mai avuto grossi problemi e il tutto senza resine o carbone attivo; poi quando mi trovo a parlare con magari un nuovo negoziante e mi dice nuove cose credo di aver cannato e gli do ragione, senza pensare che se tutto fino ad oggi è andato bene non devo cestinare i miei metodi (appresi anche qui) per un nuovo parere......del tutto chimico! Giusto?? -04
Deduco che alla fine della settimana fertilizzerò mentre del carbone non se ne parla vero? Sai cosa mi urta di me...che in questi anni ho fatto sempre tutto con attenzione e non ho mai avuto grossi problemi e il tutto senza resine o carbone attivo; poi quando mi trovo a parlare con magari un nuovo negoziante e mi dice nuove cose credo di aver cannato e gli do ragione, senza pensare che se tutto fino ad oggi è andato bene non devo cestinare i miei metodi (appresi anche qui) per un nuovo parere......del tutto chimico! Giusto?? -04
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:12
fguida, sai qual'è il punto?!?
Che senza resine, carboni e accidenti vari il negozio perde metà del fatturato... ;-)
Comunque il carbone nella normale gestione è inutile e a volte dannoso, poichè assorbe anche alcuni composti fertilizzanti :-)
Paolo Piccinelli
27-01-2009, 09:12
fguida, sai qual'è il punto?!?
Che senza resine, carboni e accidenti vari il negozio perde metà del fatturato... ;-)
Comunque il carbone nella normale gestione è inutile e a volte dannoso, poichè assorbe anche alcuni composti fertilizzanti :-)
Ti ringrazio molto! Buona serata :-))
Ti ringrazio molto! Buona serata :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |